Pagina 198 di 199
Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 09/12/2024, 18:58
da Bonaz
Poco, da noi non va molto. A centro assistenza nella tua zona come sei messo?
Prova a farti fare offerta con un Immergas e vedi la differenza...
Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 09/12/2024, 19:10
da lele_warriors
Bonaz ha scritto: 09/12/2024, 18:58
Poco, da noi non va molto. A centro assistenza nella tua zona come sei messo?
Prova a farti fare offerta con un Immergas e vedi la differenza...
mi farebbe assistenza il tipo che me la installa. lui ha questa o le riello. secondo te cosa conviene?
essendo anche cliente di mio padre mi rivolgerei a lui per quello.
dici che ci sono grandi differenze? tra l'altro viste le tempistiche mi sa che ho poco tempo per rivolgermi ad altri
Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 09/12/2024, 22:55
da Paperone
A me sta venendo la balzana idea di provare a capire se abbia un senso installare, entro la fine del prossimo anno, quando le detrazioni saranno ancora al 50%, un impianto fotovoltaico con batteria.
Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 10/12/2024, 7:15
da Bonaz
lele_warriors ha scritto: 09/12/2024, 19:10
Bonaz ha scritto: 09/12/2024, 18:58
Poco, da noi non va molto. A centro assistenza nella tua zona come sei messo?
Prova a farti fare offerta con un Immergas e vedi la differenza...
mi farebbe assistenza il tipo che me la installa. lui ha questa o le riello. secondo te cosa conviene?
essendo anche cliente di mio padre mi rivolgerei a lui per quello.
dici che ci sono grandi differenze? tra l'altro viste le tempistiche mi sa che ho poco tempo per rivolgermi ad altri
Riello le conosco già di più, molto commerciali, ma nulla di eccezionale, anzi. Baltur so che sono forti sui bruciatori quindi delle due forse meglio quest’ultima.
Dopo con le caldaie e’ un po’ come con le auto. Se nasce sfigata continua ad aver problemi, altrimenti per 20 anni non sai quasi di averla.
Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 10/12/2024, 7:17
da Bonaz
Paperone ha scritto: 09/12/2024, 22:55
A me sta venendo la balzana idea di provare a capire se abbia un senso installare, entro la fine del prossimo anno, quando le detrazioni saranno ancora al 50%, un impianto fotovoltaico con batteria.
Devi fare due calcoli per vedere in quanti anni ammortizzi la spesa. Solitamente, su un residenziale medio piccolo, ci vogliono circa 7 anni
Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 10/12/2024, 15:59
da Luca79
Bonaz ha scritto: 10/12/2024, 7:17
Paperone ha scritto: 09/12/2024, 22:55
A me sta venendo la balzana idea di provare a capire se abbia un senso installare, entro la fine del prossimo anno, quando le detrazioni saranno ancora al 50%, un impianto fotovoltaico con batteria.
Devi fare due calcoli per vedere in quanti anni ammortizzi la spesa. Solitamente, su un residenziale medio piccolo, ci vogliono circa 7 anni
Se ricordo bene l’importo che spende Paperone per la corrente lo ammortizzerà nel 2milamai

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 10/12/2024, 16:53
da Buccaneer
Luca79 ha scritto: 10/12/2024, 15:59
Bonaz ha scritto: 10/12/2024, 7:17
Devi fare due calcoli per vedere in quanti anni ammortizzi la spesa. Solitamente, su un residenziale medio piccolo, ci vogliono circa 7 anni
Se ricordo bene l’importo che spende Paperone per la corrente lo ammortizzerà nel 2milamai
Dipende da quanto sei "bravo" ad utilizzare l'impianto, accumulare tutta quella che il FTV ti pompa giù e utilizzarla di sera al posto di prelevare. L'accumulatore è una spesa non indifferente e ancora oggi non so quanto convenga, probabilmente non lo farei. Il FTV in se stesso ha senso, i prezzi son calati. Niente di paragonabile a quando c'erano i conti energia degli anni 2010, dove quello che buttavi in rete ti fruttava una discreta somma; oggi la massima convenienza si ha usando tutta quella che si produce perchè quella buttata in rete è sostanzialmente persa e quella acquistata si paga profumatamente.
Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 12/12/2024, 16:04
da lele_warriors
Bonaz ha scritto: 10/12/2024, 7:15
lele_warriors ha scritto: 09/12/2024, 19:10
mi farebbe assistenza il tipo che me la installa. lui ha questa o le riello. secondo te cosa conviene?
essendo anche cliente di mio padre mi rivolgerei a lui per quello.
dici che ci sono grandi differenze? tra l'altro viste le tempistiche mi sa che ho poco tempo per rivolgermi ad altri
Riello le conosco già di più, molto commerciali, ma nulla di eccezionale, anzi. Baltur so che sono forti sui bruciatori quindi delle due forse meglio quest’ultima.
Dopo con le caldaie e’ un po’ come con le auto. Se nasce sfigata continua ad aver problemi, altrimenti per 20 anni non sai quasi di averla.
il modello esatto di caldaia dovrebbe essere questo:
BALTUR, modello PERFECTA ECO 25 SK. si trova qui scorrendo nella pagina. che ti sembra?
https://www.baltur.com/it/serie/caldaia ... ta-eco-sk/
Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 12/12/2024, 21:10
da Bonaz
Discreta, nulla di eccezionale. Il dato più importante è l’efficienza stagionale che per legge deve essere superiore a 90. Questa caldaia ha 91. Considera che la maggior parte delle Immergas ha 93, alcune anche 94.
I materiali di bruciatore e scambiatore sono buoni.
Ma ripeto, importantissimi sono i centri assistenza nella tua zona. Se chi te l’installa è anche il futuro manutentore fidati di quello che ti propone.
Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 18/12/2024, 11:03
da Paperone
Buccaneer ha scritto: 10/12/2024, 16:53
Luca79 ha scritto: 10/12/2024, 15:59
Se ricordo bene l’importo che spende Paperone per la corrente lo ammortizzerà nel 2milamai
Dipende da quanto sei "bravo" ad utilizzare l'impianto, accumulare tutta quella che il FTV ti pompa giù e utilizzarla di sera al posto di prelevare. L'accumulatore è una spesa non indifferente e ancora oggi non so quanto convenga, probabilmente non lo farei. Il FTV in se stesso ha senso, i prezzi son calati. Niente di paragonabile a quando c'erano i conti energia degli anni 2010, dove quello che buttavi in rete ti fruttava una discreta somma; oggi la massima convenienza si ha usando tutta quella che si produce perchè quella buttata in rete è sostanzialmente persa e quella acquistata si paga profumatamente.
A meno che non si faccia parte di una CER

