Pagina 3 di 11

Re: "Che ne sarà di noi?" (cit.) - Road To Maturità 2012!

Inviato: 19/06/2012, 0:20
da Birdman
Radiofreccia ha scritto:Una grande scuola !! :biggrin:
Non per fare il rompicoglioni, e scusa per la schiettezza, ma se hai problemi a risolvere la prova di matematica della maturità e non fai matematica dalla seconda, aspettati un lungo primo anno ad ingegneria..

Re: "Che ne sarà di noi?" (cit.) - Road To Maturità 2012!

Inviato: 19/06/2012, 8:44
da rodmanalbe82
minchia poi lamentiamoci dell'istruzione!

Re: "Che ne sarà di noi?" (cit.) - Road To Maturità 2012!

Inviato: 19/06/2012, 9:01
da SafeBet
Birdman ha scritto:Non per fare il rompicoglioni, e scusa per la schiettezza, ma se hai problemi a risolvere la prova di matematica della maturità e non fai matematica dalla seconda, aspettati un lungo primo anno ad ingegneria..
lungo nel senso che dura finché non cambia facoltà :biggrin:

Re: "Che ne sarà di noi?" (cit.) - Road To Maturità 2012!

Inviato: 19/06/2012, 10:08
da AgentZero
Jason Fly ha scritto:
Radiofreccia ha scritto:Gli scritti credo siano unici per tutti:

1° prova = 20/06
2° prova = 21/06
3° prova = 25/06

Gli orali genericamente iniziano 5-6 giorni dopo la 3° prova.

In Valle d'Aosta ci tocca anche la 4^ prova, francese, che fa media con italiano (ed è strutturata in modo analogo) e pospone la data degli orali di 4/5 gg. Niente di drammatico, chiaro, ma all'epoca ricordo con dispiacere il dover aspettare quasi una settimana in più del resto degli italiani per chiuderla ufficialmente con il liceo. A distanza di 5 anni invece rimpiango quei tempi... Quanto tempo libero!

Massima invidia, studiare come si deve un'altra lingua a scuola è una fortuna non da poco. Anche se per voi per questioni geografiche sia quasi ovvio.

Re: "Che ne sarà di noi?" (cit.) - Road To Maturità 2012!

Inviato: 19/06/2012, 10:49
da Radiofreccia
Birdman ha scritto:Non per fare il rompicoglioni, e scusa per la schiettezza, ma se hai problemi a risolvere la prova di matematica della maturità e non fai matematica dalla seconda, aspettati un lungo primo anno ad ingegneria..

Guarda Birdman, e' ovvio che prima di fare quella scelta mi sono informato in questi termini.
Ho parlato con persone ad ingegneria che hanno avuto lo stesso professore mio e mi hanno detto di aver avuto zero problemi.

Il test attitudinale c'entra poco con la matematica del trienno ed esami di Analisi e Fisica partono da zero. Un ragazzo che si e' diplomato 2 anni fa e veniva da un liceo frequentato come l'ho frequentato io, mi ha detto di aver avuto zero problemi seguendo tutti i corsi. Gli hanno spiegato tutto d'accapo, insomma.

Re: "Che ne sarà di noi?" (cit.) - Road To Maturità 2012!

Inviato: 19/06/2012, 13:35
da Radiofreccia
Pascoli e D'Annunzio non escono da 10 anni, ma ora ho letto su Scuolazoo che i principali rumors riguardano Italo Calvino.

Re: "Che ne sarà di noi?" (cit.) - Road To Maturità 2012!

Inviato: 19/06/2012, 14:31
da Ndello
Negli ultimi 10 anni Dante è uscito due volte : 2005 e 2007.
Queste date equivalgono agli anni della maturità di mio fratello e di mia sorella, ergo, mi sento profondamente un destino analogo.

Io parto con 23 crediti, non spero in nulla data la situazione della classe molto particolare però darò il mio meglio.

So tutto il programma d'italiano e smadonnerei domani se uscisse Calvino che è l'unico autore che non ho mai fatto e non ho mai letto un suo libro!

Re: "Che ne sarà di noi?" (cit.) - Road To Maturità 2012!

