Pagina 3 di 36

Re: Stadi

Inviato: 09/11/2008, 10:37
da Fantaman
Sberl ha scritto: Non fa una piega, ma c'è anche da tener presente che il discorso varia da città a città a seconda degli sport. Per l'atletica più che gli impianti per gare di livello servono gli impianti di allenamento e non serve che siano inglobati in uno stadio di calcio. Per il calcio trovare fondi è un problema non insormontabile, qui a Brescia sono 10 anni che c'è il progetto per lo stadio nuovo, pronto per essere cominciato....il problema è la burocratizzazione. I vecchi stadi? non vedo che problema ci sia a demolirli, specie se sono impianti fatiscenti e inutilizzabili per altro (lo stesso Rigamonti ad esempio)
esatto!
Altro che 10 società al massimo, il 90% delle società che sono in serie A hanno da anni un progetto e i fondi per costruire uno stadio di proprietà.
L'unico stadio di proprietà in Italia è il Giglio di Reggio Emilia ( molto bello ) e da quando è stato costruito la squadra è finita in serie C ( ma non certo per aver costruito lo stadio..)
La ragione per la quale il 90% degli stadi italiani ha la pista d'atletica all'interno è semplicemente perchè, essendo comunali, se li costruivano con la pista avevano delle agevolazioni fiscali e delle sovvenzioni in più dallo stato, altrimenti col caxxo che ci mettevano una pista all'interno..

Re: Stadi

Inviato: 09/11/2008, 10:41
da Hobbit83
Sberl ha scritto: Non fa una piega, ma c'è anche da tener presente che il discorso varia da città a città a seconda degli sport. Per l'atletica più che gli impianti per gare di livello servono gli impianti di allenamento e non serve che siano inglobati in uno stadio di calcio. Per il calcio trovare fondi è un problema non insormontabile, qui a Brescia sono 10 anni che c'è il progetto per lo stadio nuovo, pronto per essere cominciato....il problema è la burocratizzazione. I vecchi stadi? non vedo che problema ci sia a demolirli, specie se sono impianti fatiscenti e inutilizzabili per altro (lo stesso Rigamonti ad esempio)
In certi casi ci sono problemi anche coi "beni culturali". Per esempio la facciata del nostro "Romeo Neri" non si potrà mai abbattere anche rifacendo tutto lo stadio perchè è una struttura particolare risalente al ventennio (caso rarissimo, per l'epoca, di copertura a sbalzo senza colonne di sostegno)

Re: Stadi

Inviato: 09/11/2008, 18:26
da shilton
shaq2002 ha scritto: io continuo a non capire il senso di stadi confortevoli e aperti 7 giorni su 7 con aree commerciali e balle varie... certo, sono d'accordo che stadi come siena siano una cosa inaudita e al tempo stesso mi rendo conto che ormai siamo arrivati ad un punto in cui i guadagni le società li fanno proprio con queste stronzate (il pigiama della juve, il copriletto del milan, lo sciacquone dell'inter, ...), ma qualcuno abbia almeno l'onestà di ammettere che queste cose con il calcio e con lo stadio non c'entrano nulla... allo stadio si va a vedere la partita, se vuoi il seggiolino in pelle umana e l'hostess che ti accompagna vai altrove... anche perchè per esperienza personale io noto che tanti di quelli che dicono la solita frase "ci vogliono stadi più confortevoli" lo stadio manco sanno come è fatto, dal momento che non ci sono mai andati, lo dicono perchè lo sentono in tv... questo è quello che a me capita di sentire, poi se da voi funziona in modo diverso meglio così...

perchè siamo nel 208 shaq, perchè sarebbe bello andare a pisciare in uno stadio senza fare slalom tra le pozzanghere lasciate da altra gente,perchè una donna possa andare tranquillamente in bagno,perchè le recinzioni vanno tolte,perchè la gente deve stare comoda,perchè sarà brutto ma il business è importante e le società non possono prescindere da questo anche se quello che vendono magari sono stronzate,perchè se non si fa questo tra poc gli stadi già mezzi vuoti lo diventeranno del tutto,perche allo stadio si va per vedere la partita ok,ma in maniera decente non su dei gradoni magari fatti 85 anni fa.
Questo è il mio pensiero e so di sicuro che tu sarai in totale disaccordo con me,ma ti assicuro che essendo stato in stadi americani la differenza si nota e di molto (anche riferito a gioielli che noi pensiamo tipo San Siro,stadio che in America sarebbe abbattuto domani matttina).
E perchè se non lo facciamo tra un pò il nostro campionato e le nostre big diventeranno le più povere d'Europa.

