Messaggio
da Bonaz » 19/12/2011, 10:02
Dentro anche Sartor!
Da Libero:
"Dall'alba investigatori delle Squadre Mobili di Cremona, Brescia, Bologna e del Servizio Centrale operativo stanno eseguendo 17 provvedimenti restrittivi nei confronti di appartenenti a un'organizzazione transnazionale dedita alla combine di partite di calcio (match fixing), operante in Italia e in diversi Stati esteri. Gli indagati devono rispondere dei delitti di associazione per delinquere finalizzata alla truffa e alla frode sportiva. Alle indagini hanno preso parte anche le Squadre Mobili di Venezia, Bari e Lecce.
Il procuratore della Repubblica di Cremona, Roberto Di Martino, ha diretto l'inchiesta sul match fixing, per la quale sono in corso l'esecuzione dei provvedimenti restrittivi, emessi dal gip di quel Tribunale, Guido Salvini. L'operazione odierna costituisce la seconda tranche dell'inchiesta, sempre condotta dalla Procura della Repubblica di Cremona, conclusasi lo scorso giugno con la cattura di 16 altri indagati, tra i quali l'ex calciatore "Beppe" Signori e gli altri giocatori di calcio Marco Paoloni, del Benevento, nonche' Vincenzo Sommese e Marco Micolucci, dell'Ascoli.
Ci sono anche incontri del campionato di serie A 2010-2011 tra le partite che sarebbero state alterate dall'organizzazione scoperta dalla polizia. Secondo le indagini si tratta di Brescia-Bari, Brescia-Lecce e Napoli-Sampdoria, su cui sono in corso ulteriori accertamenti.
Le indagini sul Calcioscommesse che hanno portato alla nuova ondata di arresti sono state svolte da un gruppo di lavoro appositamente costituito da investigatori delle Squadre Mobili di Cremona, Brescia Bologna e del Servizio Centrale Operativo e hanno svelato l'esistenza di un gruppo criminale, avente epicentro a Singapore e basi operative nell'Est Europa con l'obiettivo di alterare i risultati delle partite di calcio, anche dei campionati italiani, per lucrare indebiti profitti sulle scommesse relative ai match truccati. I calciatori sarebbero stati corrotti al fine di falsare i risultati delle gare su cui il gruppo avrebbe scommesso ingenti somme di denaro. Secondo gli investigatori, i calciatori arrestati Carlo Gervasoni, Filippo Carobbio, Alessandro Zamperini e Luigi Sartor sarebbero collegati a esponenti del 'cartello' singaporiano e del 'gruppo' balcanico.
Tra i destinatari dei provvedimenti restrittivi sono compresi giocatori e ex-giocatori italiani, risultati essere coinvolti nel fenomeno del calcio-scommesse, tra i quali Carlo Gervasoni (calciatore del Piacenza, allo stato sospeso dall'attivita' agonistica), Filippo Carobbio (calciatore dello Spezia), Alessandro Zamperini (ex calciatore di Serie B e Lega Pro) e Luigi Sartor (ex noto calciatore di Parma, Vicenza, Inter e Roma).
Ordinanza di custodia cautelare in carcere e' stata emessa anche nei confronti del capitano dell'Atalanta, Cristiano Doni, gia' sospeso dall'attivita' agonistica per tre anni da parte della giustizia sportiva. Il giocatore, assieme ad altri due indagati, Antonio Benfenati (gestore di uno stabilimento balneare a Cervia) e Nicola Santoni, ex preparatore atletico del "Ravenna Calcio", sarebbe coinvolto nella 'combine' di due partite dell'Atalanta del campionato di calcio di serie B della scorsa stagione.
L'ex capitano dell'Atalanta e' stato arrestato per il pericolo di inquinamento delle prove. Il calciatore, infatti, da quanto si e' saputo, avrebbe pagato parte della parcella dell'avvocato di un altro indagato, Nicola Santoni, per il timore che questi parlasse agli inquirenti. Dalle indagini e' emerso inoltre che Doni, in occasione di partite combinate, si avvaleva di una scheda intestata a un romeno ritenuta 'sicura' da eventuali intercettazioni. Altra circostanza che dimostrerebbe il tentativo di inquinamento delle prove e' il fatto che Doni con Santoni avrebbe ipotizzato di alterare i dati dell'Iphone di Santoni, sequestrato nell'estate scorsa nell'ambito dell'inchiesta, cambiando la password con un computer
GAROFALO (SCO),ALTERATE GARE BRESCIA, BARI E SAMP - Nella seconda tranche dell'inchiesta 'Last bet' sul calcioscommesse, "le partite in esame sono prevalentemente quelle dello scorso anno. Quelle piu' clamorose riguardano la Serie B, sulla Serie A invece abbiamo elementi importanti che ci indirizzano verso quattro gare dello scorso campionato di squadre poi retrocesse, ovvero Bari, Brescia e Sampdoria. Su queste partite alterate transitavano scommesse con somme di qualche milione di euro". Lo ha spiegato ai microfoni di Tgcom24 Marco Garofalo, capo Sco di Cremona, osservando: "Il meccanismo consiste in organizzazioni criminali internazionali con sede in Asia ed est Europa che agganciano individui italiani per alterare i risultati delle partite sulle quali avvengono scommesse con investimenti notevoli e vincite enormi. Siamo in una seconda fase dell'operazione, ma sicuramente le indagini andranno avanti".
ATALANTA, CHOC TIFOSI: 'GIU' LE MANI DAL CAPITANO' - La notizia dell'arresto di Cristiano Doni ha provocato uno choc tra i tifosi bergamaschi. E le prime reazioni sono comparse sul forum del sito atalantini.com, punto di riferimento del mondo nerazzurro. 'Ho le lacrime agli occhi' scrive un tifoso e alcuni scandiscono slogan come 'Giu' le mani dal capitano' mentre altri invitano l'Atalanta a prendere le distanze dal capitano che era in attesa, come la societa', del pronunciamento del Tnas circa una possibile riduzione della squalifica subita. L'Atalanta si allenera' oggi pomeriggio a porte chiuse, per preparare la sfida con il Cesena, in una situazione psicologica pesantissima. Doni, leader indiscusso del gruppo, aveva continuato ad allenarsi ogni giorno con i compagni e anche oggi era atteso al campo.
GALLIANI: 'FA MALE AL CALCIO' - 'Fa molto male all'immagine del calcio. Ho visto i titoli e sono arrivato in ufficio, non conosco gli ultimi fatti'. Adriano Galliani, amministratore delegato del Milan, a Radio anch'io lo sport risponde cosi' alle domande sugli ultimi sviluppi dell'inchiesta sulle scommesse."
Like
0
Share
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio"

ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili