Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Tanto Rumors per nulla...

Il Punto d'incontro dei Fans NBA di Play.it USA
Avatar utente
nolian
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14173
Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
614
892

Re: Tanto Rumors per nulla...

Messaggio da nolian » 02/10/2024, 15:35

guardatela in questo modo

i TW della settimana scorsa erano un team all-in
ovvero ti giochi tutto con questo nucleo, senza possibilità di rinforzarlo, e ben sapendo che perderai dei pezzi

i TW di oggi sono un team che domani può andare all-in (Randle + NAW in scadenza, e mettiamoci anche una pick che non avevamo) possono essere il pacchetto per prendere il big scontento di turno e andare all-in, ma senza aver perso i gregari

Avatar utente
Iovi92
Senior
Senior
Messaggi: 1804
Iscritto il: 17/03/2016, 12:11
NBA Team: Rockets
1103
437

Re: Tanto Rumors per nulla...

Messaggio da Iovi92 » 02/10/2024, 15:41

Il punto è che se nell'estate 2022 sacrifichi tanti asset per andare a prendere Gobert vuol dire che stai chiaramente accelerando (e accorciando) la timeline, sai già che avrai poca flessibilità per il futuro e che quanto meno un paio di anni in luxury ti tocca farli.
Una volta presa quella strada per me sarebbe giusto percorrerla fino in fondo anche perché dal punto di vista tecnico funzionava.

Poi magari funzionerà anche questa versione dei Twolves ma ritrovare un certo tipo di equilibrio non è facile.


Lato Knicks non mi convince del tutto ma mi piace, adesso hanno il core di 5-6 giocatori dai 26-29 anni, tutti nel ruolo che dovrebbero avere per rendere al meglio e vincolati per più anni, è una squadra che ha una finestra non così corta. L'ideale sarebbe stato riuscire a tenere Hartenstein in estate cedendo Robinson ma l'offerta dei Thunder non potevano proprio pareggiarla e pure per il giocatore era impossibile da passare.

Avatar utente
nolian
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14173
Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
614
892

Re: Tanto Rumors per nulla...

Messaggio da nolian » 02/10/2024, 16:05

Iovi92 ha scritto: 02/10/2024, 15:41 Il punto è che se nell'estate 2022 sacrifichi tanti asset per andare a prendere Gobert vuol dire che stai chiaramente accelerando (e accorciando) la timeline, sai già che avrai poca flessibilità per il futuro e che quanto meno un paio di anni in luxury ti tocca farli.
Una volta presa quella strada per me sarebbe giusto percorrerla fino in fondo anche perché dal punto di vista tecnico funzionava.

Poi magari funzionerà anche questa versione dei Twolves ma ritrovare un certo tipo di equilibrio non è facile.
però tu come Jack non stai tenendo conto di alcuni aspetti fondamentali per capire la trade
1- Gobert non è stata un "accelerata" (il piano in più del costruttore), Gobert è stato fondamentale per dare l'identitàdella squadra (è parte imprescindibile del progetto, è parte delle fondamenta)
2- nel 2022 hai preso Gobert e rinnovato KAT, potevi certo prevedere difficoltà, ma non potevi prevedere nel dettaglio il nuovo regolamento
3- poi il problema ad oggi non è economico, ma di flessibilità. Occorre capire questo per capire la trade, a prescindere dal guadagnarci o perderci
4- il problema non è non-fare-la-luxury, anche perchè con sta trade noncambia nulla. Il problema è farlo o non farlo, ma perdendo pezzi strada facendo

poi è probabile che a giugno saremmo qui a criticare Connelly perchè i TW 2024-25 non ha ripetuto i risultati della stagione prima, ma ad essere onesti è anche corretto dire che anche il nucleo con KAT difficilmente avrebbe ripetuto le 56W (se non altro per l'improbabile salute di tutti in particolare Conley, e per le assenze di Morris-McLaughin e Anderson), e anche la corsa nei PO (dove entrano in gioco mille altre variabili...pensa che prima di G1 del primo turno tutti ci davano si e no il 25-30% di possibilità di superare i Suns...)

la differenza sostanziale è che se avessimo fatto 51W e uscita al 2° turno mantenendo il nucleo, nessuno avrebbe criticato Connelly per aver "tenuto" il nucleo intatto. Anzi, si direbbe che sono cresciuti gli altri, che l'anomalia era l'anno prima coi Thunder ancora acerbi e diverse debacle di altri team ecc...
se invece faremo 51W e uscita al secondo turno con questa trade, Connelly riceverà e critiche di tutti

Avatar utente
ThunderUP!
Pro
Pro
Messaggi: 3533
Iscritto il: 16/10/2011, 13:13
NFL Team: Baltimore Ravens
NBA Team: OKC Thunder
797
810

Re: Tanto Rumors per nulla...

