Pagina 198 di 322

Re: Serie A 2019-2020, il campionato albanese vol.3 - Il gap si è ridotto (cit.)

Inviato: 04/05/2020, 15:14
da Dietto
Jakala ha scritto: 04/05/2020, 15:00Dietro, guarda che ci saranno anche altre squadre che fanno pressione per continuare il campionato, solo non vanno a cazzo duro contro il governo.
Perché Spadafora conta come il due di picche in questa fase, devi convincere il comitato scientifico di Conte che il protocollo della seria A ha senso.
Sparate come quelle di Tare/Diagonale magari fanno guadagnare punti con capitan Mojito che cerca motivi per andare contro il governo, ma di certo costringono il governo a difendere l'idiota pro-tempore dell'uno vale uno che ora siede in una poltrona ministeriale.

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk


E infatti il comitato ha dato l'ok ad allenarsi, contraddicendo Spadafora (che a quanto pare cambia idea ogni 12 minuti netti)
https://www.repubblica.it/sport/calcio/ ... 255534777/
 

Re: Serie A 2019-2020, il campionato albanese vol.3 - Il gap si è ridotto (cit.)

Inviato: 04/05/2020, 15:48
da PLATOON
Radiofreccia ha scritto: 04/05/2020, 12:49
Dietto ha scritto: 04/05/2020, 10:58Per il resto, dopo il post di ieri, mi pare chiaro che a Spadafora l'unica cosa che interessa sia mettere i bastoni tra le ruote al calcio, e ho come la sensazione che questo abbia a che fare con quel famoso Juve Inter non mandato in chiaro.

Ma sbaglierò
Ma che interesse avrebbe un ministro nel mettere i bastoni tra le ruote al calcio? In un momento simile, tra l'altro?

A me sembra piuttosto che dal momento in cui la visione di Spadafora è diversa rispetto alla tua e a quella della tua squadra del cuore, allora è una visione sbagliata o addirittura mirata solo a rompere le uova nel paniere.

Per me, invece, è che la decisione di far riprendere il campionato italiano è una decisione piuttosto delicata per tutte le persone che sarebbero coinvolte negli eventi e che, quindi, richiede una organizzazione importante ed un protocollo nettamente migliore. 

Semplicemente se sei Ministro dello Sport in Italia sai bene che se si ferma il calcio si ferma tutto lo sport. Giusto o sbagliato che sia. Quindi valuti, e sopratutto ponderi, bene ma molto bene quello che fai e che dici.
Uno che invece afferma in tono quasi sprezzante che ha perso fin troppo tempo dietro al calcio e quel tempo lo poteva usare meglio per far riaprire le palestre (sigh), i circoli e tutti gli altri sport o non ha capito bene come funziona il giocattolo ed allora è inadeguato, oppure stà facendo i capricci da primadonna per partito preso ed è ugualmente inadeguato. Aldilà di tutte le valutazioni scientifiche del caso.
Franceschini, per dirne una, che politicamente a suo confronto è una cima (piaccia o meno a livello politico) e che deve gestire il patrimonio culturale e turistico italiano che è praticamente fermo non stà tutti i giorni in prima pagina a fare queste sparate, ma almeno cerca (o fà finta) di sbattersi per far ripartire il tutto ove possibile con pacatezza e moderazione.

Re: Serie A 2019-2020, il campionato albanese vol.3 - Il gap si è ridotto (cit.)

Inviato: 04/05/2020, 15:52
da pinopao
Dai ma spadafora l'avete visto? Avete letto il curriculum?

È chiaramente un miracolato che fa sparate a la "calciatori milionari mentre i poliziotti muoiono di fame"

Credo che alla fine, quando sarà, non avranno nessuna remora a mandarlo a cagare e ricominciare il campionato, se sarà il caso

Re: Serie A 2019-2020, il campionato albanese vol.3 - Il gap si è ridotto (cit.)

