Tanking?
- rowiz
- Tecnico del forum
- Messaggi: 16704
- Iscritto il: 12/02/2006, 14:12
- NFL Team: Pittsburgh Steelers
- Località: Megaron
- 4896
- 9387
Re: Tanking?
Per me il caso di Indy è emblematico: il tanking, in taluni casi, paga. E Tampa non sembra essere molto dissimile da uno di quei casi.
JAX, ad esempio, non ricade nella stessa categoria
JAX, ad esempio, non ricade nella stessa categoria
darioambro ha scritto:ahahah ro, tu sei davvero l'altra palla che vorrei avere![]()
![]()
![]()
30.11.2016darioambro ha scritto:rowiz direbbe che sono un coglione
- Angyair
- Pro
- Messaggi: 8364
- Iscritto il: 06/07/2003, 19:24
- MLB Team: San Francisco Giants
- NFL Team: San Francisco 49ers
- NBA Team: Chicago Bulls
- NHL Team: San Josè Sharks
- Località: http://www.quelchepassalosport.it/
- 1600
- 2341
- Contatta:
Re: Tanking?
Una cosa che spesso non viene considerata quando si parla di tanking è la questione economica: perdere continuamente porta a minori entrate, sia a livello di stadio (meno gente=meno soldi, non tanto come biglietti d'ingresso ma come soldi spesi all'interno dello stadio, visto che gli stadi americani sono fatti per quello
) che a livello di indotto pubblicitario (una squadra scarsa e perdente porterà anche a meno passaggi televisivi in prime time futuri e quindi a meno "appeal"). Senza considerare anche che poi si rischierà di essere un posto meno appetibile per i free agent.
È vero che i proprietari vorrebbero vincere, ma vogliono soprattutto guadagnare, e non penso siano troppo favorevoli a perdere di proposito.
La verità è che, secondo me, il tanking è giustificabile solo a posteriori!

È vero che i proprietari vorrebbero vincere, ma vogliono soprattutto guadagnare, e non penso siano troppo favorevoli a perdere di proposito.
La verità è che, secondo me, il tanking è giustificabile solo a posteriori!
- vestanik
- Pro
- Messaggi: 3798
- Iscritto il: 07/09/2006, 18:41
- MLB Team: Chicago White Sox
- NFL Team: San Francisco 49ers
- NBA Team: Detroit Pistons
- NHL Team: Pittsburgh Penguins
- Squadra di calcio: Juventus
- Località: Padova
- 178
- 292
Re: Tanking?
Anch'io condivido pienamente il discorso di aza e sono convinto che il tanking in NFL sia una leggenda metropolitana: inoltre di tanking si parla tantissimo, ma chi è in grado di sostenere di aver visto chiaramente una partita in cui una squadra NFL perde di proposito?
Lo scorso anno io ho visto tutta la gara tra i Dolphins ed i Giants e dopo aver condotto fino al 4° quarto giocando una partita in cui New York era stata in grande difficoltà alla fine Eli & C. sono riusciti a portarla a casa: subito sul forum live si è parlato di tanking ma i giocatori di Miami hanno dato tutto in campo, solo che il football è uno sport in cui devi essere perfetto fino alla fine altrimenti le W non arrivano!
Io sono convinto che di tanking si parli solo per aver visto i risultati!
Lo scorso anno io ho visto tutta la gara tra i Dolphins ed i Giants e dopo aver condotto fino al 4° quarto giocando una partita in cui New York era stata in grande difficoltà alla fine Eli & C. sono riusciti a portarla a casa: subito sul forum live si è parlato di tanking ma i giocatori di Miami hanno dato tutto in campo, solo che il football è uno sport in cui devi essere perfetto fino alla fine altrimenti le W non arrivano!
Io sono convinto che di tanking si parli solo per aver visto i risultati!
No Juve and no 49ers make Nik go crazy!
- Capomuta Harkonnen
- Newbie
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 16/03/2012, 16:15
- NFL Team: NY Jets and Green Bay Packers
- NBA Team: Boston Celtics
- NHL Team: Nashville Predators
- Località: Torino
Re: Tanking?
Provo a fare l'avvocato del Diavolo ...
Da quel punto di vista per fare tanking non ho bisogno di convincere/obbligare i giocatori a giocare male; non dimentichiamoci che parliamo di uno sport dove le carriere sono fortemente a rischio infortunio, e dove un giocatore con un minimo di talento un posto da qualche altra parte lo trova.