Messaggio da ThunderUP! » 02/10/2024, 17:24

nolian ha scritto: 02/10/2024, 15:35 guardatela in questo modo

i TW della settimana scorsa erano un team all-in
ovvero ti giochi tutto con questo nucleo, senza possibilità di rinforzarlo, e ben sapendo che perderai dei pezzi

i TW di oggi sono un team che domani può andare all-in (Randle + NAW in scadenza, e mettiamoci anche una pick che non avevamo) possono essere il pacchetto per prendere il big scontento di turno e andare all-in, ma senza aver perso i gregari

Nolian il tuo ragionamento in astratto lo trovo corretto, il problema è che nel concreto con quel pacchetto (Randle+Naw+ la pick) non ci prendi assolutamente nulla.. il big (per quanto) scontento di turno costa taaanto di più.. l'errore sta tutto li, hai guadagnato flessibilità solo teorica, nel concreto per trovare il secondo violino devi sperare che qualcuno a roster faccia un miglioramento inimmaginabile oppure pescare dal nulla uno che un mattino si sveglia e diventa la spalla di Edwards, però diciamo che storicamente le possibilità che tutto ciò avvenga sono molto basse

Diciamo che per come la vedo io se fai una mossa del genere in cui sacrifichi KAT, vai a prenderti uno che deve ancora esplodere ma che tu credi abbia potenziale per diventare un top30 in un futuro.. così sarebbe stata una scommessa più sensata

Avatar utente
nolian
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14173
Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
614
892

Re: Tanto Rumors per nulla...

Messaggio da nolian » 02/10/2024, 18:25

ThunderUP! ha scritto: 02/10/2024, 17:24 Nolian il tuo ragionamento in astratto lo trovo corretto, il problema è che nel concreto con quel pacchetto (Randle+Naw+ la pick) non ci prendi assolutamente nulla.. il big (per quanto) scontento di turno costa taaanto di più.. l'errore sta tutto li, hai guadagnato flessibilità solo teorica, nel concreto per trovare il secondo violino devi sperare che qualcuno a roster faccia un miglioramento inimmaginabile oppure pescare dal nulla uno che un mattino si sveglia e diventa la spalla di Edwards, però diciamo che storicamente le possibilità che tutto ciò avvenga sono molto basse

Diciamo che per come la vedo io se fai una mossa del genere in cui sacrifichi KAT, vai a prenderti uno che deve ancora esplodere ma che tu credi abbia potenziale per diventare un top30 in un futuro.. così sarebbe stata una scommessa più sensata
si il tuo raginamento ci sta tutto

Connelly si è preso un bel rischio, di quelli che se va male ti trovi la stella scontenta e tu (il GM) viene silurato
E' una scelta anche coraggiosa

se sarà una scelta vincente o meno non ne ho idea
we will see

Avatar utente
Iovi92
Senior
Senior
Messaggi: 1804
Iscritto il: 17/03/2016, 12:11
NBA Team: Rockets
1103
437

Re: Tanto Rumors per nulla...

Messaggio da Iovi92 » 02/10/2024, 18:42

nolian ha scritto: 02/10/2024, 16:05
Iovi92 ha scritto: 02/10/2024, 15:41 Il punto è che se nell'estate 2022 sacrifichi tanti asset per andare a prendere Gobert vuol dire che stai chiaramente accelerando (e accorciando) la timeline, sai già che avrai poca flessibilità per il futuro e che quanto meno un paio di anni in luxury ti tocca farli.
Una volta presa quella strada per me sarebbe giusto percorrerla fino in fondo anche perché dal punto di vista tecnico funzionava.

