Pagina 199 di 199
Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 20/12/2024, 16:11
da defendthestar
Bonaz ha scritto: 1734675478[/url] user_id=2586]
Ma scusa, come espelli i fumi senza canna fumaria???
Volete fare la fine di quei poveri disgraziati a Firenze?
ho visto che ci sono stufe a pellet senza canna fumaria.
almeno cosi dice google.
ps: ho avuto un attimo di tempo ed ho controllato ora. In effetti non esiste stufa senza canna fumaria. Seppur minimo ci deve essere uno sfiato dei fumi.
ergo. Non compreró nessuna stufa ahahah
Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 20/12/2024, 16:39
da Bonaz
defendthestar ha scritto: 20/12/2024, 16:11
Bonaz ha scritto: 1734675478[/url] user_id=2586]
Ma scusa, come espelli i fumi senza canna fumaria???
Volete fare la fine di quei poveri disgraziati a Firenze?
ho visto che ci sono stufe a pellet senza canna fumaria.
almeno cosi dice google.
ps: ho avuto un attimo di tempo ed ho controllato ora. In effetti non esiste stufa senza canna fumaria. Seppur minimo ci deve essere uno sfiato dei fumi.
ergo. Non compreró nessuna stufa ahahah
Ma è logico, scusa. Bruci, emetti fumo, devi espellerlo.
Le uniche, forse, sono quei caminetti ad alcool. Ma scaldano poco, sono più estetici.
Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 19/01/2025, 14:53
da Luca79
Quanto pensano di aumentare ancora il gas?
Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 21/01/2025, 6:14
da Elway
L'eventuale sostituzione della caldaia con una a condensazione rientra anche quest'anno con il bonus al 50%?
Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 21/01/2025, 7:07
da Bonaz
Elway ha scritto: 21/01/2025, 6:14
L'eventuale sostituzione della caldaia con una a condensazione rientra anche quest'anno con il bonus al 50%?
assolutamente no.
solo con ibridi, pompe di calore o caldaie a biomassa
Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 14/03/2025, 16:54
da Buccaneer
Qualcuno ha avuto esperienze con le pistole di verniciatura elettriche? Per intenderci quelle in vendita su amazon che verniciano a spruzzo tipo carrozzeria ma al posto di usare il compressore hanno il motorino elettrico... Sto sistemando casa e devo verniciare l'impossibile, leggo commenti contrastanti e non saprei se può essere un'alternativa valida al pennello per le travi del soffitto
Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 07/07/2025, 10:33
da FedeBoddah
Esimi, qualcuno ha Dolomiti Energia?
Parrebbe avere le tariffe migliori, soprattutto alla mia attuale di Enel, però trovo pareri discordanti.
Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 09/07/2025, 10:19
da Ang88
scrivo anche qui. Magari anche voi vi siete trovati in situazioni similari.
Sono in Veneto che cerco di comprare casa da più di 1 anno e sto vedendo una marea di piccoli abusi edilizi. Tendo a starne lontano, e infatti sto ancora cercando, però adesso ho trovato una casa davvero interessante che mi fa aprire i seguenti interrogativi.
In pratica avrebbe quasi tutto in regola, solo che ha cambiato la destinazione d'uso di un garage al piano terra in un salone. Non ufficialmente ovviamente ma il garage ha il parquet, l'impianto di riscaldamento a pavimento e per entrare si usa una porta finestra.
Ho chiesto se la situazione fosse sanabile (l'altezza è 2,50 e col condono di Salvini dell'anno scorso mi sembra che il minimo per l'abitabilità sia sceso a 2,40) ma il venditore non ha intenzione di farlo. Loro mi vendono un garage e rifaranno quel metro e mezzo di muro che chiuderà il "garage" dalla cucina. come mi ha detto l'agente: <mi dica dove è scritto che non posso abbellire il garage e metterci dentro un divano e un televisore> <Non ci passa l'auto? Uso il garage per riporci le bici>. Affermazioni che mi hanno lasciato un po' così
Allora ho pensato: <e se sanassi io?>
Ne ho parlato un poco con un conoscente geometra che di sanare ha giusto accennato. Ha parlato piuttosto di poter chiudere un occhio e di problemi nel caso dovessi rivendere l'abitazione. Perché qua il problema non è solo il tempo e i soldi aggiuntivi che ci andrei a spendere, quanto proprio se possa essere sanabile una situazione similare
Altro problema sarebbe la perizia al momento di dover accettare la mia richiesta di mutuo per l'immobile, dato l'abuso. Secondo l'agente il perito dirà <si>, ma in ogni caso nella proposta inseriranno una clausola che col diniego del perito la mia offerta decade e rientro della caparra.
