Pagina 3 di 13

Re: Cine-Sondaggione: GANGSTER MOVIES

Inviato: 05/03/2013, 1:00
da Mo_Pete
che sondaggio questo...e non mi meraviglierei che da questa lista uscirà il vincitore finale..

-Il padrino (1972, di Francis Ford Coppola)
-Il padrino - parte seconda (1974, di Francis Ford Coppola)
-Scarface (1983, di Brian De Palma)
-C'era una volta in America (1984, di Sergio Leone)
-Carlito's way (1993, di Brian De Palma)

p.s. 4 film su 5 con al pacino :notworthy: :notworthy: :notworthy:

Re: Cine-Sondaggione: GANGSTER MOVIES

Inviato: 05/03/2013, 1:50
da Rico Tubbs
Il padrino
Scarface
Le iene
The Departed
American Gangster

Re: Cine-Sondaggione: GANGSTER MOVIES

Inviato: 05/03/2013, 9:16
da Pove
Il padrino (1972, di Francis Ford Coppola)
Scarface (1983, di Brian De Palma)
C'era una volta in America (1984, di Sergio Leone)
Gli intoccabili (1987, di Brian De Palma)
Quei bravi ragazzi (1990, di Martin Scorsese)

Re: Cine-Sondaggione: GANGSTER MOVIES

Inviato: 05/03/2013, 9:26
da PENNY
andreaR ha scritto:Milano Calibro 9
La mala ordina
Il boss
Milano odia: la polizia non può sparare

:notworthy: :notworthy: :notworthy: :notworthy:
A fine sondaggione proporrò un piccolo sondaggino extra solo per i poliziotteschi italiani, troppi i capolavori di cui discutere.

Re: Cine-Sondaggione: GANGSTER MOVIES

Inviato: 05/03/2013, 10:11
da PENNY
Il mio genere preferito, sarà nello stesso tempo la scelta più difficile, ma anche la più facile, alcune pellicole sono semplicemente di un altro livello per anche solo pensare di lasciarle fuori.

1) Il padrino (1972, di Francis Ford Coppola) (1972, di Francis Ford Coppola)
Ho preferito il secondo, ma non mi piace disperdere voti, ho messo la X sul PD questo al confronto è acqua fresca...
E poi se rimanesse fuori per qualsiasi motivo dai playoff potrei anche abbandonare il giochino.

2)C'era una volta in America (1984, di Sergio Leone)
Lo preferisco al suo collega qui di sopra, l'ho sempre trovato un'esperienza di vita molto più reale della pellicola coppoliana che credo in certi punti sia un pò troppo manieristica. Film infinito.

3) Quei bravi ragazzi (1990, di Martin Scorsese)
Scandalizzato dai pochi voti che sta ricevendo Scorsese :shocking:
Non scherziamo, se penso ai gangster questo è il primo film che mi viene in mente. Imho l'affresco più reale mai fatto sulla mafia italoamericana.

Ecco questa era la parte scontata, ora rimangono altre 2 scelte e rimane quella 3oina di titoli a giocarsela :piango:

4) Pulp Fiction (1994, di Quentin Tarantino)
Il mio film preferito, dopo averlo visto mi sono appassionato alla settima arte, gli sarò sempre debitore. Tarantino non si è più ripetuto a quei livelli se non per singoli passaggi o sequenze.

5) Piccolo Cesare (1930, di Mervyn LeRoy)
Tutto è nato qua, l'intero genere gli deve tutto. L'interpretazione di Edward Robinson è spettacolare, tratteggia un personaggio dalle mille sfaccettature (chiaramente ispirato ad Al Capone) che non può non rimanere impresso nella memoria. Non datevi spaventare dalla sua anzianità, è vecchiotto ma spacca culi alla gran parte dei nuovi gangster movie degli ultimi anni. Capolavoro immancabile per ogni appassionato del genere.

