Pagina 3 di 15

Re: Cine-Sondaggione: DRAMMATICI

Inviato: 11/03/2013, 20:34
da RizzK8
Arancia Meccanica (1971, di Stanley Kubrick)
Wall Street (1987, di Oliver Stone)
L'attimo fuggente (1989, di Peter Weir)
Boogie Nights - l'altra Hollywood (1997, di Paul Thomas Anderson)
Will Hunting - Genio ribelle (1997, di Gus Van Sant)

Re: Cine-Sondaggione: DRAMMATICI

Inviato: 11/03/2013, 20:38
da DROGBA86
johnOJ ha scritto:A quelli che ne hanno ancora 70, 27, 25 in lista.... Vedrete quando ne avrete 6 e dovete eliminarne uno. Quelli sì che saranno dolori :naughty:
Ad arrivarci a 6. :biggrin:
Io seriamente chiedo consigli. Mi state facendo del male. Forse davvero astenersi è la migliore cosa. :penso:

Re: Cine-Sondaggione: DRAMMATICI

Inviato: 11/03/2013, 20:55
da BruceSmith
DrGonz0 ha scritto:Io non ho neanche cominciato, ma vedere che Le Ali della Liberta, che nella top 250 di IMDB è al primo posto in assoluto, ha preso così pochi voti fin'ora fa riflettere :D

nel mio caso, devo averlo innavvertitamente cancellato dalla lista. :gogogo:
ho editato, spero non si una problema per i conteggi.

Re: Cine-Sondaggione: DRAMMATICI

Inviato: 11/03/2013, 21:10
da SafeBet
DROGBA86 ha scritto:
johnOJ ha scritto:A quelli che ne hanno ancora 70, 27, 25 in lista.... Vedrete quando ne avrete 6 e dovete eliminarne uno. Quelli sì che saranno dolori :naughty:
Ad arrivarci a 6. :biggrin:
Io seriamente chiedo consigli. Mi state facendo del male. Forse davvero astenersi è la migliore cosa. :penso:
astenersi rischia di essere un autogol clamoroso perché dà eventualmente meno voti ai secondi e terzi classificati.
io credo che tra i primi dieci che ho in testa, di cui molti alla pari, sceglierò i meno noti.

Re: Cine-Sondaggione: DRAMMATICI

Inviato: 11/03/2013, 21:25
da BruceSmith
io non ci credo sia così difficile trovare cinque film che vi abbiano colpito più di altri, magari per motivi personali.

Re: Cine-Sondaggione: DRAMMATICI

Inviato: 11/03/2013, 21:56
da garylarson
quarto potere " il film"
gilda " nessuna donna come lei"
Viale del tramonto spettacolare, crepuscolare, drammatico per definizione


e qui si fa durissima ,vado di budella

forrest gump
truman show

Re: Cine-Sondaggione: DRAMMATICI

Inviato: 11/03/2013, 22:17
da maxmicio
Difficilissimo…

Qualcuno volò sul nido del cuculo
Magnolia
Eyes Wide Shut
Crash - contatto fisico
Amores Perros

Re: Cine-Sondaggione: DRAMMATICI

Inviato: 11/03/2013, 22:55
da joesox
E' stata una scelta molto difficile


Rain Man - l'uomo della pioggia (1988, di Barry Levinson)

L'attimo fuggente (1989, di Peter Weir)

Philadelphia (1993, di Jonathan Demme)

Will Hunting - Genio ribelle (1997, di Gus Van Sant)

Mystic River (2003, di Clint Eastwood)


Menzioni di merito per:
Quarto potere (1941, di Orson Welles)
Luci della ribalta (1952, di Charlie Chaplin)
Easy Rider (1969, di Dennis Hopper)
Un uomo da marciapiede (1969, di John Schlesinger)
Quel pomeriggio di un giorno da cani (1975, di Sidney Lumet)
Qualcuno volò sul nido del cuculo (1975, di Milos Forman)
Taxi Driver (1976, di Martin Scorsese)
Fuga di mezzanotte (1978, di Alan Parker)
Kramer contro Kramer (1979, di Robert Benton)
Il colore viola (1985, di Steven Spielberg)
La leggenda del re pescatore (1991, di Terry Gilliam)
Thelma & Louise (1991, di Ridley Scott)
Forrest Gump (1994, di Robert Zemeckis)
Dead Man Walking (1995, di Tim Robbins)
Sleepers (1996, di Barry Levinson)
Eyes wide shut (1999, di Stanley Kubrick)
American beauty (1999, di Sam Mendes)

Re: Cine-Sondaggione: DRAMMATICI

Inviato: 11/03/2013, 23:33
da SafeBet
BruceSmith ha scritto:io non ci credo sia così difficile trovare cinque film che vi abbiano colpito più di altri, magari per motivi personali.
il problema è che magari non sono 5, ma 10. e ad ognuno associ un momento diverso della tua vita. come scegli tra il film che ti ha colpito a 18 anni e quello che ti ha colpito a 25?

Re: Cine-Sondaggione: DRAMMATICI

Inviato: 12/03/2013, 1:47
da T-Time
Mai avuto fin qui così tante difficoltà.
Alla prima cernita ne sono passati 22..
Alla fine proseguo col mio solito criterio, scelgo i classiconi che solo a nominarli mi luccicano gli occhi più una pellicola abbastanza recente.

