Pagina 3 di 75
Re: IL CICLISMO 2012
Inviato: 09/02/2012, 21:42
da Leviathan
Il TAS non contento di come si è ricoperto di ridicolo per la sentenza Contador oggi ha voluto strafare... Squalifica di 2 anni per doping a Ullrich con retroattività! ahahahhahahha fantastici!

Re: IL CICLISMO 2012
Inviato: 09/02/2012, 22:27
da Peccio89
Leviathan ha scritto:Il TAS non contento di come si è ricoperto di ridicolo per la sentenza Contador oggi ha voluto strafare... Squalifica di 2 anni per doping a Ullrich con retroattività! ahahahhahahha fantastici!

La cosa più insensata è che l'operation puerto venne fuori a fine Giugno 2006, mentre la squalifica di ulrich parte dal 1 Maggio 2005. Non si capisce bene in base a cosa abbiano stabilito questa data.
Che poi la cosa assurda è che gente che comunque era coinvolta nell'operation puerto guadagna delle vittorie: Basso si ritroverebbe vincitore della crono del giro di Pontedera al giro 2006, Mancebo salirebbe sul podio al Tour 2005 e Koldo vincerebbe il giro di Svizzera 2006.
SIamo veramente alle comiche.
Ma squalificarlo dal Giugno 2006 era brutto se proprio c'era tutto questo bisogno di procedere con la squalifica?
Re: IL CICLISMO 2012
Inviato: 10/02/2012, 1:47
da francilive
Peccio89 ha scritto:Leviathan ha scritto:Il TAS non contento di come si è ricoperto di ridicolo per la sentenza Contador oggi ha voluto strafare... Squalifica di 2 anni per doping a Ullrich con retroattività! ahahahhahahha fantastici!

