Pagina 194 di 199
Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 23/09/2024, 21:43
da Gio
Zuccarello ha scritto: 23/09/2024, 20:22
......
non esagererei sia con la manutenzione che con la difficoltà di accenderli
io ho decespugliatori stihl che in vent'anni non ho mai dovuto manutentare, fermi dopo 6 mesi di attività si accendono al terzo tiro di cordicella...stessa cosa sia per i motori Honda
se uno non riesce a far partire il motore a scoppio senza accensione elettrica allora dovrebbe rivedere la sua idea di giardinaggio



..io proverei o con quello elettrico con le alette (molto consigliato alle signore di una certa età, mia madre settantenne lo usa senza problemi) o con un tagliaerba a spinta
.....

Tutti i motori a scoppio vanno mantenuti, che sia un 1cc a 2 tempi, quello dentro la macchina o un disel a 14 cilindri finlandese, in un modo o l'altro. Anche un seagull inglese ogni tanto richiede/va un po di olio. La manutenzione serve, anche per far partire il motore al primo tiro ......

.
I caburatori che i decespucliatori sono generalente delle cineserie economiche (che siano honda o altro) e tendono a rompersi/intasarsi/bloccarsi spesso. Qualche volta se ti dice bene vanno avanti per anni ma spesso e volentieri no. Con un po di manutenzione preventiva possono andare avanto oltre i 20 anni tranquillamente.
Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 23/09/2024, 21:58
da Zuccarello
Gio ha scritto: 23/09/2024, 21:43
Zuccarello ha scritto: 23/09/2024, 20:22
......
non esagererei sia con la manutenzione che con la difficoltà di accenderli
io ho decespugliatori stihl che in vent'anni non ho mai dovuto manutentare, fermi dopo 6 mesi di attività si accendono al terzo tiro di cordicella...stessa cosa sia per i motori Honda
se uno non riesce a far partire il motore a scoppio senza accensione elettrica allora dovrebbe rivedere la sua idea di giardinaggio

..io proverei o con quello elettrico con le alette (molto consigliato alle signore di una certa età, mia madre settantenne lo usa senza problemi) o con un tagliaerba a spinta
.....

Tutti i motori a scoppio vanno mantenuti, che sia un 1cc a 2 tempi, quello dentro la macchina o un disel a 14 cilindri finlandese, in un modo o l'altro. Anche un seagull inglese ogni tanto richiede/va un po di olio. La manutenzione serve, anche per far partire il motore al primo tiro ......

.
I caburatori che i decespucliatori sono generalente delle cineserie economiche (che siano honda o altro) e tendono a rompersi/intasarsi/bloccarsi spesso. Qualche volta se ti dice bene vanno avanti per anni ma spesso e volentieri no. Con un po di manutenzione preventiva possono andare avanto oltre i 20 anni tranquillamente.
mah, sei troppo manualistico per la realtà: uno stihl è già un gran attrezzo per un hobbista e non lo stai pagando come un decespugliatore comprato al brico.. se nei primi 5 anni non si accende al terzo tentativo sei autorizzato ad andare al punto vendita che te l'ha venduto e metterglielo come cravatta
logico che se viene manutentato tutto si conserva meglio, ma un decespugliatore che per giardinaggio viene usato per 1-2 ore 4 volte in una stagione gli devi fare una manutenzione come ad una ducati?
se no allora meglio comprarne il più basso che trovi al lidl, lo usi una stagione e lo butti
se lo prendi elettrico ogni fuori stagione prendi le batterie una settimana si e una no e le fai scaricare e ricaricare perchè il litio va manutentato?
senza ironia ma mi sembra una grande esagerazione

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 23/09/2024, 22:41
da Gio
Zuccarello ha scritto: 23/09/2024, 21:58
Gio ha scritto: 23/09/2024, 21:43
.....
logico che se viene manutentato tutto si conserva meglio, ma un decespugliatore che per giardinaggio viene usato per 1-2 ore 4 volte in una stagione gli devi fare una manutenzione come ad una ducati?
se no allora meglio comprarne il più basso che trovi al lidl, lo usi una stagione e lo butti
se lo prendi elettrico ogni fuori stagione prendi le batterie una settimana si e una no e le fai scaricare e ricaricare perchè il litio va manutentato?
senza ironia ma mi sembra una grande esagerazione

io sono esagerato? Ho detto da qualche parte che gli devi fare la amnutenzione come ad una ducati? Il motore va mantenuto, come tutti i motori, va mantenuto in base al motore e che uso ne fai. Il motore di un decespogliatore a scoppio, teoricamente, andrebbe mantenuto ogni 100 ore di uso o se non lo usi per un anno in su, e per manutenzione si intende controllare il tubino del carburante e serbatoio (sono in plastica possono al sole possono rompersi), pulire la candela e il carburatore e oliare la "trasmissione". Non so se la manutenzione di una ducati 959 desmo sia simile o meno ......