Poi magari funzionerà anche questa versione dei Twolves ma ritrovare un certo tipo di equilibrio non è facile.
però tu come Jack non stai tenendo conto di alcuni aspetti fondamentali per capire la trade
1- Gobert non è stata un "accelerata" (il piano in più del costruttore), Gobert è stato fondamentale per dare l'identitàdella squadra (è parte imprescindibile del progetto, è parte delle fondamenta)
2- nel 2022 hai preso Gobert e rinnovato KAT, potevi certo prevedere difficoltà, ma non potevi prevedere nel dettaglio il nuovo regolamento
3- poi il problema ad oggi non è economico, ma di flessibilità. Occorre capire questo per capire la trade, a prescindere dal guadagnarci o perderci
4- il problema non è non-fare-la-luxury, anche perchè con sta trade noncambia nulla. Il problema è farlo o non farlo, ma perdendo pezzi strada facendo

poi è probabile che a giugno saremmo qui a criticare Connelly perchè i TW 2024-25 non ha ripetuto i risultati della stagione prima, ma ad essere onesti è anche corretto dire che anche il nucleo con KAT difficilmente avrebbe ripetuto le 56W (se non altro per l'improbabile salute di tutti in particolare Conley, e per le assenze di Morris-McLaughin e Anderson), e anche la corsa nei PO (dove entrano in gioco mille altre variabili...pensa che prima di G1 del primo turno tutti ci davano si e no il 25-30% di possibilità di superare i Suns...)

la differenza sostanziale è che se avessimo fatto 51W e uscita al 2° turno mantenendo il nucleo, nessuno avrebbe criticato Connelly per aver "tenuto" il nucleo intatto. Anzi, si direbbe che sono cresciuti gli altri, che l'anomalia era l'anno prima coi Thunder ancora acerbi e diverse debacle di altri team ecc...
se invece faremo 51W e uscita al secondo turno con questa trade, Connelly riceverà e critiche di tutti
1+2. Dal punto di vista tecnico senza dubbio Gobert è stato fondamentale per dare identità alla squadra, però dal punto di vista manageriale è un all-in visto che hai dato via tutte le pick. E pure senza nuovo CBA sapevi che avresti avuto 3-4 contatti pesanti e degli altri per chiudere il roster

3. Non guadagni flessibiltà, Minnesota resta nel 2nd apron e non può aggregare contratti in una trade né ricevere un salario superiore rispetto a quelli che cede. Diventa poi difficile fare scambi profittevoli visto che le pick sono quasi tutte fuori. Vero che i vari Reid, DDV e NAW hanno un discreto trade value, però diventa materialmente difficile fare scambi in condizioni simili, a meno di cederli per filler e pick o fare un 1x1 ed equilibrare in modo diverso la squadra.

4. Hai ragione, tra salari presi e quelli ceduti risparmiano un 15M tra contratti e tasse, però questo imho lo rende ancora meno comprensibile.

Io non criticherei in qualsiasi delle loro versioni perché ci sono 2-3 squadre dello stesso livello o migliori e 2-3 che sono appena sotto, poi i PO si giocano tanto sugli accoppiamenti. Anzi, per me furono criticati troppo nella stagione 22-23 dove nel 1T contro Denver si vedevano le potenzialità di quella squadra pur senza McDaniels e Reid. Nella stagione successiva fai una delle migliori stagioni della storia nella franchigia, trovi un equilibrio, non vedo il senso di smontare subito. Avrei capito dopo la stagione 22-23 se non avevi fiducia in KAT+Gobert (ma li lo avresti svenduto) ed è un ragionamento che avrei rinviato alla prossima estate dopo un'altra stagione assieme.
Poi come già detto, può anche essere che Randle e DDV funzionino bene e Minnesota ne esca bene, ma al momento direi più che peggiorano un po' rispetto a quello che valevano solo una decina di giorni fa.

Avatar utente
nolian
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14173
Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
614
892

Re: Tanto Rumors per nulla...

Messaggio da nolian » 02/10/2024, 20:47

Iovi92 ha scritto: 02/10/2024, 18:42
1+2. Dal punto di vista tecnico senza dubbio Gobert è stato fondamentale per dare identità alla squadra, però dal punto di vista manageriale è un all-in visto che hai dato via tutte le pick. E pure senza nuovo CBA sapevi che avresti avuto 3-4 contatti pesanti e degli altri per chiudere il roster

3. Non guadagni flessibiltà, Minnesota resta nel 2nd apron e non può aggregare contratti in una trade né ricevere un salario superiore rispetto a quelli che cede. Diventa poi difficile fare scambi profittevoli visto che le pick sono quasi tutte fuori. Vero che i vari Reid, DDV e NAW hanno un discreto trade value, però diventa materialmente difficile fare scambi in condizioni simili, a meno di cederli per filler e pick o fare un 1x1 ed equilibrare in modo diverso la squadra.

