Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

draft picks: aggiustamenti!

Il canale della Dinasty NHL
Avatar utente
MattBellamy
Pro
Pro
Messaggi: 5971
Iscritto il: 05/05/2005, 10:06
MLB Team: Chicago Cubs
NHL Team: Washington Capitals
Località: Parma
62

Re: draft picks: aggiustamenti!

Messaggio da MattBellamy » 22/06/2012, 12:23

Ci riprovo, allora premessa: il post di Kach mi pare un pò troppo tranchant. Al di là dei problemi tecnici che tendenzialmente sono quasi sempre per supportare, le "soluzioni " sui punti 1 e 3 mi sembrano un pò eccessive, non mi pare che ci sia una maggioranza sul "non fare nulla" o quasi, anzi...

Vabbè, le mie idee sui vari punti:

1) D'accordo in massima parte. Visto che per molti serve una mediazione ma che non mi convince l'idea di Giroux così com'è, provo una mediazione tra l'idea originale (forse dà troppo vantaggio non pagare per niente e mantenere i diritti) e il lodo-Giroux (troppo penalizzante imho il non congelamento del contratto):

Nel momento in cui un giocatore con contratto da rookie vai n KHL (o altrove) la sua squadra dinasty può scegliere tra due opzioni: A eliminare il contratto come già si fa ora; B continuare a pagare il 50% del contratto al momento della "fuga" e mantenere i diritti sul giocatore, con il "clock" del contratto congelato (quindi se il giocatore se ne va con 3 anni restanti di contratto, quando torna ne avrà ancora 3 anche se ad es si è fatto 2-3 anni in khl).
Una volta scelta l'opzione B, la squadra dinasty dovrà pagare quando dovuto per il mantenimento dei diritti fino a fine stagione (se si è in RS) o alla ifne delal stagione successiva (se si è in off-season), non potrà quindi decidere di "mollare" i diritti per avere cap relief a stagione in corso. All'inizio della RS successiva la squadra potrà di nuovo scegliere se utilizzare l'opzione A o continuare con la B (e pagare il 50% almeno fino a fine stagione)

Applicabile secondo me dai nuovi prospects che saranno scelti nel prossimo draft


2) Sacrosanto IMHO, applicabile dalla prox stagione.


3) Forse il punto più spinoso, ma io son od'accordo. Io la metterei giù così: nel caso un giocatore con contratto da Rookie e con meno di X gare NHL totali (da decidere, per evitare di dare vantaggio a chi cmq ha potuto usufruire già per un buon numero di partite del giocatore) gioca meno di 10 partite NHL in una stagione, la sua squadra dinasty può richiedere il prolungamento di un anno del suo contratto da rookie.
Vedo che per molti questo renderebbe le pick "troppo poco rischiose". Per mediare su questo punto farei un'aggiunta: nel caso la squadra chieda e ottenga il prolungamento del contratto, l'anno extra viene aggiunto al termine del cotnratto, con salario pari a quello dell'ultimo anno di contratto (altino quindi). Quindi la squadra che approfitta della regola paga complessivamente di più il giocatore e si accolla il rischio di dovere pagare (non pochissimo) per un anno in più una potenziale busta (se si è appena fatto un anno in AHL almeno il rischio c'è. Questo IMHO rende molto rischioso usufruire della regola-Turris, e un GM sarà spinto a farlo solo se crede veramente molto nel prospetto. Quindi per me più rischio, più tattica /strategia, nessun vantaggio per chi scazza una scelta.
Altra aggiunta limitante: direi che non dovrebbero rientrare in questa "copertura" gli infortuni, che fanno parte del gioco e devono essere trattati ugualmente per tutti i giocatori. Esempio: ho un prospetto forte, che all'inizio della seconda stagione NHL, quando ha X-1 partite NHL, si rompe ed è done for the season. Non sarebbe corretto che potessi estenderlo gratis per un anno. Quindi per un giocatore che ha i requisiti, una squadra può chiedere l'utilizzo della regola-Turris, che deve essere autorizzata dalla LC che controlla che non sia un caso come questo.

4) D'accordo. Concordo con Bure che sarebbe megli oavere una diversificazione tra i primissimi pick e il resto. Se però questo comporta un grosso casino informatico, meglio che niente va bene anche solo con la divisione per round.