Gioventù bruciata (1955, di Nicholas Ray): Jimmy non può mancare, film leggendario che mette i tormenti giovanili in primo piano come tutti gli altri dopo hanno tentato di copiare
Easy Rider (1969, di Dennis Hopper): born to be wiiiiild, hippie on the road, manifesto di un'epoca
Arancia Meccanica (1971, di Stanley Kubrick): scelgo il Kubrick più incisivo e memorabile
Qualcuno volò sul nido del cuculo (1975, di Milos Forman): ancora Jack, serve dire altro?
Trainspotting (1996, di Danny Boyle): qui servono due righe. Mi rendo benissimo conto di lasciarne fuori dozzine più meritevoli, ma è stato un film cult della mia adolescenza, visto e rivisto fino alla nausea, con personaggi fantastici (Begbie e Spud su tutti)

Vi risparmio le HM che mi ci vorrebbero due post solo per elencarle tutte..

Re: Cine-Sondaggione: DRAMMATICI

Inviato: 12/03/2013, 3:25
da francilive
ARANCIA MECCANICA (1971, di Stanley Kubrick)
Non me l'avete messo negli sci-fi, facendomi un favore, in quanto non avrei votato Kubrick due volte e scegliere tra i drughi e 2001 sarebbe stata una vera impresa :forza: Il tema della violenza narrato in maniera sublime. Geniale la sceneggiatura tratta dal celebre romanzo di Burgess, a molla per quanto riguarda le vicende che vedono coinvolto Alex. Ovviamente il miglior film di Malcolm McDowell dopo Fist of The North Star, in cui interpreta la parte di Ryuken :forza:

QUALCUNO VOLO' SUL NIDO DEL CUCULO (1975, di Milos Forman)
Per me il miglior Jack Nicholson, senza manco iniziare a discutere. Un pugno nello stomaco come pochi. Mio personalissimo omaggio a Milos Forman, uno tra gli autori più eterogenei della storia del cinema e ovviamente a Dazed, che adesso lavora (cit.) :icon_paper:

TAXI DRIVER (1976, di Martin Scorsese)
Travis Bickle sta a De Niro come Tony Montana sta a Al Pacino. Per me i loro migliori film. Qui Scorsese ha fatto epoca, con una regia tra le più studiate ed apprezzate di sempre. Sicuramente tra i migliori dieci film della storia, secondo il mio personalissimo giudizio.

A SERIOUS MAN (2009, di Joel e Ethan Coen)
Voi mi direte? Ma come cazzo hai fatto a votare sto film? Beh, guardatelo. Ho rischiato ripetutamente l'infarto dalle risate. La visione surreale dei Coen alla massima potenza, pur in una delle loro pellicole meno acclamate. Il mio secondo voto ai Coen dopo Il Grinta. E non sarà l'ultimo. Che ci posso fare? Li adoro :forza:

IL CIGNO NERO (2010, di Darren Aronofsky)
In grado di attaccarti alla poltrona del cinema come pochi, Aronofsky realizza qui il suo capolavoro. Le ragioni per cui gli scettici l'han criticato a mio avviso sono i suoi punti di forza. Il tema dell'ossessione è per Aronofsky quello che la violenza fu per Kubrick in Arancia Meccanica. Sublime.

Re: Cine-Sondaggione: DRAMMATICI

Inviato: 12/03/2013, 11:05
da AgentZero
Vado di getto, che altrimenti cambio scelte millemila volte:

1- Fino all'ultimo respiro
Manifesto della Nouvelle Vague; che nostalgia per quegli anni; c'era un fervore culturale diverso;

2- Qualcuno volò sul nido del cuculo
Chief! commovente;

3- Wall Street, il primo e unico ovviamente
Arrivano gli anni '90, c'è New York, c'è Gekko, c'è tutto.

4- Trainspotting
Begbie, period.

5- Gran Torino
Il miglior Eastwood di sempre.

Re: Cine-Sondaggione: DRAMMATICI

Inviato: 12/03/2013, 11:07
da mr.kerouac
Un Chien Andalou - perchè una figa, nel 1929, vale quanto la conversione di San Paolo sulla via di Damasco

Sunset Boulevard - la golden era di Hollywood rappresentata come nessuno mai. Periodo di sogno e amarezza come pochissimi altri

Philadelphia - chi si chiede il perchè si guardi gli ultimi 5 minuti di film. Enorme

Forrest Gump - perchè, al netto del Joker di Ledger, contiene la più grande prova attoriale di sempre in un viaggio negli ultimi 50 anni di america

La 25a Ora - miglior affresco possibile della New York post 9/11 lacerata in disuguaglianze razziali, giochi di potere e criminalità

Re: Cine-Sondaggione: DRAMMATICI

Inviato: 12/03/2013, 11:15
da kachlex
Rain Man - l'uomo della pioggia (1988, di Barry Levinson)
L'attimo fuggente (1989, di Peter Weir)
Forrest Gump (1994, di Robert Zemeckis)
Sleepers (1996, di Barry Levinson)
Il cigno nero (2010, di Darren Aronofsky)

Voti puramente personali, lascio fuori Kevin Spacey con American beauty (1999, di Sam Mendes)

Re: Cine-Sondaggione: DRAMMATICI

Inviato: 12/03/2013, 11:52
da Teo
Non ce la faccio a scremare tutto, quindi voto i 3 film che amo di più in assoluto, che sono nella mia top10 ever.

L'Attimo Fuggente
Le Ali della Libertà
Forrest Gump

Menzione d'onore per un film poco considerato vedo: American Beauty con un grandissimo Kevin Spacey