Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Cine-Sondaggione: THRILLER, POLIZIESCHI, NOIR (chiuso)

Rispondi
Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7872
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1181
3457
Contatta:

Re: Cine-Sondaggione: THRILLER, POLIZIESCHI, NOIR

Messaggio da Bluto Blutarsky » 17/04/2013, 12:30

PENNY ha scritto: Milano odia la polizia non può sparare (1975, Umberto Lenzi)
Perchè Giulio Sacchi è uno dei personaggi più cattivi e inquietanti che siano mai apparsi su uno schermo.

Tu quoque Penny (auto-cit.)
dopo che l'abbiamo messo (e votato) tra i gangster movie...
:sad:
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9883
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3686
3811

Re: Cine-Sondaggione: THRILLER, POLIZIESCHI, NOIR

Messaggio da PENNY » 17/04/2013, 12:35

Bluto Blutarsky ha scritto:
PENNY ha scritto: Milano odia la polizia non può sparare (1975, Umberto Lenzi)
Perchè Giulio Sacchi è uno dei personaggi più cattivi e inquietanti che siano mai apparsi su uno schermo.

Tu quoque Penny (auto-cit.)
dopo che l'abbiamo messo (e votato) tra i gangster movie...
:sad:


Si, si, ho notato subito, è che ora sto perdendo tempo a cercare un degno sostituto per editare :biggrin: Avrei scelto "Banditi a Milano", non presente in questa categoria e neanche in quella dei Gangster, andrebbe bene dici?

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7872
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1181
3457
Contatta:

Re: Cine-Sondaggione: THRILLER, POLIZIESCHI, NOIR

Messaggio da Bluto Blutarsky » 17/04/2013, 12:42

PENNY ha scritto: Si, si, ho notato subito, è che ora sto perdendo tempo a cercare un degno sostituto per editare :biggrin: Avrei scelto "Banditi a Milano", non presente in questa categoria e neanche in quella dei Gangster, andrebbe bene dici?

E un commissario Maurizio Merli no?
Ok ok, non posso influenzare il voto, sono pur sempre una figura di garanzia.
Banditi a Milano va benissimo.

P.s: ieri alla prima selezione (anche abbastanza rigida) ero a 61 titoli. Oggi, dopo un setaccio lacrime e sangue che ancora mi fa soffrire, sono sceso a 33. Da qui in poi sarà davvero un problemaccio. Sto seriamente considerando l'ipotesi di estrarre a sorte, o di disperdere il voto su 5 film ancora a secco.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Ndello
Senior
Senior
Messaggi: 1978
Iscritto il: 14/10/2011, 13:38
NBA Team: New York Knicks
188
57

Re: Cine-Sondaggione: THRILLER, POLIZIESCHI, NOIR

Messaggio da Ndello » 17/04/2013, 13:18

Fight Club (1999, di David Fincher)
Shutter Island (2010, di Martin Scorsese)
Il silenzio degli innocenti (1990, di Jonathan Demme)
I soliti sospetti (1995, di Bryan Singer)
Memento (2000, di Christopher Nolan)
La Grande Mela, dove anche la Statua della Libertà, com'è noto, ha già il braccio alzato per ricevere in post basso.

DROGBA86
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16623
Iscritto il: 13/12/2006, 22:15
642
869

Re: Cine-Sondaggione: THRILLER, POLIZIESCHI, NOIR

Messaggio da DROGBA86 » 17/04/2013, 19:07

Il silenzio degli innocenti (1990, di Jonathan Demme)

Heat - La sfida (1995, di Michael Mann)

I soliti sospetti (1995, di Bryan Singer)

Fight Club (1999, di David Fincher)

Memento (2000, di Christopher Nolan)

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7872
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1181
3457
Contatta:

Re: Cine-Sondaggione: THRILLER, POLIZIESCHI, NOIR

Messaggio da Bluto Blutarsky » 18/04/2013, 16:35

Che fatica. Di sicuro la cinquina più sofferta di tutte. Dato che è l'ultimo giro di giostra concedetemi anche le posizioni rimaste fuori di un soffio dal voto.