Inviato: 19/06/2012, 14:48
da Wolviesix
Radiofreccia ha scritto:
Birdman ha scritto:Non per fare il rompicoglioni, e scusa per la schiettezza, ma se hai problemi a risolvere la prova di matematica della maturità e non fai matematica dalla seconda, aspettati un lungo primo anno ad ingegneria..

Guarda Birdman, e' ovvio che prima di fare quella scelta mi sono informato in questi termini.
Ho parlato con persone ad ingegneria che hanno avuto lo stesso professore mio e mi hanno detto di aver avuto zero problemi.

Il test attitudinale c'entra poco con la matematica del trienno ed esami di Analisi e Fisica partono da zero. Un ragazzo che si e' diplomato 2 anni fa e veniva da un liceo frequentato come l'ho frequentato io, mi ha detto di aver avuto zero problemi seguendo tutti i corsi. Gli hanno spiegato tutto d'accapo, insomma.
Non so come sia la situazione lì a Napoli, ma al PoliMI dureresti veramente poco, fidati. Specie se vuoi fare una facoltà tosta come aerospaziale.
Ho fatto il liceo scientifico e noi siamo stati preparati non bene in matematica, benissimo(tant'è che il nostro prof fa anche l'esercitatore di analsi I prorio al Politecnico) ma i miei compagni che sono andati a fare ingegneria hanno dovuto comunque faticare tanto, anche perchè il programma che fai in 5a dura forse per i primi 2 mesi neanche, poi parti con cose nuove...e se derivate, integrali e studi di funzione non sono il tuo pane quotidiano(noi abbiamo iniziato a derivare e fare studi di funzione in 3a), auguri.
Poi non so, magari lì le cose sono diverse, ti seguiranno di più e non avrai problemi, te lo auguro.

Re: "Che ne sarà di noi?" (cit.) - Road To Maturità 2012!

Inviato: 19/06/2012, 17:02
da Maxy_690
Radiofreccia ha scritto:Pascoli e D'Annunzio non escono da 10 anni, ma ora ho letto su Scuolazoo che i principali rumors riguardano Italo Calvino.

Perfetto, Calvino non ce l'hanno nemmeno accennato quest'anno...siamo arrivati a Montale (il Lunedi dopo la chiusura di scuola tra l'altro) :polliceverso:

Re: "Che ne sarà di noi?" (cit.) - Road To Maturità 2012!

Inviato: 19/06/2012, 18:53
da SafeBet
non c'entra un cazzo con la maturità, ma io ho sempre trovato culturalmente inaccettabile che la letteratura del novecento sia studiata solo marginalmente nei nostri licei.

Re: "Che ne sarà di noi?" (cit.) - Road To Maturità 2012!

Inviato: 19/06/2012, 19:29
da mattew88
Radiofreccia ha scritto:
Birdman ha scritto:Non per fare il rompicoglioni, e scusa per la schiettezza, ma se hai problemi a risolvere la prova di matematica della maturità e non fai matematica dalla seconda, aspettati un lungo primo anno ad ingegneria..

Guarda Birdman, e' ovvio che prima di fare quella scelta mi sono informato in questi termini.
Ho parlato con persone ad ingegneria che hanno avuto lo stesso professore mio e mi hanno detto di aver avuto zero problemi.

Il test attitudinale c'entra poco con la matematica del trienno ed esami di Analisi e Fisica partono da zero. Un ragazzo che si e' diplomato 2 anni fa e veniva da un liceo frequentato come l'ho frequentato io, mi ha detto di aver avuto zero problemi seguendo tutti i corsi. Gli hanno spiegato tutto d'accapo, insomma.

Premetto che io sono l'ultima persona che dovresti ascoltare dal punto di vista scolastico/universitario.

Secondo me la stai facendo troppo facile. Non è che se Tizio ha fatto il tuo stesso tipo di percorso scolastico in matematica e poi all'università non ha avuto nessun problema di conseguenza anche tu te la caverai senza problemi.
Se davvero non fai matematica dalla seconda superiore, anche se ti rispiegassero tutto da principio, devi avere un capacità di apprendimento velocissima per poter star dietro alle spiegazioni.

