Pagina 3 di 66

Re: Proposte Regolamentari

Inviato: 20/10/2008, 18:04
da darioambro
Meccanodonte ha scritto: Non sono per nulla d'accordo.
Con più stats c'è una maggiore varietà di elementi da tenere in conto ed è più difficile che si concentrino tutti in una stessa organizzazione.

Renè, è possibile avere un elenco di stats che possono essere usate su Yahoo per calcolare i punteggi?

ognuno ha le sue idee giustamente, ma se metti 20 stats e perdi due partite a fila per 15-5 (o 14-6) finisci 10-30, se non vinci altre partite con lo stesso scarto non recuperi+ e arrancherai per gran parte del campionato.
se di stats ne metti 15 posso anche perdere 10-5 e dopo due sconfitte così finisci 20-10 posso comunque recuperare no?, 

Re: Proposte Regolamentari

Inviato: 20/10/2008, 19:27
da Meccanodonte
Come l'avevi messa giù tu suonava diversamente.
Comunque anche qui dipende dalle interpretazioni. Tu stesso dici che se metti meno stats la differenza si attenua, quindi se una settimana metti caso perdi 12-3 quando recuperi più? Con più stats magari è più semplice. Francamente non mi sembra un cambiamento che possa portare globalmente più benefici di ora, però sentiamo cosa ne pensano anche gli altri.

Re: Proposte Regolamentari

Inviato: 20/10/2008, 20:14
da Sberl
Io sono d'accordo con darioambro, una diminuzione delle statistiche aumenterebbe la fruibilità del fantasy e anche il divertimento secondo me. Troppe statistiche disorientano imho.

Re: Proposte Regolamentari

Inviato: 20/10/2008, 20:31
da rene144
Ok, ho aperto il topic dedicato alle statistiche, così ne parliamo lì e lasciamo questo topic alle altre proposte.

Re: Proposte Regolamentari

Inviato: 20/10/2008, 20:33
da rene144
A proposito, se nessuno ha niente in contrario (parlate solo se avete obiezioni, tanto ne abbiamo già discusso ad inizio topic), nominerei Tasco e Pablets come vice.

Re: Proposte Regolamentari

Inviato: 20/10/2008, 20:43
da Sberl
D'accordissimo Renè!

Re: Proposte Regolamentari

Inviato: 21/10/2008, 17:22
da Pixi89
Nuovo argomento: proposto da louis
Tasco ha scritto: Credo che il dubbio di louis era questo:

Esempio: ho un giocatore A...l'avevo firmato per 3 anni a X mln/anno...1. anno OPS+ 110, 2. anno OPS+ 145, 3. anno OPS+ 125.

Prendendo il regolamento testualmente si dovrebbe fare: 110+145+100=118.3333, arrotondato a 119...cioè la media degli anni trascorsi con la mia squadra. L'arbitration quindi verrebbe calcolata prendendo l'OPS+ di 119, anziche l'OPS+ di 100 del 3. anno (come hanno fatto tutti quelli che hanno esteso un franchise).

Insomma, la regola non è chiarissima. E soprattutto credo che fare la media degli anni trascorsi in squadra sia una complicazione inutile.

anche secondo me basta prendere l'OPS+ dell'ultimo anno sia per arbitration che estensione dei franchise player..

Re: Proposte Regolamentari

Inviato: 21/10/2008, 17:27
da Pablets
Concordo.
Ma come vice-commissioner il voto di me e Tasco vale doppio? Possiamo giocare il jolly? Giro la ruota!

Re: Proposte Regolamentari

Inviato: 21/10/2008, 17:28
da Pixi89
Jolly!! :stralol: (per chi era al meeting nella notte ha senso!)

Re: Proposte Regolamentari

Inviato: 21/10/2008, 19:53
da Tisiano
Ragazzi...
vorrei proporre una svolta epocale... E' dal primo anno che ci penso ma a quel tempo
essendo neofita non ho avuto il coraggio di proporla...