10) Inside man (2006, di Spike Lee)

9) La migliore offerta (2012, di Giuseppe Tornatore)

8) Intrigo internazionale (1959, di Alfred Hitchcock)

7) La donna del ritratto (1944, di Fritz Lang)

6) Il segreto dei suoi occhi (2009, di Juan José Campanella)

5) Heat - La sfida (1995, di Michael Mann), perchè dura 172', ma sono ancora pochi per la mole di personaggi, storie, psicologie. E Michael Mann è il più grande regista al mondo nel dirigere le città.

Immagine


4) La morte corre sul fiume (1955, di Charles Laughton), perchè è un favola gotica degna dei Grimm. E poi quei capelli che fluttuano nel lago...

Immagine


3) Notorious, l'amante perduta (1946, di Alfred Hitchcock), perchè c'è tutta la classe di un'epoca che non tornerà. Per me, il miglior Hitchcock di sempre.

Immagine


2) Il silenzio degli innocenti (1990, di Jonathan Demme), perchè il più affascinante cattivo della storia del cinema ha un languirino...

Immagine


1) L'occhio che uccide (1960, di Michael Powell), perchè è il più grande film misconosciuto di sempre. Se fosse un film di Kubrick, starebbe comodo comodo sul podio dei suoi più belli.

Immagine
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Staralfur
Pro
Pro
Messaggi: 4399
Iscritto il: 18/10/2011, 14:48
423
757

Re: Cine-Sondaggione: THRILLER, POLIZIESCHI, NOIR

Messaggio da Staralfur » 18/04/2013, 17:46

E' stata dura scegliere in una categoria come questa piena zeppa di film meritevoli, ma dopo un lungo valutare ecco qua la mia cinquina:

Il silenzio degli innocenti (1990, di Jonathan Demme)
Gran thriller, con un grande Hopkins nei panni del cattivo più inquietante della storia del cinema. Finale mozzafiato e poi..."Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena stasera. Addio."

Seven (1995, di David Fincher)
Per me un capolavoro. Fincher ci mostra la storia di un serial killer che tortura ed uccide le sue vittime senza mai mostrarci direttamente la violenza ma solo le sue feroci conseguenze. E lo fa per me in maniera egregia. Grandissimo il dialogo in macchina fra Spacey, superlativo :notworthy:, e Pitt e altrettanto bello e riuscito il finale.

Mulholland Drive (2001, di David Lynch)
Film onirico, potente, astratto, enigmatico e disturbante al tempo stesso. Alcune scene, seppur non terrificanti, mi hanno fatto venire la pelle d'oca da quanto sono state ben realizzate. Grandissimo thriller che ti spiazza dall'inizio alla fine. Silencio.

Memories of Murder (2003, di Bong Joon-ho)
Film non molto conosciuto, non è stato infatti distribuito in Italia e questo per me è un grosso peccato perchè è veramente un ottimo thriller che a me ha conquistato fin da subito. Gran tensione per tutto l'arco del film con alcune scene memorabili. Buona prova degli attori. Per chi non l'avesse visto e fosse interessato, consigliatissimo.

Il segreto dei suoi occhi (2009, di Juan José Campanella)
Splendido. Non ci sono altre parole per definirlo. Meritatissimo oscar al miglior film straniero, è un thriller ma anche un film sentimentale, di denuncia morale e politica. Realizzato alla perfezione, per me è un capolavoro.