4. Hai ragione, tra salari presi e quelli ceduti risparmiano un 15M tra contratti e tasse, però questo imho lo rende ancora meno comprensibile.

Io non criticherei in qualsiasi delle loro versioni perché ci sono 2-3 squadre dello stesso livello o migliori e 2-3 che sono appena sotto, poi i PO si giocano tanto sugli accoppiamenti. Anzi, per me furono criticati troppo nella stagione 22-23 dove nel 1T contro Denver si vedevano le potenzialità di quella squadra pur senza McDaniels e Reid. Nella stagione successiva fai una delle migliori stagioni della storia nella franchigia, trovi un equilibrio, non vedo il senso di smontare subito. Avrei capito dopo la stagione 22-23 se non avevi fiducia in KAT+Gobert (ma li lo avresti svenduto) ed è un ragionamento che avrei rinviato alla prossima estate dopo un'altra stagione assieme.
Poi come già detto, può anche essere che Randle e DDV funzionino bene e Minnesota ne esca bene, ma al momento direi più che peggiorano un po' rispetto a quello che valevano solo una decina di giorni fa.
1+2 ciò che dici ha anche una logica, ma siamo alle solite. Sto argomento viene portato avanti come se si sarebbe potuto fare tranquillamente a meno di Gobert ed essere ancora qua...
Vi dimenticate che pre-Gobert eravamo un team che ha fatto i PO solo sull'onda dell'entusiasmo scatenato da Beverley, un team che ha approdato al playin e basta, con una difesa mediocre e in quintetto gente chenon ha prospettive di minuti nei PO (il buon Vanterbilt), Gobert è arrivato in un team con DAR, senza conley, senza k.anderson, senza NAW, con un Reid che ancora non era neanche la metà di quello attuale, sia in termini di energia che di difesa (si è sempre criticata la difesa di Kat, ma chi ricorda il reid di 2-3anni fa?)....
Insomma era un altro team, che si è evoluto e trasformato, in alcuni aspetti grazie a gobert , in altri ovviamente no, ma il punto è che non ha senso (ed è pure sbagliato) recriminare su una mossa che ti ha trasformato in positivo

3 il guadagno in flessibilità non è in termini di spazio nel cap per eventuali firme. La flessibilità è per eventuali trade (al di là del valore è più facile tradare una scadenza di 33M come Randle che non un co ntratto come Kat, NAW non più imprescindibile è flessibilità, la pick è un asset in più se pur modesto. Questa è la flessibilità acquisita

Sulla chiosa finale nulla da aggiungere, concordo (vedi anche diversi post precedenti)

Avatar utente
nolian
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14173
Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
614
892

Re: Tanto Rumors per nulla...

Messaggio da nolian » 03/10/2024, 9:10

definiti nel frattempo gli ultimi dettagli della trade

uno dei problemi era che in qualche modo dovevano uscire dai Knicks altrettanti $ in termini di contratti in essere di quanti non ne abbiano ricevuti tramite KAT (circa 49M)
Randle era 29, 33 con la trade-bonus (non so quale dei due valori entra in gioco nella regola), DDV siamo sui 11-12, ne mancavano circa 7 per quadrare i conti


https://basketball.realgm.com/wiretap/2 ... lves-Trade

ecco il ruolo dei Charlotte Hornets e il perchè ci han messo qualche giorno in più ad ufficializzare ed han tirato dentro addirittura un giocatore che era in europa

a quanto ho capito da sto link sopra e da altri, vanno a Charlotte DaQuan Jeffries, Charlie Brown e Duane Washington Jr. Gli utlimi due han firmato un triennale col solo 1° anno garantito, al minimo salariale, per poco più di 2M a testa e un totale di 7.2M sommando anche Jeffries
questi vanno a Charlotte con tre 2°round pick, due dai Knicks una dai TWolves
ai Charlotte Hornets vanno anche 7-8M cash, non si è capito se messi dai Knicks o dai TW

la trade finale è

TW
out: KAT, 2°futura
in: Randle, DDV, Bates-Diop, 1°(Pistons)protetta

Knicks
out: Randle, DDV, Bates-Diop, 1°(pistons)protetta, Jeffries, due 2°future (+ C.Brwon + D.Washington per sign and trade)
in: KAT

