Pagina 3 di 4
Re: Il cinema di Arti marziali
Inviato: 08/09/2008, 1:30
da Emmanuelle
Benvenuto, Cammellaio! Ti si aspettava.
E "Maborosi"? Sono curiosa.
Re: Il cinema di Arti marziali
Inviato: 08/09/2008, 1:36
da SafeBet
Non vorrei però arrogarmi il diritto di stravolgere il topic del buon Toni Monroe senza prima averne avuto il consenso.
Siamo sempre in tempo per creare un topic specifico, anche se forse quattro discussioni sul cinema diventerebbero troppe.
Re: Il cinema di Arti marziali
Inviato: 08/09/2008, 1:44
da Cammellaio Patto
Emmanuelle ha scritto:
Benvenuto, Cammellaio! Ti si aspettava.
E "Maborosi"? Sono curiosa.
grazie! :DÂ
Maborosi è stato interrotto da un'assalto frontale su msn, ora lo riprendo.
Re: Il cinema di Arti marziali
Inviato: 08/09/2008, 1:49
da Emmanuelle
Cammellaio Patto ha scritto:
grazie! :DÂ
Maborosi è stato interrotto da un'assalto frontale su msn, ora lo riprendo.
Allora aspetterò domani. Buonanotte agli estimatori del buon cinema. Buonanotte, buonanotte.
Re: Il cinema di Arti marziali
Inviato: 08/09/2008, 3:03
da francilive
Re: Il cinema di Arti marziali
Inviato: 08/09/2008, 3:08
da francilive
io comunque non sarei d'accordissimo, nel senso che buona parte della produzione di film di arti marziali non è asiatica, anche se le produzioni di hong kong in termini numerici sono sicuramente in condizione di maggioranza.
Re: Il cinema di Arti marziali
Inviato: 08/09/2008, 9:02
da doc G
Emmanuelle ha scritto:
Io ci sono.
Già immagino come in un topic che parla di film di arti marziali si inizi a discettare di films come Addio mia concubina, Lanterne rosse o, perchè no, L'arpa birmana! :lol2: :lol2: :lol2: :lol2:

Se volete ci sono, ma sia di arti marziali che di arte orientale in genere non sono espertissimo.
Fino a che però si parla delle cose più conosciute, come quelle che ho citato, ci sono!
Re: Il cinema di Arti marziali
Inviato: 08/09/2008, 9:55
da Hank Luisetti
Emmanuelle ha scritto:
Io ci sono.
io in parte,nel senso che molta della cinematografia di culto giapponese e di HK rientra pure nel topic dei BM e affini.
Re: Il cinema di Arti marziali
Inviato: 08/09/2008, 11:34
da SafeBet
francilive ha scritto:
io comunque non sarei d'accordissimo, nel senso che buona parte della produzione di film di arti marziali non è asiatica, anche se le produzioni di hong kong in termini numerici sono sicuramente in condizione di maggioranza.
In parte è anche la mia posizione. Si rischia di semplificare la questione arti marziali, e di buttarci dentro tantissima altra roba che ha pochissimo o nulla a che vedere con quel tipo di cinema.
Re: Il cinema di Arti marziali
Inviato: 08/09/2008, 12:53
da Emmanuelle
Anch'io non sono espertissima di cinema orientale, e conosco pochi registi, ma mi pare un'occasione per saperne di più sull'argomento, no? Fidati che c'è chi ne sa, e ci può trasmettere qualche insegnamento in materia!!
Re: Il cinema di Arti marziali
Inviato: 08/09/2008, 13:05
da Lilpol
Ridete pure di me ma io non guardo i film giapponesi perchè non distinguo gli attori, per me sono tutti uguali.
Re: Il cinema di Arti marziali
Inviato: 08/09/2008, 13:19
da doc G
Emmanuelle ha scritto:
Anch'io non sono espertissima di cinema orientale, e conosco pochi registi, ma mi pare un'occasione per saperne di più sull'argomento, no? Fidati che c'è chi ne sa, e ci può trasmettere qualche insegnamento in materia!!
Ah, bhè, mi fido ad occhi chiusi. Se c'è da imparare qualcosa di nuovo, sono sempre pronto e contento.
Iniziamo pure!

Re: Il cinema di Arti marziali
Inviato: 08/09/2008, 13:21
da Emmanuelle
doc G ha scritto:
Ah, bhè, mi fido ad occhi chiusi. Se c'è da imparare qualcosa di nuovo, sono sempre pronto e contento.
Iniziamo pure!
Bene, questo è l'atteggiamento giusto! Benvenuto anche a te!!
Re: Il cinema di Arti marziali
Inviato: 08/09/2008, 16:17
da SafeBet
Creato un
topic ad hoc per gli amanti del cinema asiatico.
Re: Il cinema di Arti marziali
Inviato: 08/09/2008, 21:17
da Toni Monroe
Il cinema è così ampio nel suo raccontar storie che non trovo del tutto sbagliato aprire dei topic specifici. Si semplifica la vita a chi magari non vuol scorrere pagine e pagine alla ricerca di un solo post che lo interessi davvero. Ma non avrò mai nulla in contrario (anzi) a saltuari off topic.Â
Vero è che molti film di arti marziali (o più genericamente di combattimenti) son di produzione occidentale. Tutti i film di Steven Seagal, per dirne uno, sono occidentali come produzione. Anche se poi non tutti sono strettamente di arti marziali. E sul buon Steven devo dire che una cosa non mi è mai andata giù dei suoi film: non le prende praticamente mai. Me ne mancano alcuni all'appelo, son rimasto, forse, a quello in cui
pareggia con DMX. In quel film, di cui ora mi sfugge il titolo, per la prima volta non è riuscito a sopraffare il suo avversario. Persino il Ranger Walker ogni tanto fatica.. :lol2:
Comunque dei film più recenti devo dire che una cosa un po' mi lascia perplesso: la ricerca del colpo spettacolare. Inquadrature multiple in stile videoclip, con ripetizione ossessiva del colpo decisivo. Queste non son più arti marziali. Chi abbia indossato almeno una volta nella vita un kimono (ed abbia praticato almeno un po' qualche disciplina) lo sa bene.