La cosa più insensata è che l'operation puerto venne fuori a fine Giugno 2006, mentre la squalifica di ulrich parte dal 1 Maggio 2005. Non si capisce bene in base a cosa abbiano stabilito questa data.
Che poi la cosa assurda è che gente che comunque era coinvolta nell'operation puerto guadagna delle vittorie: Basso si ritroverebbe vincitore della crono del giro di Pontedera al giro 2006, Mancebo salirebbe sul podio al Tour 2005 e Koldo vincerebbe il giro di Svizzera 2006.
SIamo veramente alle comiche.
Ma squalificarlo dal Giugno 2006 era brutto se proprio c'era tutto questo bisogno di procedere con la squalifica?
Per la serie: "vogliamo sentenze rapide".
Io credo che con questo Tas qua, anche Coppi e Ginettaccio da lassu non possano sentirsi sicuri a sto punto
Peccio, Mi hai anticipato! La cosa paradossale è appunto che altri squalificati per i giochetti con fuentes si ritrovano delle vittorie in tasca pur essendo inciuccati tanto quanto Jan. Ma si rendono conto delle stronzate che stanno facendo? Se già la sentenza di Contador era un non senso assoluto, la delegittimano ancora di più con la decisione di squalificare Ullrich 4 anni dopo che si è ritirato, scegliendo una data di riferimento assurda, che non c'entra nulla, ma veramente nulla, con i fatti descritti dalla sentenza.
Pazzesco. Non si era mai visto uno schifo simile.
La giustizia ordinaria dovrebbe intervenire. Qui ci sono in ballo una marea di soldi.
Re: IL CICLISMO 2012
Inviato: 14/02/2012, 1:57
da defendthestar
vorrei ricordare un CAMPIONE.. oggi spariva un campione.. che personalmente ho visto da vicino, ero incollato al televisore quando vinceva.. e in una delle poche salite che ci sono in città da bambino andavo a tutta pensando di essere lui!!
ciao PIRATA!! IL POSTER è ANCORA LI IN CAMERA!!
Re: IL CICLISMO 2012
Inviato: 14/02/2012, 9:53
da Peccio89
Re: IL CICLISMO 2012
Inviato: 14/02/2012, 22:38
da francilive
ricordiamo con grande affetto e sincera commozione il pirata.
deve ancora nascere mi sa un altro in grado di regalarci le stesse emozioni.
vittima delle proprie debolezze e di un sistema ingiusto e purtroppo sempre attuale nelle proprie assurdità.
nel frattempo la stagione sta entrando nel vivo.
dopo il qatar, tocca al giro dell'oman, in cui iniziano a vedersi delle salite.
sabato il mitico laigueglia, che apre la stagione italiana delle classiche. quest'anno sarà organizzato dal contestato gruppo di davico, già promotore del giro della padania, che fece il suo primo traguardo proprio a laigueglia lo scorso settembre.
Re: IL CICLISMO 2012
Inviato: 17/02/2012, 12:50
da cravino
Peccio89 ha scritto:la quantità di clenbuterolo non era sufficente per provare una reale positività:
cosa vuoi dire?
Re: IL CICLISMO 2012
Inviato: 17/02/2012, 14:50
da francilive
cravino ha scritto:Peccio89 ha scritto:la quantità di clenbuterolo non era sufficente per provare una reale positività:
cosa vuoi dire?
ad oggi il clenbuterolo non è legato ad una soglia minima. se ve ne è una traccia, è doping. la wada non ha ancora quantificato la soglia necessaria a determinare una reale positività.
il problema è che la quantità riscontrata nel caso di contador è infinitesimale.
ammessa l'esistenza di una traccia, il problema di fondo rimane quello della contaminazione.
la quantità rilevata è talmente bassa che non ne giustifica l'impiego come broncodilatatore.
non è possibile quindi accusare direttamente contador di doping per assunzione di clenbuterolo.
è il motivo per cui, dopo un anno e mezzo, perizie e statistiche di ogni genere, pur di condannarlo, hanno dovuto ricorrere alla discutibile motivazione di "probabilità di doping".
lentezza, vuoti legislativi e sentenza politica sono i vizi di fondo di un procedimento costato milioni di euro che si è risolto con una notevole perdita di credibilità generale.
Re: IL CICLISMO 2012
Inviato: 17/02/2012, 15:23
da Jason Fly
cravino ha scritto:Peccio89 ha scritto:la quantità di clenbuterolo non era sufficente per provare una reale positività:
cosa vuoi dire?
Provo a interpretare.
Se Contador avesse assunto di proposito del Clembuterolo per avere un vantaggio sui suoi avversari, la quantità rilevata sarebbe dovuta essere maggiore. Le concentrazioni di Clumbuterolo rilevate erano così piccole che non avrebbero avuto alcun effetto "dopante". Chiaramente resta da capire se questo sia dovuto a contaminazione (la tesi difensiva di AC) oppure all'effetto coprente di qualche altra sostanza o ancora ad un'autoemotrasfusione andata storta. In altre parole: il Clembuterolo era poco perchè assunto mangiando alimenti contaminati o perchè lo staff medico di AC, di solito capace di farne scomparire le tracce, aveva toppato?
Re: IL CICLISMO 2012
Inviato: 17/02/2012, 16:10
da cravino
francilive ha scritto:
ad oggi il clenbuterolo non è legato ad una soglia minima. se ve ne è una traccia, è doping. la wada non ha ancora quantificato la soglia necessaria a determinare una reale positività.
il problema è che la quantità riscontrata nel caso di contador è infinitesimale.
ammessa l'esistenza di una traccia, il problema di fondo rimane quello della contaminazione.
la quantità rilevata è talmente bassa che non ne giustifica l'impiego come broncodilatatore.
non è possibile quindi accusare direttamente contador di doping per assunzione di clenbuterolo.
ok grazie. Ma la quantita' e' stata rilevata in un giorno di pausa, quindi non potrebbe essere che la concentrazione era bassa perche' la somministrazione era stata fatta il giorno prima, visto che quel giorno non c'era bisogno del suo effetto?
Re: IL CICLISMO 2012
Inviato: 17/02/2012, 17:22
da Birdman
Ho letto che questo farmaco ha un'emivita superiore alle 24h.
Quindi se era infinitesimale il giorno del controllo, il giorno prima era circa il doppio; non credo quindi che si possa asserire che fosse basso perché era un giorno di sosta.
Re: IL CICLISMO 2012
Inviato: 17/02/2012, 17:36
da Peccio89
cravino ha scritto:Peccio89 ha scritto:la quantità di clenbuterolo non era sufficente per provare una reale positività:
cosa vuoi dire?
Ha spiegato bene Franci, la quantità era troppo bassa per poter stabilire con certezza l'effettiva assunzione della sostanza, tant'è che glistessi giudici riconoscono nella sentenza che non è stato possibile provare la positività di contador.
Re: IL CICLISMO 2012
Inviato: 17/02/2012, 18:23
da cravino
Birdman ha scritto:Ho letto che questo farmaco ha un'emivita superiore alle 24h.
Quindi se era infinitesimale il giorno del controllo, il giorno prima era circa il doppio; non credo quindi che si possa asserire che fosse basso perché era un giorno di sosta.
Certo, era solo per instillare il dubbio che una quantita' infinitesimale non vuol dire affatto che non c'era volonta' dopante: il giorno prima o una settimana prima, il messaggio e' che la quantita' e' bassa perche' puoi essere nella fase terminale della farmacocinetica del clenbuterolo. Inoltre, per un fenomeno chiamato isteresi, la concentrazione in circolo non e' necessariamente collegata con l'effetto del Beta-agonista.
Quindi per entrambi i motivi, dire che la quantita' era troppo bassa per essere dopante non ha alcun senso, ed e' per questo che la Wada non mette una soglia minima ma dichiara dopante la sola presenza.
Re: IL CICLISMO 2012
Inviato: 17/02/2012, 18:25
da cravino
Peccio89 ha scritto:
Ha spiegato bene Franci, la quantità era troppo bassa per poter stabilire con certezza l'effettiva assunzione della sostanza, tant'è che glistessi giudici riconoscono nella sentenza che non è stato possibile provare la positività di contador.
No bhe questa e' grossa: se l'hanno trovato nei campioni esaminati la assunzione c'e' stata. Poi puoi discutere se era una quantita' sufficiente (ma come appena detto non avrebbe alcun senso)
Re: IL CICLISMO 2012
Inviato: 17/02/2012, 22:32
da Peccio89
Tuttavia esiste un certo margine di errore nelle rilevazioni e quindi per provare con certezza l'assunzione della sostanza bisogna superare un determinato livello, stabilito con varie tecniche statistiche; e in questo caso la quantità di sostanza rilevata è evidentemente al di sotto di questo livello minimo, e quindi non è possibile provare che il valore di clenbuterolo nel sangue di Contador sia significativamente diverso da zero.
(in termini statistici possiamo dire che non è possibile screditare l'ipotesi nulla che il livello di clenbuterolo sia uguale a zero).