Pagina 20 di 33

Re: Il Regolamento Della Lega

Inviato: 04/01/2008, 18:43
da dicmod
Meccanodonte ha scritto: Domanda: ma c'è qualche motivo particolare per cui è stata organizzata con queste modalità la fase FA?
Al di là dei fogli di rene, sulla cui utilità non penso ci sia da discutere, la sessione è stata fatta in questa maniera per qualche ragione?

Perchè se così non fosse si potrebbe stabilire un tempo limite a partire dall'ultimo rilancio (18/24 ore?), in modo da permettere a quasi tutti un possibile rilancio. Ovvio, la chiusura si prolungherebbe di parecchio, però darebbe a tutti modo di partecipare.

Tempi troppo lunghi portano poi ad una dead line dove succede lo stesso problema rilancio finale simultaneo alla dead line.
Dopo ogni rilancio +5minuti, i rilanci fatti entro gli ultimi 5minuti alla scadenza possono essere solo di 1M per vola.
Facendo così state sicuri che le aste si fermano nel giro di poco tempo.

Re: Il Regolamento Della Lega

Inviato: 04/01/2008, 18:46
da Meccanodonte
Intendevo anche se c'era un motivo particolare per la chiusura della fase FA.
Se fosse lasciata libera (una volta finiti i rilanci si chiude da sè) cambierebbe qualcosa?

Re: Il Regolamento Della Lega

Inviato: 04/01/2008, 19:28
da squall182
Tasco ha scritto: contrario al prolungamento...sicuramente non ho il tempo di essere online per magari 3 ore, perchè altri 2 giocatori continuano a rilanciare! magari si potrebbe definire un prolungamento massimo (esempio: max 3 prolungamenti, di 5 minuti ognuno).  :penso:

trovo ottimo invece la proposta di spike  :applauso:
Ovviamente i rilanci non sarebbero di 0,1 ma si potrebbe stabilire che dovranno essere di 0,5 o anche 1 milione.L'anno scorso nessuno ha proposto nulla (me compreso), ed ho perso molti giocatori solo perchè qualcuno era più veloce di me nel rilanciare. E così se qualcuno è veramente interessato al giocatore può fare un' asta tranquilla. L'anno passato c'era gente che rilanciava all'ultimo tanto per non fare andare via un giocatore a poco. Ora se mettiamo che negli ultimi 10 minuti il rilancio è obbligatoriamente di 0,5 o 1 milione sicuramente chi non è interessato al giocatore ci penserà due volte prima di fare il gioco ai rialzi. Oltretutto direi che è giusto che partecipino agli ultimi 10 minuti solo coloro che hanno fatto almeno un'offerta al giocatore in questione, in modo da evitare che gente che non interessata si metta a rilanciare di 0,1 tutti i giocatori ad 1 minuto dallo scadere. Se non si vogliono far andare via giocatori a poco, si facciano le offerte in tempo, e non convinti di alzare di 0,1 con la consapevolezza che tanto chi è veramente interessato rilancerà pagando di più.

Re: Il Regolamento Della Lega

Inviato: 04/01/2008, 20:52
da matzoid182
Sono d'accordo con la proposta di Darioambro, quindi con quella già usata nella Dinasty di Football. Un prolungamento di 10 minuti dell'asta mi sembra la soluzione ideale, specie se il rilancio minimo deve essere di almeno 0.5 (1 mi sembra eccessivo). Con rilanci minimi del genere, sicuramente ci si pensa su due volte prima di fare un'offerta. Chi è interessato prosegue.

Concordo anche con il discorso di Squall, quando dice che può partecipare al "prolungamento" solo chi ha già fatto almeno un'offerta a quel giocatore e quindi si è direttamente interessato a lui.

Alla fine possiamo metterla ai voti, ma mi auguro che qualunque proposta vinca non sia caotica come quella dello scorso anno.

Re: Il Regolamento Della Lega

Inviato: 05/01/2008, 1:56
da rene144
Meccanodonte ha scritto: Intendevo anche se c'era un motivo particolare per la chiusura della fase FA.
Se fosse lasciata libera (una volta finiti i rilanci si chiude da sè) cambierebbe qualcosa?

Si. Chi decide quando finiscono i rilanci? Ci vuole un tempo limite per far chiudere i rilanci, perchè sennò io posso rilanciare vari giorni dopo su un giocatore semplicemente perchè l'asta non è stata ufficialmente chiusa.

squall182 ha scritto: Ovviamente i rilanci non sarebbero di 0,1 ma si potrebbe stabilire che dovranno essere di 0,5 o anche 1 milione.L'anno scorso nessuno ha proposto nulla (me compreso), ed ho perso molti giocatori solo perchè qualcuno era più veloce di me nel rilanciare. E così se qualcuno è veramente interessato al giocatore può fare un' asta tranquilla. L'anno passato c'era gente che rilanciava all'ultimo tanto per non fare andare via un giocatore a poco. Ora se mettiamo che negli ultimi 10 minuti il rilancio è obbligatoriamente di 0,5 o 1 milione sicuramente chi non è interessato al giocatore ci penserà due volte prima di fare il gioco ai rialzi.