Ovviamente spero per te di sbagliarmi, ma secondo me hai una visione troppo semplicistica.

Re: "Che ne sarà di noi?" (cit.) - Road To Maturità 2012!

Inviato: 19/06/2012, 20:04
da ride_the_lightning
SafeBet ha scritto:non c'entra un cazzo con la maturità, ma io ho sempre trovato culturalmente inaccettabile che la letteratura del novecento sia studiata solo marginalmente nei nostri licei.

Quoto. Tralasciando il mero aspetto che ho fatto geometra e quindi non sarebbe manco il luogo più adatto per approfondire letteratura, l'ho sempre considerata una grandissima limitazione [inspiegabile imho].
Ho avuto per 5 anni la stessa professoressa, veramente eccellente sia in italiano che in storia [tant'è che è stata uno dei motivi per cui ho tenuto duro e ho scelto università a indirizzo umanistico], però all'alba della quinta dovevamo scegliere il classico libro estivo su cui poi sarebbe stata fatta la classica analisi a settembre e io proposi qualcosa della Beat Generation, citandole Kerouac. O anche un Huxley. Mi guardò con sguardo leggermente perplesso e mi disse "sì, lo conosco, mai letto, non so se si possa definire però parte del programma, un esempio di letteratura blablabla". Rimasi shockato. :forza:
Ma anche un Camus appena accennato, ricordo. Mai capito, sempre al solito Montale - Pirandello - Svevo di turno. Poi vabbè, capisco pure che a geometra non dovesse essere così prioritario.

Per il discorso universitario quoto Wolvie. Ho amici che avevano 9, 10 in matematica, costruzioni, topografia [facevano le verifiche ad occhi chiusi], ora al PoliMi stan facendo una fatica boia e non li sento preoccupati, di più. Non per metterti paura Radio, eh...solo per ampliare un po' la tua visione che mi sembra parecchio approssimativa.

Re: "Che ne sarà di noi?" (cit.) - Road To Maturità 2012!

Inviato: 19/06/2012, 20:10
da Ndello
SafeBet ha scritto:non c'entra un cazzo con la maturità, ma io ho sempre trovato culturalmente inaccettabile che la letteratura del novecento sia studiata solo marginalmente nei nostri licei.


Io ho studiato bene autori com Elsa Morante , Sciascia e Umberto Eco. Per questioni di tempo non abbiamo potuto fare Pasolini, ma almeno non ci siamo fermati , come dici tu , al classico Montale!

Re: "Che ne sarà di noi?" (cit.) - Road To Maturità 2012!

Inviato: 19/06/2012, 20:26
da dipper 2.0
Radiofreccia ha scritto:
Birdman ha scritto:Non per fare il rompicoglioni, e scusa per la schiettezza, ma se hai problemi a risolvere la prova di matematica della maturità e non fai matematica dalla seconda, aspettati un lungo primo anno ad ingegneria..

Guarda Birdman, e' ovvio che prima di fare quella scelta mi sono informato in questi termini.
Ho parlato con persone ad ingegneria che hanno avuto lo stesso professore mio e mi hanno detto di aver avuto zero problemi.

Il test attitudinale c'entra poco con la matematica del trienno ed esami di Analisi e Fisica partono da zero. Un ragazzo che si e' diplomato 2 anni fa e veniva da un liceo frequentato come l'ho frequentato io, mi ha detto di aver avuto zero problemi seguendo tutti i corsi. Gli hanno spiegato tutto d'accapo, insomma.

dipende da come affronti l'università. Se il 18 va bene oppure no :icon_paper:

Re: "Che ne sarà di noi?" (cit.) - Road To Maturità 2012!

Inviato: 19/06/2012, 21:07
da MP3
credo che sia per italiano che per storia ci voglia una bella rimodernata al programma
fino al 2005(mia maturità) gli ultimi 50anni del novecento hanno avuto pochissimo spazio(per modo di dire) quando di cose ne sono successe
ideam per la letteratura, si potrebbero inserire autori più contemporanei a scapito qu qualcuno più antico, non dico si eliminarli proprio ma almeno farli in maniera meno approfondita