Pagina 3 di 38
Re: London calling. LONDON 2012
Inviato: 23/05/2012, 0:56
da francilive
Re: London calling. LONDON 2012
Inviato: 26/05/2012, 4:51
da rene144
E' morto Edoardo Mangiarotti a 93 anni.
Solo Nikolay Andrianov, Michael Phelps e Larisa Latynina hanno vinto più medaglie olimpiche di lui.
Per la cronaca: 13 atleti hanno vinto almeno 12 medaglie olimpiche. Di questi, 6 sono ginnasti e 3 nuotatori. Poi ci sono Nurmi, Daehlie, Birgit Fischer-Schmidt (canoa) e proprio Mangiarotti, che è l'unico di questi con 13. Ergo è primo da solo una volta tolti nuotatori e ginnasti.
Rimanendo solo alla scherma, l'Italia come potete immaginare ha tanti atleti di livello eccelso, ma la Francia ha vinto più medaglie olimpiche e non me lo sarei aspettato, specie perché 3 dei primi 4, 5 dei primi 10, 6 dei primi 12 e 7 dei primi 15 (per medaglie) sono italiani. Mangiarotti è inarrivabile, con 3 più del secondo. Se anche la Vezzali facesse due medaglie, arriverebbe solo a 9 (unica medaglia "non vinta" è quella della prova a squadre del 2004, perché il CIO ha inspiegabilmente e per me ingiustamente escluso delle prove a squadre a rotazione), tanto per darvi un'idea. In ogni caso gliene basta una per raggiungere la Trillini come schermitrice più medagliata della storia. Peccato per quella prova a squadre, perché con 10 medaglie sarebbe stata seconda (dietro Mangiarotti) in assoluto.
Si capisce che mi sto già drogando con le statistiche olimpiche?

Re: London calling. LONDON 2012
Inviato: 26/05/2012, 5:04
da rene144
A tal proposito, ricordiamoli:
Matteo Tagliariol, Valentina Vezzali, Chiara Cainero, Roberto Cammarelle, Andrea Minguzzi, Federica Pellegrini, Giulia Quintavalle, Alex Schwazer.
E separatamente direi anche Stefano Carozzo e Margherita Granbassi.
Re: London calling. LONDON 2012
Inviato: 26/05/2012, 11:01
da Dodgers fan #7
Per di più Mangiarotti ha saltato due edizioni dei Giochi per la Seconda Guerra Mondiale. Se si guarda alle medaglie mondiali ci si rende conto ancor di più del suo dominio.
Re: London calling. LONDON 2012
Inviato: 26/05/2012, 12:21
da BruceSmith
rene144 ha scritto:
Solo Nikolay Andrianov, Michael Phelps e Larisa Latynina hanno vinto più medaglie olimpiche di lui.
quante medaglie deve vincere Phelps per diventare il più grande di sempre in questa classifica (e, probabilmente, non solo in questa)?
poi, alla veneranda età di 27 anni, potrà appendere la cuffia al chiodo.
ps scopro ora che ha vinto 26 ori ai mondiali...

Re: London calling. LONDON 2012
Inviato: 26/05/2012, 12:37
da Luca10
BruceSmith ha scritto:rene144 ha scritto:
Solo Nikolay Andrianov, Michael Phelps e Larisa Latynina hanno vinto più medaglie olimpiche di lui.
quante medaglie deve vincere Phelps per diventare il più grande di sempre in questa classifica (e, probabilmente, non solo in questa)?
poi, alla veneranda età di 27 anni, potrà appendere la cuffia al chiodo.
ps scopro ora che ha vinto 26 ori ai mondiali...