5) D'accordo. Da definire le cifre ma direi che va bene
Immagine-ImmagineImmagine

Avatar utente
bure
Moderator
Moderator
Messaggi: 7791
Iscritto il: 25/10/2005, 15:08
NHL Team: Batteries :truzzo:
31
102

Re: draft picks: aggiustamenti!

Messaggio da bure » 22/06/2012, 12:36

therussianrocket ha scritto:
MattBellamy ha scritto: Ho appena perso un post da 20 minuti in cui spiegavo le mie idee... vabbè :roll: ora mi ci rimetto.

Intanto solo una cosa: Russo ma in una situazione come quela di Kuzn ad esempio, non cambia nulla eh. Il punto 1 è per chi gioca in nhl (quindi attivau n contratto dinasty) e poi torna in russia (sputtanando anni di contratto) non per chi gioca 3-4 anni in khl prima di passare la pozza tipo Kuz. In quel caso si aspetta e bon, ed è la cosa che più facilmente puoi "immaginare" quando ad esempio cedi un giocatore, ben più che venga, giochi un po' in nhl e poi torni di là
Cioè scusa non ho capito. Vuoi dirmi che Kuz viene in nhl, gioca 10 partite, lo firmate, torna in khl e voi NON siete tutelati? Se siete tutelati il mio discorso vale, altrimenti non c'ho capito una sega.
russo, se Tarasenko (facciamo lui visto che è + attuale dopo la decisione di Kuz di restarsene in KHL) gioca 10 partite NHL e torna in KHL ci sono buone possibilità di non vederlo più in NHL, specie ai fini della dynasty visto che non ci sono garanzie che possa durare altri 10 anni...
mica saresti tutelato nei confronti di quella possibilità!
Semplicemente se decidi di mantenerne i diritti non saresti costretto a pagarlo mentre gioca in russia con il contratto che va avanti e scade prima che torna.. cosa che francamente non ha proprio senso, oltre a non avere di conseguenza alcun riscontro nella realtà.
Sottolineo di nuovo che già ora non c'è nessuno che ti costringe a pagarlo qdo torna in russia, perdi la pick e bon, e quel rischio resta.

therussianrocket ha scritto:No, ti sto dicendo che, ad esempio, se ho deciso di mollare Kuznetsov era sicuramente perchè (ri)volevo Markstrom, ma anche per il sentore che questo potesse farsi qualche anno in più in Russia o cmq giocare nella nhl per poi tornarci o in generale metterci più di Markstrom a fare il grande salto. Quindi non ti sto solo dicendo che ho tradato delle "picks" innominate, ma ho tradato pick che già avevano un nome e un cognome. E (cerca di capire, non ce l'ho con NY) pensare che adesso la tua squadra (ma anche tutte le altre per altri giocatori dello stesso tipo) non correrà alcun rischio in questo senso, rischio che ho voluto accollare a te via trade, sinceramente mi fa pensare.
detto e ribadito che il rischio (l'unico) di buttare una pick resta tale (e che con ogni probabilità a questo punto non riguarderà kuznetsov), questo discorso riguarda cmq solo i giocatori già draftati.

Quindi la tua obiezione (che ho cmq discusso sopra) NON riguarda i giocatori che verranno draftati da quest'anno in poi.

Avatar utente
therussianrocket
Pro
Pro
Messaggi: 7756
Iscritto il: 08/09/2002, 2:15
NBA Team: Dallas Mavs
NHL Team: Florida Panthers
Località: vicenza high school rock
943
458

Re: draft picks: aggiustamenti!