Inviato: 04/05/2020, 16:39
da Radiofreccia
PLATOON ha scritto: 04/05/2020, 15:48Semplicemente se sei Ministro dello Sport in Italia sai bene che se si ferma il calcio si ferma tutto lo sport. Giusto o sbagliato che sia. Quindi valuti, e sopratutto ponderi, bene ma molto bene quello che fai e che dici.
Uno che invece afferma in tono quasi sprezzante che ha perso fin troppo tempo dietro al calcio e quel tempo lo poteva usare meglio per far riaprire le palestre (sigh), i circoli e tutti gli altri sport o non ha capito bene come funziona il giocattolo ed allora è inadeguato, oppure stà facendo i capricci da primadonna per partito preso ed è ugualmente inadeguato. Aldilà di tutte le valutazioni scientifiche del caso.
Franceschini, per dirne una, che politicamente a suo confronto è una cima (piaccia o meno a livello politico) e che deve gestire il patrimonio culturale e turistico italiano che è praticamente fermo non stà tutti i giorni in prima pagina a fare queste sparate, ma almeno cerca (o fà finta) di sbattersi per far ripartire il tutto ove possibile con pacatezza e moderazione.
Ma io non metto in dubbio che Spadafora non sia portato per il mestiere che fa, sia chiaro.
Io dico solo che non mi sembra una cosa così semplice dire Il protocollo c'è, l'ok a destra e manca pure allora riprendiamo subito.

In Francia hanno fermato tutto. Olanda e Belgio pure.
Ora, o son scemi loro o effettivamente non è la cosa più semplice del mondo far ripartire lo sport e soprattutto uno sport simile.
E quindi ridurre il discorso a Se non si riprende a giocare è perché Spadafora fa capricci da primadonna (che non è ciò che hai detto tu, btw) mi pare davvero na cazzata. Non trovi?

 
Dietto ha scritto: 04/05/2020, 15:06a cui la FIGC ha risposto, tanto che alcuni dei firmatari (vedi medico della Roma https://www.corrieredellosport.it/news/ ... _ripartire_/) hanno poi dichiarato il loro dissenso al non ripartire.
E si parla comunque di un documento di più di 10 giorni fa.
(faccio anche presente che il documento non riguardava il come comportarsi alla luce di nuovo contagio, ma diverse cose tra cui anche quello. Documento che poi immagino abbiano usato per correggere il famoso protocollo).
Guarda, io ho letto le parole di Castellacci che dice che il protocollo non è stato condiviso con i medici del calcio.
Ora non so a 'sto punto a quali medici del calcio si riferisca.. 

Re: Serie A 2019-2020, il campionato albanese vol.3 - Il gap si è ridotto (cit.)

Inviato: 04/05/2020, 16:59
da Dietto
Radiofreccia ha scritto: 04/05/2020, 16:39
PLATOON ha scritto: 04/05/2020, 15:48Semplicemente se sei Ministro dello Sport in Italia sai bene che se si ferma il calcio si ferma tutto lo sport. Giusto o sbagliato che sia. Quindi valuti, e sopratutto ponderi, bene ma molto bene quello che fai e che dici.
Uno che invece afferma in tono quasi sprezzante che ha perso fin troppo tempo dietro al calcio e quel tempo lo poteva usare meglio per far riaprire le palestre (sigh), i circoli e tutti gli altri sport o non ha capito bene come funziona il giocattolo ed allora è inadeguato, oppure stà facendo i capricci da primadonna per partito preso ed è ugualmente inadeguato. Aldilà di tutte le valutazioni scientifiche del caso.
Franceschini, per dirne una, che politicamente a suo confronto è una cima (piaccia o meno a livello politico) e che deve gestire il patrimonio culturale e turistico italiano che è praticamente fermo non stà tutti i giorni in prima pagina a fare queste sparate, ma almeno cerca (o fà finta) di sbattersi per far ripartire il tutto ove possibile con pacatezza e moderazione.
Ma io non metto in dubbio che Spadafora non sia portato per il mestiere che fa, sia chiaro.
Io dico solo che non mi sembra una cosa così semplice dire Il protocollo c'è, l'ok a destra e manca pure allora riprendiamo subito.

In Francia hanno fermato tutto. Olanda e Belgio pure.
Ora, o son scemi loro o effettivamente non è la cosa più semplice del mondo far ripartire lo sport e soprattutto uno sport simile.
E quindi ridurre il discorso a Se non si riprende a giocare è perché Spadafora fa capricci da primadonna (che non è ciò che hai detto tu, btw) mi pare davvero na cazzata. Non trovi?