Re: Stadi

Inviato: 10/11/2008, 19:24
da shaq2002
shilton ha scritto: essendo stato in stadi americani la differenza si nota e di molto (anche riferito a gioielli che noi pensiamo tipo San Siro,stadio che in America sarebbe abbattuto domani matttina).

a parte che in america è tutta un'altra cosa, nessuno ritiene un gioiello (per come intendi te la parola) il meazza, tutti lo ritengono un gran bello stadio dove si può fare calcio, che in linea di massima sarebbe il suo fine... e poi è un pezzo di storia, cosa vuoi che capiscano gli americani di ste cose :D  già gli inglesi ci stanno mettendo del loro, se penso a come hanno ridotto il povero wembley mi viene da piangere... a me piace wembley con le torri, a me piace highbury non l'emirates, a me piace anfield non lo stadio nuovo che stanno facendo a liverpool... magari sarò io che avrò problemi visivi, boh...

Re: Stadi

Inviato: 10/11/2008, 19:45
da shilton
shaq2002 ha scritto: a parte che in america è tutta un'altra cosa, nessuno ritiene un gioiello (per come intendi te la parola) il meazza, tutti lo ritengono un gran bello stadio dove si può fare calcio, che in linea di massima sarebbe il suo fine... e poi è un pezzo di storia, cosa vuoi che capiscano gli americani di ste cose :D   già gli inglesi ci stanno mettendo del loro, se penso a come hanno ridotto il povero wembley mi viene da piangere... a me piace wembley con le torri, a me piace highbury non l'emirates, a me piace anfield non lo stadio nuovo che stanno facendo a liverpool... magari sarò io che avrò problemi visivi, boh...

Boh Shaq a me sembra che tutti in realtà capiscano un bel pò più di noi.Si può fondere tranquillamente la tradizione con la modernità.

Re: Stadi

Inviato: 11/11/2008, 17:33
da shaq2002
shilton ha scritto: Boh Shaq a me sembra che tutti in realtà capiscano un bel pò più di noi.

appunto! quindi meglio evitare di costruire altri obrobri...

Si può fondere tranquillamente la tradizione con la modernità.

a parte che secondo me è un discorso che vale fino ad un certo punto, vedo gli esempi di stadi costruiti in Italia negli ultimi 15-20 anni, uno più osceno dell'altro... con qualche bellissima eccezione ovviamente: vedi Trieste...

Re: Stadi

Inviato: 11/11/2008, 17:39
da Teo
Wembley nuovo visto da fuori e da dentro è uno spettacolo fantastico, in tutti i sensi, ma soprattutto visivo.

Re: Stadi

Inviato: 11/11/2008, 17:44
da .:: MaVeRicK #23 ::.
Saranno anche meno belli ( cosa per altro molto opinabile) ma io preferisco uno stadio che posso sfruttare 7 giorni su 7 , rispetto a uno che lo usi una volta a settimana massimo. 

Re: Stadi

Inviato: 11/11/2008, 17:49
da sonnechiosissimo
shaq2002 ha scritto: appunto! quindi meglio evitare di costruire altri obrobri...

a parte che secondo me è un discorso che vale fino ad un certo punto, vedo gli esempi di stadi costruiti in Italia negli ultimi 15-20 anni, uno più osceno dell'altro... con qualche bellissima eccezione ovviamente: vedi Trieste...



mi permetto di citare l'esempio dell'eugano di padova, stadio inutile e poco funzionale per come è stato concepito. l'anno di costruzione è il 1994 ma lo stadio sembra vecchia scuola, assolutamente inadatto a tutto ciò che non è la partita con costi di manutenzione e di mantenimento enormi!!!
vedi posso capire che uno dica san siro scala del calcio, certo è uno stadio con una storia incredibile ma tanti altri stadi in italia non hanno ne storia ne funzionalità allora perchè non permettere alle società di costruire stadi più fnzionali, remunerativi e di proprietà? si eviterebbe così di gravare su tutti i contribuenti!!!

Re: Stadi

Inviato: 11/11/2008, 18:32
da shaq2002
sonnechiosissimo ha scritto: mi permetto di citare l'esempio dell'eugano di padova, stadio inutile e poco funzionale per come è stato concepito. l'anno di costruzione è il 1994 ma lo stadio sembra vecchia scuola, assolutamente inadatto a tutto ciò che non è la partita con costi di manutenzione e di mantenimento enormi!!!
vedi posso capire che uno dica san siro scala del calcio, certo è uno stadio con una storia incredibile ma tanti altri stadi in italia non hanno ne storia ne funzionalità allora perchè non permettere alle società di costruire stadi più fnzionali, remunerativi e di proprietà? si eviterebbe così di gravare su tutti i contribuenti!!!

si ma... guarda che stiamo dicendo la stessa cosa... (tra parentesi pure l'esempio è lo stesso...)