Messaggio da therussianrocket » 22/06/2012, 12:43

MattBellamy ha scritto:
3) Forse il punto più spinoso, ma io son od'accordo. Io la metterei giù così: nel caso un giocatore con contratto da Rookie e con meno di X gare NHL totali (da decidere, per evitare di dare vantaggio a chi cmq ha potuto usufruire già per un buon numero di partite del giocatore) gioca meno di 10 partite NHL in una stagione, la sua squadra dinasty può richiedere il prolungamento di un anno del suo contratto da rookie.
Vedo che per molti questo renderebbe le pick "troppo poco rischiose". Per mediare su questo punto farei un'aggiunta: nel caso la squadra chieda e ottenga il prolungamento del contratto, l'anno extra viene aggiunto al termine del cotnratto, con salario pari a quello dell'ultimo anno di contratto (altino quindi). Quindi la squadra che approfitta della regola paga complessivamente di più il giocatore e si accolla il rischio di dovere pagare (non pochissimo) per un anno in più una potenziale busta (se si è appena fatto un anno in AHL almeno il rischio c'è. Questo IMHO rende molto rischioso usufruire della regola-Turris, e un GM sarà spinto a farlo solo se crede veramente molto nel prospetto. Quindi per me più rischio, più tattica /strategia, nessun vantaggio per chi scazza una scelta.
Altra aggiunta limitante: direi che non dovrebbero rientrare in questa "copertura" gli infortuni, che fanno parte del gioco e devono essere trattati ugualmente per tutti i giocatori. Esempio: ho un prospetto forte, che all'inizio della seconda stagione NHL, quando ha X-1 partite NHL, si rompe ed è done for the season. Non sarebbe corretto che potessi estenderlo gratis per un anno. Quindi per un giocatore che ha i requisiti, una squadra può chiedere l'utilizzo della regola-Turris, che deve essere autorizzata dalla LC che controlla che non sia un caso come questo.
Continuo a pensare che i tentativi di "aggiunta", seppur lodevoli, non siano sufficienti. Avere la possibilità di dare un altro anno di contratto ad un giocatore per il solo fatto che la squadra di appartenenza lo ha mandato in ahl, lo trovo fuori luogo anche con questi aggiustamenti. Tu vuoi dirmi (facciamo l'esempio di Turris) che questo fa schifo per un po' di anni poi finalmente (ma prima o poi doveva pur capitare!) diventa un giocatore degno di questo nome da (sparo una cifra) 50-60 punti a stagione e io posso dargli un altro anno quando la regola attuale prevede che io lo perda visto che il suo contratto è in scadenza? Cioè stiamo parlando di un'alternativa che non so come non si possa chiamare stravolgimento: perdere un giocatore-tenere un giocatore da 60 punti. E a quale prezzo? Anche i 3 M che verrebbe pagato (da te proposti), che sono il massimo salariale mi pare, sono pochi in presenza di un giocatore che sposta e che non farei nessuna fatica a tenere visto che mi spetterebbe da contratto (parlo del contratto nuovo da voi proposto). Invece per me un giocatore così deve passare via asta in free agency, altrimenti c'è troppo congelamento dei giocatori all'interno delle squadre. Ho capito che l'errore non è troppo di chi l'ha draftato ma più della squadra nella nhl reale che l'ha utilizzato male, ma stiam pur sempre parlando di un fantasy sports dove è bello aumentare i fattori di rischio, a mio modesto parere. Fare qualche colpaccio e viceversa prendersi qualche gran bella inculata (Turris) fa parte della spettacolarità di questo gioco e viceversa mal si concilia con le dinamiche della nhl reale dove è più giusto prediligere una certa stabilità contrattuale.
"What's so special about Crosby? I don't see anything special there. Yes, he does skate well, has a good head, good pass. But there's nothing else." (Alexander Semin)

"He could stop a bee in a fog" (Blues' broadcasters on Pekka Rinne)

Avatar utente
therussianrocket
Pro
Pro
Messaggi: 7756
Iscritto il: 08/09/2002, 2:15
NBA Team: Dallas Mavs
NHL Team: Florida Panthers
Località: vicenza high school rock
943
458

Re: draft picks: aggiustamenti!

Messaggio da therussianrocket » 22/06/2012, 12:45

bure ha scritto: Quindi la tua obiezione (che ho cmq discusso sopra) NON riguarda i giocatori che verranno draftati da quest'anno in poi.
Su questo non c'è dubbio, l'ho precisato anche io nelle pagine precedenti.
"What's so special about Crosby? I don't see anything special there. Yes, he does skate well, has a good head, good pass. But there's nothing else." (Alexander Semin)

"He could stop a bee in a fog" (Blues' broadcasters on Pekka Rinne)

Avatar utente
MattBellamy
Pro
Pro
Messaggi: 5971
Iscritto il: 05/05/2005, 10:06
MLB Team: Chicago Cubs
NHL Team: Washington Capitals
Località: Parma
62

Re: draft picks: aggiustamenti!