 
Dietto ha scritto: 04/05/2020, 15:06a cui la FIGC ha risposto, tanto che alcuni dei firmatari (vedi medico della Roma https://www.corrieredellosport.it/news/ ... _ripartire_/) hanno poi dichiarato il loro dissenso al non ripartire.
E si parla comunque di un documento di più di 10 giorni fa.
(faccio anche presente che il documento non riguardava il come comportarsi alla luce di nuovo contagio, ma diverse cose tra cui anche quello. Documento che poi immagino abbiano usato per correggere il famoso protocollo).
Guarda, io ho letto le parole di Castellacci che dice che il protocollo non è stato condiviso con i medici del calcio.
Ora non so a 'sto punto a quali medici del calcio si riferisca..   
Cosa che non ha detto nessuno, BTW

Tra parentesi, Castellacci ha anche detto esattamente quello che sto dicendo io :laughing: :
Cosa ne pensa dell’operato del comitato tecnico-scientifico e del lavoro del ministro della Salute Roberto Speranza?“A livello sportivo ci sono state molte incertezze. Capisco le cautele che ci dovevano essere, perfettamente giustificate. Quand’ero in Cina ho vissuto una situazione analoga, quindi ho vissuto il virus quando è cominciato in Cina. Gridavo alla prudenza, ma capisco che un governo possa essere cauto nella ripresa. Non capisco il motivo per cui i giocatori di calcio non possano allenarsi, quando invece è stato dato il via libera per gli sport individuali. Non è comprensibile, visto che ci sono club con più campi per gestire gli allenamenti”.

E leggendo meglio, Castellacci ha detto che come presidente dell'associazione de non so cosa non sono stati invitati, non che i medici in generale non sono stati invitati. Mo se sia la stessa cosa o meno, non te lo so dire. Ma dubito che il protocollo l'abbiano scritto Lotito e Diaconale senza consultare medici.

Re: Serie A 2019-2020, il campionato albanese vol.3 - Il gap si è ridotto (cit.)

Inviato: 04/05/2020, 17:16
da PLATOON
Radiofreccia ha scritto: 04/05/2020, 16:39
PLATOON ha scritto: 04/05/2020, 15:48Semplicemente se sei Ministro dello Sport in Italia sai bene che se si ferma il calcio si ferma tutto lo sport. Giusto o sbagliato che sia. Quindi valuti, e sopratutto ponderi, bene ma molto bene quello che fai e che dici.
Uno che invece afferma in tono quasi sprezzante che ha perso fin troppo tempo dietro al calcio e quel tempo lo poteva usare meglio per far riaprire le palestre (sigh), i circoli e tutti gli altri sport o non ha capito bene come funziona il giocattolo ed allora è inadeguato, oppure stà facendo i capricci da primadonna per partito preso ed è ugualmente inadeguato. Aldilà di tutte le valutazioni scientifiche del caso.
Franceschini, per dirne una, che politicamente a suo confronto è una cima (piaccia o meno a livello politico) e che deve gestire il patrimonio culturale e turistico italiano che è praticamente fermo non stà tutti i giorni in prima pagina a fare queste sparate, ma almeno cerca (o fà finta) di sbattersi per far ripartire il tutto ove possibile con pacatezza e moderazione.
Ma io non metto in dubbio che Spadafora non sia portato per il mestiere che fa, sia chiaro.
Io dico solo che non mi sembra una cosa così semplice dire Il protocollo c'è, l'ok a destra e manca pure allora riprendiamo subito.

In Francia hanno fermato tutto. Olanda e Belgio pure.
Ora, o son scemi loro o effettivamente non è la cosa più semplice del mondo far ripartire lo sport e soprattutto uno sport simile.
E quindi ridurre il discorso a Se non si riprende a giocare è perché Spadafora fa capricci da primadonna (che non è ciò che hai detto tu, btw) mi pare davvero na cazzata. Non trovi?

