Pagina 196 di 208

Re: Post Election 2024 - "La storia si ripete sempre due volte: la prima volta come tragedia, la seconda come farsa"

Inviato: 12/03/2025, 9:00
da Radiofreccia
Sell-off sui mercati finanziari che proprio non sembra terminare.
Del resto l'incertezza e la paura crescono giorno dopo giorno, non c'è motivo per vedere una svolta positiva.
In tutto ciò fa strano vedere che il dollaro non si stia rafforzando ma anzi. Però lì entrano in gioco le prospettive sui tassi.

Certo che se ci pensiamo fa tanto ridere che chi ha basato la campagna elettorale sullo slogan Make America Great Again ha, in giusto 2 mesi, determinato un crollo simile dei mercati finanziari del proprio paese e si avvia verso una possibile recessione economica.

:gogogo:

Re: Post Election 2024 - "La storia si ripete sempre due volte: la prima volta come tragedia, la seconda come farsa"

Inviato: 12/03/2025, 9:48
da joesox
PLATOON ha scritto: 1741714277[/url] user_id=8345]
Altra giornata felice a Wall Street... 
A quando la dichiarazione di guerra al Canada? 
Fossi in canadesi ed Ue farei un bel trattato di scambio con condizioni ancora piu favorevoli di quelli attuali.... 
Tanto i prossimi siamo noi 

Se UCLA e USC sono entrate nella Big Ten non vedo perché il Canada non possa entrare nella UE.

A parte la battuta, l’accordo economico UE-Canada è molto buono. Si chiama CETA ed è entrato in vigore nel 2017 dopo cinque anni di trattative. Ha semplificato enormemente i rapporti economici e commerciali tra UE e Canada. Ha eliminato il 98% dei dazi preesistenti all’accordo. Ha instaurato la tutela del marchio di prodotti agricoli e alimentari tipici (clausola fortemente richiesta dagli agricoltori europei e una delle parti più lunghe e difficili del negoziato). Infatti prevede il riconoscimento, da parte del Canada, di 143 indicazioni geografiche tipiche (una quarantina italiane). Ci sono ora professioni europee riconosciute ufficialmente in Canada. E tantissime altre cose ovviamente. La UE ha incrementato le esportazioni verso il Canada dal 2016 al 2022: +65%.

Theresa May disse che lei non voleva un trattato di questo tipo con la UE. Al momento UK e Canada hanno sospeso i negoziati per un free trade agreement. 

Re: Post Election 2024 - "La storia si ripete sempre due volte: la prima volta come tragedia, la seconda come farsa"

Inviato: 12/03/2025, 10:24
da DODO29186
Possibilità di recessione USA date sopra al 40% su Polymarket. Trump si è accorto di averla fatta grossa quando non ha escluso una possibile recessione, e la successiva smentita del suo io di poche ore prima, non è servita a granché.

Oggi dovrebbe uscire il dato aggiornato su inflazione e consumi, la previsione è un leggero miglioramento, ma non tenendo conto dell’effetto degli ultimi dazi, sarà tutto abbastanza interlocutorio.

Certo, i dati andranno ad influenzare le scelte della FED, ma dubito che assisteremo ad un taglio dei tassi la prossima settimana, gli analisti danno un 3% di possibilità che accada. Invece saranno molto importanti le parole di Powell in ottica possibile recessione.

Tradotto: se l’obiettivo di Trump - come appare - è quello di forzare la mano alla FED verso un taglio dei tassi, difficilmente questo accadrà a marzo o aprile, più probabile che le acque si smuovano a maggio, se il quadro economico lo dovesse consentire. Quindi aspettiamoci altri 1-2 mesi potenziali di volatilità e caos.

https://polymarket.com/event/us-recessi ... 1767237051

Re: Post Election 2024 - "La storia si ripete sempre due volte: la prima volta come tragedia, la seconda come farsa"

Inviato: 12/03/2025, 16:01
da fetus
frog ha scritto: 06/03/2025, 9:03 :icon_paper:

Immagine

Questa la salvo, magari fa la fine delle favolette sulle sanzioni alla Russia.

