Pagina 3 di 73
Re: College Basketball 2012-2013 - Anno I era Calipari
Inviato: 30/10/2012, 21:09
da sirio994
Re: College Basketball 2012-2013 - Anno I era Calipari
Inviato: 31/10/2012, 19:23
da Luca10
E KA è finalmente liberato dalle ridicole maglie dell'NCAA. Ora manca solo Shabazz e poi...watch out!
Re: College Basketball 2012-2013 - Anno I era Calipari
Inviato: 04/11/2012, 21:08
da Cava
Pensavo... ma sono l'unico che non vede Kentucky favorita per la SEC?
Re: College Basketball 2012-2013 - Anno I era Calipari
Inviato: 05/11/2012, 11:49
da Da Brawl
Cava ha scritto:Pensavo... ma sono l'unico che non vede Kentucky favorita per la SEC?
Mizzou? Eh, ci stavo pensando pure io...
Re: College Basketball 2012-2013 - Anno I era Calipari
Inviato: 05/11/2012, 13:14
da Cava
Da Brawl ha scritto:Cava ha scritto:Pensavo... ma sono l'unico che non vede Kentucky favorita per la SEC?
Mizzou? Eh, ci stavo pensando pure io...
Yes. Perdite pesanti nel backcourt imho rimpiazzate benissimo con Jabari Brown, Earnest Ross e soprattutto Keion Bell; la coppia di playmaker più forte nell'intera Division I; Bowers-Oriakhi-Criswell nel reparto lunghi, secondo me anche più di quanto abbiano bisogno. E teoricamente avrebbero anche i due canadesi che mi piacciono un casino, anche se non mi aspetto abbiano un impatto importante nel loro anno da fresh.
Per me sono loro i favoriti: credo abbiano qualcosina da sistemare con Bowers e Oriakhi e forse per questo potrebbero partire piano (ma Haith a tal proposito ha costruito una schedule con un inizio morbidissimo), ma niente di particolarmente difficile.
Rincaro la dose: ad oggi non sono sicuro metterei Kentucky neanche davanti ai tuoi Gators, che hanno un backcourt "problematico" ma i migliori lunghi della conference; io stravedo in particolare per Yeguete, credo possa essere un giocatore chiave nella Florida di quest'anno.
Kentucky boh, mi sembra abbia troppo hype: Davis e Kidd-Gilchrist sono un'eccezione al freshman medio, a regola non credo proprio che ci si possa aspettare lo stesso impatto dalla classe di recruit di quest'anno, come mi sembra invece di cogliere in giro. Poi appunto sono freshmen, devo aspettare di vederli in campo per farmi un'idea ben precisa, ma Noel ad esempio quando mi è capitato di vederlo giocare in passato mi ha fatto sempre un'impressione piuttosto povera (rispetto all'hype che si porta dietro, chiaro).
Tra gli altri spunti: Harrow in mano a Calipari può venir su molto meglio di Teague e secondo me, visti alcuni flash allucinanti mostrati a NC State e gli enormi miglioramenti del Marquis dell'anno scorso, siamo davanti all'ennesimo "one-and-done" del coach; e credo sia sottovalutata la presa di Mays, che per quanto visto nella Horizon può essere una sorta di piccolo Miller in quanto a ruolo in squadra, essendo tra l'altro anche l'unico senior. Ma non mi sembra comunque abbastanza per affiancare Wiltjer, a meno che la coppia Noel-Poythress riesca a ripercorrere le orme delle prime due scelte dell'ultimo draft, cosa per l'appunto secondo me impossibile (nonostante il secondo sia probabilmente il giocatore che aspetto di più dei Wildcats, dopo l'idea che me ne sono fatto a grandi linee).
Cambiando discorso, nella Pac-12 invece mi piace molto USC, ho aspettative più alte della media per loro quest'anno; sono curioso di vedere se Oraby otterà il waiver (stando a quanto ho capito, non dovrebbero esserci problemi), cosa che reputo potenzialmente molto importante, ma anche così come sono secondo me possono dare fastidio a molti.
By the way, un appunto sulla preview su Draftology: occhio che Reggie Moore è stato buttato fuori a fine Settembre.
Re: College Basketball 2012-2013 - Anno I era Calipari
Inviato: 05/11/2012, 18:45
da Da Brawl
Io su Mizzou la penso alla stessa maniera, la coppia Oriakhi-Bowers sono il massimo che si possa chiedere per completezza difensiva (atletismo+solidità) e Pressey se non è il miglior play d'America non esce dai top3... e stiamo parlando di play VERO.
Secondo me se si integrano per bene i transfer perimetrali, imho il problema più grosso, sono da corsa, fino alla fine.
UK deve capire che Noel non sarà mai Anthony Davis, una completezza così Nerlens se la sogna, quindi l'ago della bilancia sarà tanto Poythress ma soprattutto Harrow, che non mi convince tantissimo, nonostante il sistema di Cal sia fatto per la sua velocità.