 
Dietto ha scritto: 04/05/2020, 15:06a cui la FIGC ha risposto, tanto che alcuni dei firmatari (vedi medico della Roma https://www.corrieredellosport.it/news/ ... _ripartire_/) hanno poi dichiarato il loro dissenso al non ripartire.
E si parla comunque di un documento di più di 10 giorni fa.
(faccio anche presente che il documento non riguardava il come comportarsi alla luce di nuovo contagio, ma diverse cose tra cui anche quello. Documento che poi immagino abbiano usato per correggere il famoso protocollo).
Guarda, io ho letto le parole di Castellacci che dice che il protocollo non è stato condiviso con i medici del calcio.
Ora non so a 'sto punto a quali medici del calcio si riferisca..  
Stai gestendo una delle industrie più importanti del paese. Farla ripartite o no non significa tanto pagare lo stipendio a Ronaldo, Ibra, ecc ma a decine di poveri cristi che prendono 1.000 € al mese. Cosa più importante ancora la ripartenza o meno del calcio avrà conseguenze pesantissime su tutti gli altri sport di cui tu, ipocritamente, ti fai paladino.
Quindi conscio della situazione ti metti a lavoro diplomaticamente, sottotraccia, con pacatezza. Cerchi di smorzare i toni non di aizzarli con sparate qualunquiste per prendere i like su twitter o facebook.
Francia, Olanda e Belgio non ripartono? Sì ok, però Inghilterra e Germania sembrano andare da un'altra parte, se proprio dobbiamo prendere esempio dagli altri. O sono scemi loro o non è una scelta facile come dici tu. proprio perché è una questione molto delicata ci vuole senso di responsabilità
 

Re: Serie A 2019-2020, il campionato albanese vol.3 - Il gap si è ridotto (cit.)

Inviato: 04/05/2020, 17:32
da Radiofreccia
Dietto ha scritto: 04/05/2020, 16:59Tra parentesi, Castellacci ha anche detto esattamente quello che sto dicendo io :laughing: :
Cosa ne pensa dell’operato del comitato tecnico-scientifico e del lavoro del ministro della Salute Roberto Speranza?“A livello sportivo ci sono state molte incertezze. Capisco le cautele che ci dovevano essere, perfettamente giustificate. Quand’ero in Cina ho vissuto una situazione analoga, quindi ho vissuto il virus quando è cominciato in Cina. Gridavo alla prudenza, ma capisco che un governo possa essere cauto nella ripresa. Non capisco il motivo per cui i giocatori di calcio non possano allenarsi, quando invece è stato dato il via libera per gli sport individuali. Non è comprensibile, visto che ci sono club con più campi per gestire gli allenamenti”.
Se il discorso è sugli allenamenti, cambiano un po' di cose.
Io parlo di ripresa delle partite, non degli allenamenti. Che si allenino pure, per carità.

 
PLATOON ha scritto: 04/05/2020, 17:16Stai gestendo una delle industrie più importanti del paese. Farla ripartite o no non significa tanto pagare lo stipendio a Ronaldo, Ibra, ecc ma a decine di poveri cristi che prendono 1.000 € al mese. Cosa più importante ancora la ripartenza o meno del calcio avrà conseguenze pesantissime su tutti gli altri sport di cui tu, ipocritamente, ti fai paladino.
Quindi conscio della situazione ti metti a lavoro diplomaticamente, sottotraccia, con pacatezza. Cerchi di smorzare i toni non di aizzarli con sparate qualunquiste per prendere i like su twitter o facebook.
Francia, Olanda e Belgio non ripartono? Sì ok, però Inghilterra e Germania sembrano andare da un'altra parte, se proprio dobbiamo prendere esempio dagli altri. O sono scemi loro o non è una scelta facile come dici tu. proprio perché è una questione molto delicata ci vuole senso di responsabilità
Ma secondo me non si tratta di prendere esempio da altri, si tratta solo di riconoscere che non si sta decidendo una cosa semplice. Per me non è affatto una scelta facile, perciò credo che ci stia la scelta di attendere, valutare correttamente e poi sviluppare la decisione definitiva.

Con tutto il rispetto per i dipendenti da € 1000 al mese, che suppongo siano in cassa d'integrazione come quelli di altre aziende non calcistiche che non hanno ancora riaperto causa Covid. Credo che tutte le squadre abbiano fatto come il Napoli con i propri dipendenti.

Re: Serie A 2019-2020, il campionato albanese vol.3 - Il gap si è ridotto (cit.)

