Pagina 3 di 3
Re: Jason Collins reveals he is gay - Coming out storico in
Inviato: 02/05/2013, 19:03
da SafeBet
frog ha scritto:
L'importante è che uno possa sentirsi a proprio agio con gli altri, ma quando si parla di sesso, la discriminante è sempre dietro l'angolo, non solo per un discorso di omosessualità.
d'accordo. allora non parliamo solo di sesso.
parliamo di sfera affettiva, che è una cosa ben più grande.
io vorrei poter parlare delle mie relazioni sentimentali/affettive con i miei amici. siamo sicuri di essere tutti pronti ad avere un amico che ci parla dei suoi problemi con un uomo?
io nei tanti rapporti sociali che intesso ogni giorno non vedo tutta questa buona disposizione a farlo. potrà non essere un campione rappresentativo, ma a me la minoranza di gec pare tutt'altro che tale.
Re: Jason Collins reveals he is gay - Coming out storico in
Inviato: 02/05/2013, 19:43
da Toni Monroe
Le persone più in vista sono quelle che fanno da traino, non per niente vengono scelti, quando si può, i personaggi famosi come testimonial per le pubblicità. E il mondo delle pubblicità è un mondo "ideale", un mondo dove i personaggi sono "belli", simpatici, riuniscono tutta una serie di virtù che -in linea puramente teorica- dovrebbero essere presi a modello, come persone a cui guardare per diventare buoni individui, se non migliori. E' per questo che "serve" il coming out del personaggio famoso, è per questo che qualche anno fa lessi di un super eroe dei fumetti che in una storia rivelava la sua omosessualità. Diventerà una cosa normale, da non doverla dire? Sì, anche grazie a quelli che lo stanno dicendo ora ma -ora- non è ancora il momento di salutare la notizia come fosse una banalità.
Re: Jason Collins reveals he is gay - Coming out storico in
Inviato: 02/05/2013, 20:21
da frog
SafeBet ha scritto:frog ha scritto:
L'importante è che uno possa sentirsi a proprio agio con gli altri, ma quando si parla di sesso, la discriminante è sempre dietro l'angolo, non solo per un discorso di omosessualità.
d'accordo. allora non parliamo solo di sesso.
parliamo di sfera affettiva, che è una cosa ben più grande.
io vorrei poter parlare delle mie relazioni sentimentali/affettive con i miei amici. siamo sicuri di essere tutti pronti ad avere un amico che ci parla dei suoi problemi con un uomo?
io nei tanti rapporti sociali che intesso ogni giorno non vedo tutta questa buona disposizione a farlo. potrà non essere un campione rappresentativo, ma a me la minoranza di gec pare tutt'altro che tale.
Posso dirti che mai come in questo caso vale la regola "gli amici si sentono nel momento del bisogno" se hai un amico omosessuale che sente di potersi confidare con te, perché ti ritiene uno sincero e che può farlo stare meglio, dargli conforto o qualche consiglio, allora se rimarra deluso, tanto meglio, avrà perso un amico che non valeva la pena di avere.
Io scinderei comunque la confidenza fatta con un amico, rispetto al commento fatto nella cosiddetta "compagnia", li a volte vige la legge del branco e i pregiudizi sono duri a morire
Re: Jason Collins reveals he is gay - Coming out storico in
Inviato: 03/05/2013, 19:53
da Fdb
SafeBet ha scritto:GecGreek ha scritto:
Io per primo uso insulti di ogni tipo, e se la gente non ti insulta perchè sei etero lo fa di continuo per i più svariati motivi, religione, fede politica, razza, abitudini, gusti, passatempi, aspetto fisico, tutto.
Stai mettendo sullo stesso piano dei comportamenti superficiali che si hanno più o meno verso qualunque cosa e l'accettazione di un individuo o di una minoranza.
il linguaggio è una cosa importante.
io insulto facilmente un mio amico, perché appunto è un mio amico.
ho un amico gay e non ho nessun problema a chiamarlo frocio. ma è un mio amico, lui sfotte me su alcune cose come io sfotto lui su altre, anche molto personali. abbiamo negoziato la possibilità di farlo attraverso molti anni di amicizia.
ma non andrei da uno che non conosco a dirgli: oh ricchione.
come non andrei da un ghanese a dirgli: oh negro.
posto che il nocciolo del mio discorso era proprio sull'esempio
che figo quel tipo. perché qui si continua a dire che la sessualità è un fatto privato, quando è evidente che non lo è e non può esserlo, proprio perché la sessualità implica dei rapporti sociali. finché le persone non si sentiranno completamente a proprio agio nel vivere e discutere la propria sessualità a viso aperto, vorrà dire che quel muro esiste ancora. e fino ad allora ben vengano i coming out.
Perché non puoi farlo? La questione non è cosa dici ma come la dici, sfera sessuale sfera affettiva sono tutte terminologie, cosa potrebbe imbarazzarti dei sentimenti di un omosessuale? Dato che le persone si amano allo stesso modo dare consigli penso non corrisponda a come praticano sesso, ma sono consigli su come gestire i sentimenti in determinate situazioni, se il problema è solo chi è il "maschio sentimentale" dei due ti avverto che ci sono moltissime coppie con i ruoli invertiti.
Trovo che negli ambienti sportivi il "problema" omosessualità sia molto più sentito perché più o meno involontariamente, ci si intrattiene in momenti in cui si espongono gli organi sessuali e quindi si è più esposti sotto diversi livelli emotivi. C'è gente che non fa la doccia in palestra per i più svariati motivi quindi sapere dopo anni che il proprio compagno è omosessuale non è molto carino.
Ha si avuto un grande coraggio, ma ha 34 anni e non è un personaggio di spicco quindi probabilmente l'ha fatto in un momento "facile e comodo" della sua carriera, preferirei vedere un giocatore dichiararlo molto prima per far saltare quei perbenismi che si celano nello sport o nella società. Qui non stiamo parlando di un LeBron, Bryant o Walton, stiamo parlando di un giocatore come molti altri che servono ma come lui ce ne possono essere moltissimi altri, se avesse fatto queste dichiarazioni a 27/28 anni avrebbe fatto un anno e mezzo ancora e poi a casa, è questa l'ipocrisia da dover eliminare.