Esclusioni più dolorose:

-Gangster Story (aka Bonnie & Clyde, 1967, di Arthur Penn: Bonny e Clyde visti da Arthur Penn, ne esce fuori un film che a più di 40 anni di distanza ci spiega come si dovrebbe girare un buon gangster movie

-Dillinger (1973, di John Milius): il bene contro il male, la più grande leggenda della malavita. Una pellicola spettacolare, personaggi che trasudano carisma anche quando dormono. Se penso a cosa hanno combinato Mann e Deep con il remake di qualche anno fa mi viene da vomitare.

-Mean Streets (1973, di Martin Scorsese): affresco metropolitano della bassa mala unico e ineguagliabile, come solo Scorsese poteva fare. Un film sporco, fastidioso, che ti lascia ricordi indelebili con alcune scene assolutamente cult.

- Scarface e Carlito: Grazie Al :notworthy: grazie Brian :notworthy:

Re: Cine-Sondaggione: GANGSTER MOVIES

Inviato: 05/03/2013, 11:26
da LeatherBoy
Milano odia: la polizia non può sparare (1974, di Umberto Lenzi)

Scarface (1983, di Brian De Palma)

Le iene (1992, di Quentin Tarantino)

Pulp Fiction (1994, di Quentin Tarantino)

Jackie Brown (1997, di Quentin Tarantino)



Menzione particolare per:

Rapina a mano armata (1956, di Stanley Kubrick)

Il padrino (1972, di Francis Ford Coppola)

Bronx (1993, di Robert De Niro)

Re: Cine-Sondaggione: GANGSTER MOVIES

Inviato: 05/03/2013, 11:45
da Teo
Il padrino (1972, di Francis Ford Coppola)
Gli intoccabili (1987, di Brian De Palma)
Pulp Fiction (1994, di Quentin Tarantino)
Lock & Stock (1998, di Guy Ritchie)
The Departed (2006, di Martin Scorsese)


E' stata durissima qui, tipo 20 film tra cui non sapevo quale scartare...

Re: Cine-Sondaggione: GANGSTER MOVIES

Inviato: 05/03/2013, 11:59
da DrGonz0
-Il padrino (1972, di Francis Ford Coppola): Penso sia il primo film che viene in mente se si parla di gangster movies.

-C'era una volta in America (1984, di Sergio Leone): Vabbè qui abbiamo il candidato numero uno alla vittoria del super tabellone

-Crocevia della morte (1989, di Joel e Ethan Coen): I Fratelli Cohen direi che non mi hanno mai deluso, in qualsiasi genere si siano cimentati hanno sostato nelle zone dell'eccellenza, anche in questo film è stato così.

-Le iene (1992, di Quentin Tarantino): Quando Tarantino faceva film senza farsi schiacciare dal suo personaggio, riuscire a confezionare un film che rivedi sempre con piacere utilizzando praticamente una location e 2 inquadrature vuol dire che il bernoccolo ce l'hai... peccato il dopo Jackie Brown.

-Donnie Brasco (1997, di Mike Newell), mi spiace vedere che ha preso così pochi voti, soffre contro mostri sacri magari ma l'analisi di Joe Pistone e del rapporto che si crea con Lefty l'ho sempre apprezzata, e secondo me qui abbiamo uno dei migliori Al Pacino di sempre.


Meriterebbe un posto anche Quei Bravi Ragazzi, ma è troppo mainstream :icon_paper:

Re: Cine-Sondaggione: GANGSTER MOVIES

Inviato: 05/03/2013, 12:34
da predu17
Il padrino (1972, di Francis Ford Coppola)
Il padrino - parte seconda (1974, di Francis Ford Coppola)
C'era una volta in America (1984, di Sergio Leone)
Quei bravi ragazzi (1990, di Martin Scorsese)
Pulp Fiction (1994, di Quentin Tarantino)

Re: Cine-Sondaggione: GANGSTER MOVIES

Inviato: 05/03/2013, 12:36
da AgentZero
La categoria più difficile di tutti.

