Pagina 193 di 225

Re: Masterchef in the World

Inviato: 05/03/2021, 13:49
da Wolviesix

Re: Masterchef in the World

Inviato: 05/03/2021, 14:29
da franzis
Mi spiegate una cosa che non ho mai capito?

Ma le interviste con i concorrenti che commentano ogni pezzo delle prove o della finale quando le girano?
Alle fine della puntata, e quindi quelli in alcune risposte fanno finta di non sapere come è finita?
Oppure fanno 200mila pause durante la registrazione per intervistarli su quello appena successo?

Re: Masterchef in the World

Inviato: 05/03/2021, 16:46
da Dietto
franzis ha scritto: 05/03/2021, 14:29 Mi spiegate una cosa che non ho mai capito?

Ma le interviste con i concorrenti che commentano ogni pezzo delle prove o della finale quando le girano?
Alle fine della puntata, e quindi quelli in alcune risposte fanno finta di non sapere come è finita?
Oppure fanno 200mila pause durante la registrazione per intervistarli su quello appena successo?

Immagino che a turno facciano una pausa ogni tot, quando si possono lasciare le preparazioni, e gli facciano due minuti di intervista.

Re: Masterchef in the World

Inviato: 05/03/2021, 20:33
da RizzK8
rowiz ha scritto: 05/03/2021, 10:34 a livello culinario, una delle migliori edizioni di sempre, se non la migliore

Concordo, ma di contro direi la finale col livello più basso, almeno rispetto alle ultime edizioni.
Ha vinto Aquila che su 4 piatti aveva quei gyoza venuti male e impiattati peggio... Per dire, la finale tra Nicolò e Stefano la ricordo due piste avanti a questa.

Re: Masterchef in the World

Inviato: 05/03/2021, 20:41
da Wolviesix
Non concordo per niente, finale per me di livello clamoroso, si son visti di quegli impiattamenti che già solo l'anno scorso si sognavano, o anche la finale tra Simone e Katerina, o Valeria/Gilberto/Gloria.
Poi secondo me il formato senza campanella ma con i tempi obbligati è limitante, Aquila è stato costretto a dare il piatto quando con 5' in più l'avrebbe aggiustato.

Re: Masterchef in the World

Inviato: 05/03/2021, 20:47
da RizzK8
Gli impiattamenti ok, ma è palese che fin dall’inizio la direzione era quella.
Ma ogni singolo piatto della finale ha avuto critiche più o meno pesanti a livello di gusto o bilanciamento. Cosa successa raramente.

Per dire, se Irene non prendeva quella strada astrusa ma avesse presentato un menù normale, con gli svarioni di Aquila (gyoza) e Antonio (nero di seppia), probabilmente vinceva con la pipa in bocca.

Re: Masterchef in the World

Inviato: 05/03/2021, 21:45
da Wolviesix
Secondo me soffri di recency bias.
L'anno scorso anche Antonio aveva scazzato un piatto e mezzo su quattro e ha vinto.

Re: Masterchef in the World

Inviato: 05/03/2021, 22:15
da azazel
franzis ha scritto: 05/03/2021, 14:29 Mi spiegate una cosa che non ho mai capito?

Ma le interviste con i concorrenti che commentano ogni pezzo delle prove o della finale quando le girano?
Alle fine della puntata, e quindi quelli in alcune risposte fanno finta di non sapere come è finita?
Oppure fanno 200mila pause durante la registrazione per intervistarli su quello appena successo?

Da: https://www.sorrisi.com/tv/reality-e-ta ... na-di-sky/
Quando vengono girati i commenti sulle emozioni provate in gara?
«Dopo la gara» confida Rubina. «Gli autori dicono di “conservare” le emozioni per il momento giusto. Quei filmati li chiamiamo “confessionali”, come quelli del Grande Fratello. Io una volta ero arrabbiatissima per una sconfitta, ma ho dovuto trattenermi a lungo per manifestare dopo il mio stato d’animo».