Ottimo, però non mi andrebbe manco di stare a perdere tutto quel tempo, così ho proposto: <ma se facessi fare a mie spese una perizia preventiva rivolgendomi al CRIF?>. Bhe, ecco, qua gli agente diventano isterici. A chiunque l'ho proposto si sono rizzati i capelli e ha chiuso gentilmente la porta all'eventualità
Questi i quesiti che ho, se vi ci siete mai trovati:
1- questo secondo voi è un abuso insanabile? Fosse sanabile, quanto tempo e denaro ci vorrebbe?
2- il perito della mia banca direbbe di "si"? (a giudicare dalle case che ho visto dicono "si" a tutto) perché tanto senza la possibilità di mutuo di comprare la casa manco se ne parla
Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 09/07/2025, 14:55
da Elway
Situazione simile alla tua
un 10 anni fa sempre in Veneto, vediamo questa casa e il proprietario ci dice che per creare l'open space giù ha rubato dei metri quadrati del garage che era di 6 m2
al chissene da parte mia, mi dice che in quel Comune la normativa prevede che il garage sia di minimo 9 o 12 m2 non ricordo e lui aveva pensato ad allungare il basculante del garage facendo una struttura in mattoni, un casino che poi avrei dovuto contribuire anche io
conclusione:
arrivederci senza grazie, già uno ha i casini di suo e che gli cadono sempre, andarseli anche a cercare poi...
tutti fanno lavoretti dentro casa (anche io l'ho fatto nella mia attuale ed alcuni anche con verande e simili) il problema come dice giustamente il tuo geometra è all'atto della vendita della casa, perché in ogni caso nel rogito davanti al notaio, il venditore deve dichiarare che la casa rispetta tutte le norme di legge
Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 09/07/2025, 15:00
da lelomb
Ang88 ha scritto: 09/07/2025, 10:19
scrivo anche qui. Magari anche voi vi siete trovati in situazioni similari.
Sono in Veneto che cerco di comprare casa da più di 1 anno e sto vedendo una marea di piccoli abusi edilizi. Tendo a starne lontano, e infatti sto ancora cercando, però adesso ho trovato una casa davvero interessante che mi fa aprire i seguenti interrogativi.
In pratica avrebbe quasi tutto in regola, solo che ha cambiato la destinazione d'uso di un garage al piano terra in un salone. Non ufficialmente ovviamente ma il garage ha il parquet, l'impianto di riscaldamento a pavimento e per entrare si usa una porta finestra.
Ho chiesto se la situazione fosse sanabile (l'altezza è 2,50 e col condono di Salvini dell'anno scorso mi sembra che il minimo per l'abitabilità sia sceso a 2,40) ma il venditore non ha intenzione di farlo. Loro mi vendono un garage e rifaranno quel metro e mezzo di muro che chiuderà il "garage" dalla cucina. come mi ha detto l'agente: <mi dica dove è scritto che non posso abbellire il garage e metterci dentro un divano e un televisore> <Non ci passa l'auto? Uso il garage per riporci le bici>. Affermazioni che mi hanno lasciato un po' così
Allora ho pensato: <e se sanassi io?>
Ne ho parlato un poco con un conoscente geometra che di sanare ha giusto accennato. Ha parlato piuttosto di poter chiudere un occhio e di problemi nel caso dovessi rivendere l'abitazione. Perché qua il problema non è solo il tempo e i soldi aggiuntivi che ci andrei a spendere, quanto proprio se possa essere sanabile una situazione similare
Altro problema sarebbe la perizia al momento di dover accettare la mia richiesta di mutuo per l'immobile, dato l'abuso. Secondo l'agente il perito dirà <si>, ma in ogni caso nella proposta inseriranno una clausola che col diniego del perito la mia offerta decade e rientro della caparra.
Ottimo, però non mi andrebbe manco di stare a perdere tutto quel tempo, così ho proposto: <ma se facessi fare a mie spese una perizia preventiva rivolgendomi al CRIF?>. Bhe, ecco, qua gli agente diventano isterici. A chiunque l'ho proposto si sono rizzati i capelli e ha chiuso gentilmente la porta all'eventualità
Questi i quesiti che ho, se vi ci siete mai trovati:
1- questo secondo voi è un abuso insanabile? Fosse sanabile, quanto tempo e denaro ci vorrebbe?
2- il perito della mia banca direbbe di "si"? (a giudicare dalle case che ho visto dicono "si" a tutto) perché tanto senza la possibilità di mutuo di comprare la casa manco se ne parla
Bon, ma se lui la vuol vendere e l'abuso è il suo senza star li a sanare che ci vuol sbatti soldi e il resto per quando è prevista la perizia il salone torna ad esser un garage e così rimane fino alla vendita.
Poi tu ci fai quello che ti pare in modo più o meno regolare.