C'era una volta in America: mi tocca essere d'accordo con Kero. Probabilmente il migliore di sempre.
Le Iene: il più bel film di Tarantino.
Pulp Ficition: il secondo più bel film di Tarantino.
Quei bravi ragazzi: il più bel film di Scorsese.
Casinò: il secondo più bel film di Scorsese.

Re: Cine-Sondaggione: GANGSTER MOVIES

Inviato: 05/03/2013, 12:55
da PENNY
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=q-SKQfDnqfo[/youtube]

Altra HM per questo gioiellino che presumibilmente vista la spietata concorrenza riceverà pochissimi voti. Bob mette in pratica quanto imparato dai più grandi :notworthy: :notworthy:

Re: Cine-Sondaggione: GANGSTER MOVIES

Inviato: 05/03/2013, 13:28
da T-Time
Categoria grondante capolavori, vado con quelli per me più significativi:

Il padrino (1972, di Francis Ford Coppola): la storia del cinema, un Brando leggendario, la conversione di Michael, la testa di cavallo, il punto di riferimento eterno per i film sulla mafia.
Scarface (1983, di Brian De Palma): "first you get the money, then you get the power, then you get the women", Pacino at his best
Quei bravi ragazzi (1990, di Martin Scorsese): film formativo sulla vita di tre bravacci, con uno stratosferico Joe Pesci
Le iene (1992, di Quentin Tarantino): il film che mi ha fatto innamorare di Quentin, con Madsen Roth Buscemi Keitel e Penn tutti da urlo; la scena di Mr. Blonde che sfregia il poliziotto ballando sulle note degli Steelers Wheel è una delle mie preferite di sempre.
Pulp Fiction (1994, di Quentin Tarantino): film manifesto di Quentin, con un suo cammeo di gran pregio, Uma da sballo, Bruce è Bruce e la resurrezione come attore di Travolta, che non so quanti registi avrebbero visto gangster.

Fuori restano tanti film fantastici, in particolare piango per:

HM
Donnie Brasco
Jackie Brown (mi si spezza il cuore proprio)
The snatch
Gli intoccabili

Re: Cine-Sondaggione: GANGSTER MOVIES

Inviato: 05/03/2013, 13:29
da kachlex
PENNY ha scritto:[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=q-SKQfDnqfo[/youtube]

Altra HM per questo gioiellino che presumibilmente vista la spietata concorrenza riceverà pochissimi voti. Bob mette in pratica quanto imparato dai più grandi :notworthy: :notworthy:

Non c'è niente di peggio del talento sprecato (cit.) :notworthy:

Re: Cine-Sondaggione: GANGSTER MOVIES

Inviato: 05/03/2013, 13:41
da SafeBet
premesso che non voterò il padrino per tre ragioni:
- non saprei davvero quale scegliere (e non voglio sprecare due preferenze);
- sono sicuro che avrà sufficienti voti per passare in ogni caso;
- in un certo senso trovo sia un film sopravvalutato, come dice penny c'è un po' troppa maniera soprattutto nel primo capitolo.
premesso che credevo fosse il mio genere preferito, mentre in realtà hanno passato il primo cut solo otto titoli.
premesso che scorsese mi ha sempre lasciato abbastanza indifferente.
ecco i miei 5 voti, più due menzioni speciali:


Rapina a mano armata (1956, di Stanley Kubrick): non è un film conosciutissimo, tant'è che anche alcuni conoscitori di kubrick (o presunti tali) non l'hanno mai visto. eppure senza filosofia, senza visioni del futuro né analisi di classe, senza un budget che gli consenta di elevarsi sopra la trivialità del quotidiano e senza attori che gli rubino parte della scena, kubrick fa il suo film più puro. basterebbero i tempi con cui racconta questa storia apparentemente banale a renderlo un capolavoro, ma lui ci aggiunge uno sguardo registico senza precedenti, che incalza i personaggi più che limitarsi a seguirli.