Messaggio da MattBellamy » 22/06/2012, 14:24

therussianrocket ha scritto:
MattBellamy ha scritto:
3) Forse il punto più spinoso, ma io son od'accordo. Io la metterei giù così: nel caso un giocatore con contratto da Rookie e con meno di X gare NHL totali (da decidere, per evitare di dare vantaggio a chi cmq ha potuto usufruire già per un buon numero di partite del giocatore) gioca meno di 10 partite NHL in una stagione, la sua squadra dinasty può richiedere il prolungamento di un anno del suo contratto da rookie.
Vedo che per molti questo renderebbe le pick "troppo poco rischiose". Per mediare su questo punto farei un'aggiunta: nel caso la squadra chieda e ottenga il prolungamento del contratto, l'anno extra viene aggiunto al termine del cotnratto, con salario pari a quello dell'ultimo anno di contratto (altino quindi). Quindi la squadra che approfitta della regola paga complessivamente di più il giocatore e si accolla il rischio di dovere pagare (non pochissimo) per un anno in più una potenziale busta (se si è appena fatto un anno in AHL almeno il rischio c'è. Questo IMHO rende molto rischioso usufruire della regola-Turris, e un GM sarà spinto a farlo solo se crede veramente molto nel prospetto. Quindi per me più rischio, più tattica /strategia, nessun vantaggio per chi scazza una scelta.
Altra aggiunta limitante: direi che non dovrebbero rientrare in questa "copertura" gli infortuni, che fanno parte del gioco e devono essere trattati ugualmente per tutti i giocatori. Esempio: ho un prospetto forte, che all'inizio della seconda stagione NHL, quando ha X-1 partite NHL, si rompe ed è done for the season. Non sarebbe corretto che potessi estenderlo gratis per un anno. Quindi per un giocatore che ha i requisiti, una squadra può chiedere l'utilizzo della regola-Turris, che deve essere autorizzata dalla LC che controlla che non sia un caso come questo.
Continuo a pensare che i tentativi di "aggiunta", seppur lodevoli, non siano sufficienti. Avere la possibilità di dare un altro anno di contratto ad un giocatore per il solo fatto che la squadra di appartenenza lo ha mandato in ahl, lo trovo fuori luogo anche con questi aggiustamenti. Tu vuoi dirmi (facciamo l'esempio di Turris) che questo fa schifo per un po' di anni poi finalmente (ma prima o poi doveva pur capitare!) diventa un giocatore degno di questo nome da (sparo una cifra) 50-60 punti a stagione e io posso dargli un altro anno quando la regola attuale prevede che io lo perda visto che il suo contratto è in scadenza? Cioè stiamo parlando di un'alternativa che non so come non si possa chiamare stravolgimento: perdere un giocatore-tenere un giocatore da 60 punti. E a quale prezzo? Anche i 3 M che verrebbe pagato (da te proposti), che sono il massimo salariale mi pare, sono pochi in presenza di un giocatore che sposta e che non farei nessuna fatica a tenere visto che mi spetterebbe da contratto (parlo del contratto nuovo da voi proposto). Invece per me un giocatore così deve passare via asta in free agency, altrimenti c'è troppo congelamento dei giocatori all'interno delle squadre. Ho capito che l'errore non è troppo di chi l'ha draftato ma più della squadra nella nhl reale che l'ha utilizzato male, ma stiam pur sempre parlando di un fantasy sports dove è bello aumentare i fattori di rischio, a mio modesto parere. Fare qualche colpaccio e viceversa prendersi qualche gran bella inculata (Turris) fa parte della spettacolarità di questo gioco e viceversa mal si concilia con le dinamiche della nhl reale dove è più giusto prediligere una certa stabilità contrattuale.
Non è così per il semplice fatto che come l'ho proposta io tu puoi decidere se allungare il contratto solo dopo la stagione tutta in AHL. O lo fai in quel momento dopo la stagione da busta) o non lo fai più. Non è che 1-2 anni dopo, dopo che hai visto che il turris del caso ha fatto la stagione da 60 pti, dici "hey ma due anni fa ha fatto una stagione in AHL, ora voglio un anno in più di contratto"

Esempio di Turris: lo scelgo, nella stagione 08-09 gioca e gli do un contratto dinasty (20 pts in 63 partite). Nella stagione 09-10 lo pago tutto l'anno per niente, gioca solo in AHL. nella offseason 2010, dopo una stagione tutta passata in ahl, e SOLO in questa offseason, posso chiedere l'allungamento del contratto. Significa prendersi un rischio, su uno che ha appena fatto una stagione inutile (e che ho pagato). Se scelgo di allungargli il contratto: se lui esplode ho guadagnato un anno di controllo di un buon giocatore, se invece continua a far cagare (e ora stiam facendo l'esempio di Turris, ma quanti ce ne sono che nella situazione poi non combiano nulla? ben di più) ho 3 milioni per un anno in più da spendere per niente.
Immagine-ImmagineImmagine

Avatar utente
therussianrocket
Pro
Pro
Messaggi: 7756
Iscritto il: 08/09/2002, 2:15
NBA Team: Dallas Mavs
NHL Team: Florida Panthers
Località: vicenza high school rock
943
458

Re: draft picks: aggiustamenti!