Inviato: 04/05/2020, 17:38
da PLATOON
Radiofreccia ha scritto: 04/05/2020, 17:32
Dietto ha scritto: 04/05/2020, 16:59Tra parentesi, Castellacci ha anche detto esattamente quello che sto dicendo io :laughing: :
Cosa ne pensa dell’operato del comitato tecnico-scientifico e del lavoro del ministro della Salute Roberto Speranza?“A livello sportivo ci sono state molte incertezze. Capisco le cautele che ci dovevano essere, perfettamente giustificate. Quand’ero in Cina ho vissuto una situazione analoga, quindi ho vissuto il virus quando è cominciato in Cina. Gridavo alla prudenza, ma capisco che un governo possa essere cauto nella ripresa. Non capisco il motivo per cui i giocatori di calcio non possano allenarsi, quando invece è stato dato il via libera per gli sport individuali. Non è comprensibile, visto che ci sono club con più campi per gestire gli allenamenti”.
Se il discorso è sugli allenamenti, cambiano un po' di cose.
Io parlo di ripresa delle partite, non degli allenamenti. Che si allenino pure, per carità.

 
PLATOON ha scritto: 04/05/2020, 17:16Stai gestendo una delle industrie più importanti del paese. Farla ripartite o no non significa tanto pagare lo stipendio a Ronaldo, Ibra, ecc ma a decine di poveri cristi che prendono 1.000 € al mese. Cosa più importante ancora la ripartenza o meno del calcio avrà conseguenze pesantissime su tutti gli altri sport di cui tu, ipocritamente, ti fai paladino.
Quindi conscio della situazione ti metti a lavoro diplomaticamente, sottotraccia, con pacatezza. Cerchi di smorzare i toni non di aizzarli con sparate qualunquiste per prendere i like su twitter o facebook.
Francia, Olanda e Belgio non ripartono? Sì ok, però Inghilterra e Germania sembrano andare da un'altra parte, se proprio dobbiamo prendere esempio dagli altri. O sono scemi loro o non è una scelta facile come dici tu. proprio perché è una questione molto delicata ci vuole senso di responsabilità
Ma secondo me non si tratta di prendere esempio da altri, si tratta solo di riconoscere che non si sta decidendo una cosa semplice. Per me non è affatto una scelta facile, perciò credo che ci stia la scelta di attendere, valutare correttamente e poi sviluppare la decisione definitiva.

Con tutto il rispetto per i dipendenti da € 1000 al mese, che suppongo siano in cassa d'integrazione come quelli di altre aziende non calcistiche che non hanno ancora riaperto causa Covid. Credo che tutte le squadre abbiano fatto come il Napoli con i propri dipendenti. 

Proprio perché non è una scelta facile usi il basso profilo e non fai il figo sui social. Lo dobbiamo ripetere ancora?
Sulla cassa integrazione: può andare bene se la chiusura è temporanea Perché le altre aziende nel frattempo hanno ripreso. Se la chiusura diventasse definitiva con parecchie società che saltano ed a cascare tante altre negli altri sport, la cassa integrazione in un modo o nell'altro finirà e tanta gente si ritroverà senza lavoro. Sempre per parlare di rispetto.

Re: Serie A 2019-2020, il campionato albanese vol.3 - Il gap si è ridotto (cit.)

Inviato: 04/05/2020, 18:04
da Dietto
Radio, ma qua rischia di rimanere a casa gente per sempre, altro che cassa integrazione.
E finché fa il figo Cellino che prende il paracadute se retrocede e gli conviene pure è un conto, ma non capire che non puoi giocare con la terza azienda di questo paese, con tutto l'indotto e tutto quello che ci gira intorno, è un problema, se sei il ministro dello sport e fai pure il figo che devi riaprire le palestre e la danza, senza capire che senza i soldi che vengono dal calcio la danza la saluti, è grave.

Re: Serie A 2019-2020, il campionato albanese vol.3 - Il gap si è ridotto (cit.)

