Mr.Luke ha scritto:tutte le lacune che evidenziavamo già in estate si stanno dimostrando autentiche falle da turare a tutti i costi...
(Siii magari!!! ma chi i Glazer?? figuratevi...)

Eppure una squadra simile, incapace di continuità e troppo altalenante nei risultati quanto nelle prestazioni, non conviene a nessuno, in primis proprio ai Glazer, quasi “costretti” a far giocare i Bucs a Wembley se vogliono riempire per una volta lo stadio.... adesso vediamo quante sedie vuote ci saranno domenica al RJS per la sfida contro una squadra forte (Houston) ma di non grandissimo “appeal”, chissà se ci limiteremo ai soliti 15mila biglietti invenduti o riusciremo a fare di peggio... magari, se si fosse investito nel corso dell'offseason su qualche buon FA, non solo adesso avremmo una squadra più competitiva ma anche lo stadio soldout, anziché perennemente mezzo vuoto...
Luca79 ha scritto:McCoy OUT for the SEASON. Non so se esser sollevato o meno

Sai, il problema non è tanto (o non solo) che perdiamo McCoy per le prossime otto partite, il guaio è che al suo posto saremo costretti ad utilizzare Roy Miller (che è più scarso di MncCoy) o il Frank Okam mezzo infortunato che in qualche modo cercheremo di rendere abile per la partita di domenica. Oppure, e credo/spero che sarà la soluzione per cui opterà Morris, si cercherà di far giocare Bowers nel mezzo, impiegandolo come DT anziché come DE.
L'infortunio di McCoy è lo stesso che anche l'anno scorso lo costrinse a chiudere anzitempo la stagione (torn biceps), a cambiare è solo il braccio infortunato: il sinistro nel 2010, il destro quest'anno.
In quanto al rendimento di Geraldone, diciamo (volendo essere buoni) che stava lentamente (molto lentamente) mostrando qualche segno di crescita e che lì in mezzo uno come lui faceva comunque comodo per cercare di arginare il gioco di corsa avversario (di portare pressione al QB meglio invece non parlarne, data la sua incredibile lentezza e incapacità a mettere le mani addosso a qualsiasi QB avversario, anche a quelli più lenti ed immobili...). Ad ogni modo, dopo le due prime stagioni giocate - sia pure solo parzialmente - da McCoy tra i PRO, si può tranquillamente dire che non ha mai garantito quel rendimento che ci si aspettava da una third pick overall, né ha mai fatto intravedere quei lampi di classe che giustificassero le decine di milioni di dollari garantiti che si è messo in tasca.
La mia impressione è che McCoy sia un buon mestierante, uno che potrà anche rimanere per dieci anni a vivacchiare nell'NFL (infortuni permettendo), ma che molto difficilmente verrà ricordato come uno dei grandi nel suo ruolo, come invece si sperava ai tempi del draft, quando un po' tutti gli esperti e gli analisti lo dipingevano come il nuovo Warren Sapp. Ecco, imho la differenza tra Warren Sapp il buon Geraldone è più o meno la stessa che passa – per capirci – tra Steve Young e Trent Dilfer, rimanendo in casa Buccaneers e spostando il confronto a due QB del passato...ossia tra un fuoriclasse ed un onesto mestierante, appunto.
Luca1983 ha scritto:Bene che ci vada concludiamo 8-8 però per poter sperare in questo dobbiamo vincere constro Houston la prossima (e lo possiamo fare perchè possiamo perdere contro chiunque ma anche vincere partite difficili, vedi NO e Atlanta) altrimenti ho paura che molleremo di testa e sarà una disfatta.
La partita di domenica vs Houston la vedo molto, molto difficile. I Texans sono in un ottimo peirodo mentre noi veniamo da due batoste molto pesanti. Comunque, concordo sul fatto che sarà un match quasi decisivo per chiarire i contorni della nostra stagione: una W ci terrebbe ancora in vita (almeno fino al "massacro" a cui andremo incontro al Lambeau la domenica seguente!), mentre con una sconfitta inizierebbero a scorrere i titoli di coda sulla stagione 2011 dei Buccaneers ...