Pagina 3 di 597

Re: Musica - Volume III

Inviato: 04/05/2013, 9:11
da darioambro
già all'epoca dell'abbandono di Lombardo, gli Slayer persero parecchio del loro potenziale, certo Bostaph era un ottimo batterista senza dubbio, ma il caro Dave sapeva dare un tocco inconfondibile alla band di Arraya, ora con Jeff ci ha lasciati spero che non accusino il colpo e che sappiano porre presto rimedio, il duo di chitarre King Hanneman è fondamentale per loro.

Re: Musica - Volume III

Inviato: 04/05/2013, 9:26
da ride_the_lightning
Hanneman al 90% ha composto tutti i loro classici. la vedo dura. King sa solo parlare e piazzare assoli dissonanti a cazzo oramai.
Holt è un amico, ma il sound Exodus non penso sia un "great fit" per gli Slayer, oltre al fatto che da Tempo of the Damned stanno facendo pacchianate senza alcun spessore. e poi la vicenda Lombardo, i problemi alla schiena di Araya. capolinea. ma andranno avanti [$$$$$].

a latere, quel riff a 2:45 di Hell Awaits fu uno dei primi che imparai a suonare. tanta roba, madò.

Re: Musica - Volume III

Inviato: 04/05/2013, 11:13
da darioambro
beh ride, io la batteria ad orecchio, come quasi tutte le canzoni degli Iron Maiden del resto.

Re: Musica - Volume III

Inviato: 04/05/2013, 22:03
da Alberto Balsalm
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=FbNyO2eti2c[/youtube]

un altro pianto per Hanneman...

(questo entra di diritto nella top 5 dei migliori video idiotici sul tubo)

Re: Musica - Volume III

Inviato: 05/05/2013, 11:14
da ride_the_lightning
chiudendo sugli Slayer, leggevo che stavano componendo il nuovo disco. non so francamente cosa ne possa uscire or ora. più che altro già World Painted Blood era weak. per dire, gli preferisco Diabolus In Musica [che ho sempre trovato esser criticato esageratamente]. la perdita di Jeff è un vuoto incommensurabile sia a livello umano che compositivo. ma il pelatone ci fiuterà business.

intanto i Black Flag dopo 30 anni ci danno la dimostrazione concreta con la nuova traccia in anteprima del perchè le reunion sono solo fuffa orchestrata ad hoc per gonfiare un po' i portafogli in tasca. complimentoni a loro. :notworthy:

Re: Musica - Volume III

Inviato: 05/05/2013, 11:44
da Alberto Balsalm
Diabolus In Musica per me è massiccio. Uscito nel periodo in cui andava tanto il new metal imho hanno voluto far capire che se ci si mettono spaccano anche con quelle robe lì.

Re: Musica - Volume III

Inviato: 05/05/2013, 11:48
da LeatherBoy
Visti i Game Over ieri sera, in compagnia dei Beggars on Highway. Il posto era un buco e il suono non era un granché, ma i Game Over dal vivo son veramente fighi oltre che gente simpaticissima. :metal:

Re: Musica - Volume III

Inviato: 05/05/2013, 11:57
da ride_the_lightning
Alberto Balsalm ha scritto:Diabolus In Musica per me è massiccio. Uscito nel periodo in cui andava tanto il new metal imho hanno voluto far capire che se ci si mettono spaccano anche con quelle robe lì.

un pezzo come Bitter Peace se lo sognano dischi come World Painted Blood che rimane affossato anche da Rubin/Fieldman che l'han prodotto e mixato in modo a dir poco schifoso.

sai, io non tirerei fuori termini come "nu metal" m'è sempre sembrata una mezza boiata dei giornalisti, critici, recensori per giustificare il cambiamento di sound negli Slayer [cosa che comunque si poteva già intuire da Divine Intervention e dal disco di cover Undisputed Attitude].
non ci ho mai sentito nel sound dei veri e propri riferimenti stilistici. è vero che esce nei mid '90's dove la cresta dell'onda oramai era sulle nuove sonorità del metal e il thrash ne è rimasto schiacciato, obbligando tutta la vecchia guardia ad adattare il loro sound [per scelte più o meno "commerciali"]. l'han fatto gli Slayer, i Testament, gli Exodus, i Kreator..insomma tutti, chi più o chi meno.

modernizzano il sound in Diabolus In Musica, ma si ferma lì per me il discorso influenze. è pesante, oscuro, ricercato. lo trovo, per molti fan oltranzisti sarà una bestemmia, spontaneo : "noi siamo gli Slayer e ci va di suonare così ora".
molto più di lavori come "God Hates Us All", "Christ Illusion" e "World Painted Blood" che mi paiono fatti per fare il contentino ai fan, soprattutto gli ultimi due.