Messaggio da therussianrocket » 22/06/2012, 14:35

Così va molto molto meglio, mi ero perso quel passaggio. Tuttavia c'è ancora una piccola cosa che non mi convince. Cioè, chi non eserciterebbe questa opzione? Ripeto che 3 M in più o in meno non fanno sta gran differenza e se per un giocatore poi scelto al primo giro credo che tutti sarebbero disposti a dargli una seconda/terza chance (se non altro egoisticamente per non ammettere di aver toppato la pick). Cioè in sostanza non individuo un gran fattore di rischio nel tenersi una ipotetica busta un anno in più..ma cmq messa così la regola ha ovviamente molto più senso che un allungamento contrattuale dopo che ci si è accorti del valore del giocatore e ci può stare. Sentiamo che dicono gli altri
"What's so special about Crosby? I don't see anything special there. Yes, he does skate well, has a good head, good pass. But there's nothing else." (Alexander Semin)

"He could stop a bee in a fog" (Blues' broadcasters on Pekka Rinne)

Avatar utente
MattBellamy
Pro
Pro
Messaggi: 5971
Iscritto il: 05/05/2005, 10:06
MLB Team: Chicago Cubs
NHL Team: Washington Capitals
Località: Parma
62

Re: draft picks: aggiustamenti!

Messaggio da MattBellamy » 22/06/2012, 14:51

therussianrocket ha scritto:Così va molto molto meglio, mi ero perso quel passaggio. Tuttavia c'è ancora una piccola cosa che non mi convince. Cioè, chi non eserciterebbe questa opzione? Ripeto che 3 M in più o in meno non fanno sta gran differenza e se per un giocatore poi scelto al primo giro credo che tutti sarebbero disposti a dargli una seconda/terza chance (se non altro egoisticamente per non ammettere di aver toppato la pick). Cioè in sostanza non individuo un gran fattore di rischio nel tenersi una ipotetica busta un anno in più..ma cmq messa così la regola ha ovviamente molto più senso che un allungamento contrattuale dopo che ci si è accorti del valore del giocatore e ci può stare. Sentiamo che dicono gli altri
Mah secondo me 3 milioni di cap sono una discreta tassa, da investire su uno che ha appena fatto una stagione da busta (tutta in AHL) e che difficilmente ha dimostrato qualcosa di concreto prima (limite di X partite NHL giocate) e che non è che non sia stato in NHL perchè rotto. Secondo me non è nemmeno automatico che un GM la eserciti. In più si tratterebbe di 1 solo anno di controllo in più (su uno che per un anno hai pagato senza poter usare), non di una vita, e a un prezzo medio, che ci sono buone probabilità che il prospetto nemmeno varrà. Boh secondo me potrebbe essere una buona soluzione, ma ovviamente sentiamo il parere di tutti.

E della mia proposta per il punto 1?
Immagine-ImmagineImmagine

Avatar utente
therussianrocket
Pro
Pro
Messaggi: 7756
Iscritto il: 08/09/2002, 2:15
NBA Team: Dallas Mavs
NHL Team: Florida Panthers
Località: vicenza high school rock
943
458

Re: draft picks: aggiustamenti!