Hornets
out: ---
in: due 2° from Knicks, una 2° from TW, Jeffries, Brown, Washington, 7-8M$ cash

due di quei tre giocatori dovrebbero essere tagliati immediatamente da Charlotte

il caso cusioso è D. Washington Jr, che era bello accasato al Partizan e che ha dovuto attendere il via-libera, ma pare che debba essere tagliato dagli Hornets e tornare a firmare nuovamente col Partizan (non è chiaro se il Partizan abbia ricevuto un indennizzo per il disturbo)

***

altra curiosità è quanto un team che non spende nulla in questa trade possa guadagnare per aver agevolato il tutto (Charlotte ottiene 3 seconde scelte, tre giocatori da tagliare senza pagare, ma forse un giocatore se lo tiene senza dovergli pagare lo stipendio)
i fortunati del caso sono D.Washington che finora ha guadagnato 900mila$ in nba e di colpo si vede arrivare oltre 2.2M$ per prendersi un permesso di 15giorni dal Partizan
ancora meglio per C.Brown che finora ha guadagnato appena 400mila$ e pure lui di colpo 2.4M in banca per farsi anche lui una vacanzetta di pochi gg a Charlotte e poi tornare a cercare un posto in GLeague
sti due dovrebbero fare un monumento al loro agente che evidentemente è amico dei Knicks e ha scelto loro per oliare questa trade

Avatar utente
aeroplane_flies_high
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12319
Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Venessia
3101
1405

Re: Tanto Rumors per nulla...

Messaggio da aeroplane_flies_high » 03/10/2024, 9:33

A me sembra che Minnie non ne esca benissimo dal punto di vista tecnico.
Sicuramente il nuovo CBA con le pesanti restrizioni sul second apron sta giocando un grosso fattore in giro per la lega.
New York ha la fortuna di aver rinnovato Brunson a prezzi di saldo e ha potuto permettersi una sorta di all-in.

Da sottolineare che la prima che arriva da Detroit non solo è protetta, ma tra tre anni diventerà una seconda...

Detroit's 1st round pick to Minnesota protected for selections 1-13 in 2025, 1-11 in 2026 and 1-9 in 2027; if Detroit has not conveyed a 1st round pick to Minnesota by 2027, then Detroit will instead convey its 2027 2nd round pick to Minnesota (via Houston to Oklahoma City).

e visti i Pistons (citofonare @boantos) di questi ultimi anni, c'è una buona probabilità che sia una seconda 2027

Avatar utente
nolian
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14173
Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
614
892

Re: Tanto Rumors per nulla...

Messaggio da nolian » 03/10/2024, 9:45

aeroplane_flies_high ha scritto: 03/10/2024, 9:33 Da sottolineare che la prima che arriva da Detroit non solo è protetta, ma tra tre anni diventerà una seconda...

Detroit's 1st round pick to Minnesota protected for selections 1-13 in 2025, 1-11 in 2026 and 1-9 in 2027; if Detroit has not conveyed a 1st round pick to Minnesota by 2027, then Detroit will instead convey its 2027 2nd round pick to Minnesota (via Houston to Oklahoma City).

e visti i Pistons (citofonare @boantos) di questi ultimi anni, c'è una buona probabilità che sia una seconda 2027
onestamente penso che diventerà una prima 2027
ma condivido
c'è da dire che la prima dei Pistons è una cosa di cui francamente non parla nessuno, tanto quanto di Bates-Diop, proprio perchè si è consapevoli che vale poco

di contro le pick per Gobert sono state sempre valutate come fossero 4 futuri LBJ :stralol:

Avatar utente
aeroplane_flies_high
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12319
Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Venessia
3101
1405

Re: Tanto Rumors per nulla...

Messaggio da aeroplane_flies_high » 03/10/2024, 10:12

nolian ha scritto: 03/10/2024, 9:45
aeroplane_flies_high ha scritto: 03/10/2024, 9:33 Da sottolineare che la prima che arriva da Detroit non solo è protetta, ma tra tre anni diventerà una seconda...