Tre. Phelps è a quota 16, a -2 dalle 18 di Latynina (davanti alle 15 di Andrianov). Per gli ori non iniziamo nemmeno a parlarne: Phelps è già a quota 14 titoli olimpici con i più diretti inseguitori (Nurmi, Latynina, Spitz e Carl Lewis) fermi a 9 "miseri" ori a testa.
Re: London calling. LONDON 2012
Inviato: 26/05/2012, 17:58
da rene144
Comunque per chi non lo conoscesse, segnalo il
DB olimpico di S/R.
Re: London calling. LONDON 2012
Inviato: 09/06/2012, 13:58
da Bonner
So di essere parzialmente ot, ma...Assunta Legnante chr si è fatta??la gazzetta parla di lei come della nuova "atleta paaralimpica"..
Re: London calling. LONDON 2012
Inviato: 09/06/2012, 15:21
da francilive
Bonner ha scritto:So di essere parzialmente ot, ma...Assunta Legnante chr si è fatta??la gazzetta parla di lei come della nuova "atleta paaralimpica"..
Ha purtroppo perso la vista l'anno scorso. Da tempo soffriva di un problema congenito agli occhi, che l'aveva costretta al ritiro nel 2004. Poi ha ripreso, tornando a Pechino 2008. Ma alla fine la malattia ha vinto.
Ora però ha questa nuova carriera, in cui pare aver ritrovato grandi stimoli.
Facciamo naturalmente tutti il tifo per lei.
Re: London calling. LONDON 2012
Inviato: 09/06/2012, 15:41
da francilive
Non è ultim'ora, ma non ne abbiamo ancora parlato.
Due parole per Gebre vanno spese.
Non sarà a Londra, avendo fallito, oltre che l'entry per la maratona, anche quello sui 10000, dove aveva provato a riciclarsi. Notevole la competizione interna nel team africano, ma la cosa essenziale è che Gebre non va più come una volta.
Nelle ultime due stagioni il calo è stato netto, pur rimanendo su tempi di tutto rispetto. Eccellenti per molti, non sufficienti per l'eccellenza attuale nel mezzofondo e nella maratona.
Il tempo passa per tutti, anche per il più grande di sempre, in una disciplina che dipende in maniera assoluta dalla cilindrata e dall'affidabilità del motore.
Continueremo a vederlo soprattutto nelle gare su strada, in cui con la sua popolarità è in grado di spuntare dei ricchi gettoni di partecipazione, specie nella mezza maratona.
Re: London calling. LONDON 2012
Inviato: 09/06/2012, 15:54
da Sancho Panza
francilive ha scritto:Bonner ha scritto:So di essere parzialmente ot, ma...Assunta Legnante chr si è fatta??la gazzetta parla di lei come della nuova "atleta paaralimpica"..
Ha purtroppo perso la vista l'anno scorso. Da tempo soffriva di un problema congenito agli occhi, che l'aveva costretta al ritiro nel 2004. Poi ha ripreso, tornando a Pechino 2008. Ma alla fine la malattia ha vinto.
Ora però ha questa nuova carriera, in cui pare aver ritrovato grandi stimoli.
Facciamo naturalmente tutti il tifo per lei.
Quando l'ho letto un paio di mesi fa ci sono rimasto malissimo. Ma sembra che Assunta stia affrontando la cosa con un atteggiamento positivo e questo fa molto piacere. Grosso in bocca al lupo per lei, ieri a oltre 15 metri gareggiando insieme alle normodotate a Torino.
A proposito di Gebre, l'hai detto tu, il tempo passa per tutti. Devo dire che trovo già notevole il fatto che sia rimasto ad alti livelli fino ad ora nonostante dai tempi d'oro siano passati tanti anni, ma in una realtà come quella etiopica la concorrenza è feroce. Se ne sta accorgendo anche Kenenisa, che quest'anno ha preso paga dai più giovani connazionali in più di un'occasione...
Re: London calling. LONDON 2012
Inviato: 09/06/2012, 15:59
da francilive
Sancho Panza ha scritto:
A proposito di Gebre, l'hai detto tu, il tempo passa per tutti. Devo dire che trovo già notevole il fatto che sia rimasto ad alti livelli fino ad ora nonostante dai tempi d'oro siano passati tanti anni, ma in una realtà come quella etiopica la concorrenza è feroce. Se ne sta accorgendo anche Kenenisa, che quest'anno ha preso paga dai più giovani connazionali in più di un'occasione...
Il più famoso dei Bekele va infatti a Londra grazie ad una wild card.
Re: London calling. LONDON 2012
Inviato: 22/06/2012, 13:42
da ripper23
All'ultimo turno di vendita sono riuscito a prendere due biglietti per la pallavolo. Non era rimasto moltissimo, e la maggior parte dei biglietti per eventi clou aveva prezzi esorbitanti (400-700 sterle e anche piu'

).
E' un turno preliminare, ma sara' bello anche solo respirare il clima olimpico.
Tra l'altro il 7 luglio la fiaccola passa davanti alla finestra di casa mia

Re: London calling. LONDON 2012
Inviato: 22/06/2012, 15:09
da MattBellamy
ripper23 ha scritto:All'ultimo turno di vendita sono riuscito a prendere due biglietti per la pallavolo. Non era rimasto moltissimo, e la maggior parte dei biglietti per eventi clou aveva prezzi esorbitanti (400-700 sterle e anche piu'

).
E' un turno preliminare, ma sara' bello anche solo respirare il clima olimpico.
Tra l'altro il 7 luglio la fiaccola passa davanti alla finestra di casa mia

Fatto benissimo, sei lì ed era veramente un peccato non andare...
Alle olimpiadi a Torino andai a vedere l'hockey e al di là di essermi poi innamorato dello sport anche solo l'atmosfera olimpica era spettacolare
Re: London calling. LONDON 2012
Inviato: 30/06/2012, 4:43
da rene144
Yohan Blake batte Usain Bolt nei trials giamaicani. 9.75.