Re: Post Election 2024 - "La storia si ripete sempre due volte: la prima volta come tragedia, la seconda come farsa"

Inviato: 12/03/2025, 18:02
da Knighterrant
fetus ha scritto: 12/03/2025, 16:01
frog ha scritto: 06/03/2025, 9:03 :icon_paper:

Immagine

Questa la salvo, magari fa la fine delle favolette sulle sanzioni alla Russia.

Cioè iscriversi per scrivere sta roba senza neanche provare ad argomentare, mi sono perso qualcosa.

Re: Post Election 2024 - "La storia si ripete sempre due volte: la prima volta come tragedia, la seconda come farsa"

Inviato: 13/03/2025, 9:12
da joesox
Trump ha messo dazi a Canada, Messico, Cina, Giappone e UE. Ora toglie le sanzioni alla Russia. Se qualcuno non capisce ancora il messaggio, non so che cos’altro debba fare.

Oggi la stronza (si è presentata lei così al governatore della Campania) ha detto: “Basta attacchi a Trump!”

Non ho altro se non il più profondo disprezzo per il nostro governo. Tutte le volte che Salvini ha insultato, offeso e commesso vilipendio contro Mattarella, perché la stronza non è mai intervenuta a difenderlo. Non che il nostro presidente abbia bisogno di essere difeso da qualcuno. Sa benissimo difendersi da solo in modo intelligente, costituzionale e civile.

Lei invece ora è preoccupata dall’infastidire Trump. Pur di non affrontare i veri nodi della questione distrae l’attenzione dalle questioni di fondo. D’altra parte siamo di fronte a una urlatrice da palco, non certo una statista. Dovrebbe usare i pochi neuroni che ha in tutt’altra direzione. Ovviamente a favore della UE. 

Per ottant’anni ci ha difeso la NATO. Gli USA dal 1945 in poi hanno speso $10T per la guerra fredda. L’Europa distrutta dalla guerra si è ripresa, probabilmente ha risparmiato una montagna di soldi e ha vissuto un lungo periodo di pace, il più lungo della sua storia. Non è il caso di interromperlo. Abbiamo le atomiche francesi e inglesi. Servono organizzazione, uniformità nella difesa e sicurezza, ma non è impossibile, anzi.

Serve sempre di più una UE forte, serve un ultimo ma decisivo passo. Bisogna scendere in piazza con ordine e fermezza. 
 

Re: Post Election 2024 - "La storia si ripete sempre due volte: la prima volta come tragedia, la seconda come farsa"

Inviato: 13/03/2025, 11:03
da fetus
Knighterrant ha scritto: 12/03/2025, 18:02
fetus ha scritto: 12/03/2025, 16:01

Questa la salvo, magari fa la fine delle favolette sulle sanzioni alla Russia.

Cioè iscriversi per scrivere sta roba senza neanche provare ad argomentare, mi sono perso qualcosa.
Non ti sei perso nulla, e adesso ti spiego il perche'.

Nessuno di noi ha la sfera di cristallo in mano e puo' sapere cosa sara' (andatevi a sentire la canzone di Lucio Dalla dal titolo omonimo), quindi mettere queste cose, e' un puro esercizio stilistico fine a se' stesso, perche' possono essere addirittura peggiori i dati reali, come migliori, chi puo' dirlo.
Quindi il parallelo con le famose stime sulle sanzioni che DOVEVANO piegare la Russia le trovo eccome.
A distanza di tre anni siamo ancora tutti qui ad aspettare l'ex orso bolscevico andare in letargo, magari succedera', ma oggi non e' cosi.