Rimanendo al discorso Indy, ma di fiction sul tema ne hanno fatte una marea, certe "stagioni a Sud" sono un'ottima occasione per fare pulizia in situazioni sclerotizzate o dove si ritiene di dare una sterzata radicale; e per demotivare i giocatori basta poco IMHO.
Basta alla fine NON darsi da fare a risolvere i problemi, quando i problemi ci sono. Se le cose vanno male, e vedi che i tuoi responsabili non fanno più di tanto per risolvere il problema, alla fine non riesci a rendere al massimo lo stesso, magari correndo il rischio di farti male. Vedi che non c'è coinvolgimento intorno al problema e tiri i remi in barca.
Per dare un esempio di cosa ho in mente, due esempi antitetici:
Kansas City lo scorso anno: hai problemi di infortuni, e semplicemente non li risolvi; si rompe il QB ed il running back titolare (Cassel e Charles), e li sostituisci semplicemente usando la depth chart e non operando sul mercato. Dici a Crennel che a fine anno ci sarà un altro al posto suo e la frittata è fatta. I tifosi esasperati ti rendono la vita difficile, l'ambiente si avvelena ed i giocatori forti tirano i remi in barca; rimangono le riserve che potrebbero sfruttare l'occasione, ma sovente non sono riserve per caso e non possono raddrizzare la baracca. L'anno va in vacca, fai pulizia delle mele marce, cambi Coaching staff, prendi un QB sul mercato che dia ai giocatori l'impressione che si voglia lavorare seriamente sul team, e vedi la metamorfosi ...
Cleveland quest'anno: capisci che hai nuovamente sbagliato Qb, il tuo RB più forte fa le bizze; ed allora reagisci: via lo spacca spogliatoio e cambi il qb, dando il segnale che vuoi cambiare le cose. I giocatori di talento capiscono l'antifona, si impegnano e qualche risultato arriva; e quando anche il secondo qb si spacca, non rimetti il giocatore già scartato al suo posto, ma cerchi un'alternativa sul mercato. I giocatori sentono la fiducia dietro lo sforzo e si danno da fare ... Miracoli non credo li faranno, ma si batteranno fino all'ultimo.
Just my 0,02
Da quel punto di vista per fare tanking non ho bisogno di convincere/obbligare i giocatori a giocare male; non dimentichiamoci che parliamo di uno sport dove le carriere sono fortemente a rischio infortunio, e dove un giocatore con un minimo di talento un posto da qualche altra parte lo trova.
Rimanendo al discorso Indy, ma di fiction sul tema ne hanno fatte una marea, certe "stagioni a Sud" sono un'ottima occasione per fare pulizia in situazioni sclerotizzate o dove si ritiene di dare una sterzata radicale; e per demotivare i giocatori basta poco IMHO.
Basta alla fine NON darsi da fare a risolvere i problemi, quando i problemi ci sono. Se le cose vanno male, e vedi che i tuoi responsabili non fanno più di tanto per risolvere il problema, alla fine non riesci a rendere al massimo lo stesso, magari correndo il rischio di farti male. Vedi che non c'è coinvolgimento intorno al problema e tiri i remi in barca.
Per dare un esempio di cosa ho in mente, due esempi antitetici:
Kansas City lo scorso anno: hai problemi di infortuni, e semplicemente non li risolvi; si rompe il QB ed il running back titolare (Cassel e Charles), e li sostituisci semplicemente usando la depth chart e non operando sul mercato. Dici a Crennel che a fine anno ci sarà un altro al posto suo e la frittata è fatta. I tifosi esasperati ti rendono la vita difficile, l'ambiente si avvelena ed i giocatori forti tirano i remi in barca; rimangono le riserve che potrebbero sfruttare l'occasione, ma sovente non sono riserve per caso e non possono raddrizzare la baracca. L'anno va in vacca, fai pulizia delle mele marce, cambi Coaching staff, prendi un QB sul mercato che dia ai giocatori l'impressione che si voglia lavorare seriamente sul team, e vedi la metamorfosi ...
Cleveland quest'anno: capisci che hai nuovamente sbagliato Qb, il tuo RB più forte fa le bizze; ed allora reagisci: via lo spacca spogliatoio e cambi il qb, dando il segnale che vuoi cambiare le cose. I giocatori di talento capiscono l'antifona, si impegnano e qualche risultato arriva; e quando anche il secondo qb si spacca, non rimetti il giocatore già scartato al suo posto, ma cerchi un'alternativa sul mercato. I giocatori sentono la fiducia dietro lo sforzo e si danno da fare ... Miracoli non credo li faranno, ma si batteranno fino all'ultimo.