Menzioni d'onore: Argo (2012, di Ben Affleck) - Drive (2011, di Nicolas Windong Refn) - Gone Baby Gone (2007, di Ben Affleck) - Inside man (2006, di Spike Lee) - Memento (2000, di Christopher Nolan) - L.A. Confidential (1997, di Curtis Hanson) - Fargo (1996, di Joel e Ethan Coen) - I soliti sospetti (1995, di Bryan Singer) - Manhunter - Frammenti di un omicidio (1986, di Michael Mann).
Ultima modifica di Staralfur il 18/04/2013, 18:50, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
ride_the_lightning
Moderator
Moderator
Messaggi: 13789
Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
MLB Team: Fernando Tatis Jr
NFL Team: Justin Herbert
NBA Team: Sacramento e Sacramenti
NHL Team: È l'anno del Canada
Località: Palma de Mallorca
2776
5959

Re: Cine-Sondaggione: THRILLER, POLIZIESCHI, NOIR

Messaggio da ride_the_lightning » 18/04/2013, 18:27

M - Il mostro di Düsseldorf (1931, di Fritz Lang)
Notorious, l'amante perduta (1946, di Alfred Hitchcock)
La finestra sul cortile (1954, di Alfred Hitchcock)
Manhunter - Frammenti di un omicidio (1986, di Michael Mann)
Misery non deve morire (1990, di Rob Reiner)
Seven (1995, di David Fincher)
Heat - La sfida (1995, di Michael Mann)
Fargo (1996, di Joel e Ethan Coen)
L.A. Confidential (1997, di Curtis Hanson)
Memento (2000, di Christopher Nolan)
Mulholland Drive (2001, di David Lynch)
Collateral (2004, di Michael Mann)
Inside man (2006, di Spike Lee)
Gone Baby Gone (2007, di Ben Affleck)
Il segreto dei suoi occhi (2009, di Juan José Campanella)
Shutter Island (2010, di Martin Scorsese)
Drive (2011, di Nicolas Windong Refn)
Argo (2012, di Ben Affleck)

oooooook. da qui. :gogogo:

- Drive, Nicolas Winding Refn. uno dei film che ho più amato negli ultimi anni. uno dei registi contemporanei che più apprezzo. perché quei tre minuti e spiccioli in ascensore son pura poesia.
- Memento, Christopher Nolan. imprescindibile. manifesto del modo di far cinema da parte di Nolan e ogni volta vederlo ti dà la sensazione di assaporarlo sempre meglio.
- Collateral, Michael Mann. perché come regista avrà fatto film migliori [penso a Heat], ma come accennavo prima è stato uno dei primi film "seri" che abbia visto, ci son particolarmente legato. e la sensazione di quella Los Angeles così rappresentata m'è rimasta dentro, tant'è che quando ci son stato ricercavo e ritrovavo quelle sensazioni che m'aveva trasmesso il film. non considerando il trip che mi feci dal LAX a Westwood con il pensiero di avere Foxx come taxista. :laughing: e poi il coyote. e poi il requiem.
- Gone Baby Gone, Ben Affleck. indeciso se premiare questo o Argo, beh, impeccabile. Ben Affleck come regista non sta sbagliando nulla e Gone Baby Gone ne è la prova lampante.
- Inside Man, Spike Lee. quando lo vedi sai già di essere davanti a un filmone, senza aspettare manco i titoli di coda. perla incredibile.

considerazione a latere.

non pensavo avesse avuto tutto sto successo di Fight Club, boh, da adoratore di Palahniuk però son un estremista, me ne rendo conto.
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.

Avatar utente
Jamal Crawford
Senior
Senior
Messaggi: 1719
Iscritto il: 23/02/2004, 18:14
9
45

Re: Cine-Sondaggione: THRILLER, POLIZIESCHI, NOIR

Messaggio da Jamal Crawford » 18/04/2013, 19:13

Staralfur ha scritto:E' stata dura scegliere in una categoria come questa piena zeppa di film meritevoli, ma dopo un lungo valutare ecco qua la mia cinquina:

Il silenzio degli innocenti (1990, di Jonathan Demme)
Gran thriller, con un grande Hopkins nei panni del cattivo più inquietante della storia del cinema. Finale mozzafiato e poi..."Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena stasera. Addio."