Detroit's 1st round pick to Minnesota protected for selections 1-13 in 2025, 1-11 in 2026 and 1-9 in 2027; if Detroit has not conveyed a 1st round pick to Minnesota by 2027, then Detroit will instead convey its 2027 2nd round pick to Minnesota (via Houston to Oklahoma City).

e visti i Pistons (citofonare @boantos) di questi ultimi anni, c'è una buona probabilità che sia una seconda 2027
onestamente penso che diventerà una prima 2027
ma condivido
c'è da dire che la prima dei Pistons è una cosa di cui francamente non parla nessuno, tanto quanto di Bates-Diop, proprio perchè si è consapevoli che vale poco

di contro le pick per Gobert sono state sempre valutate come fossero 4 futuri LBJ :stralol:

Beh, occhio però perché nessuna di quelle prime scelte (23-25-27-29) è protette e c'è pure una possibilità di swap tra prime scelte nel 2026.

Non credo sia LBJ, ma Keyonte George (arrivato a Utah con la scelta di Minnie nel draft 23) mi sembra un ottimo giocatore... se veramente la scelta in arrivo per KAT è la seconda dei Pistons 2027, è difficile arriverà qualcuno meglio di K. George.... e ci sono poi tutte le altre...

Avatar utente
nolian
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14173
Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
614
892

Re: Tanto Rumors per nulla...

Messaggio da nolian » 03/10/2024, 10:40

aeroplane_flies_high ha scritto: 03/10/2024, 10:12 Beh, occhio però perché nessuna di quelle prime scelte (23-25-27-29) è protette e c'è pure una possibilità di swap tra prime scelte nel 2026.

Non credo sia LBJ, ma Keyonte George (arrivato a Utah con la scelta di Minnie nel draft 23) mi sembra un ottimo giocatore... se veramente la scelta in arrivo per KAT è la seconda dei Pistons 2027, è difficile arriverà qualcuno meglio di K. George.... e ci sono poi tutte le altre...
si si ma è chiaro
K.George piace molto anche a me

era solo per ironizzare che alcune volte le FRP vengono sopravvalutate altre sottovalutate

quelle dei TW date ai Jazz sono FRP "pulite"
quella dei Pistons è un incognita
ma se è probabile che diventi una seconda perchè i Pistons hanno una storia recente non brillante (eufemismo), è altrettanto vero che dopo due stagioni sotto le 20W, hanno "urgenza" di fare meglio
anche per questo han tenuto gente come Fontecchio (che ai Jazz era diventato quello che equilibria gli altri), preso Tobias (che a me non piace!), messo nel motore altri veterani (THJ, Beasley, e non ricordo chi altro)...insomma indubbiamente vogliono risalire
Non penso proprio che possano arrivare al playin subito, ma potrebbero già farlo nel 2026 o nel 2027
insomma non tocca montarsi la testa, anche perchè comunque non è una top-pick

viceversa le pick andate ai Jazz si sapeva potessero essere molto buone quelle 2027-2029, per la 2023 con la 16 i Jazz già hanno avuto molta fortuna, dato che è figlia anche di una stagione in cui KATha saltato due terzi di stagione, altrimenti sarebbe probabilmente stata una dopo la 20, come è probabile che sia questa del 2025

Avatar utente
aeroplane_flies_high
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12319
Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Venessia
3101
1405

Re: Tanto Rumors per nulla...

Messaggio da aeroplane_flies_high » 03/10/2024, 10:47

nolian ha scritto: 03/10/2024, 10:40
aeroplane_flies_high ha scritto: 03/10/2024, 10:12 Beh, occhio però perché nessuna di quelle prime scelte (23-25-27-29) è protette e c'è pure una possibilità di swap tra prime scelte nel 2026.

Non credo sia LBJ, ma Keyonte George (arrivato a Utah con la scelta di Minnie nel draft 23) mi sembra un ottimo giocatore... se veramente la scelta in arrivo per KAT è la seconda dei Pistons 2027, è difficile arriverà qualcuno meglio di K. George.... e ci sono poi tutte le altre...
si si ma è chiaro
K.George piace molto anche a me

era solo per ironizzare che alcune volte le FRP vengono sopravvalutate altre sottovalutate