C'era una volta in America (1984, di Sergio Leone):
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=2WU1aHHWMME[/youtube]

Le iene (1992, di Quentin Tarantino): non nego che pulp fiction mi abbia intrattenuto di più, ma se devo giudicare l'opera cinematografica in sé, questo è il film più riuscito di tarantino. non ci sono macchiette né esagerazioni. tutto funziona a meraviglia. e il cast è il migliore con cui tarantino abbia mai lavorato.

Il profeta (2009, di Jacques Audiard): ho scelto questo è il prossimo film perché credo non sia giusto premiare sempre e solo il cinema americano, quando anche altrove si producono film stupendi. questa piccola perla è l'ennesima dimostrazione di come il cinema francese, in tutti i generi, abbia saputo reinventarsi con storie bellissime raccontate da registi di grande talento. è un film carcerario oltre che gangsteristico, incentrato sulla figura di malik, un giovane magrebino che entra in prigione da piccolo delinquente e ne esce da boss. parlato in arabo, francese, corso, è un film intraducibile e che va assolutamente visto non doppiato.

Animal Kingdom (2010, di David Michôd): altro film non americano (australiano), altro protagonista giovane, altro racconto di formazione al male. qui si viaggia all'interno di una famiglia malavitosa di melbourne. lo sguardo del regista è la chiave, perché segue i personaggi con perizia quasi documentaristica e non emette mai giudizi. film freddo, molto cupo, un must per ogni appassionato del genere.


menzioni per:

- Donnie Brasco (1997, di Mike Newell): quel rapporto così assurdo e così speciale tra depp e pacino mi ha sempre toccato. il finale è memorabile.
- Gozu (2003, di Takashi Miike): dal giappone, un mezzo horror mezzo gangster mezzo fantasia portami via che disturberà anche le mente più malate. non per tutti. ma quei pochi godono.


e voglio fare outing: gli intoccabili è veramente un polpettone senza senso. ci sono due o tre grandi sequenze, per il resto è tutta roba già vista e stravista.

Re: Cine-Sondaggione: GANGSTER MOVIES

Inviato: 05/03/2013, 14:02
da Gerry Donato
Nettamente la categoria più forte fin qui.
Se alla domanda "qual è il tuo film preferito?" prendo tempo prima di rispondere "Ritorno al futuro" o "Eternal Sunshine of the Spotless Mind", questa categoria è il motivo principale.

Gangster Story (aka Bonnie & Clyde, 1967, di Arthur Penn)
Malinconico, comico, straziante, leggero, sociale, storico. Fatto e recitato benissimo. Antesignano.

Il padrino (1972, di Francis Ford Coppola)
Il padrino è la summa di ogni saggezza. Il Padrino è la risposta ad ogni domanda.
Sono più legato al primo episodio, voto quello.

C'era una volta in America (1984, di Sergio Leone)
Non bastasse tutto il resto, c'è persino Jennifer Connelly 14enne!

Quei bravi ragazzi (1990, di Martin Scorsese)
Il più realistico, l'ha spiegato bene Penny.

Pulp Fiction (1994, di Quentin Tarantino)
Quando mi facevano incavolare, soprattutto le mie prime due compagne (11 anni totali), iniziavo a recitare "Il cammino dell'uomo timorato è minacciato da ogni parte dalle iniquità degli esseri egoisti...", si rideva e non si arrivava mai al litigio.
E poi tutto il resto.

SafeBet ha scritto: e voglio fare outing: gli intoccabili è veramente un polpettone senza senso. ci sono due o tre grandi sequenze, per il resto è tutta roba già vista e stravista.

:notworthy:

Grazie. Purtroppo io mi sono giocato il bonus degli outing con la fantascienza, quindi grazie. :notworthy:
Nel mio ranking l'ho messo addirittura nei due stelle su cinque.