Ad ogni modo, scopro la solita acqua calda, ma il successo di Masterchef è 80% post produzione, 15% casiumani personaggi, il resto è talent show. A me piace. L'anno della proclamazione in diretta lo ricordo come uno dei punti più bassi della tv italiana.

Ieri bella finale, nel complesso una edizione divertente.

Re: Masterchef in the World

Inviato: 05/03/2021, 23:03
da Wolviesix
Dalla seconda edizione in poi ho perso una sola puntata di Masterchef che non ho mai recuperato (e non ricordo perchè la saltai a dirla tutta): la finale in diretta. Non saprò mai cos'è stata realmente. :forza:

Re: Masterchef in the World

Inviato: 06/03/2021, 10:15
da lebronpepps
franzis ha scritto: 05/03/2021, 14:29 Mi spiegate una cosa che non ho mai capito?

Ma le interviste con i concorrenti che commentano ogni pezzo delle prove o della finale quando le girano?
Alle fine della puntata, e quindi quelli in alcune risposte fanno finta di non sapere come è finita?
Oppure fanno 200mila pause durante la registrazione per intervistarli su quello appena successo?

Infatti Monir si era mezzo capito che sarebbe uscito, uno come lui non è che riesce a fingere bene, l'avevo immaginato non appena è iniziata la puntata :forza:

Re: Masterchef in the World

Inviato: 18/06/2021, 18:25
da Leviathan
https://torino.repubblica.it/cronaca/20 ... 3-P2-S6-T1


Morto Paolo Armando, "la Tigre" di Masterchef 4
Cuneese, aveva 49 anni, era stato tra i protagonisti della quarta edizione della trasmissione

Era stato "La tigre"della quarta edizione di Masterchef Paolo Armando, morto ieri a soli 49 anni a Cuneo. Una morte improvvisa la sua: Armando è stato trovato cadavere ieri sera nella sua casa di Madonna dell'Olmo alla periferia del capoluogo piemontese. Informatico, la sua grande passione era la cucina che lo aveva portato tra i volti più noti della trasmissione televisiva MasterChef, dov’era stato soprannominato appunto «La Tigre» per la combattività che esprimeva.

Cuneese di nascita, sposato, padre di tre figli, Paolo Armando lavorava per l’Amministrazione provinciale dal 2003 nel settore Servizi informativi, era anche impegnato in campo sociale ed educativo come catechista e animatore in parrocchia. Era testimonial di molte manifestazioni dove veniva invitato come chef e per corsi di cucina. "Una grande perdita per il nostro ente – ha dichiarato il presidente della Provincia e sindaco di Cuneo Federico Borgna –, ma anche per tutta la comunità provinciale che aveva imparato a conoscerlo e ad apprezzarne le grandi doti umane e professionali. Siamo vicini alla famiglia in questo momento di così grande dolore". Lascia la moglie Paola Ramello e i figli Michela (15 anni), Sara (14 anni) e Francesco (8 anni), l’anziana mamma.


Pur avendo visto quell'edizione, quando ho letto "la tigre" non ricordavo chi fosse, poi quando dicono catechista ho capito. Non mi stava molto simpatico, ma spiace comunque RIP

Re: Masterchef in the World

Inviato: 18/06/2021, 19:27
da Wolviesix
A me stava molto simpatico, mi pareva una persona molto genuina, mi spiace.

Re: Masterchef in the World

Inviato: 28/12/2021, 8:15
da kaiser soze
A livello di gnagna pare meglio di altre edizioni.

Re: Masterchef in the World

Inviato: 28/12/2021, 9:30
da azazel
Purtroppo hanno perso una grossa occasione non facendo entrare MarcoFumarolaPresenta

Re: Masterchef in the World

Inviato: 29/12/2021, 20:11
da maffu
@rodmanalbe82 ho visto che tra le concorrenti c’è una 30enne di Bardolino