Seven (1995, di David Fincher)
Per me un capolavoro. Fincher ci mostra la storia di un serial killer che tortura ed uccide le sue vittime senza mai mostrarci direttamente la violenza ma solo le sue feroci conseguenze. E lo fa per me in maniera egregia. Grandissimo il dialogo in macchina fra Spacey, superlativo :notworthy:, e Pitt e altrettanto bello e riuscito il finale.

Mulholland Drive (2001, di David Lynch)
Film onirico, potente, astratto, enigmatico e disturbante al tempo stesso. Alcune scene, seppur non terrificanti, mi hanno fatto venire la pelle d'oca da quanto sono state ben realizzate. Grandissimo thriller che ti spiazza dall'inizio alla fine. Silencio.

Memories of Murder (2003, di Bong Joon-ho)
Film non molto conosciuto, non è stato infatti distribuito in Italia e questo per me è un grosso peccato perchè è veramente un ottimo thriller che a me ha conquistato fin da subito. Gran tensione per tutto l'arco del film con alcune scene memorabili. Buona prova degli attori. Per chi non l'avesse visto e fosse interessato, consigliatissimo.

Il segreto dei suoi occhi (2009, di Juan José Campanella)
Splendido. Non ci sono altre parole per definirlo. Meritatissimo oscar al miglior film straniero, è un thriller ma anche un film sentimentale, di denuncia morale e politica. Realizzato alla perfezione, per me è un capolavoro.

Menzioni d'onore: Argo (2012, di Ben Affleck) - Drive (2011, di Nicolas Windong Refn) - Gone Baby Gone (2007, di Ben Affleck) - Inside man (2006, di Spike Lee) - Memento (2000, di Christopher Nolan) - L.A. Confidential (1997, di Curtis Hanson) - Fargo (1996, di Joel e Ethan Coen) - I soliti sospetti (1995, di Bryan Singer) - Manhunter - Frammenti di un omicidio (1986, di Michael Mann).

Devo correggerti su Memories of Murder, in realtà si trova anche in Italia (uno dei pochi fortunati...), e lo so per certo perchè ce l'ho in DVD italiano, preso solo qualche mese fa. :metal:

Staralfur
Pro
Pro
Messaggi: 4399
Iscritto il: 18/10/2011, 14:48
423
757

Re: Cine-Sondaggione: THRILLER, POLIZIESCHI, NOIR

Messaggio da Staralfur » 18/04/2013, 19:31

Jamal Crawford ha scritto: Devo correggerti su Memories of Murder, in realtà si trova anche in Italia (uno dei pochi fortunati...), e lo so per certo perchè ce l'ho in DVD italiano, preso solo qualche mese fa. :metal:
Non lo sapevo, pensavo che ancora non fosse stato distribuito. Io l'avrò visto qualche anno fa e ancora in italiano non c'era, visto infatti in lingua originale con i sottotitoli.
Bene così, meritava una migliore distribuzione nel nostro paese. :biggrin:

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Cine-Sondaggione: THRILLER, POLIZIESCHI, NOIR

Messaggio da Gerry Donato » 18/04/2013, 19:50

Ci volevano le primarie per i film di Hitchcock, le Hitchcockiane.

La risolvo così:

Notorious, l'amante perduta (1946, di Alfred Hitchcock)
La finestra sul cortile (1954, di Alfred Hitchcock)
La donna che visse due volte (1958, di Alfred Hitchcock)
Intrigo internazionale (1959, di Alfred Hitchcock)
Psyco (1960, di Alfred Hitchcock)

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: Cine-Sondaggione: THRILLER, POLIZIESCHI, NOIR

Messaggio da francilive » 19/04/2013, 2:40

FACE OFF (1997, di John Woo)
Bello tarro, come si conviene a due talenti come Nic e John :notworthy: diretti magistralmente da John Woo. Diverte, esalta e tiene per le palle. Cosi si fanno i thriller cazzo!

FIGHT CLUB (1999, di David Fincher)
Indeciso con Seven, l'ho preferito per via del fatto che la prima regola del Fight Club è che non si parla del Fight Club.

