Pagina 3 di 100

Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non

Inviato: 08/12/2009, 13:47
da Jamal Crawford
SafeBet ha scritto: Qualcuno di voi l'ha visto? Non so nemmeno se è uscito in Italia.
Film meno crudo di quello che vorrebbe sembrare, e in cui si sacrifca un po' la verosimiglianza della storia per arrivare al messaggio finale. Comunque interessante.

Si, è uscito in Italia. Non mi è dispiaciuto, anche se non mi ha nemmeno segnato.
Una cosa che un po' fa venire il brivido è come il protagonista finisce lì, perchè è una situazione che gli cade addosso da un momento all'altro, con un incidente se non ricordo male.

Un film con inizio simile e che secondo me segna molto di più è Hell, di Ringo Lam e con Van Damme. Uno dei pochissimi film non sopra le righe di Jean Claude, secondo me acchiappa molto di più.

Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non

Inviato: 08/12/2009, 16:01
da ripper23
In attesa di vedere l'ultima fatica dei Coen, ho approfittato dell'ultima settimana di proiezione per vedere questo:
Immagine

Che dire, a me è piaciuto un bel pò. Parte e finisce alla grande, perde un pò di ritmo nella fase centrale ma senza eccessivi tracolli. La storia è divertente e ben narrata, infarcita di citazioni e prese in giro, attori perfettamente nella parte volutamente esasperata dei loro personaggi. Un'ironia molto diretta ne copre una più nascosta, altrettanto efficace. Un film che imho rispetta in pieno gli obiettivi che voleva raggiungere. Gli do un bel 7.

Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non

Inviato: 08/12/2009, 16:34
da Vitor #41
a me è piaciuto, ben recitato, Jeff Bridges idolo come sempre. Però in alcuni tratti mi ha dato la sensazione di un'ottima idea, con un cast stellare, che però poteva essere sfruttata meglio.
Molto Coen come impostazione, ma se davi il soggetto in mano ai due geni ti usciva un capolavoro, secondo me.

Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non

Inviato: 08/12/2009, 17:15
da shilton
OT calcistico, dopo il derby l'uomo che fissa le capre è stato accostato a Ballardini Immagine


Oggi ho visto invece, colmando una mia lacuna, Donnie Darko.

Immagine
Eccellente, sarà il coniglio ma a tratti mi è sembrato in stile Lynch

Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non

Inviato: 08/12/2009, 18:38
da lele_warriors
visto guida galattica per autostoppisti

delirio notevole  :metal: :metal:

Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non

Inviato: 08/12/2009, 19:15
da mr.kerouac
Robyus ha scritto: il finale che non presagisce nulla di buono.
sono andato a vedere il film con il mio ex professore di italiano, ed abbiamo avuto interpretazioni diverse...
la sua più positiva verso la gioventù che avanza, vista come speranza alla cancellazione di tutta una generazione di persone (arriva il tornado ma il figlio è dietro al bullo, e non gli ha ancora dato i 20 dollari. come a dire "lui verrà investito ma io riuscirò a cavarmela).
secondo me invece il tornado rappresenta la cancellazione di qualsiasi tentativo di ribellione verso una vita e un fato di cui si è schiavi.


tu cosa ne pensi?

Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non

Inviato: 08/12/2009, 19:54
da Robyus
mr.kerouac ha scritto: sono andato a vedere il film con il mio ex professore di italiano, ed abbiamo avuto interpretazioni diverse...
la sua più positiva verso la gioventù che avanza, vista come speranza alla cancellazione di tutta una generazione di persone (arriva il tornado ma il figlio è dietro al bullo, e non gli ha ancora dato i 20 dollari. come a dire "lui verrà investito ma io riuscirò a cavarmela).
secondo me invece il tornado rappresenta la cancellazione di qualsiasi tentativo di ribellione verso una vita e un fato di cui si è schiavi.


tu cosa ne pensi?

io sono più d'accordo con la tua interpretazione: quel tornado, come ho detto prima, non presagisce niente di buono, un indizio poi ci viene dato poco prima dalla telefonata del dottore a Larry, che tra l'altro sopraggiunge un attimo dopo che Larry cede alla falsa accusa di diffamazione dell'avvocato dello studente Clive (che con quel "meno" di compromesso aggiunto al voto sufficiente sembra volersi rifugiare dall'errore appena commesso): mi è è sembrata come una punizione divina, oppure, l'unica risposta che "Il grande capo" gli ha saputo dare durante la sua misera esistenza. Il messaggio che mi ha dato la scena finale è stato: il peggio deve ancora arrivare.

p.s.

che figata dev'essere avere un ex professore come amico e compagno di discussioni <_<

Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non

Inviato: 08/12/2009, 22:58
da mr.kerouac
Robyus ha scritto: p.s.

che figata dev'essere avere un ex professore come amico e compagno di discussioni <_<
si molto piacevole... soprattutto se ci metti anche il fatto che ogni tanto capita anche di alzare un tantino il gomito insieme :lol2:

Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non

Inviato: 09/12/2009, 1:15
da SafeBet
Jamal Crawford ha scritto: Si, è uscito in Italia. Non mi è dispiaciuto, anche se non mi ha nemmeno segnato.
Una cosa che un po' fa venire il brivido è come il protagonista finisce lì, perchè è una situazione che gli cade addosso da un momento all'altro, con un incidente se non ricordo male.