Just my 0,02
Fulvio Pegolo aka il Capomuta Harkonnen
Attack sell Tickets, Defense wins the games
Il divertimento non provoca assuefazione
Attack sell Tickets, Defense wins the games
Il divertimento non provoca assuefazione
- Patamunzo
- Rookie
- Messaggi: 687
- Iscritto il: 18/01/2005, 12:59
- NFL Team: Buffalo Bills
- Località: Trezzo sull'Adda
- 14
- 28
Re: Tanking?
Però famo a capisse: tanking è quando giochi male o quando fai apposta? perchè se hai millemila infortuni (KC l'anno scorso) o uno solo ma epico e a inizio stagione anzi prima (Indy con PM) e per questo il tuo gioco scende a zero o da quelle parti è un discorso. Magari a quel punto a metà stagione rischi meno, nel senso che se uno è acciaccato lo tieni a riposo una settimana in più (e fai giocare la riserva, che sai mai che ti stupisca), oppure eviti di fare l'acquisto o la trade "da contender" visto che tanto non tei servirebbe a molto
Per me in questo caso non stai facendo tanking, stai gestendo una bestia complessa come una squadra NFL in una situazione difficile.
Poi ci sono i casi tipo TB quest'anno, in cui c'è un evidente rendimento inferiore alle possibilità da parte dei giocatori... ma non credo c'entri nulla con il tanking (se non per il fatto che l'effetto collaterale di una stagione disastrosa è quasi sicuramente la defenestrazione di Schiano, con conseguente festa e trenini in spogliatoio).
In generale anche pensandoci non mi viene in mente nessun caso, mai, di squadra NFL che imposta la stagione per perdere.
Per me in questo caso non stai facendo tanking, stai gestendo una bestia complessa come una squadra NFL in una situazione difficile.
Poi ci sono i casi tipo TB quest'anno, in cui c'è un evidente rendimento inferiore alle possibilità da parte dei giocatori... ma non credo c'entri nulla con il tanking (se non per il fatto che l'effetto collaterale di una stagione disastrosa è quasi sicuramente la defenestrazione di Schiano, con conseguente festa e trenini in spogliatoio).
In generale anche pensandoci non mi viene in mente nessun caso, mai, di squadra NFL che imposta la stagione per perdere.

- Angyair
- Pro
- Messaggi: 8364
- Iscritto il: 06/07/2003, 19:24
- MLB Team: San Francisco Giants
- NFL Team: San Francisco 49ers
- NBA Team: Chicago Bulls
- NHL Team: San Josè Sharks
- Località: http://www.quelchepassalosport.it/
- 1600
- 2341
- Contatta:
Re: Tanking?
E poi che non è che sia semplice operare nel mercato NFL, sia per questioni di salary cap che per "scaristà" di materiale a disposizione, oltre al fatto che è più difficile mettere un giocatore nuovo all'interno del sistema e farlo rendere subito.
- vestanik
- Pro
- Messaggi: 3798
- Iscritto il: 07/09/2006, 18:41
- MLB Team: Chicago White Sox
- NFL Team: San Francisco 49ers
- NBA Team: Detroit Pistons
- NHL Team: Pittsburgh Penguins
- Squadra di calcio: Juventus
- Località: Padova
- 178
- 292
Re: Tanking?
Aggiungerei anche la componente competizione che magari per noi non è così marcata ma negli States è una quotidianità: siamo veramente sicuri che atleti abituati a lottare per primeggiare fin dalla HS riescano a demotivarsi al tal punto da andare in campo per perdere?
No Juve and no 49ers make Nik go crazy!
- Capomuta Harkonnen
- Newbie
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 16/03/2012, 16:15
- NFL Team: NY Jets and Green Bay Packers
- NBA Team: Boston Celtics
- NHL Team: Nashville Predators
- Località: Torino
Re: Tanking?
Forse non ho reso pienamente il concetto: secondo me NON è necessario dire ai giocatori "perdete".
Se un ambiente è demotivato a sufficienza, i giocatori giocheranno male a sufficienza da non vincere. O da vincere poco a sufficienza. Poi certamente la demotivazione può non essere un fattore creato ad arte ed avere comunque delle buone ragioni dietro (acquisti inutili ad un certo punto della stagione, ecc.).
La domanda che pongo è: una dirigenza può muoversi volontariamente per creare un'atmosfera negativa per fare rinnovamenti senza resistenza o trarre vantaggi economici? Secondo me sì.