Su Mays invece concordo in pieno.
Su Florida non mi esprimo, sono talentuosi ma tremendamente ondivaghi.
Re: College Basketball 2012-2013 - Anno I era Calipari
Inviato: 05/11/2012, 21:07
da Cava
Da Brawl ha scritto:Pressey se non è il miglior play d'America non esce dai top3... e stiamo parlando di play VERO.
Ma soprattutto quante squadre in Division I posono far riposare il playmaker titolare permettendosi di schierare Michael Dixon? Secondo me andranno spesso anche con il doppio play, con eventualmente quintetti con quattro esterni.
Da Brawl ha scritto:Secondo me se si integrano per bene i transfer perimetrali, imho il problema più grosso, sono da corsa, fino alla fine.
Questo è un problema relativo, alla fine i tre sono a Missouri già da un anno e più. Forse ci sarà da sistemare qualcosina al momento dell'entrata di Brown nelle rotazioni, ma molti coach pagherebbero per trovarsi nella stessa "problematica" situazione.
Re: College Basketball 2012-2013 - Anno I era Calipari
Inviato: 05/11/2012, 22:33
da kanon
Cava ha scritto:
Da Brawl ha scritto:Secondo me se si integrano per bene i transfer perimetrali, imho il problema più grosso, sono da corsa, fino alla fine.
Questo è un problema relativo, alla fine i tre sono a Missouri già da un anno e più. Forse ci sarà da sistemare qualcosina al momento dell'entrata di Brown nelle rotazioni, ma molti coach pagherebbero per trovarsi nella stessa "problematica" situazione.
sarò prevenuto io (ancora dopo una stagione in cui sembrava aver dimostrato il contrario)..ma Haith continua a non sembrarmi capace di trovare sempre la soluzione migliore..c'è riuscito l'anno scorso, ma imho ha ancora qualcosa (o anche più) da dimostrare...
Re: College Basketball 2012-2013 - Anno I era Calipari
Inviato: 09/11/2012, 10:22
da Cava
Oraby ottiene il waiver, secondo me potenzialmente un'ottima aggiunta per USC. Intanto, dopo essere arrivato meno di due mesi fa, oggi partirà già titolare contro Coppin State, con Dedmon utilizzato da 4.
Re: College Basketball 2012-2013 - Anno I era Calipari
Inviato: 09/11/2012, 13:39
da bebote84
Si parte nel tardo pomeriggio.
Qualcosa in tv?
Re: College Basketball 2012-2013 - Anno I era Calipari
Inviato: 09/11/2012, 16:33
da Rocky
bebote84 ha scritto:Si parte nel tardo pomeriggio.
Qualcosa in tv?
Su ESPNA stasera, in diretta, Michigan St. vs UConn e a seguire Maryland vs UK. Poi martedì prossimo una bella abbuffata con 5 partite consecutive, in diretta, dalle 18 alle 6 del mattino (comprensive di Champions Classic con Mich St-KU e Duke-UK).
Re: College Basketball 2012-2013 - Anno I era Calipari
Inviato: 09/11/2012, 20:28
da casper-21
Sto guardando Houston, soprattutto per la curiosità di vedere com'è Danuel House, e per ora ha giocato poco e male.
Re: College Basketball 2012-2013 - Anno I era Calipari
Inviato: 09/11/2012, 20:54
da Cava
casper-21 ha scritto:Sto guardando Houston, soprattutto per la curiosità di vedere com'è Danuel House, e per ora ha giocato poco e male.
Al di là della prestazione monstre (20 rimbalzi sono tanti, anche se contro Florida A&M), quello buono lì dentro imho è TaShawn Thomas.
Re: College Basketball 2012-2013 - Anno I era Calipari
Inviato: 10/11/2012, 2:10
da Fab22
Ed inizia pure la stagione qui a Bloomington.. Troppi, tanti anni che non si riviveva questo clima :D
Buona stagione a tutti

Re: College Basketball 2012-2013 - Anno I era Calipari
Inviato: 10/11/2012, 2:23
da Bruin88
Baylor batte Lehigh 99 a 77. Lehigh rimane in partita nel primo tempo grazie ad un grandissimo McCollum che finisce con 36 punti, nonostante la staffetta di coach Drew per marcarlo, ma Baylor è troppa roba fisicamente e atleticamente.
Partita fantastica di Jackson, da playmaker non so come sia possibile andare a quella velocità e riuscire a vedere quello che ti succede intorno trovando sempre l'uomo libero,nel primo tempo ha fatto quello che ha voluto, specialmente sul p&r spezzando regolarmente i raddoppi della difesa di Lehigh, quando cambia velocità sembra di vederlo muoversi con il fast forward! Austin intrigante, lungo lungo ma con un gran tocco anche dalla distanza,però sono curioso di vederlo alla prova contro dei veri lunghi perchè mi sembra un pò troppo magro per reggere fisicamente a rimbalzo e nel prendere posizione, e purtroppo è uscito per un infortunio alla caviglia.