Pagina 3 di 7
Re: Recensioni storiche
Inviato: 11/12/2009, 20:47
da vervotte
L-Magic ha scritto:
Non insultatemi troppo :D
E chi ti insulta?! Interessante lo scritto che hai postato!

Re: Recensioni storiche
Inviato: 11/12/2009, 21:24
da frog
alessio14 ha scritto:
Husker Du, ma anche Replacements, Pixies, Sonic Youth, restando al rock in un'accezione piuttosto ristretta del termine, altrimenti andiamo a pescare gente tipo Smiths, Happy Mondays, Cure, Stone Roses, Talking Heads... volendo non si finisce più. g
Gli anni '80 non sono stati malaccio, eh...
Sicuramente c'è stato del buono, non lo nego, ma in percentuale decisamente ridotta rispetto al passato. Il grunge è nato come movimento di ribellione a ciò che andava di moda in quel momento, non a caso esso viene definito da molti come l'ultima rivoluzione musicale avvenuta, dopo di allora il mercato è sempre stato regolato dall'alto, si sono salvati in pochi.
L-Magic ha scritto:
Non insultatemi troppo :D

, se posso aggiungere una cosa, l'album venne realizzato negli studi di abbey road, proprio mentre a pochi metri da loro i Beatles stavano registrando un altra manciata di canzoni che qualcuno ricorda ancora seppur a distanza di molti anni...
Re: Recensioni storiche
Inviato: 11/12/2009, 21:27
da L-Magic
frog ha scritto:

, se posso aggiungere una cosa, l'album venne realizzato negli studi di abbey road, proprio mentre a pochi metri da loro i Beatles stavano registrando un altra manciata di canzoni che qualcuno ricorda ancora seppur a distanza di molti anni...
:sbadat: mi sono dimenticato di scriverlo :lol2:
Inoltre i compagni di Syd iniziarono da lì ad averne un po' piene le scatole, perchè si preoccupava più di vedere John Lennon che di registrare l'album :lol2:
C'è da dire che nemmeno nello studio dei Beatles le cose andavano benissimo :D
Re: Recensioni storiche
Inviato: 11/12/2009, 21:38
da shilton
Serpe, aspetto qualcosa sugli Allman Brothers e su Cat Stevens.

Re: Recensioni storiche
Inviato: 11/12/2009, 22:09
da CounterWeak
 qualcuno che posta qualcosa su Bob Dylan?
Re: Recensioni storiche
Inviato: 11/12/2009, 22:13
da Robyus
L-Magic ha scritto:
The Piper At The Gates Of Dawn
mi ha fatto piacere questa recensione

, The piper at the gates of dawn è senza dubbio uno dei miei dischi preferiti.
domani leggerò quella di Snake

Re: Recensioni storiche
Inviato: 11/12/2009, 22:25
da L-Magic
Robyus ha scritto:
mi ha fatto piacere questa recensione

