Wolviesix ha scritto:Gente che è season ticket holder da anni e si fa pure le trasferte, ma poi che vuol dire? Non è che se uno era lì è più tifoso o se l'è presa di più di uno che si vedeva la partita da casa.JeredWeaver ha scritto:
Non so a quali tifosi United ti riferisci, sicuramente non a chi quel 2004 era ad Old Trafford e vide il portoghese inginocchiarsi a terra e poi prima di uscire dal campo fare gestacci verso i tifosi avversari.
I manager con cui Sir Alex ha i rapporti migliori sono Wegner e, appunto, Mourinho.
Eh???
Quei due sarebbero i migliori amici di Ferguson? Ma se, se ne son detti di tutti i colori sin dal primo giorno.
Epici alcuni "scontri" tipo quando Wenger arrivò in Premier League ed accusò Ferguson e la FA di fare i calendari apposta per lo United e sir Alex dibattè che Wenger non capiva nulla di calcio ed era buono solo per il campionato giapponese.
Per non parlare di quando vennero quasi alle mani nel tunnel che portava agli spogliatoi quando lo United fermò la striscia d'imbattibilità dei Gunners a 49 match, Wenger accusò Ruud dandogli dello cheater e poi intervenne Ferguson dicendo al francese di andarsene e di lasciare in pace i suoi giocatori(Wenger corse verso di lui dicendo "cosa vuoi tu?" ).
Ma potrei citare un'altra decina di episodi.
Che poi, a differenza del calcio italiano, la rivalità rimanga solo sul campo e che i due spesso si son elogiati in conferenze stampa è un altro discorso(mind games a parte).
Per Mourinho vale lo stesso discorso.
Durante la sua militanza al Chelsea ci furono vere e proprie "guerriglie".
Con il portoghese che quando arrivò disse che probabilmente c'era una regola che vietava di dare rigori contro il Mancester Utd e Ferguson che dibatteva che uno del genere doveva essere deferito un giorno si e l'altro pure.
Poi con il passare del tempo la rivalità si affievolì(gli incontri a base di vino ad esempio) ma dire che quei due sono i migliori "amici" di Ferguson, bè fa un pò ridere come cosa.
Anzi, sono i due(con Benitez), con cui ci ha litigato più volte(per quanto, ripeto, spesso si siano scambiati complimenti reciproci e quando il portoghese andò via dal Chelsea, Ferguson si dichiarò dispiaciuto dicendo di aver perso il grande "nemico" e chiudendo con la battuta del vino "ed ora a chi lo regalo?" ).
Sotto certi aspetti, è un pò come la rivalità Rangers-Celtic: accesissima, tremenda, cruda, "violenta".
Ma le due squadre sono fatte per stare "insieme" e penso che, sfottò iniziali a parte, anche i tifosi biacoverdi cattolici se ne siano accorti.
Per Mourinho vale lo stesso discorso: ottimo il suo rientro in England(se avverrà) ma NON sulla panchina dei rivali di sempre.