COLLATERAL (2004, di Michael Mann)
Mann è uno specialista. Forse il migliore di tutti. Collateral è il suo capolavoro. Tom Cruise sfrutta alla perfezione il suo grande carisma nel ruolo di un killer davvero stupefacente. Jamie Foxx si rivelerà una spalla eccellente, avviata ad una grandissima carriera. Pochi film hanno saputo essere cazzuti come Collateral. Chiunque volesse realizzare un action thriller, dovrebbe prenderlo e guardarlo almeno cento volte.

LA RAGAZZA DEL LAGO (2007, di Andrea Molaioli)
Capolavoro inaspettato, con un Toni Servillo tanto per cambiare straordinario. Il film ha riscosso un successo al di là di ogni aspettativa, ma oggettivamente è davvero un capolavoro.

MARGIN CALL (2011, di J.C. Chandor)
Chandor ha davvero lasciato il segno. Una sceneggiatura così si vede di rado, anche se il livello generale è indubbiamente molto alto. La tensione dei protagonisti nelle 24 ore che caratterizzano la vicenda è palpabile. Pare di essere li con loro. Kevin Spacey è il valore aggiunto in una vicenda senza scrupoli.

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9883
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3686
3811

Re: Cine-Sondaggione: THRILLER, POLIZIESCHI, NOIR

Messaggio da PENNY » 19/04/2013, 10:04

francilive ha scritto:
MARGIN CALL (2011, di J.C. Chandor)
Chandor ha davvero lasciato il segno. Una sceneggiatura così si vede di rado, anche se il livello generale è indubbiamente molto alto. La tensione dei protagonisti nelle 24 ore che caratterizzano la vicenda è palpabile. Pare di essere li con loro. Kevin Spacey è il valore aggiunto in una vicenda senza scrupoli.

Gran bel film e con un cast di gente che sa discretamente, come al solito abbastanza ignorato in Italia, credo non sia manco uscito nelle sale.

Avatar utente
Mr. Sloan
Pro
Pro
Messaggi: 8506
Iscritto il: 30/05/2004, 16:29
NFL Team: Seattle Seahawks
NBA Team: Utah Jazz
Località: Zuid-Holland
261
2640

Re: Cine-Sondaggione: THRILLER, POLIZIESCHI, NOIR

Messaggio da Mr. Sloan » 19/04/2013, 11:09

I soliti sospetti. Perche' chi cazzo e' Keyser Soze? (Kevin Spacey :notworthy: )

Fargo. Altro che Lebowski di sta cippa, Fargo e' IL filmone dei fratelli Coen. C'e' tutto quello che serve in un thriller, con l'aggiunta di una buona dose di ironia che non sfocia mai nel "fastidiosismo" (perdonatemi il neologismo, ma non so come definire le situazioni palesemente forzate per un effetto comico che non fanno altro che infastidire lo spettatore).

Memento. Un thriller che ti seduce e ti confonde ma alla fine ti convince, al contrario di Inception per esempio, nel quale non si capisce una sega e basta. Probabilmente il miglior montaggio mai visto in un thriller, genere in cui il montaggio fa la differenza.

Argo. Un film che funziona in tutti i sensi. Ottima sceneggiatura, ottimi attori (Ben Affleck a parte), ottima regia. Bene bravo bis.

Il silenzio degli innocenti. Perche' un cattivo cosi' cattivo non s'era mai visto.

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15110
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4266
4460

Re: Cine-Sondaggione: THRILLER, POLIZIESCHI, NOIR

Messaggio da frog » 19/04/2013, 21:01

Psyco (1960, di Alfred Hitchcock)
Ispettore Callaghan: il caso "Scorpio" è tuo (1971, di Don Siegel)
Codice d'onore (1992, di Rob Reiner)
Seven (1995, di David Fincher)
Nemico pubblico (1998, di Tony Scott)

Rispondi

Torna a “Cinema”