Ma perchè 10 minuti? L'anno scorso c'era il problema della gente che non poteva essere online in determinati orari, giusto? Cosa cambia con 10 minuti? Cambia il problema della "velocità del click", sicuramente, ma chi lavora ed ha un'asta che si chiude alle 10 del mattino non può esserci, ed il fatto che la scadenza venga spostata alle 10:10 non risolve niente per loro. Anzi, paradossalmente AUMENTA il problema, perchè magari 1 minuto per essere online alle 10 potevano trovarlo, mentre trovare 15-20 minuti (nel caso di 2 rilanci) potrebbe essere non risolvibile.
Spike ha proposto la stessa cosa, ma anzichè rilanciare di 10 minuti, si rilancia di un giorno, o mezza giornata. Io personalmente propongo di fare aste di soli 3 giorni "normali". Dopo i primi 3 giorni, l'asta scade se non ci sono offerte per 12 ore su un giocatore. Se ci sono offerte, si prolunga di 24 ore l'asta, ma si deve rialzare di 1 milione di AAV. In questo modo, al massimo le aste si protrarranno di 3-4 giorni, arrivando a 7-8 giorni massimo, che sono comunque pochi e gestibili. E' un ibrido della vostra formula e quella di Spike, ma sinceramente vorrei evitare i prolungamenti troppo brevi perchè non risolverebbero il problema di dare la possibilità di rilanciare a chi non può venire online. Ribadisco: chi non è online alle 10, come può esserlo alle 10:10? Chi non lavora (o ha accesso ad internet sul lavoro) avrebbe un vantaggio colossale perchè potrebbe passare le ore a rilanciare (ed aprire) le aste durante orari improbi per gli altri. L'anno scorso il problema si è creato, ma non è stato sistematico (quasi tutte le aste si concludevano comunque di pomeriggio/sera). Se diventasse sistematico, il vantaggio di chi può passare ore "diurne" davanti al pc sarebbe incolmabile. Invece entro 12 ore chiunque può farcela (e se non ce la fa non è più nostro problema perchè mi sembra sufficiente tempo).

Oltretutto direi che è giusto che partecipino agli ultimi 10 minuti solo coloro che hanno fatto almeno un'offerta al giocatore in questione, in modo da evitare che gente che non interessata si metta a rilanciare di 0,1 tutti i giocatori ad 1 minuto dallo scadere. Se non si vogliono far andare via giocatori a poco, si facciano le offerte in tempo, e non convinti di alzare di 0,1 con la consapevolezza che tanto chi è veramente interessato rilancerà pagando di più.

Mah, io su questo sono molto perplesso. Cosa significa? Che si deve giocare a carte scoperte, che in pratica si deve dichiarare la propria strategia sin dall'inizio e non si può studiare a tavolino un piano per ottenere i giocatori migliori senza farlo sapere a tutti. A me sembra piuttosto inutile perchè genererà una serie impressionante di rilanci di 0,1 il primissimo giorno, permettendo a tutti di dire di essere interessati al giocatore X, senza che in realtà nulla sia cambiato.

matzoid182 ha scritto: Alla fine possiamo metterla ai voti, ma mi auguro che qualunque proposta vinca non sia caotica come quella dello scorso anno.

Questo sicuramente, e vorrei anche sentire molta più gente visto che c'è una trentina di persone interessata.

Re: Il Regolamento Della Lega

Inviato: 05/01/2008, 11:09
da squall182
rene144 ha scritto: Mah, io su questo sono molto perplesso. Cosa significa? Che si deve giocare a carte scoperte, che in pratica si deve dichiarare la propria strategia sin dall'inizio e non si può studiare a tavolino un piano per ottenere i giocatori migliori senza farlo sapere a tutti. A me sembra piuttosto inutile perchè genererà una serie impressionante di rilanci di 0,1 il primissimo giorno, permettendo a tutti di dire di essere interessati al giocatore X, senza che in realtà nulla sia cambiato.
Beh sicuramente da una parte hai ragione, non è giusto che si debba per forza scoprire il proprio gioco, ma quetsa proposta era per evitare i rilanci di 0,1 alla fine, in fondo meglio il primissimo giorno che l'ultimissimo.
Comunque sono d'accordo con te su questo, non ci avevo pensato.

Re: Il Regolamento Della Lega

Inviato: 05/01/2008, 11:37
da Pixi89
rene144 ha scritto: Questo sicuramente, e vorrei anche sentire molta più gente visto che c'è una trentina di persone interessata.

Visto che sono appena "entrato" lascio che sia il mio co-gm dicmod ad esprimere l'idea degli underpants.. purtroppo non si può proporre una soluzione ad un problema a cui non ho partecipato..