Messaggio da therussianrocket » 22/06/2012, 15:03

MattBellamy ha scritto:
therussianrocket ha scritto:Così va molto molto meglio, mi ero perso quel passaggio. Tuttavia c'è ancora una piccola cosa che non mi convince. Cioè, chi non eserciterebbe questa opzione? Ripeto che 3 M in più o in meno non fanno sta gran differenza e se per un giocatore poi scelto al primo giro credo che tutti sarebbero disposti a dargli una seconda/terza chance (se non altro egoisticamente per non ammettere di aver toppato la pick). Cioè in sostanza non individuo un gran fattore di rischio nel tenersi una ipotetica busta un anno in più..ma cmq messa così la regola ha ovviamente molto più senso che un allungamento contrattuale dopo che ci si è accorti del valore del giocatore e ci può stare. Sentiamo che dicono gli altri
Mah secondo me 3 milioni di cap sono una discreta tassa, da investire su uno che ha appena fatto una stagione da busta (tutta in AHL) e che difficilmente ha dimostrato qualcosa di concreto prima (limite di X partite NHL giocate) e che non è che non sia stato in NHL perchè rotto. Secondo me non è nemmeno automatico che un GM la eserciti. In più si tratterebbe di 1 solo anno di controllo in più (su uno che per un anno hai pagato senza poter usare), non di una vita, e a un prezzo medio, che ci sono buone probabilità che il prospetto nemmeno varrà. Boh secondo me potrebbe essere una buona soluzione, ma ovviamente sentiamo il parere di tutti.

E della mia proposta per il punto 1?
ok il punto 3 ci puo stare allora. Sul punto 1 devo n'attimo rileggere prima di rispondere.
Smettiamo pure di parlare dei punti 2 e 5, c'è l'unanimità in pratica. Accordiamoci solo sulle cifre del 5 intanto.

ps: della riforma della LTIR quando se ne parla? :biggrin:
"What's so special about Crosby? I don't see anything special there. Yes, he does skate well, has a good head, good pass. But there's nothing else." (Alexander Semin)

"He could stop a bee in a fog" (Blues' broadcasters on Pekka Rinne)

Avatar utente
therussianrocket
Pro
Pro
Messaggi: 7756
Iscritto il: 08/09/2002, 2:15
NBA Team: Dallas Mavs
NHL Team: Florida Panthers
Località: vicenza high school rock
943
458

Re: draft picks: aggiustamenti!

Messaggio da therussianrocket » 22/06/2012, 15:09

bure ha scritto:Le riduzioni riguarderebbero anche i contratti già in corso?
A prescindere da questo, qualcuno potrebbe dire che non avrebbe tradato le pick se avesse saputo della limatura dei salari.
Se lo fa anzer non ci crede nessuno, ma se qualcun altro lo sostenesse sarebbe una lamentela legittima, per quanto le riduzioni siano limitate.
In quel caso quindi le modifiche approvate andrebbero implementate nel 2013, o addirittura nel 2014, anno del quale non sono ancora state messe in vendità le pick e per il quale siamo quindi liberi di aggiustare tutto quello che ci pare.

ps2: avevo letto attentamente il primo post con le proposte, ma non così attentamente da arrivare fino all'ultima riga. Noto che sin dall'inzio si era consci del problema.

bure: bene. :truzzo:
"What's so special about Crosby? I don't see anything special there. Yes, he does skate well, has a good head, good pass. But there's nothing else." (Alexander Semin)

"He could stop a bee in a fog" (Blues' broadcasters on Pekka Rinne)

Avatar utente
bure
Moderator
Moderator
Messaggi: 7791
Iscritto il: 25/10/2005, 15:08
NHL Team: Batteries :truzzo:
31
102

Re: draft picks: aggiustamenti!

Messaggio da bure » 22/06/2012, 15:24

therussianrocket ha scritto:Così va molto molto meglio, mi ero perso quel passaggio. Tuttavia c'è ancora una piccola cosa che non mi convince. Cioè, chi non eserciterebbe questa opzione?
:shocking:

giuro che io stavo pensando l'opposto, cioè che secondo me messa così verrebbe usata praticamente mai (facciamo una volta ogni morte di papa), per le ragioni che ha scritto Matt.
In compenso secondo lui verrebbe usata un pò sì un pò no, sarebbe interessante scoprire chi ha la sensazione giusta :biggrin:
di sicuro aggiungerebbe 'champagne', a cui tu e kachlex sembrate tenere tanto: potenziale di inculata su inculata, con conseguenti sbertucciamenti.