L'anno scorso idem... Ma in questa off-season forte del mio quarto posto
non ho più remore!  :truzzo:

Magari alla maggior parte di Voi sembrerà una fesseria o un'eresia ma siamo qui
a posta per discutere e io vi butto lì la mia idea che potrebbe sconvolgere il
modo di fare fantasy baseball...

Eccomi al dunque... Siete pronti?   :metal:

Perchè non consideriamo le vittorie nel nostro fantasy baseball come avviene nella realtà dando
semplicemente una W a chi vince e una L a chi perde fregandose bellamente del punteggio finale?

Provo a spiegarmi meglio con un esempio:

1a giornata
I Vancouver battono gli Ontario 15 a 4

Noi nel nostro modo attuale di fare la classifica scriveremmo

Vancouver  15 W 4L  1T
Ontario        4W 15L  1T

Perchè invece non si potrebbe considerare 15-4 solo come il semplice risultato
della partita e in classifica avere

Vancouver (1-0) 1.000
Ontario     (0-1)  0.000

In pratica gestiremmo le classifiche come avviene nella realtà in MLB solo con W L e PCT.
In stagione ci sono 22 giornate bene la squadra che le dovesse vincere tutte
avrà  22 W  0 L  e PCT 1.000
Viceversa quella che le dovesse perdere tutte avrebbe  0 W  22 L   PCT 0.000


Scusate nel MLB io posso vincere una partita 22 a 3 e un'altra 1 a 0
ma sempre 2 W sono e idem se le perdo.
Perchè invece nel nostro fantasy si deve premiare così tanto le vittorie con tanti
punti di vantaggio e penalizzare invece chi perde male?

In questo modo poi daremo molta meno importanza alle vittorie esagerate come quelle
che sono capitate verso la fine della stagione quando in molti che erano fuori dai
giochi non aggiornavano la formazione e non raggiungevano gli IP minimi e hanno
in parte falsato le classifiche.

Sarebbe come nella realtà,un po' come avviene anche in qualsiasi fantacalcio dove io
posso vincere 5 a 0  o solo per 1 a 0 ma sempre tre punti in classifica porto a casa.

Per gli eventuali pareggi bisognerebbe inventarsi qualche regola che simuli gli extra-innings...
ad esempio in caso di parità vince chi ha segnato più R oppure più HR oppure più W dei lanciatori...
E anche vero che i pareggi sono piuttosto rari e poi una volta definito il criterio per "spareggiare"
non ci sarebbero comunque dubbi...


Probabilmente i puristi del fantasy baseball saranno inorriditi da questa mia idea malsana...
ma io più ci penso e più sono convinto che sarebbe una classifica più rispondente alla realtà.
Bisogna vincere le partite e basta. Non importa se di tanto o di poco. Conta Vincere.

E' un po' come se alle WS vincesse chi ha segnato più R nel corso delle eventuali 7 partite
e non invece chi di queste 7 ne ha vinte 4.

Io vi ho lanciato il sasso e non nascondo la mano... Se la maggioranza,come presumo,
sarà per continuare come in passato non c'è nessunissimo problema ma dovevo
per forza provare a lanciare la mia proposta!!!

Grazie! Grazie! Grazie!

:forza: :forza: :forza:

Re: Proposte Regolamentari

Inviato: 21/10/2008, 20:16
da Pablets
A me come idea piace...

Re: Proposte Regolamentari

Inviato: 21/10/2008, 20:37
da Meccanodonte
A leggerla così sembra anche convincente, il punto è che secondo me i nostri matchup sono troppo pochi.
In Mlb si calcolano le partite ma ne giocano una caterva, noi ne facciamo molte meno e compensiamo spezzando i punti in tutte le varie statistiche.
Vediamo che dice Renè.