Inviato: 04/05/2020, 20:03
da Granchio
Andrebbero un pò separate le due cose: Spadafora è inadeguato per il ruolo che ricopre e sta tenendo un atteggiamento francamente inaccettabile: posso immaginare che dal pianeta calcio stia ricevendo pressioni enormi, ma non è certo quello che ci sta proponendo lui il modo di reagire visto che trattasi sempre di figura istituzionale.
Come diceva King (mi sembra) io personalmente ho grossi dubbi circa la fattibilità di una ripresa, bé l'atteggiamento di Spadafora per assurdo non dico che mi stia facendo cambiare idea ma sicuramente è fastidioso
Decisioni oggettivamente cervellotiche come quella degli allenamenti nei parchi piuttosto che nei centri sportivi (stesso discorso del tennis, si poteva praticare ma non si parlava di riapertura dei circoli... Dove devo andare a giocare?) e questo muro vs muro con annesso comportamento da adolescente in piena crisi ormonale non portano punti alla sua causa

Detto questo, continuo a pensare che la ripresa sia davvero complicata, piena di rischi e di potenziali intoppi e stop dietro ogni angolo, interruzioni che metterebbero la parola fine al campionato 19/20 e rimanderebero anche il prossimo

Situazione chiaramente non facile, il livello dei soggetti che se ne stanno occupando non migliora le cose

Re: Serie A 2019-2020, il campionato albanese vol.3 - Il gap si è ridotto (cit.)

Inviato: 05/05/2020, 9:09
da Pozz4ever
basterebbe vedere la ripresa degli allenamenti in germania per capire che la ripresa non sarà molto semplice, per usare un eufemismo

Re: Serie A 2019-2020, il campionato albanese vol.3 - Il gap si è ridotto (cit.)

Inviato: 05/05/2020, 10:02
da mr.kerouac
Si però ad un certo punto bisogna parlarsi anche chiaro eh.

Se un'azienda che fattura 3 miliardi di euro non è in grado di resistere ad una chiusura di 2/3 mesi, allora significa che quell'azienda è gestita di merda e forse bisognerebbe rivedere da zero i costi che sostiene.

Re: Serie A 2019-2020, il campionato albanese vol.3 - Il gap si è ridotto (cit.)

Inviato: 05/05/2020, 10:09
da esba
mr.kerouac ha scritto:Si però ad un certo punto bisogna parlarsi anche chiaro eh.

Se un'azienda che fattura 3 miliardi di euro non è in grado di resistere ad una chiusura di 2/3 mesi, allora significa che quell'azienda è gestita di merda e forse bisognerebbe rivedere da zero i costi che sostiene.
Ecco bravo.
Finalmente è uscita questa tematica.
Ovviamente estendo il discorso a qualsiasi attività economica con certi numeri tra fatturato, conto economico e stato patrimoniale.
Ma fossero pure 6/8 mesi...

Re: Serie A 2019-2020, il campionato albanese vol.3 - Il gap si è ridotto (cit.)

Inviato: 05/05/2020, 10:14
da BruceSmith
ma ci sono così tante aziende in grado di resistere tre mesi a spese piene e fatturato 0?
(senza mettere tutti in cassa, ovviamente)

Re: Serie A 2019-2020, il campionato albanese vol.3 - Il gap si è ridotto (cit.)

Inviato: 05/05/2020, 10:17
da Noodles
esba ha scritto: 05/05/2020, 10:09
mr.kerouac ha scritto:Si però ad un certo punto bisogna parlarsi anche chiaro eh.

Se un'azienda che fattura 3 miliardi di euro non è in grado di resistere ad una chiusura di 2/3 mesi, allora significa che quell'azienda è gestita di merda e forse bisognerebbe rivedere da zero i costi che sostiene.
Ecco bravo.
Finalmente è uscita questa tematica.
Ovviamente estendo il discorso a qualsiasi attività economica con certi numeri tra fatturato, conto economico e stato patrimoniale.
Ma fossero pure 6/8 mesi...  

vi siete svegliati ora ?

sono anni che si discute che per 3/4 di serie A e tutta la serie B rimangono solo le briciole.
una squadra di medio bassa classifica in serie A è fortemente dipendente dai diritti televisivi ed introiti pubblicitari (sempre trattati dalla lega) tanto che se Sky e Dazn non pagano l'ultima quota loro difficilmente potranno pagare stipendi/iscrizioni.

la questione, come tante altre italiane, è in dibattimento da secoli.
c'è troppa differenza economica tra serie A e serie B, con le squadre che fanno il salto di categorie costrette a colmare un divario troppo grande. E la ripartizione in serie A, nonostante gli ultimi progressi, è ancora deficitaria per mezza categoria.

il sistema calcio così come è strutturato oggi in italia non funziona, sopravvive.

​​​​​​​(posto che ovviamente la crisi economica del paese ha un peso anche nello sport)