Cmq al di là che sarebbe meglio che niente, nonché fonte di curiosità/divertimento, proprio x la mia sensaz che riguarderebbe rarissimi casi per me è questione abbastanza secondaria rispetto alle altre.


therussianrocket ha scritto: Sul punto 1 devo n'attimo rileggere prima di rispondere.
Smettiamo pure di parlare dei punti 2 e 5, c'è l'unanimità in pratica. Accordiamoci solo sulle cifre del 5 intanto.
Purtroppo sul punto 5 la pseudo-unanimità è solo teorica, visto che la proposta di Kachlex prevede invece salari uguali agli attaccanti, e cmq modifica retroattiva..
se non fosse fattibile sul sito rendere i D più economici dei F solo da questo draft in poi, allora secondo me sarebbe davvero discutibile applicare la distinzione, in virtù di quanto già detto.


ps: della riforma della LTIR quando se ne parla? :biggrin:
eh? quale?! :hate-mirror:



cmq bene il russo che si applica!
secondo me lo sta facendo x sfoggiare il linguaggio e riscattarsi dal memorabile episodio Zingarelli :laughing:

Avatar utente
bure
Moderator
Moderator
Messaggi: 7791
Iscritto il: 25/10/2005, 15:08
NHL Team: Batteries :truzzo:
31
102

Re: draft picks: aggiustamenti!

Messaggio da bure » 22/06/2012, 15:28

therussianrocket ha scritto: ps2: avevo letto attentamente il primo post con le proposte, ma non così attentamente da arrivare fino all'ultima riga. Noto che sin dall'inzio si era consci del problema.
ah ok, quindi mi confermi che quando non sei d'accordo è perché non hai letto/capito. :truzzo:

Avatar utente
therussianrocket
Pro
Pro
Messaggi: 7756
Iscritto il: 08/09/2002, 2:15
NBA Team: Dallas Mavs
NHL Team: Florida Panthers
Località: vicenza high school rock
943
458

Re: draft picks: aggiustamenti!

Messaggio da therussianrocket » 22/06/2012, 15:47

bure ha scritto:

cmq bene il russo che si applica!
secondo me lo sta facendo x sfoggiare il linguaggio e riscattarsi dal memorabile episodio Zingarelli :laughing:
Ma ci faccia il favore, si sono visti scempi ben peggiori di un pronome sbagliato. Tipo kachlex che vince la coppa o Anzer con la barba, per dirne un paio.


bure ha scritto:ah ok, quindi mi confermi che quando non sei d'accordo è perché non hai letto/capito. :truzzo:
No no questa non è questione di accordo disaccordo, era legata al fatto di essere consapevoli che stiamo apportando delle modifiche ad un dinasty già avviata da anni e non ad una che comincia ora. E pensavo che non tutti avessero ben presente cosa vuol dire (tanto che l'ho precisato nel mio primo post, accorgendomi poco fa che mi avevi anticipato)
"What's so special about Crosby? I don't see anything special there. Yes, he does skate well, has a good head, good pass. But there's nothing else." (Alexander Semin)

"He could stop a bee in a fog" (Blues' broadcasters on Pekka Rinne)

Avatar utente
therussianrocket
Pro
Pro
Messaggi: 7756
Iscritto il: 08/09/2002, 2:15
NBA Team: Dallas Mavs
NHL Team: Florida Panthers
Località: vicenza high school rock
943
458

Re: draft picks: aggiustamenti!

Messaggio da therussianrocket » 22/06/2012, 15:57

bure ha scritto:eh? quale?! :hate-mirror:
Sulla LTIR ci zono un bel po' di zone grigie che mi pare nel corso dell'anno siano state evidenziate. Ma dovremmo fare un topic a parte credo.
"What's so special about Crosby? I don't see anything special there. Yes, he does skate well, has a good head, good pass. But there's nothing else." (Alexander Semin)

"He could stop a bee in a fog" (Blues' broadcasters on Pekka Rinne)

Avatar utente
kachlex
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10066
Iscritto il: 14/11/2005, 2:13
NHL Team: Ottawa
Località: P. Sherman, 42 Wallaby Way Sydney, Australia
396
1153
Contatta:

Re: draft picks: aggiustamenti!

Messaggio da kachlex » 24/06/2012, 19:25

io non capisco perchè bisogna sempre fare regole complicate o complicarle per ovviare a casi particolari di cui, sinceramente, io me ne sbatterei.
Mi spiego, abbiamo fatto 4 entry draft...quindi diciamo un 200 giocatori draftati.
Quanti casi ci sono stati di gente scappata in Russia (o dove che sia) dopo aver giocato 10 partite in NHL?
Filatov (che per qualche hanno ha toppato in NHL) e andando a memoria forse Moller e Omark? Turris con la storia dell'AHL...mettiamo che me ne dimentico qualcuno e che negli ultimi draft tanti devono ancora esordire....non so parliamo di 5-6 giocatori su 100? Per me è giusto che chi ha la sfiga (o la poca accortezza) di scegliere questi giocatori si mangi una merda (e se sarà Tarasenko me la mangerò riempiendomi la bocca!).
Tutto qua. Perchè aggiungere cavilli e controcavilli, aggiungo un anno, tolgo il cap per una stagione etc io terrei il sistema contratti rookie cosi come sta.