Ora, io detesto Trump da tutti i punti di vista, e' un pagliaccio egocentrico, classista buffone, uno dei peggiori uomini che la storia poteva consegnarci (ma la storia consegna gli uomini che ci meritiamo) ma se c'e' una cosa che sa fare e pure alla grande e' quella del business, il suo in primis sulla pelle altrui, quindi non credo che abbia intenzione di mettere in ginocchio la sua stessa economia, cosa che invece stanno pensando e facendo, le vecchie cancellerie europee, che mandano a parlare una inetta tedesca che comunica a tutto il mondo che ci dovremmo indebitare ulteriormente per prevenire l'imminente (per loro) invasione russa.
L'unico fine  dello stesso Trump e' quello di staccare la Russia dalla Cina, cosa che anche un bimbo capirebbe, ma vedo che in molti faticano a fare, perche' a lui delle terre rare, degli ucraini e men che meno del comico Zelensky puo' minimamente interessare qualcosa.

L'asse Mosca-Pechino invece si, perche' gli Usa da soli non ce la possono fare a contrastarla, e siccome oggi Putin e' un vassallo di Xi Jinping legato mani e piedi alla muraglia cinese, gli yankees hanno come unico obbiettivo tagliare questo cordone.

Pongo solo una domanda a questa illustre platea.
Ma se l'occidente europeo continua a dire che la Russia sta  perdendo la guerra in ucraina (mi piacerebbe capire se militarmente o strategicamente), che la loro economia e' alle strette, che il loro esercito combatte con le baionette (fonte La Repubblica.it), che stanno con le pezze al culo....come potrebbero invadere e attaccare un altro paese europeo, magari facente parte pure della Nato?

Re: Post Election 2024 - "La storia si ripete sempre due volte: la prima volta come tragedia, la seconda come farsa"

Inviato: 13/03/2025, 11:23
da mario61
fetus ha scritto: 13/03/2025, 11:03
Knighterrant ha scritto: 12/03/2025, 18:02

Cioè iscriversi per scrivere sta roba senza neanche provare ad argomentare, mi sono perso qualcosa.
Non ti sei perso nulla, e adesso ti spiego il perche'.

Nessuno di noi ha la sfera di cristallo in mano e puo' sapere cosa sara' (andatevi a sentire la canzone di Lucio Dalla dal titolo omonimo), quindi mettere queste cose, e' un puro esercizio stilistico fine a se' stesso, perche' possono essere addirittura peggiori i dati reali, come migliori, chi puo' dirlo.
Quindi il parallelo con le famose stime sulle sanzioni che DOVEVANO piegare la Russia le trovo eccome.
A distanza di tre anni siamo ancora tutti qui ad aspettare l'ex orso bolscevico andare in letargo, magari succedera', ma oggi non e' cosi.

Ora, io detesto Trump da tutti i punti di vista, e' un pagliaccio egocentrico, classista buffone, uno dei peggiori uomini che la storia poteva consegnarci (ma la storia consegna gli uomini che ci meritiamo) ma se c'e' una cosa che sa fare e pure alla grande e' quella del business, il suo in primis sulla pelle altrui, quindi non credo che abbia intenzione di mettere in ginocchio la sua stessa economia, cosa che invece stanno pensando e facendo, le vecchie cancellerie europee, che mandano a parlare una inetta tedesca che comunica a tutto il mondo che ci dovremmo indebitare ulteriormente per prevenire l'imminente (per loro) invasione russa.
L'unico fine  dello stesso Trump e' quello di staccare la Russia dalla Cina, cosa che anche un bimbo capirebbe, ma vedo che in molti faticano a fare, perche' a lui delle terre rare, degli ucraini e men che meno del comico Zelensky puo' minimamente interessare qualcosa.

L'asse Mosca-Pechino invece si, perche' gli Usa da soli non ce la possono fare a contrastarla, e siccome oggi Putin e' un vassallo di Xi Jinping legato mani e piedi alla muraglia cinese, gli yankees hanno come unico obbiettivo tagliare questo cordone.

Pongo solo una domanda a questa illustre platea.
Ma se l'occidente europeo continua a dire che la Russia sta  perdendo la guerra in ucraina (mi piacerebbe capire se militarmente o strategicamente), che la loro economia e' alle strette, che il loro esercito combatte con le baionette (fonte La Repubblica.it), che stanno con le pezze al culo....come potrebbero invadere e attaccare un altro paese europeo, magari facente parte pure della Nato?