Re: Proposte Regolamentari

Inviato: 21/10/2008, 21:18
da Tisiano
Meccanodonte ha scritto: A leggerla così sembra anche convincente, il punto è che secondo me i nostri matchup sono troppo pochi.
In Mlb si calcolano le partite ma ne giocano una caterva, noi ne facciamo molte meno e compensiamo spezzando i punti in tutte le varie statistiche.
Vediamo che dice Renè.

Anche in NFL o nel campionato italiano di Baseball le partite sono molto meno che in MLB...
ma il sistema è lo stesso... 

:fischia:

Re: Proposte Regolamentari

Inviato: 21/10/2008, 22:18
da Beetlebum
A me l'idea piace...
Se vogliamo aumentare i matchup potremmo dare 1 W per ogni reparto in vantaggio: 1 w per l'hitting e 1 per il pitching, in modo che ogni settimana ci sia una mini-serie di 2 partite contro una squadra...

Re: Proposte Regolamentari

Inviato: 21/10/2008, 23:45
da rene144
Meccanodonte ha scritto: A leggerla così sembra anche convincente, il punto è che secondo me i nostri matchup sono troppo pochi.
In Mlb si calcolano le partite ma ne giocano una caterva, noi ne facciamo molte meno e compensiamo spezzando i punti in tutte le varie statistiche.
Vediamo che dice Renè.

Non mi dispiace, ma ho le stesse remore da te indicate.

Altri potenziali problemi (i primi che mi vengono in mente):

1) Aumenterebbe la tattica. Conseguentemente diventerebbe vitale seguire la squadra tutti i santi giorni verso il fine settimana. Adesso si può sistemare la squadra per una settimana, o anche solo per 2-3 giorni, e lasciarla stare. Noi per esempio (io e Spike) ci sentiamo 4-5 volte a settimana, ma spesso facciamo la squadra con qualche giorno d'anticipo. Tanto, male che vada, perdiamo 1 statistica o 2 su 20, ed ovviamente non è che faccia troppo male. In finale però, come detto, non potevamo essere presenti per l'inizio delle partite della domenica ed abbiamo tolto tutti per non pensarci. Questo succederebbe molto più spesso durante la stagione, perchè la vittoria diventerebbe "vitale". Per intenderci, vincere 11-9 invece di 12-8 cambia poco. Ma perdere o vincere l'intero scontro cambia parecchio.
2) Le eventuali polemiche su chi toglie tutti i giocatori..... con scontri già decisi dopo 3-4 giorni.
3) L'impossibilità di grandi rimonte in classifica (si può vincere solo una partita a settimana).
4) La conseguente definizione della classifica con poche indecisioni fino alla fine. Quest'anno fino all'ultimo c'è stato molto per cui giocare (in caso di grandi rimonte o tracolli).
5) La possibilità, con qualche settimana storta, di essere fuori da tutto. Adesso magari se uno perde per 3 settimane per 10-9, poi può rimontare comodamente se i suoi giocatori entrano in forma. In quel modo...no.
6) L'appiattimento dei valori (che c'è ogni volta che si riducono i punteggi e gli scontri). Se poi riduciamo anche il numero delle statistiche, praticamente il tutto diventerà assolutamente casuale. Già adesso moltissimo è inevitabilmente affidato alla fortuna, ma ne aumenteremmo l'incidenza ulteriormente.

Invece i vantaggi che mi vengono subito in mente sono:

1) Più facilità e velocità nel calcolare punteggi e classifiche.
2) Attenuati i "risultatoni" di fine stagione.
3) Ancora più realismo, in termini di scontri diretti.
4) Più tattica. Questo è un "contro" ma è anche un "pro", perchè se da una parte, come detto, richiede maggiore impegno, dall'altro introduce un ulteriore fattore nella discussione.

Sicuramente ci sono altri pro e contro a cui adesso non sto pensando, e ce ne sono altri che si manifesterebbero solo se implementato il metodo.

Sono sinceramente combattuto, perchè è un'idea a dir poco interessante, ma i lati negativi ci sono eccome, e non so quanto possano pesare.