Per questione salari dico solo: vogliamo agevolare e diminuire la rogna della stagione d'esordio con poche partite? Diminuiamo i soldi del primo anno (e del secondo?) e amen.

Questione difensori, certo che si puo' distinguere, ma sinceramente mi sembra anche in questo caso non una cosa da morirci dietro. Draftare un D conviene poco? Non li drafti / li drafti al terzo giro o quando ti sembra conveniente.

Questione contratti pregressi: tecnicamente mi sembra una porcheria andare a configurare 2 regole per calcolare i contratti aggiornando quelli draftati prima di quest'anno in un modo e quelli da quest'anno in un altro. Tecnicamente tutto si puo' fare ma le componenti essenziali sono 2 e fortemente legate alle persone: tempo e voglia. Non so Vic ma a me manca fortemente la prima e tendenzialmente anche la seconda :D
A parte questo, se uno ha impostato le sue strategie pensando ai salari dei rookie il fatto di dare ai vecchi draftati aggiornamenti di contratto diversi è comparabile al fatto di non aver pick da utilizzare ora che magari possono essere più convenienti. Non vedo soluzioni se non il classico "E' giusto cosi, adeguarsi."

W la democrazia.
Immagine
Honolulu Lilied Piranhas - 2012 / 2014 / 2015 / 2021 Stanleit Cup Champions
Kachlex Piranhas - 2014 Yahoo Fanta HNC Champions
Immagine

Avatar utente
bure
Moderator
Moderator
Messaggi: 7791
Iscritto il: 25/10/2005, 15:08
NHL Team: Batteries :truzzo:
31
102

Re: draft picks: aggiustamenti!

Messaggio da bure » 25/06/2012, 10:56

kachlex ha scritto:io non capisco perchè bisogna sempre fare regole complicate o complicarle per ovviare a casi particolari di cui, sinceramente, io me ne sbatterei.
Mi spiego, abbiamo fatto 4 entry draft...quindi diciamo un 200 giocatori draftati.
Quanti casi ci sono stati di gente scappata in Russia (o dove che sia) dopo aver giocato 10 partite in NHL?
Filatov (che per qualche hanno ha toppato in NHL) e andando a memoria forse Moller e Omark? Turris con la storia dell'AHL...mettiamo che me ne dimentico qualcuno e che negli ultimi draft tanti devono ancora esordire....non so parliamo di 5-6 giocatori su 100?
non ti pare che attualmente il 'problema' KHL sia leggermente più importante rispetto a 4 anni fa? per la situazione di 4 anni, e prima di verificarne i problemi, ci stava la regolamentazione che avevamo. Adesso equivarrebbe a ficcare la testa sotto la sabbia sperando che la sfiga capiti agli altri.

Per me è giusto che chi ha la sfiga (o la poca accortezza) di scegliere questi giocatori si mangi una merda
la poca accortezza di scegliere qualsiasi giocatore europeo?
per il resto l'accortezza non c'entra nulla.
E non è che si tratti di aggiungere chissà quali complicati cavilli.

Questione difensori, certo che si puo' distinguere, ma sinceramente mi sembra anche in questo caso non una cosa da morirci dietro. Draftare un D conviene poco? Non li drafti / li drafti al terzo giro o quando ti sembra conveniente.
secondo questo principio possiamo pure mettere i G a 8M di ingaggio il primo anno.
Se i GM pensano che non gli convenga basta non draftare G no? che problema c'è? :laughing:


Questione contratti pregressi: tecnicamente mi sembra una porcheria andare a configurare 2 regole per calcolare i contratti aggiornando quelli draftati prima di quest'anno in un modo e quelli da quest'anno in un altro. Tecnicamente tutto si puo' fare ma le componenti essenziali sono 2 e fortemente legate alle persone: tempo e voglia.
questo lo posso capire.

Rispondi

Torna a “Dinasty NHL”