quelle dei TW date ai Jazz sono FRP "pulite"
quella dei Pistons è un incognita
ma se è probabile che diventi una seconda perchè i Pistons hanno una storia recente non brillante (eufemismo), è altrettanto vero che dopo due stagioni sotto le 20W, hanno "urgenza" di fare meglio
anche per questo han tenuto gente come Fontecchio (che ai Jazz era diventato quello che equilibria gli altri), preso Tobias (che a me non piace!), messo nel motore altri veterani (THJ, Beasley, e non ricordo chi altro)...insomma indubbiamente vogliono risalire
Non penso proprio che possano arrivare al playin subito, ma potrebbero già farlo nel 2026 o nel 2027
insomma non tocca montarsi la testa, anche perchè comunque non è una top-pick

viceversa le pick andate ai Jazz si sapeva potessero essere molto buone quelle 2027-2029, per la 2023 con la 16 i Jazz già hanno avuto molta fortuna, dato che è figlia anche di una stagione in cui KATha saltato due terzi di stagione, altrimenti sarebbe probabilmente stata una dopo la 20, come è probabile che sia questa del 2025

La differenza non è di valutazione rispetto allo stesso oggetto.
La differenza sta in 4 prime scelte certe + un possibile swap tra prime e una possibile prima che quasi sicuramente non verrà convertita nel 2025 e che probabilmente diventerà una seconda nel 2027.
Anche fosse una prima 2026 o 2027, è una bella differenza tra 4 prime + un possibile swap.

E penso siamo tutti d'accordo che KAT valga più di Gobert dal punto di vista tecnico.
Certo è cambiato il quadro contestuale del nuovo CBA.

Avatar utente
nolian
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14173
Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
614
892

Re: Tanto Rumors per nulla...

Messaggio da nolian » 03/10/2024, 11:31

aeroplane_flies_high ha scritto: 03/10/2024, 10:47
La differenza non è di valutazione rispetto allo stesso oggetto.
La differenza sta in 4 prime scelte certe + un possibile swap tra prime e una possibile prima che quasi sicuramente non verrà convertita nel 2025 e che probabilmente diventerà una seconda nel 2027.
Anche fosse una prima 2026 o 2027, è una bella differenza tra 4 prime + un possibile swap.

E penso siamo tutti d'accordo che KAT valga più di Gobert dal punto di vista tecnico.
Certo è cambiato il quadro contestuale del nuovo CBA.
nessuno ha mai paragonato la prima dei pistons protettissima alle 4 cedute dai TW, non l'ho paragonata neanche ad una sola di quelle 4
se dai miei mess ho lasciato intendere questo, scusa per l'incomprensione, ma non intendevo assolutamente metterle sulla bilancia

la mia come detto era solo una ironia sul come vengono a volte percepite le pick
tutto qua

per dire: appena pochi mesi fa, tutti commentando la trade di Caruso-Giddey, dicevano che di Bulls ci han perso perchè dovevano ottenere almeno una seconda in più
...
sti giorni ben 3 seconde sono state cedute come pacchetti di noccioline
questo sempre rendere l'idea di come a volte la percezione delle pick è un pò assurda

Avatar utente
aeroplane_flies_high
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12319
Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Venessia
3101
1405

Re: Tanto Rumors per nulla...

Messaggio da aeroplane_flies_high » 03/10/2024, 11:33

nolian ha scritto: 03/10/2024, 11:31
aeroplane_flies_high ha scritto: 03/10/2024, 10:47
La differenza non è di valutazione rispetto allo stesso oggetto.
La differenza sta in 4 prime scelte certe + un possibile swap tra prime e una possibile prima che quasi sicuramente non verrà convertita nel 2025 e che probabilmente diventerà una seconda nel 2027.
Anche fosse una prima 2026 o 2027, è una bella differenza tra 4 prime + un possibile swap.

E penso siamo tutti d'accordo che KAT valga più di Gobert dal punto di vista tecnico.
Certo è cambiato il quadro contestuale del nuovo CBA.
nessuno ha mai paragonato la prima dei pistons protettissima alle 4 cedute dai TW, non l'ho paragonata neanche ad una sola di quelle 4
se dai miei mess ho lasciato intendere questo, scusa per l'incomprensione, ma non intendevo assolutamente metterle sulla bilancia

la mia come detto era solo una ironia sul come vengono a volte percepite le pick
tutto qua

La percezione delle pick sta nel fatto che sono pick dal peso molto differente come tu stesso stai dicendo.
Ironia comunque sempre molto benvenuta :biggrin:

Rispondi

Torna a “NBA”