.
Con quelli elettrici devi oilare solo la trasmissione ogni tanti...... il resto non serve.
Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 23/09/2024, 22:53
da Zuccarello
concordo con te, ogni 100 ore puoi manutentarlo
quante ore di decespugliatore fai in un'estate una persona che lo usa per hobbystica e non per lavoro? 10 o 12 ore in un anno e vuol dire già un gran bel giardino/prato
quindi per 8/10 anni puoi non toccarlo
giuro che è l'ultimo post, non avrei mai pensato di parlare cosi tanto di decespugliatori qua dentro

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 23/09/2024, 22:56
da Zuccarello
Luca79 ha scritto: 23/09/2024, 20:32
Per il giardino ho già un tagliaerba a batteria sthil. Essendo in campagna e confinante con un campo agricolo stavo valutando l’opzione batteria avendola già sul tagliaerba per quando devo andare a tagliare le erbacce sul confine esterno.
scusa mi ero perso il tuo post..secondo te in quante ore di lavoro puoi quantificare il taglio? se sei sotto alle due io andrei sull'elettrico, avendo anche il tagliaerba a batteria
cosi ti dimentichi miscele varie
Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 30/09/2024, 11:47
da boantos
Vorrei cambiare la caldaia (a condensazione) del mio appartamento di Trieste, che è in affitto.
So che le agevolazioni del 50% finiscono a fine dicembre, la caldaia è vecchia (una ventina di anni), vorrei evitare che muoia lasciando gli inquilini a disagio. Avete qualche consiglio da dare?
Ho chiesto un preventivo alla ditta che mi ha sempre fatto i controlli annuali.
Vorrei cambiare anche due finestre (di legno) con infissi in alluminio. Qua invece nonn ho proprio alcun contatto, e non vivendo più a Trieste, non saprei manco a chi rivolgermi se non cercando on line.
La ditta che ha seguito i lavori ecobonus nelle facciate dell'immobile, alla fine doveva occuparsi anche dei lavori trainati, ma ho scoperto che nessuno è interessato a cambiare caldaia/infissi e quindi se voglio farlo, devo pensarci da solo.
@bonaz
Qualche consiglio sulla caldaia? Oggi mentre ero in macchina, sentivo alla radio di costi veramente bassi (meno di 1000 euro) ma era solo per Roma.
Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 30/09/2024, 12:08
da BruceSmith
boantos ha scritto: 30/09/2024, 11:47
Vorrei cambiare la caldaia (a compensazione) del mio appartamento di Trieste, che è in affitto.
So che le agevolazioni del 50% finiscono a fine dicembre, la caldaia è vecchia (una ventina di anni), vorrei evitare che muoia lasciando gli inquilini a disagio. Avete qualche consiglio da dare?
Ho chiesto un preventivo alla ditta che mi ha sempre fatto i controlli annuali.
@bonaz
Qualche consiglio sulla caldaia? Oggi mentre ero in macchina, sentivo alla radio di costi veramente bassi (meno di 1000 euro) ma era solo per Roma.
fine 2022, con la detrazione al 65% in fattura,
meno di 1000 come costo finale nemmeno lontanamente.
vabbè, ho messo il controllo remoto ma non è quello che fa la differenza
al solito, sconto in fattura = prezzi moltiplicati.
tre preventivi, stessi prezzi. credo che tutti cedessero il credito alla stessa multinazionale.
Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 30/09/2024, 12:12
da boantos
BruceSmith ha scritto: 30/09/2024, 12:08
boantos ha scritto: 30/09/2024, 11:47
Vorrei cambiare la caldaia (a compensazione) del mio appartamento di Trieste, che è in affitto.
So che le agevolazioni del 50% finiscono a fine dicembre, la caldaia è vecchia (una ventina di anni), vorrei evitare che muoia lasciando gli inquilini a disagio. Avete qualche consiglio da dare?
Ho chiesto un preventivo alla ditta che mi ha sempre fatto i controlli annuali.
@bonaz
Qualche consiglio sulla caldaia? Oggi mentre ero in macchina, sentivo alla radio di costi veramente bassi (meno di 1000 euro) ma era solo per Roma.
fine 2022, con la detrazione al (credo) 65% in fattura,
meno di 1000 nemmeno lontanamente.
vabbè, ho messo il controllo remoto ma non è quello che fa impennare i costi.
al solito, sconto in fattura = prezzi moltiplicati.
tre preventivi, stessi prezzi. credo che tutti cedessero il credito alla stessa multinazionale.
Ma infatti, ormai che i prezzi siano saliti per via dello sconto in fattura è un dato di fatto. Senza, scenderanno?