Re: Musica - Volume III

Inviato: 05/05/2013, 12:40
da cecaro
Diciamo pure che da Divine Intervention in poi il songwriting si è molto affievolito, sono andati avanti col mestiere, con l'aura mistica che si erano creati e con un attitudine a cui nessun altro gruppo probabilmente si potrà mai avvicinare (e in questo il merito è quasi tutto di King), però è innegabile che i loro primi 10 anni di carriera sono irripetibili.
Per quanto riguarda il sound, i tentativi di avvicinarsi a sonorità moderne, come ha detto Ride, li hanno fatti tutti, e mi sembra anche normale che abbiano voglia di sperimentare con le nuove tendenze, strumentazioni e tecnologie.

Re: Musica - Volume III

Inviato: 05/05/2013, 13:02
da JeredWeaver
Sempre a proposito di Thrash ma tecnico e mischiato con il Death:
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=aemx5lmM-ec[/youtube]

Re: Musica - Volume III

Inviato: 05/05/2013, 13:04
da ride_the_lightning
cecaro ha scritto:Diciamo pure che da Divine Intervention in poi il songwriting si è molto affievolito, sono andati avanti col mestiere, con l'aura mistica che si erano creati e con un attitudine a cui nessun altro gruppo probabilmente si potrà mai avvicinare (e in questo il merito è quasi tutto di King), però è innegabile che i loro primi 10 anni di carriera sono irripetibili.
Per quanto riguarda il sound, i tentativi di avvicinarsi a sonorità moderne, come ha detto Ride, li hanno fatti tutti, e mi sembra anche normale che abbiano voglia di sperimentare con le nuove tendenze, strumentazioni e tecnologie.

anche per via di Bostaph, che l'ho sempre reputato un batterista avanti coi tempi. molto moderno nel tocco, fin dai Forbidden.
il tragitto Show No Mercy - Seasons in the Abyss è inarrivabile.

Re: Musica - Volume III

Inviato: 05/05/2013, 13:17
da JeredWeaver
Bè li han fatti i gruppi più famosi(Megadeth, Metallica, Testament, in parte Slayer etc)ma c'è anche chi ha proseguito per la sua strada continuando sempre a suonare la roba degli anni 80.

Re: Musica - Volume III

Inviato: 05/05/2013, 13:21
da ride_the_lightning
tipo ? :penso:
chiedo perché non mi vengono in mente. giusto gli altri tre tedeschi mi pare sian rimasti fedeli a certe sonorità negli anni '90, così, a ricordi.

Re: Musica - Volume III

Inviato: 05/05/2013, 13:42
da darioambro
i Metallica con Load e Reload, album con qualche traccia decente ma i due album restano scandalosi, a me Divine Intervention piaceva tantissimo, e a ragione ride, Bostaph ha maggiore creatività rispetto a Lombardo che rimane una macchina da guerra, ma a livello di sound, tocco e creatività non c'è paragone.

anche i Megadeth hanno fatto album schifosi, pensando al loro passato.

Re: Musica - Volume III

Inviato: 05/05/2013, 14:09
da JeredWeaver
Oltre alle band tedesche(Sodom e Destruction, Kreator non tanto), gli Overkill si sono sempre mantenuti su livelli accettabili, idem gli Anthrax(che non hanno mai composto un Risk o Load)o i Forbidden.
Ma cito gruppi mainstream, potrei citare anche band meno conosciute.

Poi c'è chi ha preferito sciogliersi o comunque non produrre dischi in quegli anni(in primis Onslaught, Heathen, Vendetta, Death Angel, Dark Angel, Anacrusis, etc ).