Re: Il Regolamento Della Lega

Inviato: 05/01/2008, 12:01
da darioambro
in parte sono concorde con l'esposizione di rene, il mio concetto base l'avete capito, ma il motivo principale è evitare che chi non è interessato ad un giocatore faccia rilanci tattici per mettere i bastoni fra le ruote ai reali interessati o cmq semplicemente per far alzare il prezzo....per questi motivi io mi sono incazzato con parecchi "disturbatori" lo scorso anno, se un giocatore non mi interessa non partecipo all'asta, molti altri invece si divertono, prolungando l'asta partecipano solo quelli che offerte concrete e perchà interessati.

Re: Il Regolamento Della Lega

Inviato: 05/01/2008, 12:08
da matzoid182
darioambro ha scritto: in parte sono concorde con l'esposizione di rene, il mio concetto base l'avete capito, ma il motivo principale è evitare che chi non è interessato ad un giocatore faccia rilanci tattici per mettere i bastoni fra le ruote ai reali interessati o cmq semplicemente per far alzare il prezzo....per questi motivi io mi sono incazzato con parecchi "disturbatori" lo scorso anno, se un giocatore non mi interessa non partecipo all'asta, molti altri invece si divertono, prolungando l'asta partecipano solo quelli che offerte concrete e perchà interessati.

Mah....io sinceramente un gioco di disturbo lo capisco anche...entro certi limiti però. Lo scorso anno era diventata una questione di routine. Rilanciare di 0.1 su un giocatore a cui non si era interessati pesava poco ed era quasi scontato che il vero interessato avrebbe rilanciato nuovamente. Con un rilancio minimo di 0.5, se uno vuole fare tattica di disturbo liberissimo, ma rischia di ritrovarsi con giocatori che non voleva. Chiaro che ci si pensa su almeno un paio di volte.

Re: Il Regolamento Della Lega

Inviato: 05/01/2008, 12:53
da rene144
matzoid182 ha scritto:Con un rilancio minimo di 0.5, se uno vuole fare tattica di disturbo liberissimo, ma rischia di ritrovarsi con giocatori che non voleva. Chiaro che ci si pensa su almeno un paio di volte.

esatto, ma secondo me obbligare (dopo la prima scadenza) a rilanci minimi di 0,5 o di 1 di AAV è sufficiente (perchè la cifra si alza molto in fretta) e diventa superfluo quindi permettere di rilanciare solo a chi ha partecipato all'asta sin dall'inizio.

Re: Il Regolamento Della Lega

Inviato: 05/01/2008, 12:58
da all3n
Partecipo sia alla Dinasty NBA che a quella NFL, e, in tutta onestà, la proposta mutuata da quella NBA (quella di spike) è di gran lunga la migliore. Dà una chance a tutti, anche a quelli che non possono essere presenti in certi orari, di accaparrarsi quel determinato giocatore.

Re: Il Regolamento Della Lega

Inviato: 05/01/2008, 13:01
da matzoid182
rene144 ha scritto: esatto, ma secondo me obbligare (dopo la prima scadenza) a rilanci minimi di 0,5 o di 1 di AAV è sufficiente (perchè la cifra si alza molto in fretta) e diventa superfluo quindi permettere di rilanciare solo a chi ha partecipato all'asta sin dall'inizio.

Ok, quella proposta di può bocciare liberamente. Intanto va cambiato il sistema generale.

Re: Il Regolamento Della Lega

Inviato: 05/01/2008, 13:56
da squall182
rene144 ha scritto: esatto, ma secondo me obbligare (dopo la prima scadenza) a rilanci minimi di 0,5 o di 1 di AAV è sufficiente (perchè la cifra si alza molto in fretta) e diventa superfluo quindi permettere di rilanciare solo a chi ha partecipato all'asta sin dall'inizio.
Concordo in pieno. Un minimo di disturbo è giusto che ci sia.

Re: Il Regolamento Della Lega

Inviato: 05/01/2008, 14:01
da mattew88
Io concordo con l'idea di Spike e all3n, cioè di suddividere il mercato dei free agents in tre blocchi con la durata differente delle aste a seconda del giorno di apertura. Con questo metodo si avrebbe una specie di soluzione ai rilanci di disturbo, in quanto la chiusura dell'asta sarebbe stabilita in base alla sua apertura. Invece con il metodo che utilizzavamo l'anno scorso si poteva chiudere in due modi, o a 15 giorni dalla sua apertura, oppure dopo 72 ore dall'ultimo rilancio.

Re: Il Regolamento Della Lega

Inviato: 05/01/2008, 14:37
da Meccanodonte
mattew88 ha scritto: Io concordo con l'idea di Spike e all3n, cioè di suddividere il mercato dei free agents in tre blocchi con la durata differente delle aste a seconda del giorno di apertura. Con questo metodo si avrebbe una specie di soluzione ai rilanci di disturbo, in quanto la chiusura dell'asta sarebbe stabilita in base alla sua apertura. Invece con il metodo che utilizzavamo l'anno scorso si poteva chiudere in due modi, o a 15 giorni dalla sua apertura, oppure dopo 72 ore dall'ultimo rilancio.
Concordo con questa versione, optando per la chiusura dopo tot ore dall'ultimo rilancio, riducendola però a 18/24 ore.