Premesso che ormai la Russia è un'economia di guerra e da questo punto di vista sta performando (e quando finiranno le sanzioni americane ancora di più) e che la Nato di fatto non esiste più (Trump ha detto che si degneranno di difendere solo i paesi che investono militarmente il 5% del PIl, ossia nessuno), e che dell'Europa a Trump frega meno di zero, non vedo perchè, una volta esaurita la questione Ucraina, non debbano continuare la loro opera di espansione in Europa, mettendo sotto mira l'Estonia, ad esempio. Mi sembra chiaro che Trump intende concedere via libera a Putin in Europa e alla Cina su Taiwan in cambio di un via libera agli USA in Nordamerica, in questo contesto, quali alternative ha l'Europa (e i singoli paesi) se non quella di rafforzare la propria autonomia in termini di difesa?

Re: Post Election 2024 - "La storia si ripete sempre due volte: la prima volta come tragedia, la seconda come farsa"

Inviato: 13/03/2025, 11:44
da Whatarush
mario61 ha scritto: 13/03/2025, 11:23
fetus ha scritto: 13/03/2025, 11:03
Pongo solo una domanda a questa illustre platea.
Ma se l'occidente europeo continua a dire che la Russia sta  perdendo la guerra in ucraina (mi piacerebbe capire se militarmente o strategicamente), che la loro economia e' alle strette, che il loro esercito combatte con le baionette (fonte La Repubblica.it), che stanno con le pezze al culo....come potrebbero invadere e attaccare un altro paese europeo, magari facente parte pure della Nato?

Premesso che ormai la Russia è un'economia di guerra e da questo punto di vista sta performando (e quando finiranno le sanzioni americane ancora di più) e che la Nato di fatto non esiste più (Trump ha detto che si degneranno di difendere solo i paesi che investono militarmente il 5% del PIl, ossia nessuno), e che dell'Europa a Trump frega meno di zero, non vedo perchè, una volta esaurita la questione Ucraina, non debbano continuare la loro opera di espansione in Europa, mettendo sotto mira l'Estonia, ad esempio. Mi sembra chiaro che Trump intende concedere via libera a Putin in Europa e alla Cina su Taiwan in cambio di un via libera agli USA in Nordamerica, in questo contesto, quali alternative ha l'Europa (e i singoli paesi) se non quella di rafforzare la propria autonomia in termini di difesa?

Quindi @mario61 concorda sul fatto che in questi 3 anni ci hanno raccontato un bel pò di minchiate  :ok:

Re: Post Election 2024 - "La storia si ripete sempre due volte: la prima volta come tragedia, la seconda come farsa"

Inviato: 13/03/2025, 11:59
da fetus
mario61 ha scritto: 13/03/2025, 11:23
fetus ha scritto: 13/03/2025, 11:03
Non ti sei perso nulla, e adesso ti spiego il perche'.

Nessuno di noi ha la sfera di cristallo in mano e puo' sapere cosa sara' (andatevi a sentire la canzone di Lucio Dalla dal titolo omonimo), quindi mettere queste cose, e' un puro esercizio stilistico fine a se' stesso, perche' possono essere addirittura peggiori i dati reali, come migliori, chi puo' dirlo.
Quindi il parallelo con le famose stime sulle sanzioni che DOVEVANO piegare la Russia le trovo eccome.
A distanza di tre anni siamo ancora tutti qui ad aspettare l'ex orso bolscevico andare in letargo, magari succedera', ma oggi non e' cosi.

Ora, io detesto Trump da tutti i punti di vista, e' un pagliaccio egocentrico, classista buffone, uno dei peggiori uomini che la storia poteva consegnarci (ma la storia consegna gli uomini che ci meritiamo) ma se c'e' una cosa che sa fare e pure alla grande e' quella del business, il suo in primis sulla pelle altrui, quindi non credo che abbia intenzione di mettere in ginocchio la sua stessa economia, cosa che invece stanno pensando e facendo, le vecchie cancellerie europee, che mandano a parlare una inetta tedesca che comunica a tutto il mondo che ci dovremmo indebitare ulteriormente per prevenire l'imminente (per loro) invasione russa.
L'unico fine  dello stesso Trump e' quello di staccare la Russia dalla Cina, cosa che anche un bimbo capirebbe, ma vedo che in molti faticano a fare, perche' a lui delle terre rare, degli ucraini e men che meno del comico Zelensky puo' minimamente interessare qualcosa.

