PauloSousa26 ha scritto: 05/05/2025, 10:34Noodles ha scritto: 05/05/2025, 10:14
secondo me i lakers sono squadra più forte di minnesota, ma non perchè han avuto un record migliore per tutta la stagione, ma più che altro perchè james è arrivato in grandi condizioni a questi playoff, non lo rivedevo così da molto tempo.
poi son d'accordo sul fatto che il roster è incompleto e questo ha avuto un peso, ma jj reddick non ha saputo sfruttare appieno ciò che aveva, ha preso scelte estreme ed è stato troppo nervoso. In generale la sua gestione mi è sembrata proprio da classico coach inesperto che abbotta il petto e continua a fare il presuntuoso anche se le sue scelte sono mediocri.
ha affrontato la serie con superficialità, prendendo una sbandata enorme in gara 1 ma non ha apportato granchè alla gara 2 poi vinta, più perchè il livello di intensità dei suoi è stato alto, che per scelte tattiche migliori.
tutto il tempo a minneapolis a far portare palla a doncic, che è sempre arrivato sui finali di partita sfinito, ma dico gabe vincent è così scarso che non può fare 3 minuti di playmaking? per poi rientrare nel panic mode di gara 4 e solamente spalle al muro a metà gara 5 ha cominciato davvero a cambiare il modo di attaccare. Too late.
A me Lebron , posto infortunio vs Boston, mi è sempre sembrato un pò fuori fase rispetto a quello pre-infortunio sinceramente. Pre Boston , fondamentalmente, era nella lista dei top 5 candidati MVP.
Ma lì credo che il discorso sia più ampio.
A un'atleta , seppur epico , di 40 anni non puoi chiedere il lavoro difensivo che gli è stato chiesto da un certo punto in avanti della RS. Non gli puoi chiedere di fare a sportellate contro i lunghi avversari. Non lo puoi spremere per 35/36/37 minuti in RS o per più di 40 minuti ai Playoff e avere l'aspettativa che possa essere ancora determinante in entrambe le metà campo.
In questa serie , a tratti, in attacco si riposava proprio.
Naturalmente diventa un cane che si morde la coda poi il tutto, perchè se Lebron poi va a prende i suoi 50 milioni e passa l'anno è anche difficile poi costruire qualcosa di tanto diverso intorno.
L'estate dei Lakers , quindi, passerà molto da quello che deciderà Lebron con la sua Player Option.
penso che rimarrà, l'occasione è troppo ghiotta per lui ora che c'è doncic.
e difatti lui in difesa è tornato al top proprio perchè la gestione dei possessi di luka gli consente di rifiatare e concentrare le forze in difese. Detto questo, in attacco ne ha messe cmq 25 di media, col 49% dal campo. Il suo da secondo violino lo ha fatto, in tutti e due i lati del campo.
e pure doncic non ha sfigurato, son proprio mancati gli altri, ad eccezione di hachimura, che ha giocato un'ottima serie.