Se un ambiente è demotivato a sufficienza, i giocatori giocheranno male a sufficienza da non vincere. O da vincere poco a sufficienza. Poi certamente la demotivazione può non essere un fattore creato ad arte ed avere comunque delle buone ragioni dietro (acquisti inutili ad un certo punto della stagione, ecc.).
La domanda che pongo è: una dirigenza può muoversi volontariamente per creare un'atmosfera negativa per fare rinnovamenti senza resistenza o trarre vantaggi economici? Secondo me sì.
Fulvio Pegolo aka il Capomuta Harkonnen
Attack sell Tickets, Defense wins the games
Il divertimento non provoca assuefazione
Attack sell Tickets, Defense wins the games
Il divertimento non provoca assuefazione
- azazel
- Hero Member
- Messaggi: 22963
- Iscritto il: 07/09/2002, 2:57
- MLB Team: Chicago Cubs
- NFL Team: Dallas Cowboys
- NBA Team: Washington Wizards
- NHL Team: Florida Panthers
- Squadra di calcio: Juventus
- 13106
- 9315
Re: Tanking?
Capomuta Harkonnen ha scritto:Forse non ho reso pienamente il concetto: secondo me NON è necessario dire ai giocatori "perdete".
Se un ambiente è demotivato a sufficienza, i giocatori giocheranno male a sufficienza da non vincere. O da vincere poco a sufficienza. Poi certamente la demotivazione può non essere un fattore creato ad arte ed avere comunque delle buone ragioni dietro (acquisti inutili ad un certo punto della stagione, ecc.).
La domanda che pongo è: una dirigenza può muoversi volontariamente per creare un'atmosfera negativa per fare rinnovamenti senza resistenza o trarre vantaggi economici? Secondo me sì.
Questo è un punto di vista già più interessante, anche se ritengo comunque difficilmente percorribile, perché se il motivo del contendere è il rinnovo senza resistenza, serve comunque la partecipazione del giocatore...che non vedo cosa abbia da guadagnarci, come non ha nulla da guadagnarci l'allenatore...alla fine più che tanking sono situazioni che si vengono a creare in cui, spesso causa infortuni o prestazioni non all'altezza, la squadra perde di mordente...ma la società può fare il giusto, l'esempio di Freeman quest'anno ai Vikings secondo me spiega molto della difficoltà nell'intervenire in corsa. Il caso Browns 2013...se non vado errato sia Campbell che Hoyer erano a roster comunque e non è che Richardson abbia fatto le onde dove è andato, non a caso questo tipo di trade in-season si contano proprio con il contagocce a stagione e raramente pagano. Che poi, sempre riguardo a quella trade, inizialmente il sentore "popolare" era: vedi..a Cleveland stanno sbaraccando = tank. Mentre da te ora leggo l'interpretazione opposta (vendono per far vedere ai giocatori che vogliono reagire)...il fatto che entrambe le visioni possano avere diritto di cittadinanza a seconda di quelli che poi sono i risultati successivi mi fa pensare che non è un evento significativo all'interno della discussione, non so se mi sono spiegato bene

- Paperone
- Hero Member
- Messaggi: 14034
- Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
- NFL Team: Denver Broncos
- Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
- 16662
- 2145
- Contatta:
Re: Tanking?
Io invece tenderei a quotare il Capomuta
Voglio dire, ad un giocatore arrivare 32° o 24° cambia poco, se non vai ai PO puoi giocare con meno intensità, e cercando di non farti male. Ovviamente se sei FA l'anno dopo cercherai ovviamente di farti vedere
Io non vedo il tanking come un ordine a perdere, ma appunto nel creare un ambiente dove non si è motivati a dare il massimo
Voglio dire, ad un giocatore arrivare 32° o 24° cambia poco, se non vai ai PO puoi giocare con meno intensità, e cercando di non farti male. Ovviamente se sei FA l'anno dopo cercherai ovviamente di farti vedere
Io non vedo il tanking come un ordine a perdere, ma appunto nel creare un ambiente dove non si è motivati a dare il massimo
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!
- vestanik
- Pro
- Messaggi: 3798
- Iscritto il: 07/09/2006, 18:41
- MLB Team: Chicago White Sox
- NFL Team: San Francisco 49ers
- NBA Team: Detroit Pistons
- NHL Team: Pittsburgh Penguins
- Squadra di calcio: Juventus
- Località: Padova
- 178
- 292
Re: Tanking?
Ma lo scopo del tanking è avere la sicurezza assoluta della prima scelta perchè si ritiene di aver trovato il giocatore franchingia per i prossimi anni e quindi perdere scientificamente: siamo sicuri che basti demotivare l'ambiente - l'insieme di coaching staff e roster - per riuscirci? 