L'asse Mosca-Pechino invece si, perche' gli Usa da soli non ce la possono fare a contrastarla, e siccome oggi Putin e' un vassallo di Xi Jinping legato mani e piedi alla muraglia cinese, gli yankees hanno come unico obbiettivo tagliare questo cordone.

Pongo solo una domanda a questa illustre platea.
Ma se l'occidente europeo continua a dire che la Russia sta  perdendo la guerra in ucraina (mi piacerebbe capire se militarmente o strategicamente), che la loro economia e' alle strette, che il loro esercito combatte con le baionette (fonte La Repubblica.it), che stanno con le pezze al culo....come potrebbero invadere e attaccare un altro paese europeo, magari facente parte pure della Nato?

Premesso che ormai la Russia è un'economia di guerra e da questo punto di vista sta performando (e quando finiranno le sanzioni americane ancora di più) e che la Nato di fatto non esiste più (Trump ha detto che si degneranno di difendere solo i paesi che investono militarmente il 5% del PIl, ossia nessuno), e che dell'Europa a Trump frega meno di zero, non vedo perchè, una volta esaurita la questione Ucraina, non debbano continuare la loro opera di espansione in Europa, mettendo sotto mira l'Estonia, ad esempio. Mi sembra chiaro che Trump intende concedere via libera a Putin in Europa e alla Cina su Taiwan in cambio di un via libera agli USA in Nordamerica, in questo contesto, quali alternative ha l'Europa (e i singoli paesi) se non quella di rafforzare la propria autonomia in termini di difesa?

Hai toccato un punto molto strategico, il nord...ma non quello americano, bensi' l'artico, che e' la vera nuova via potenziale del commercio, e siccome la Russia lo governa per il 70%, mentre gli Usa solo per la porzione, seppur grossa dell'Alaska, li si gioca una partita importante, altro motivo per cui Trump ed il suo entourage politico, vogliono e devono staccare Putin da Pechino.

Sulla questione invasione estoni, baltici oppure altri, non ti seguo e non ci credo.

Re: Post Election 2024 - "La storia si ripete sempre due volte: la prima volta come tragedia, la seconda come farsa"

Inviato: 13/03/2025, 16:40
da frog
fetus ha scritto: 13/03/2025, 11:03
Knighterrant ha scritto: 12/03/2025, 18:02

Cioè iscriversi per scrivere sta roba senza neanche provare ad argomentare, mi sono perso qualcosa.


Ora, io detesto Trump da tutti i punti di vista, e' un pagliaccio egocentrico, classista buffone, uno dei peggiori uomini che la storia poteva consegnarci (ma la storia consegna gli uomini che ci meritiamo) ma se c'e' una cosa che sa fare e pure alla grande e' quella del business,

Non entro nel merito del resto, perchè sono opinioni e previsioni, chi vivrà vedrà, mentre su questo direi due parole.

Una cosa è guadagnare per se stesso e fare i proprio porci comodi, un altra portare avanti una nazione, anche in caso di chi ha in mano il potere di uno stato, le due cose non vanno necessariamente di pari passo, anzi, spesso e volentieri chi è arrivato avidamente al potere non esita a sacrificare l'economia del proprio paese per arricchire il proprio portafoglio, mi sembra ci sia stato un illustre esempio pure in questi lidi.

Per chiarire con "in questi lidi" intendo l'Italia e come "illustre esempio" intendo Silvio Berlusconi.


P.S. poi anche sull'uomo d'affari Trump due cosette ci sarebbero pure da dire.

https://www.truenumbers.it/donald-trump-fallimenti/

Re: Post Election 2024 - "La storia si ripete sempre due volte: la prima volta come tragedia, la seconda come farsa"

Inviato: 13/03/2025, 17:18
da T-Time
frog ha scritto: 13/03/2025, 16:40
fetus ha scritto: 13/03/2025, 11:03


Ora, io detesto Trump da tutti i punti di vista, e' un pagliaccio egocentrico, classista buffone, uno dei peggiori uomini che la storia poteva consegnarci (ma la storia consegna gli uomini che ci meritiamo) ma se c'e' una cosa che sa fare e pure alla grande e' quella del business,

Non entro nel merito del resto, perchè sono opinioni e previsioni, chi vivrà vedrà, mentre su questo direi due parole.

Una cosa è guadagnare per se stesso e fare i proprio porci comodi, un altra portare avanti una nazione, anche in caso di chi ha in mano il potere di uno stato, le due cose non vanno necessariamente di pari passo, anzi, spesso e volentieri chi è arrivato avidamente al potere non esita a sacrificare l'economia del proprio paese per arricchire il proprio portafoglio, mi sembra ci sia stato un illustre esempio pure in questi lidi.

Per chiarire con "in questi lidi" intendo l'Italia e come "illustre esempio" intendo Silvio Berlusconi.


P.S. poi anche sull'uomo d'affari Trump due cosette ci sarebbero pure da dire.

https://www.truenumbers.it/donald-trump-fallimenti/

Sì questa cosa è veramente grottesca 
Pensare che chi si è arricchito truffando, scendendo a patti col diavolo, corrompendo, prevaricando e aggirando le regole, una volta al potere improvvisamente diventi un benefattore e non voglia più nulla per sé, ma solo per il benessere dei suoi cittadini  :lmao:
Mi vergogno persino a scriverlo, eppure un botto di gente ci crede 

"È ricco quindi non lo possono comprare o corrompere" 
Eccerto, infatti è notorio che il riccone giunto a una certa quantità di capitale (quale non si sa) si fermi soddisfatto e smetta di voler guadagnare, è proprio una prassi consolidata 

Re: Post Election 2024 - "La storia si ripete sempre due volte: la prima volta come tragedia, la seconda come farsa"

Inviato: 13/03/2025, 17:30
da Gio
frog ha scritto: 13/03/2025, 16:40 ......

P.S. poi anche sull'uomo d'affari Trump due cosette ci sarebbero pure da dire.

https://www.truenumbers.it/donald-trump-fallimenti/

E` riuscito a far fallire non uno, ma due casino`. Posti dove la gente paga senza ricevere niente in cambio ..... ed e` riuscito a farli fallire. Prima del "sucesso" in tv, era il classico palazzinaro newyorkese che aveva ereditato tutto dal padre e che di suo, a parte vendersi il nome, non aveva fatto tanto.

Comunque, alla fine quello che ha fatto da bambino conta nulla, il problema e` che adesso comanda lui, o musk - un altro genio - i giorni dispari, I danni che ha fatto, sta facendo, e fara` (se), hanno poco a che fare con le sue abilita commerciali.

Re: Post Election 2024 - "La storia si ripete sempre due volte: la prima volta come tragedia, la seconda come farsa"

Inviato: 13/03/2025, 17:33
da Gio
Whatarush ha scritto: 13/03/2025, 11:44 Quindi @mario61 concorda sul fatto che in questi 3 anni ci hanno raccontato un bel pò di minchiate  :ok:

Son cinquemila anni che ci raccontano minchiate.

Re: Post Election 2024 - "La storia si ripete sempre due volte: la prima volta come tragedia, la seconda come farsa"

Inviato: 17/03/2025, 21:18
da joesox
Trump ha deciso di ritirarsi dall'organismo internazionale istituito nel 2023 dall'Unone europea per indagare sui leader responsabili dell'invasione dell'Ucraina da parte della Russia, tra cui il presidente russo Vladimir Putin.

Trump sta discutendo il riconoscimento della Crimea come russa nel tentativo di mettere fine alla guerra.

Un agente del KGB non saprebbe fare meglio. Un agente del KGB qualcosa in segreto lo farebbe. No, qui tutto alla luce del sole. Donald addestrato molto meglio del mio cane.