.:: MaVeRicK #23 ::. ha scritto: Saranno anche meno belli ( cosa per altro molto opinabile) ma io preferisco uno stadio che posso sfruttare 7 giorni su 7 , rispetto a uno che lo usi una volta a settimana massimo. 

ah ok, posso sapere in cosa tu lo userai/useresti 7 giorni su 7? vuoi andare ogni giorno ad un pranzo con vista erba? dai per piacere basta frasi fatte...

Re: Stadi

Inviato: 11/11/2008, 19:02
da NckRm
Spree ha scritto: Vabbè, non siamo semplificatori. Ci sono altri parametri oltre ai soldi.

Esatto. Sto studiando ora legislazione delle opere pubbliche (e di pubblica utilità) e diritto urbanistico. Ovvio che i soldi restano sempre tra i problemi principali per un'opera edile, ma non vi potete immaginare quante centinaia di sfaccettature ci sono per realizzare una sola opera.
Ad esempio la costruzione del Delle Alpi è stata rimandata perchè il comune di Torino aveva chiesto alla societa Juventus la realizzazione di opere urbanistiche secondarie nel luogo (strade, collegamenti ecc.). Nel topic della Juve passò come una cosa da criminali, ma è una pratica che la pubblica amministrazione adotta con molta frequenza per contenere le spese e per ricavare un entroito da un opera che, tutto sommato, non la farà andare in positivo mai.

Comunque, non per andare troppo fuori topic, ma la burocrazia in campo edile si sta rallentando per molteplici fattori, anche se tutto è figlio delle avventate azioni compite durante il boom economico, che hanno portato tra l'altro alla costruzione di molti degli stadi attuali.

Re: Stadi

Inviato: 11/11/2008, 20:47
da doc G
NckRm ha scritto: Esatto. Sto studiando ora legislazione delle opere pubbliche (e di pubblica utilità) e diritto urbanistico. Ovvio che i soldi restano sempre tra i problemi principali per un'opera edile, ma non vi potete immaginare quante centinaia di sfaccettature ci sono per realizzare una sola opera.
Ad esempio la costruzione del Delle Alpi è stata rimandata perchè il comune di Torino aveva chiesto alla societa Juventus la realizzazione di opere urbanistiche secondarie nel luogo (strade, collegamenti ecc.). Nel topic della Juve passò come una cosa da criminali, ma è una pratica che la pubblica amministrazione adotta con molta frequenza per contenere le spese e per ricavare un entroito da un opera che, tutto sommato, non la farà andare in positivo mai.

Comunque, non per andare troppo fuori topic, ma la burocrazia in campo edile si sta rallentando per molteplici fattori, anche se tutto è figlio delle avventate azioni compite durante il boom economico, che hanno portato tra l'altro alla costruzione di molti degli stadi attuali.

Altro che prassi molto comune, la realizzazione di opere urbanistiche secondarie viene chiesta sempre, sia in caso di opere pubbliche che di opere private.
Giusto o meno, è così.
Se volete costruire casa su un terreno, chi credete vi realizzi l'allaccio delle utenze, il collegamento alle fognature, i marciapiedi circostanti e, se non c'è, la strada di accesso?

Re: Stadi

Inviato: 12/11/2008, 8:44
da sonnechiosissimo
doc G ha scritto: Altro che prassi molto comune, la realizzazione di opere urbanistiche secondarie viene chiesta sempre, sia in caso di opere pubbliche che di opere private.
Giusto o meno, è così.
Se volete costruire casa su un terreno, chi credete vi realizzi l'allaccio delle utenze, il collegamento alle fognature, i marciapiedi circostanti e, se non c'è, la strada di accesso?

quoto in toto non è una questione di diritto urbanistico (che tra l'altro pure io ho studiato) ma è soprattutto una prassi invalsa nel nostro sistema di concessioni. Se vuoi costruire devi farti i collegamenti poi l'allaciamento finale te lo viene o vengon oa fare dei tecnici specializzati delle società gestrici del servizio e tu li paghi fior di centinaia di euro!

Re: Stadi

Inviato: 12/11/2008, 22:21
da Sberl
Giusto per far notare: Arsenal-Wigan, Carling cup --> 40-50mila spettatori
Italia, Coppa uefa il Milan ne ha fatti a malapena diecimila. L'Inter in Champions non riempie metà stadio.
Oltre agli stadi, perchè tutto ciò?

Re: Stadi

Inviato: 12/11/2008, 23:34
da Mahor
Me lo sto chiedendo da un po' di tempo anche io.
Spesso la domenica in molti stadi si vedono ampie porzioni quasi totalmente vuote...
E' triste.

Bisogna riportare le famiglie allo stadio (facendo tutto quanto necessario perché questo avvenga, ovviamente).