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 19/12/2024, 17:54
da defendthestar
Devo comprare stufa a pellet NO CANNA FUMARIA. Perchè padrone di casa che nel 1985 si è staccato dal riscaldamento centralizzato e non ha messo caldaia.. non vuole cambiarci finestre a vetro singolo che ormai sembrano delle grandi parentesi tonde ( con ovviamente spifferi in tutte le finestre,
abbiamo la muffa sotto le finestre perchè nel 1985 non si facevano i tagli sui davanzali x evitare che l umidità esterna entrasse in casa.
non abbiamo termosifoni ma solo 2 condizionatori che fanno anche PDC ma sottodimensionati per la casa secondo me. Specie in soggiorno dove ci sono due finestre e dove avendo anche cucina, corridoio tutto open space lo spazio da coprire è tanto.
le risposte del padrone di casa sono: dovevate pensarci prima, mettete dei paraspifferi, nel 1850 io ci vivevo benissimo.
ora tralasciando che potevo notare le finestre a vetro singolo durante la visita, e che dovevo mettermi li col metro a vedere se le finestre erano chiuse o meno.
considerando che non pare intenzionato a cambiare finestre (pirla visto che ci sono ancora per poco detrazioni e quando ce ne andremo potrebbe chiedere una mensilità maggiore)
come trovo una stufa a pellet adatta per casa mia? La dovrei/vorrei mettere in corridoio in modo tale da coprire il soggiorno e il tavolo dove mangiamo. E qualcosina arriverebbe anche in camera dove comunque con coperte ecc siamo un pelo coperti.
ne ho vista una tale VIESTE QUALCOSA che copre fino a 100mq ma effetivamente è così?
immagino che andrebbe collegata alla corrente. Anche li ci sarebbe da cambiare contatore anche quello rimasto al 1980 e mettere dei kw in più. Perchè non penso consumi pochino.
qualcuno le usa? Ha qualcosa da consigliare?
Ps: avevo pensato anche ad inscenare un furto. Mettendo a soqquadro casa e facendo sparire qualcosa ma col culo che ho mette le inferriate alle finestre e rimaniamo sempre col vento che soffia in casa.
Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 20/12/2024, 7:17
da Bonaz
Ma scusa, come espelli i fumi senza canna fumaria???
Volete fare la fine di quei poveri disgraziati a Firenze?
Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 20/12/2024, 9:38
da The Patient
defendthestar ha scritto: 19/12/2024, 17:54
Ps: avevo pensato anche ad inscenare un furto. Mettendo a soqquadro casa e facendo sparire qualcosa ma col culo che ho mette le inferriate alle finestre e rimaniamo sempre col vento che soffia in casa.
Mi spiace che arrivi a tali pensieri per poter trovare una soluzione nella vita, come dicevi del "vagare" in auto in cerca di qualche schianto.
Credo ci siano dei modi per scaldare un immobile senza canna fumaria (riscaldamento a pavimento?), ma non possiedo grandi conoscenze a riguardo.
Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 20/12/2024, 11:48
da Luca79
Come fai a consigliare il riscaldamento a pavimento su una casa già fatta

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 20/12/2024, 12:22
da The Patient
Luca79 ha scritto: 20/12/2024, 11:48
Come fai a consigliare il riscaldamento a pavimento su una casa già fatta
Si può fare con tecniche diverse da quelle che tu conosci, ma io non possiedo grandi conoscenze a riguardo.