No Juve and no 49ers make Nik go crazy!
- Patamunzo
- Rookie
- Messaggi: 687
- Iscritto il: 18/01/2005, 12:59
- NFL Team: Buffalo Bills
- Località: Trezzo sull'Adda
- 14
- 28
Re: Tanking?
vestanik ha scritto:Ma lo scopo del tanking è avere la sicurezza assoluta della prima scelta perchè si ritiene di aver trovato il giocatore franchingia per i prossimi anni e quindi perdere scientificamente: siamo sicuri che basti demotivare l'ambiente - l'insieme di coaching staff e roster - per riuscirci?
infatti. Dire che in un ambiente perdente è facile che i giocatori siano demotivati è ovviamente vero. Ma (per me almeno) il tanking significa un approccio cosciente, volontario e premeditato alla cosa, "ragazzi da qui alla fine le dobbiamo perdere tutte".
Per me una cosa così in NFL non può esistere, by design.

- Luca1983
- Pro
- Messaggi: 4294
- Iscritto il: 21/09/2010, 22:56
- NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
- NBA Team: Los Angels Lakers
- Località: Bergamo
- 1611
- 683
Re: Tanking?
Visto la situazione attuale di Tampa dico anche la mia sull'argomento, riportanto un estratto del post più lungo che ho postato nel topic della franchigia.
Le valutazioni a cui sono giunto (che si debba tankeggiare) sono frutto della nostra specifica situazione attuale, non sono generali. Non sono affatto per il tankeggio a prescindere ed anzi se ci fosse un CS in cui credo tiferei alla grande perchè ogni punto, ogni azione ben eseguita sarebbero un mattoncino per la costruzione della fondamenta per l'anno dopo, draft o non draft.
La nostra situazione attuale vede:
- Un salary cap quasi saturo a meno di tagli sanguinosi
- I migliori giocatori a roster nel loro prime
- Un buona batteria di possibili ottimi QB tra cui scegliere al draft
- Un CS palesemente inadeguato e con buona parte dello spogliatoio contro
Sono convinto che ci basta davvero poco per svoltare, ma quel poco passa certamente per un nuovo HC e probabilmente per un nuovo QB.
Quindi mi auguro che i giocatori non diano tutto, o magari rientrino più lentamente da infortuni o altro, non tanto per le futura scelta del draft che magari a loro interesserà poco o nulla ma perchè è il segnale più forte che possano dare per cacciare quell'incapace dalla panchina.
Rivedo molto di noi nella KC attuale e sono convinto che o si prova ad andare all in con nuovo CS e nuovo QB o ci aspettano anni di mediocrità assoluta come gli scorsi. Male ci vada restiamo quelli attuali cosa abbiamo da perdere?
Le valutazioni a cui sono giunto (che si debba tankeggiare) sono frutto della nostra specifica situazione attuale, non sono generali. Non sono affatto per il tankeggio a prescindere ed anzi se ci fosse un CS in cui credo tiferei alla grande perchè ogni punto, ogni azione ben eseguita sarebbero un mattoncino per la costruzione della fondamenta per l'anno dopo, draft o non draft.
La nostra situazione attuale vede:
- Un salary cap quasi saturo a meno di tagli sanguinosi
- I migliori giocatori a roster nel loro prime
- Un buona batteria di possibili ottimi QB tra cui scegliere al draft
- Un CS palesemente inadeguato e con buona parte dello spogliatoio contro
Sono convinto che ci basta davvero poco per svoltare, ma quel poco passa certamente per un nuovo HC e probabilmente per un nuovo QB.
Quindi mi auguro che i giocatori non diano tutto, o magari rientrino più lentamente da infortuni o altro, non tanto per le futura scelta del draft che magari a loro interesserà poco o nulla ma perchè è il segnale più forte che possano dare per cacciare quell'incapace dalla panchina.
Rivedo molto di noi nella KC attuale e sono convinto che o si prova ad andare all in con nuovo CS e nuovo QB o ci aspettano anni di mediocrità assoluta come gli scorsi. Male ci vada restiamo quelli attuali cosa abbiamo da perdere?
Militante del movimento "SI' MAGNUS" per il suo ritorno su Playit.
Stanotte, godiamocela, e vaffanculo a tutti coloro che ci hanno voluto male (cit)
Stanotte, godiamocela, e vaffanculo a tutti coloro che ci hanno voluto male (cit)