E chi può dirlo, magari rimangono alti...
Ora la ditta mi ha detto che loro non hanno un listino prezzi delle caldaie, perchè non sono loro fornitori. Fanno un sopralluogo e poi mi fanno una quotazione in base al modello che scelgo io.
Tu a chi hai chiesto i preventivi? Ditte che fanno anche revisione o solo installazione?
Ha senso utilizzare motori di ricerca per ricevere preventivi?
Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 30/09/2024, 12:25
da BruceSmith
boantos ha scritto: 30/09/2024, 12:12
Ma infatti, ormai che i prezzi siano saliti per via dello sconto in fattura è un dato di fatto. Senza, scenderanno?
E chi può dirlo, magari rimangono alti...
Ora la ditta mi ha detto che loro non hanno un listino prezzi delle caldaie, perchè non sono loro fornitori. Fanno un sopralluogo e poi mi fanno una quotazione in base al modello che scelgo io.
Tu a chi hai chiesto i preventivi? Ditte che fanno anche revisione o solo installazione?
engie e un paio di aziende locali.
si parte con il pacchetto installazione, poi - a parte - a me hanno offerto un contratto per revisione, eventuali interventi, cazzi e mazzi.
visto che sono rivenditori ufficiali della marca che ho preso, fatto anche quello.
Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 30/09/2024, 13:52
da Paperone
boantos ha scritto: 30/09/2024, 11:47
Vorrei cambiare la caldaia (a condensazione) del mio appartamento di Trieste, che è in affitto.
So che le agevolazioni del 50% finiscono a fine dicembre, la caldaia è vecchia (una ventina di anni), vorrei evitare che muoia lasciando gli inquilini a disagio. Avete qualche consiglio da dare?
Ho chiesto un preventivo alla ditta che mi ha sempre fatto i controlli annuali.
Vorrei cambiare anche due finestre (di legno) con infissi in alluminio. Qua invece nonn ho proprio alcun contatto, e non vivendo più a Trieste, non saprei manco a chi rivolgermi se non cercando on line.
La ditta che ha seguito i lavori ecobonus nelle facciate dell'immobile, alla fine doveva occuparsi anche dei lavori trainati, ma ho scoperto che nessuno è interessato a cambiare caldaia/infissi e quindi se voglio farlo, devo pensarci da solo.
@bonaz
Qualche consiglio sulla caldaia? Oggi mentre ero in macchina, sentivo alla radio di costi veramente bassi (meno di 1000 euro) ma era solo per Roma.
Ma falla girare sta economia e comprati una Immergas.
4K e passa la paura
Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 30/09/2024, 13:59
da Luca79
Viessmann e Finstral
Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 30/09/2024, 20:33
da Bonaz
Caldaia sì ultime detrazioni fine 2024, poi stop. Potresti pensare ad un ibrido più avanti, ma lavorerebbe comunque quasi solo la Caldaia e non la pompa di calore.
Cambiare una caldaia al giorno d'oggi ti costa da un minimo di 2500/2800 euro ad un massimo di 5000 circa a seconda del modello e della zona
Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 30/09/2024, 20:35
da Bonaz
E valutate sempre i centri assistenza della vostra zona. E’ quasi più importante della stessa caldaia.
Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 30/09/2024, 22:32
da boantos
Bonaz ha scritto: 30/09/2024, 20:33
Caldaia sì ultime detrazioni fine 2024, poi stop. Potresti pensare ad un ibrido più avanti, ma lavorerebbe comunque quasi solo la Caldaia e non la pompa di calore.
Cambiare una caldaia al giorno d'oggi ti costa da un minimo di 2500/2800 euro ad un massimo di 5000 circa a seconda del modello e della zona
Cifre da scontare o già al netto degli incentivi?
Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 01/10/2024, 7:11
da Bonaz
boantos ha scritto: 30/09/2024, 22:32
Bonaz ha scritto: 30/09/2024, 20:33
Caldaia sì ultime detrazioni fine 2024, poi stop. Potresti pensare ad un ibrido più avanti, ma lavorerebbe comunque quasi solo la Caldaia e non la pompa di calore.
Cambiare una caldaia al giorno d'oggi ti costa da un minimo di 2500/2800 euro ad un massimo di 5000 circa a seconda del modello e della zona
Cifre da scontare o già al netto degli incentivi?
Prezzo pieno. Poi detrai un 50 o 65% della spesa in 10 anni. Per utilizzare il 65% insieme alla caldaia andrà installato un comando evoluto al posto del termostato e valvole termostatiche sui radiatori