, The piper at the gates of dawn è senza dubbio uno dei miei dischi preferiti.
Mi fa piacere che ti abbia fatto piacere :D
Forse in futuro proverò a scrivere qualcosa su qualche altro album. Penso che potrei fare Harvest o The Doors. Bo, vedrò :D
Re: Recensioni storiche
Inviato: 11/12/2009, 23:23
da Cobain88
alessio14 ha scritto:
Husker Du, ma anche Replacements, Pixies, Sonic Youth, restando al rock in un'accezione piuttosto ristretta del termine, altrimenti andiamo a pescare gente tipo Smiths, Happy Mondays, Cure, Stone Roses, Talking Heads... volendo non si finisce più. g
Gli anni '80 non sono stati malaccio, eh...
Assolutamente(direbbe il "caro" Salvatore Bagni :lol2:),io pero' continuo a preferire quello che c'e' dopo...o almeno,sono cresciuto con quello che c'e' dopo,conosco qualcuno di questi gruppi(Pixies,Sonic Youth,Cure)per l'influenza che essi hanno avuto su tutta la musica successiva...e cmq,allargando il quadro,non credo possano essere dimenticati gruppi come i Guns 'n' Roses o i REM,che qualcosa di buono negli anni 80 l'hanno fatto,sebbene rimanendo sempre sopra le righe i primi e venendo un po' soffocati per tutto il decennio i secondi(tra l'altro Cobain e Micheal Stipe sono anche venuti a contatto,purtroppo l'improvvisa scomparsa del leader dei Nirvana ci ha privato di un probabile duetto)
frog ha scritto:
Sicuramente c'è stato del buono, non lo nego, ma in percentuale decisamente ridotta rispetto al passato. Il grunge è nato come movimento di ribellione a ciò che andava di moda in quel momento, non a caso esso viene definito da molti come l'ultima rivoluzione musicale avvenuta, dopo di allora il mercato è sempre stato regolato dall'alto, si sono salvati in pochi.
Il grunge e' difficile da spiegare,e' un movimento che ha cosi' tante sfaccettature che e' praticamente impossibile rinchiuderlo sotto un etichetta...i Nirvana ne sono l'esempio piu' famoso e forse quello che maggiormente si e' adattato alla logica commerciale,ma se pensate che nello stesso genere sono poi inclusi(o perlomeno si tende ad includere)gruppi diversissimi come gl Alice in Chains,i Soundgarden,i Pearl Jam,i Bush e le stesse Hole(per rimanere in famiglia) vi rendete conto dell'ampiezza e della portata del fenomeno...
Per non parlare di quello che si definisce post-grunge:Foo Fighters(per ovvie ragioni di continuita' direi),Nickelback,Alter Bridge...
Re: Recensioni storiche
Inviato: 12/12/2009, 1:56
da ze_ginius
L-Magic ha scritto:
The Piper At The Gates Of Dawn.
Complimenti davvero non conoscevo molti dei retroscena!
PS Harvest sarebbe molto apprezato :D
The Snake 12 ha scritto:
David Crosby: If I Could Only Remember My Name
...
Il tramonto immortalato in copertina è forse la metafora del fallimento del sogno di una generazione.
Un sogno semplice, forse troppo. Quello di cambiare il mondo con l'amore.

Re: Recensioni storiche
Inviato: 12/12/2009, 16:21
da L-Magic
Cobain88 ha scritto:
Il grunge e' difficile da spiegare,e' un movimento che ha cosi' tante sfaccettature che e' praticamente impossibile rinchiuderlo sotto un etichetta...i Nirvana ne sono l'esempio piu' famoso e forse quello che maggiormente si e' adattato alla logica commerciale,ma se pensate che nello stesso genere sono poi inclusi(o perlomeno si tende ad includere)gruppi diversissimi come gl Alice in Chains,i Soundgarden,i Pearl Jam,i Bush e le stesse Hole(per rimanere in famiglia) vi rendete conto dell'ampiezza e della portata del fenomeno...
Per non parlare di quello che si definisce post-grunge:Foo Fighters(per ovvie ragioni di continuita' direi),Nickelback,Alter Bridge...
Il grunge imho semplicemente non è un genere musicale.
Re: Recensioni storiche
Inviato: 12/12/2009, 16:28
da The Snake 12
L-Magic ha scritto:
Il grunge imho semplicemente non è un genere musicale.
infatti, fu un'invenzione degli stilisti cavalcata sapientemente dalla stampa.
It's only Rock and Roll (but I like it) (cit)
Re: Recensioni storiche
Inviato: 12/12/2009, 16:42
da alessio14
The Snake 12 ha scritto:
infatti, fu un'invenzione degli stilisti cavalcata sapientemente dalla stampa.
It's only Rock and Roll (but I like it) (cit)
A dire il vero quello è il punk...Â

Re: Recensioni storiche
Inviato: 12/12/2009, 17:21
da The Snake 12
alessio14 ha scritto:
A dire il vero quello è il punk...Â
hanno inventato pure il grunge, per piazzare tutte quelle camicie di flanella rimaste invenduteÂ

Re: Recensioni storiche
Inviato: 12/12/2009, 18:06
da The Snake 12
ze_ginius ha scritto:
Ten è contemporaneamente esordio e Zenit del gruppo, quello che colpisce è la capacità di raccontare con onestà il passato dei membri della band, soprattutto di Vedder, attraverso un sound travolgente che subisce le influenze dichiarate della band (the Who, Neil Young, Jimi Hendrix, Led Zeppelin). In futuro i Pearl Jam regaleranno, con grande passione, altri capitoli di grande musica che però non toccheranno le vette e il sentimento di “urgenza” che questo capolavoro ha saputo offrire.
"urgenza" è la parola giusta.
BravissimoÂ

Re: Recensioni storiche
Inviato: 12/12/2009, 20:39
da Valex
DrGonz0 ha scritto:
Si si, si parlava di gnocca. :gazza:
Quando avrò un po di tempo scriverò di Close to the Edge
Beh, appena letto il titolo del topic è il primo album che mi è venuto il mente.

:lol2: