Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

C'era una volta il Cinema: Horror Movies

Horror Movies: la Top la scegli tu!

Halloween- la notte delle streghe, John Carpenter
0
Nessun voto
La Cosa, John Carpenter
3
3%
Il Seme della Follia, John Carpenter
4
4%
Il Demone sotto la pelle, David Cronenberg
0
Nessun voto
Videodrome, David Cronenberg
2
2%
La Mosca, David Cronenberg
3
3%
La Notte dei Morti Viventi, George A. Romero
4
4%
Zombi, George A. Romero
1
1%
Non Aprite quella Porta, Tobe Hooper
3
3%
L'Ululato, Joe Dante
0
Nessun voto
La Casa, Sam Raimi
2
2%
La Casa2, Sam Raimi
1
1%
Carrie lo sguardo di Satana, Brian De Palma
5
5%
Le Colline Hanno gli Occhi, Wes Craven
2
2%
Nightmare: dal profondo della notte, Wes Craven
3
3%
Scream, Wes Craven
3
3%
Shining, Stanley Kubrick
12
13%
Rosemary's baby, Roman Polanski
2
2%
Venerdì 13, Sean S. Cunningham
2
2%
L'Esorcista, William Friedkin
7
8%
Alien, Ridley Scott
4
4%
Lo Squalo, Steven Spielberg
6
6%
Psycho, Alfred Hitchcock
3
3%
Hellraiser, Clive Barker
1
1%
Gli Schizzacervelli, Peter Jackson
1
1%
Nosferatu, Friedrich Wilhelm Murnau
0
Nessun voto
L'invasione degli Ultracorpi, Don Siegel
0
Nessun voto
Un Lupo Mannaro Americano a Londra, John Landis
1
1%
Profondo Rosso, Dario Argento
4
4%
Suspira, Dario Argento
3
3%
Cannibal Holocaust, Ruggero Deodato
1
1%
La casa sei 1000 corpi, Rob Zombie
0
Nessun voto
La Casa Dalle Finestre che Ridono, Pupi Avati
3
3%
La Maschera del Demonio, Mario Bava
0
Nessun voto
L'Aldilà, Lucio Fulci
3
3%
Dal Tramonto All'Alba, Robert Rodriguez
2
2%
Freaks, Tod Browning
2
2%
Gli Invasati, Robert Wise
0
Nessun voto
Ringu, Hideo Nakata
0
Nessun voto
Ju-On, Takashi Shimizu
0
Nessun voto
Audition, Takashi Miike
0
Nessun voto
Tetsuo, Shinya Tsukamoto
0
Nessun voto
La Mummia, Karl Freund.
0
Nessun voto
Dracula, Tod Browning
0
Nessun voto
Frankenstein, James Whale
0
Nessun voto
L'uomo Lupo, George Waggner.
0
Nessun voto
Il Mostro della Laguna, Jack Arnold
0
Nessun voto
I Diabolici, Henri-Georges Clouzot
0
Nessun voto
The Omen, Richard Donner
0
Nessun voto
Il Fantasma dell'Opera, Rupert Julian
0
Nessun voto
 
Voti totali: 93

Avatar utente
predu17
Pro
Pro
Messaggi: 5387
Iscritto il: 24/01/2006, 16:33
MLB Team: Chicago Cubs
NFL Team: Chicago Bears
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: Chicago Blackhawks
Località: Bionda Sardegna!!
217
291

Re: C'era una volta il Cinema: Horror Movies

Messaggio da predu17 » 03/12/2009, 11:25

Hank, io non sono un grande appassionato di film.. Diciamo che ne ho visto pochi ma buoni. Quindi non ho votato in qualcuno dei tuoi topic, prima mi documento meglio! Voi postate, io segno tutto e piano piano li procurerò.

Sbaglio o manca IT? Ho visto una marea di titoli, ma questo pare che manchi. O non è così quotato?

Hank Luisetti
Senior
Senior
Messaggi: 2371
Iscritto il: 16/12/2007, 14:27
Località: SanFrancisco/Vaiano
1

Re: C'era una volta il Cinema: Horror Movies

Messaggio da Hank Luisetti » 03/12/2009, 11:28

predu17 ha scritto: Hank, io non sono un grande appassionato di film.. Diciamo che ne ho visto pochi ma buoni. Quindi non ho votato in qualcuno dei tuoi topic, prima mi documento meglio! Voi postate, io segno tutto e piano piano li procurerò.

Sbaglio o manca IT? Ho visto una marea di titoli, ma questo pare che manchi. O non è così quotato?

It manca..probabilmente non lìho considerato perchè è un film Tv (diretto da Wallace collaboratore di lunga data di Carpenter)..comunque inquietante :thumbup:
"The point was not to score, but to win"

Immagine

"I Scream, You Scream, We All Scream for Ice Cream"

Dazed and Confused: "Se rinasco, voglio rinascere Hank."

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15112
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4266
4461

Re: C'era una volta il Cinema: Horror Movies

Messaggio da frog » 03/12/2009, 11:34

Votato dopo molti ripensamenti:
La cosa
alien
le colline hanno occhi
profondo rosso
+ christine la macchina infernale

La cosa per Russel che mi è sempre piaciuto nel ruolo dell'antieroe proseguendo il filone tracciato da Bogart, Heastwood e portato avanti da Willis. Gli effetti sono datati, ma la storia merita e poi mi ricordo che quando usci, uno dei miei fratelli maggiori andò a vederlo al cinema e mi fece una testa così, tanto per spaventarmi...

Alien: sicuramente di livello anche il sequel, è così coinvolgente da essere entrato nel linguaggio comune quando si cerca un paragone che renda l'idea di mostro terrificante. Perfettamente d'accordo con Hank per quanto riguarda i parallelismi con la Cosa, specie l'inquietudine di fondo che probabilmente da quel qualcosa in più.

Le colline hanno occhi: questo l'ho scelto scartando molti film probabilmente migliori, perchè è l'ultimo horror visto che mi ha inquietato. La storia è terrificante, ma secondo me regge, ha un sottile filo realistico che ti fa pensare...

Profondo rosso: più che altro scelto per omaggiare il maestro dell'horror di casa nostra, non so se il migliore, in quanto non mi reputo grande esperto del genere, ma sicuramente il più famoso. questo si potrebbe anche catalogare tra i film gialli, magari un po' truculento, però la storia è credibile. Sicuramente il fattore che mi ha fatto preferire questo ad altri è la colonna sonora, non solo il tema famosissimo, ma l'intero album, che ho in vinile, è notevole.

Christine: King non poteva mancare, questo film ha per me un grande fascino, la macchina mi attira un casino, probabilmente sarà per quella sua aurea maledetta. Poi il ragazzo sfigato che prende la rivincità sugli oppressori me lo fa preferire ad altri
Ho preferito non votare tra gli altri lo squalo e l'invasione degli ultracorpi pur esendo tra i miei preferiti, perchè non li ritengo abbastanza horribili  :D per entrare in questa categoria.
Concordo comunque sul fatto che il genere è difficilmente delineabile
Ebbene si: son ancor chi

Avatar utente
ripper23
Pro
Pro
Messaggi: 4950
Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
NBA Team: New York Knicks
265
1537

Re: C'era una volta il Cinema: Horror Movies

Messaggio da ripper23 » 03/12/2009, 19:04

Dopo lunga gestazione butto giù anch'io i miei 5 titoli:

Shining: Capolavoro del mai troppo rimpianto Kubrick, ha influenzato il mio modo di vedere il genere. Sapiente dimostrazione di come si può terrorizzare senza dover necessariamente mostrare scene raccapriccianti, mostri, zombie (non che non apprezzi eh :D ), ma solo con la regia, la musica, il montaggio. Uno dei rari casi in cui il film supera (imho nettamente) il libro da cui è tratto, ammesso che questo tipo di contrapposizioni abbia senso. Davvero imperdibile.

Alien: Hank, mi hai convinto  :lol2: No scherzo, semplicemente non posso non citare uno dei film che più ho amato e amo (in coppia col secondo imho leggermente inferiore a questo). Ansia, inquietudine, terrore con un mostro che per gran parte del film è solo immaginato.

Suspiria: La volontà è di citare uno dei maestri italiani del genere, ma a differenza di frog, preferisco nominare questa pellicola del buon Dario, la migliore tra quelle che ho visto. Durante la visione di questo film si entra in un mondo dove le luci, i suoni e i colori sembrano molto diversi da quelli a cui siamo abituati. Regia magistrale.

Qui vado in difficoltà, cazzo mi rimangono solo due possibilità e ho almeno 5 o 6 titoli che vorrei citare. Vado con:

Il Seme della Follia: Semplicemente folle. Stupendo in ogni sua parte, dalla regia alla colonna sonora al ritmo serrato della narrazione. Il Carpenter visionario al massimo della sua forma.

La notte dei morti viventi
: Aldo Biscardi direbbe "il film che vanta il maggior numero di imitazioni". Ovviamente non so se è così ma è un dato certo che questo gioiello di Romero abbia dato i natali al sottogenere dello Zombie-Movie, da me particolarmente apprezzato. Il voto gli va anche perchè poi ci indirettamente regalato un'altra perla come "L'alba dei morti dementi" :D


Non riesco a perdonarmi per non aver inserito almeno un Cronenberg e tanti altri. Ci tengo comunque a citare La Mosca e Rabid-sete di sangue, i miei preferiti del regista canadese, La Casa 2 di Raimi imho il migliore della "trilogia", Psycho, Splatters per avermi iniziato al genere splatter-demenziale, Lo Squalo perchè lo vidi da bambino e mi causò non poco terrore nelle estati successive e un "cazziatone" dai miei che non volevano lo guardassi. :D
Ultima modifica di ripper23 il 03/12/2009, 19:06, modificato 1 volta in totale.

Hank Luisetti
Senior
Senior
Messaggi: 2371
Iscritto il: 16/12/2007, 14:27
Località: SanFrancisco/Vaiano
1

Re: C'era una volta il Cinema: Horror Movies

Messaggio da Hank Luisetti » 03/12/2009, 19:11

Ottime scelte Ripper..


...comunque anche Lo Squalo è Horror.. non in maniera classica ala Universal (o forse si? in fin dei conti la squalo del film non è altro che un mostro..) magari, ma lostesso film ha ispirato una marea di seguiti ed indirizzato diversi film horror a seguire..

Ps: e poi ecchecazzo credete forse che gli squali veri siano così?? :D
Ultima modifica di Hank Luisetti il 03/12/2009, 19:15, modificato 1 volta in totale.
"The point was not to score, but to win"

Immagine

"I Scream, You Scream, We All Scream for Ice Cream"

Dazed and Confused: "Se rinasco, voglio rinascere Hank."

Avatar utente
ripper23
Pro
Pro
Messaggi: 4950
Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
NBA Team: New York Knicks
265
1537

Re: C'era una volta il Cinema: Horror Movies

Messaggio da ripper23 » 03/12/2009, 19:28

Credo che il genere horror tra tutti sia quello meno confinabile, un pò per la natura stessa del genere un pò perchè ha una quantità pressochè infinita di sottogeneri. Non starei a preoccuparmi più di tanto sulla legittimità o meno della presenza di alcuni titoli nella lista, per questo sondaggio più che per gli altri. Anche perchè poi finisce come per Mystic River, la cui presenza tra i gangsta movies io stesso avevo criticato, che alla fine è finito nella top10 :D

Hank Luisetti
Senior
Senior
Messaggi: 2371
Iscritto il: 16/12/2007, 14:27
Località: SanFrancisco/Vaiano
1

Re: C'era una volta il Cinema: Horror Movies

Messaggio da Hank Luisetti » 03/12/2009, 19:32

ripper23 ha scritto: Credo che il genere horror tra tutti sia quello meno confinabile, un pò per la natura stessa del genere un pò perchè ha una quantità pressochè infinita di sottogeneri. Non starei a preoccuparmi più di tanto sulla legittimità o meno della presenza di alcuni titoli nella lista, per questo sondaggio più che per gli altri. Anche perchè poi finisce come per Mystic River, la cui presenza tra i gangsta movies io stesso avevo criticato, che alla fine è finito nella top10 :D

Bravo Ripper questo è lo spirito giusto ..di fatti ho esordito con :

Contrariamente a ciò che accade per il genere western, per il poliziesco e il musical, è più complicato porre dei confini precisi al cosiddetto cinema horror. Possiamo inserire in questo genere cinematografico tutti quei film in cui paura, disgusto, irrazionalità e fantasia si riversano sul pubblico sotto forma di personaggi macabri, sinistri e mostruosi (di fatti esistono numerosissime sottocategorie).

:thumbup:

Ps: su Mystic River: abbasso Dazzo! :lol2:
"The point was not to score, but to win"

Immagine

"I Scream, You Scream, We All Scream for Ice Cream"

Dazed and Confused: "Se rinasco, voglio rinascere Hank."

Dazed and Confused
Pro
Pro
Messaggi: 4689
Iscritto il: 30/11/2003, 14:56
Località: Trentino, l'ultima casa a sinistra
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema: Horror Movies

Messaggio da Dazed and Confused » 03/12/2009, 20:33

Ho appena votato.  :gogogo: Eccovi i miei cinque titoli:  :01:


La Mosca. Inutile spiegarne il motivo. Questo non rientra solo tra i miei film horror preferiti, questo rientra assolutamente tra i miei film preferiti di ogni genere e di ogni tempo. Una storia d'amore, una storia di follia, una storia di terrore. Il tema della carne e della mutazione, vero cardine della filmografia del regista canadese portato ai massimi livelli. E un allucinante sguardo ipotetico su un futuro allucinante. David Cronenberg, signori.

L'esorcista
. Un film che ha segnato un epoca. E che ha sdoganato un nuovo modo di concepire il cinema horror. Non a caso ai tempi della sua proiezione nelle sale era prevista un'ambulanza all'esterno del cinema. Terrorizzante come pochi, capace di minare le certezze dell'individuo, ricco di invenzioni e trovate visive sbalorditive e realmente difficili da dimenticare. Diretto da un grande regista e con una colonna sonora inquietante come poche. Capolavoro. Forse il film più terrificante di sempre.

Freaks. Adoro questa pellicola, davvero quella che può definirsi una pellicola "maledetta", viste tutte le vicissitudini capitate sia durante la sua realizzazione sia soprattutto in seguito. Non esattamente terrorizzante (se si esclude il finale, davvero disturbante), soprattutto agli occhi del pubblico di oggi, ma davvero epocale per la messa in scena, per il coraggio del regista e per la voglia di mostrare come il confine fra normalità e diversità sia più labile di quanto non si creda. Un messaggio profondo, frutto di un radicato sentimento di umanità, e sempre attuale, non recepito al tempo.

Carrie lo sguardo di satana. Adoro De Palma. Ma soprattutto adoro il primo De Palma. Un talento tecnico straordinario unito a una storia convincente, una messa in scena impeccabile e una strabiliante Sissy Spacek. Per me il miglior adattamento tratto da un libro di Stephen King, insieme a Shining e Misery. Molto interessante il tema del rapporto madre e figlia, affascinante perchè vista in modo inusuale anche la storia del brutto anatroccolo che voleva diventare cigno... e poi come De Palma muove la cinepresa rimane qualcosa da orgasmo cinefilo.

Suspiria. Non potevo non citare il grande maestro del brivido italiano. Un capolavoro del nostro cinema, insieme a Profondo Rosso. Si tratta di due film eccezionali, ma ho scelto di votare questo perchè lo considero più strettamente horror, rispetto al precedente. Dirò di più, Suspiria è probabilmente la summa più completa dell'ars cinematografica di Argento, con la sua fotografia, la sua attenzione per suoni e musiche, le sue scene di inusitata violenza, perfette in ogni dettaglio e studiata minuziosamente, Infine la sua capacità di compiere con la cinepresa cose mai viste. Uno stile inconfondibile e unico.


Restano appena fuori La Cosa (il mio Carpenter preferito, insieme a Il seme della follia), Zombi di Romero (il vero zombie film per antonomasia, a mio avviso anche più del predecessore, al quale va comunque riconosciuto l'enorme merito di aver creato il genere), Non aprite quella porta (la più pura espressione del vero horror americano anni '70), Splatters (Il pupo ai giardini pubblici  :notworthy:) e i classici intoccabili come Shining, Alien (al quale preferisco il secondo, come spiegato in precedenza), Lo Squalo.

Menzione d'onore per L'aldilà di Fulci.  :notworthy:
Immagine
"Mentre gli altri disegnano spam Dazed dipinge su tela."(Sine)
"Oggi ho avuto la prova che Dio esiste: è Dazed!"(Spree)
"Conoscere Dazed: senza prezzo!"(Angyair)
"Zedan rimane sempre il mio regista preferito."(Poz)

Hank Luisetti
Senior
Senior
Messaggi: 2371
Iscritto il: 16/12/2007, 14:27
Località: SanFrancisco/Vaiano
1

Re: C'era una volta il Cinema: Horror Movies

Messaggio da Hank Luisetti » 03/12/2009, 20:59

:shocking:

Nessun voto per Halloween (capostipite ed inventore degli slasher) e ben due per Venerdì 13??

:shocking:
"The point was not to score, but to win"

Immagine

"I Scream, You Scream, We All Scream for Ice Cream"

Dazed and Confused: "Se rinasco, voglio rinascere Hank."

Dazed and Confused
Pro
Pro
Messaggi: 4689
Iscritto il: 30/11/2003, 14:56
Località: Trentino, l'ultima casa a sinistra
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema: Horror Movies

Messaggio da Dazed and Confused » 03/12/2009, 22:59

Stasera mi sono rivisto Re-animator.  :forza: :forza: :forza: :forza: :forza:
Immagine
"Mentre gli altri disegnano spam Dazed dipinge su tela."(Sine)
"Oggi ho avuto la prova che Dio esiste: è Dazed!"(Spree)
"Conoscere Dazed: senza prezzo!"(Angyair)
"Zedan rimane sempre il mio regista preferito."(Poz)

Hank Luisetti
Senior
Senior
Messaggi: 2371
Iscritto il: 16/12/2007, 14:27
Località: SanFrancisco/Vaiano
1

Re: C'era una volta il Cinema: Horror Movies

Messaggio da Hank Luisetti » 04/12/2009, 10:48

Dazed and Confused ha scritto: Stasera mi sono rivisto Re-animator.  :forza: :forza: :forza: :forza: :forza:

Stuart Gordon! :metal:

Il Cult della defunta Empire!! :metal: Ottimi effetti speciali-spatters se rapportati al budget,tecnicamente ben costruito, dotato di ritmo e con una sceneggiatura carica di ironia e citazioni.
"The point was not to score, but to win"

Immagine

"I Scream, You Scream, We All Scream for Ice Cream"

Dazed and Confused: "Se rinasco, voglio rinascere Hank."

Dazed and Confused
Pro
Pro
Messaggi: 4689
Iscritto il: 30/11/2003, 14:56
Località: Trentino, l'ultima casa a sinistra
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema: Horror Movies

Messaggio da Dazed and Confused » 04/12/2009, 12:54

Hank Luisetti ha scritto: Stuart Gordon! :metal:

Il Cult della defunta Empire!! :metal: Ottimi effetti speciali-spatters se rapportati al budget,tecnicamente ben costruito, dotato di ritmo e con una sceneggiatura carica di ironia e citazioni.

Esatto, cult che più cult non si può. Sfrenato, spesso fuori da ogni logica razionale, ma tremendamente ironico e divertente, impregnato di atmosfera "malata", ma anche ben girato e ricco di trovate geniali.

E poi... Herbert West.  :notworthy:
Immagine
"Mentre gli altri disegnano spam Dazed dipinge su tela."(Sine)
"Oggi ho avuto la prova che Dio esiste: è Dazed!"(Spree)
"Conoscere Dazed: senza prezzo!"(Angyair)
"Zedan rimane sempre il mio regista preferito."(Poz)

Avatar utente
Mr. Clutch
Senior
Senior
Messaggi: 1266
Iscritto il: 16/03/2004, 22:15
MLB Team: Los Angeles Dodgers
NFL Team: Oakland Raiders
NBA Team: Los Angeles Lakers
NHL Team: Los Angeles Kings
Località: Volterra
1
17

Re: C'era una volta il Cinema: Horror Movies

Messaggio da Mr. Clutch » 04/12/2009, 13:00

Buon per voi che riuscite a guardare tutta 'sta roba.. io mi cago in mano con Scream e Lo Squalo, figuriamoci.  :lol2:

Comunque l'altro voto, oltre ai due sopracitati, l'ho dato a Shining.
"Se l'importante non è vincere, perchè tengono i punti?" Vince Lombardi

Hank Luisetti
Senior
Senior
Messaggi: 2371
Iscritto il: 16/12/2007, 14:27
Località: SanFrancisco/Vaiano
1

Re: C'era una volta il Cinema: Horror Movies

Messaggio da Hank Luisetti » 05/12/2009, 12:12

Ecco la momentanea Top10 del forum di Playitusa:

1- Shining, Stanley Kubrick

2- L'Esorcista, William Friedkin

3- La Notte dei Morti Viventi, George A. Romero
    Il Seme della Follia, John Carpenter
    Lo Squalo, Steven Spielberg
    Carrie lo sguardo di Satana, Brian De Palma

7- La Cosa, John Carpenter
    Alien, Ridley Scott
    Suspira, Dario Argento

10- La Mosca, David Cronenberg
      Non Aprite quella Porta, Tobe Hooper
      Le Colline Hanno gli Occhi, Wes Craven
      Nightmare: dal profondo della notte, Wes Craven
      Scream, Wes Craven
      Venerdì 13, Sean S. Cunningham
      Psycho, Alfred Hitchcock
      L'Aldilà, Lucio Fulci
      Freaks, Tod Browning
"The point was not to score, but to win"

Immagine

"I Scream, You Scream, We All Scream for Ice Cream"

Dazed and Confused: "Se rinasco, voglio rinascere Hank."

Avatar utente
SafeBet
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 7749
Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
Località: Chattanooga, Tennessee
829
1801

Re: C'era una volta il Cinema: Horror Movies

Messaggio da SafeBet » 05/12/2009, 16:45

Ah c'era Shining. Me ne sono accorto solo ora :lol2:
L'avrei votato pure io.

Rispondi

Torna a “Cinema”