Messaggio
da Bluto Blutarsky » 11/11/2020, 10:55
Mi sa che sono l'unico che The Queen's Gambit ha lasciato un po' freddo.
Fatto diligentemente, bella fotografia, lei ha gli occhi da cerbiatta, trama un po' piatta e prevedibile (o forse è semplicemente una serie tv Netflix, a cui più di tanto non si può chiedere).
E poi secondo me gli scacchi sono impossibili da rendere sullo schermo. È una disciplina che si svolge nella mente dei giocatori più che sulla scacchiera. Sfido chiunque non sia il nipote di Bobby Fischer a dirmi cosa ha capito delle partite che si vedono nella serie, a parte le cose che dice la voce fuori campo di turno.
P.s: Ma perché, se il titolo originale si riferisce a una mossa degli scacchi, il titolo italiano deve diventare "La regina degli scacchi"? Evidentemente Netflix Italia ritiene i suoi spettatori mediamente più ignoranti di quelli statunitensi.
Ultima modifica di
Bluto Blutarsky il 11/11/2020, 14:51, modificato 1 volta in totale.
Like
1
Share
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"