Pagina 3 di 9
Re: Cine-Sondaggione: MUSICALI
Inviato: 19/03/2013, 12:48
da PENNY
Che spettacolo questo filmetto, ogni volta che lo becco non posso fare a meno di riguardarmelo

Re: Cine-Sondaggione: MUSICALI
Inviato: 19/03/2013, 13:31
da Bluto Blutarsky
School of rock è nelle commedie.
Se desidera, altro voto utile per Kachlex.
Re: Cine-Sondaggione: MUSICALI
Inviato: 19/03/2013, 13:35
da kachlex
Bluto Blutarsky ha scritto:School of rock è nelle commedie.
Se desidera, altro voto utile per Kachlex.
Nelle commedie rischia di non prendere il voto, ad ogni modo aggiorno le mie preferenze
Re: Cine-Sondaggione: MUSICALI
Inviato: 19/03/2013, 14:04
da Cholo
Posso votare The Blues Brothers, Tenacious D e tirare un pernacchione gigante a tutto il resto?
- The Blues Brothers
- Tenacious D
- -
- -
- -
Re: Cine-Sondaggione: MUSICALI
Inviato: 19/03/2013, 16:30
da cecaro
ho notato che il "film-concerto", alla Woodstock, non è stato preso in considerazione, nemmeno da me in fondo, non so se ne avrei inserito qualcuno se fossero stati nel listone, forse meritava una categoria a parte?
Re: Cine-Sondaggione: MUSICALI
Inviato: 19/03/2013, 17:30
da BruceSmith
Mary Poppins (1964, di Robert Stevenson)
supercalifragilistichespiralidoso.
Re: Cine-Sondaggione: MUSICALI
Inviato: 19/03/2013, 18:07
da RizzK8
Mary Poppins (1964, di Robert Stevenson)
Jesus Christ Superstar (1973, di Norman Jewison)
La febbre del sabato sera (1977, di John Badham)
Moulin Rouge (2001, di Baz Luhrmann)
Sweeney Todd (2007, di Tim Burton)
Re: Cine-Sondaggione: MUSICALI
Inviato: 19/03/2013, 19:39
da shilton
Vado con pochi voti perchè qualche perla mi manca e mi insulto da solo per questo.
Nashville.
Perchè il mio primo viaggio negli Usa fu proprio lì, una meta che forse non tutti sognano, ma quel film aumentò il mio desiderio di iniziare a scroprire il territorio degli Usa proprio da lì, come ho fatto.
The Commitments .
Iniziai un lunedì sera per caso la visione di questo film, su consiglio di Manu, mi rapì completamente (il film).
The Blues Brothers.
Non servono commenti.
Re: Cine-Sondaggione: MUSICALI
Inviato: 19/03/2013, 20:18
da frog
Tutti per uno (aka A Hard Day's Night, 1964, di Richard Lester)
Help! (1965, di Richerd Lester)
Magical Mystery Tour (1967, dei Beatles)
Let it be (1970 michael lindsay-hogg)
Imagine (1972 Ono-Lennon)
Re: Cine-Sondaggione: MUSICALI
Inviato: 19/03/2013, 21:18
da RashardLewis
Ammetto che questo listone è un po' bizzarro... c'è un miscuglio di musical e di film sulla musica... di fatto andando a pescare solo tra quelli ho tirato giù la cinquina (altrimenti anche io avrei votato film che sono considerati altri generi come Almost Famous, Still Crazy etc)
Pink Floyd The Wall (1982, di Alan Parker)
Mississippi Adventure (1986, di Walter Hill)
Velvet Goldmine (1998, di Todd Haynes)
Hedwig - La diva con qualcosa in più (2001, di John Cameron Mitchell)
Across the universe (2007, di Julie Taymor)
Pink Floyd The Wall (1982, di Alan Parker) - The Wall, neanche sto a spiegarlo
Mississippi Adventure (1986, di Walter Hill) - La sfida tra chitarre con Steve Vai nel finale è mitica per me

ma è comunque un bel film, leggero che mi mette sempre il buon umore
Velvet Goldmine (1998, di Todd Haynes) - Personaggio ricalcato sul David Bowie di Ziggy Stardust, è un film che ha una particolare presa su di me.
Hedwig - La diva con qualcosa in più (2001, di John Cameron Mitchell) -

A parte il sottotitolo italiano

film originale e belle musiche rock
Across the universe (2007, di Julie Taymor) - L'unico vero musical che mi sia davvero piaciuto... e neanche sono un fan dei Beatles!
Re: Cine-Sondaggione: MUSICALI
Inviato: 20/03/2013, 10:49
da DROGBA86
Non sono assolutamente amante del genere. Voto qualcuno che mi ha colpito di più ma ne avrò visti meno della metà tra quelli elencati.
- Jesus Christ Superstar (1973, di Norman Jewison)
- La febbre del sabato sera (1977, di John Badham)
- The Blues Brothers (1980, di John Landis)
Re: Cine-Sondaggione: MUSICALI
Inviato: 20/03/2013, 16:33
da lebronpepps
Mary Poppins (1964, di Robert Stevenson)
lo rivedo praticamente ogni Natale che lo ripassano in Tv e l'effetto è sempre lo stesso
The Rocky Horror picture show (1975, di Jim Sharman)
se penso ad un musical che mi è piaciuto,pur non essendo un cultore del genere,penso a questo qua
Grease (1978, di Randal Kleiser)
se si parla di musical non si può non citare Grease,piaccia o non piaccia,ha segnato una generazione
The Blues Brothers (1980, di John Landis)
Belushi e Aykroyd
Pink Floyd The Wall (1982, di Alan Parker)
a livello cinematografico probabilmente si è visto di meglio,ma la musica di uno degli album più bello di sempre aiuta eccome
Re: Cine-Sondaggione: MUSICALI
Inviato: 20/03/2013, 17:52
da Maxy_690
Una delle categorie piu toste, però vado con
Sette spose per sette fratelli (1954, di Stanley Donen)
The Rocky Horror picture show (1975, di Jim Sharman)
Hair (1979, di Milos Forman)
The Blues Brothers (1980, di John Landis)
Pink Floyd The Wall (1982, di Alan Parker)
Re: Cine-Sondaggione: MUSICALI
Inviato: 20/03/2013, 20:22
da Bonaz
Moulin Rouge (2001, di Baz Luhrmann)
New York, New York (1977, di Martin Scorsese)
Grease (1978, di Randal Kleiser)
Flashdance (1983, di Adrian Lyne)
Chicago (2002, di Rob Marshall)
Re: Cine-Sondaggione: MUSICALI
Inviato: 20/03/2013, 23:39
da Frizzi
Mary Poppins (1964, di Robert Stevenson)
La febbre del sabato sera (1977, di John Badham)
The Blues Brothers (1980, di John Landis)