Una serie di incidenti, direi. Che secondo me è la parte meno convincente del film (a meno che non sia tratto da una storia vera, ma dubito): un po' troppo forzata.

Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non

Inviato: 09/12/2009, 9:08
da Porsche 928
visto "500 giorni insieme"...  :disgusto: alcune scelte di regia buone e una piu che discreta colonna sonora.

Voto 5 (90 minuti di du palle tante(semicit.) )

Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non

Inviato: 09/12/2009, 19:35
da ride_the_lightning
Contropelo ha scritto: NON sprecare soldi per vederlo.

Grazie della dritta Contropelo  :forza:
Già dal trailer avevo poca fiducia, ora ne ho conferma.

Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non

Inviato: 12/12/2009, 0:52
da mr.kerouac
Immagine

Queste le due righe che ho buttato giù per il sito su cui scrivo... chi l'ha visto mi dica per piacere che ne pensa
Dave Garner, noto dj californiano, una sera fa la conoscenza di Evelyn, sua affezionata ascoltatrice. L’attrazione fisica è forte ma, quella che doveva essere una notte di ebbrezza sessuale, si trasforma ben presto in un incubo.
Il primo lungometraggio che vede Clint Eastwood dietro la macchina da presa, racconta quello che al giorno d’oggi i media chiamerebbero un caso di stalking. Siamo nel 1971, il femminismo è oramai qualcosa più che un semplice grido dalla folla, e un regista così sensibile lo avverte proponendoci un ribaltamento di ruoli: la donna da preda diventa predatrice, non più soggiogata dalla forza maschile, ma soprattutto anch’essa potente eroticamente, senza paura di usare il sesso e il ricatto come arma.
La pellicola cammina per tutta la sua durata sul sottile filo che separa la passione dall’ossessione, viste come due facce della stessa medaglia. Il bene è da una parte rappresentato da Tobie, fidanzata di Dave, ritratta sempre in scene diurne, tra il verde e la purezza della natura, mentre Evelyn, il lato malato dell’amore, si situa quasi esclusivamente in ambientazioni notturne o chiuse, quasi claustrofobiche.
Dal punto di vista formale il film non presenta alcuna nota degna di citazione; Eastwood è un novizio ed è evidente come l’uso della macchina sia ancora piuttosto rozzo ed elementare. Anche il montaggio è eccepibile, soprattutto nelle scene di lotta che presentano movimenti fin troppo agitati. Le scelte musicali, al contrario, sono solo l’aperitivo di quella che sarà una carriera costellata da grandi momenti melodici applicati al cinema.
Brivido nella notte scorre abbastanza linearmente nella sua interezza, mantenendo un costante livello di suspense e minaccia. Non convince del tutto la figura di Evelyn, il cui disagio psicologico è analizzato in maniera piuttosto approssimativa, lasciando più spazio alle azioni criminose che ai momenti di intimità e malattia.
Se avrete avuto la pazienza e la bontà d’animo di giungere a questa riga, vi starete chiedendo qual è il Brivido nella notte e a cosa si riferisca il titolo. Ecco, non siete i soli, ma a volte è meglio che il vaso di Pandora rimanga ben sigillato.

Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non

Inviato: 12/12/2009, 11:03
da Hank Luisetti
Eccomi qua, avendo visto quasi tutti i film del caro buon vecchio Clint, ed avendolo sempre o quasi difeso, non come ora che va di moda ed è universalmente chiamato maestro, riconoscendogli grandi doti, fra queste appunto la sensibilità.

Il film è una prima di tutto rispetto, un soggetto semplice ma claustrofobico ed il suo personaggio idurito negli anni dell'Ispettore con vene di autoironia. Un piccolo,piccolo piccolo Cult, anche perchè a fare il fidato Barista c'è il grande Don Siegel!!

Insomma un buon thriller anni '70.

Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non

Inviato: 13/12/2009, 14:39
da thebigdipper
Immagine

Merita

Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non

Inviato: 13/12/2009, 14:40
da Hank Luisetti
Qualcuno ha visto Haze, il muro?