Pagina 20 di 40
Re: Eastern semi finals: BOS (2) vs MIL (3)
Inviato: 12/05/2022, 3:37
da Curt Ace
GecGreek ha scritto: 12/05/2022, 3:35
Bobby si fa perdonare la palla persa su un canestro già fatto un paio di minuti fa, ma che fessi i Celtics. Secondo me timeout brutto dei Celtics. Boston 0 timeout e 12 secondi, questo è l'ultimo loro buon tiro
e la danno a smart , abbastanza incomprensibile come scelta
Re: Eastern semi finals: BOS (2) vs MIL (3)
Inviato: 12/05/2022, 3:37
da GecGreek
Jrue letteralmente un genio difensivo. L'unico che ancora e ancora e ancora fa queste giocate decisive di istinto e letture in difesa, ogni volta quando la partita conta, puri miracoli che rubano un possesso decisivo. Che fenomeno.
Re: Eastern semi finals: BOS (2) vs MIL (3)
Inviato: 12/05/2022, 3:37
da anto
Ecco...
Buttata nel cesso.
Re: Eastern semi finals: BOS (2) vs MIL (3)
Inviato: 12/05/2022, 3:39
da GecGreek
Curt Ace ha scritto: 12/05/2022, 3:37
GecGreek ha scritto: 12/05/2022, 3:35
Bobby si fa perdonare la palla persa su un canestro già fatto un paio di minuti fa, ma che fessi i Celtics. Secondo me timeout brutto dei Celtics. Boston 0 timeout e 12 secondi, questo è l'ultimo loro buon tiro
e la danno a smart , abbastanza incomprensibile come scelta
Smart uno dei due che non riesce ad arrivare sul pallone su quel tiro libero tra l'altro. Se perdono questo sarà un suicidio che brucerà tantissimo. Hanno comandato per 42 minuti. Pazzesco
Re: Eastern semi finals: BOS (2) vs MIL (3)
Inviato: 12/05/2022, 3:39
da GecGreek
Re: Eastern semi finals: BOS (2) vs MIL (3)
Inviato: 12/05/2022, 3:41
da francilive
JRue decisivo, la spiega in maniera eloquente al DPOY direi. La vincono i Bucks, che hanno la possibilità di chiudere i conti con il primo match point, che poi sarà per loro decisivo, perchè tornare al Garden per gara-7 non la vedo un granchè bene per loro.
Fattore campo nuovamente ribaltato. Grande serie. Non bella come gioco, ma tanta, tanta intensità.
Re: Eastern semi finals: BOS (2) vs MIL (3)
Inviato: 12/05/2022, 3:43
da anto
Parafrasando Fantozzi, abbiamo fatto di tutto per perdere la partita, e l'abbiamo persa.
Questo perché in primis siamo rimasti completamente spiazzati quando loro, a partita praticamente persa, hanno cambiato modo di giocare in attacco, e noi non ci siamo adattati.
Certo, deve girarti anche tutto bene, visto che sono entrati tiri da tre finora usciti, ma noi abbiamo gravemente mancato nell'adattarci.
Per aggiunta, in attacco, abbiamo completamente smesso di giocare, lasciando marcire la palla nelle mani di Tatum, e dandola comicamente ad altri quando non era il caso.
E' un po' la scuola Popovich...
Vai con il tuo piano, non importa quello che succede.
Invece quello che succede qualche volta importa.
Re: Eastern semi finals: BOS (2) vs MIL (3)
Inviato: 12/05/2022, 3:43
da jason
Jrue Holiday che giocatore pazzesco...tanta invidia
Re: Eastern semi finals: BOS (2) vs MIL (3)
Inviato: 12/05/2022, 3:44
da Curt Ace
rimbalzi in attacco concessi e un Hollyday fenomenale portano a casa la vittoria, Celtics si sono autosuicidati prima a rimbalzo poi affidando la palla dell'ultimo tiro a Smart . Ora serve un miracolo per tornare a Boston per gara 7
Re: Eastern semi finals: BOS (2) vs MIL (3)
Inviato: 12/05/2022, 3:46
da Noodles
holiday sodomizza smart nell'ultimo minuto di gioco e questo è tutto (cit.)
da capire perchè udoka chiama il tiro per vincere dopo il Timeout proprio per Smart, con sia Tatum che Brown in ritmo.
partita intensa, con i celtics che l'hanno sempre avuta in mano tutto il tempo, spesso scollinando il vantaggio in doppia cifra.
ma bucks han sempre trovato un modo per rimanere in partita, qualche rimbalzo offensivo di Portis, ma anche un paio di triple di matthews e connaughton in una fase cruciale del match.
per poi ricucire lo strappo e con un pò di fortuna portarsi avanti per la prima volta a 6 secondi dalla fine.
il greco altra partita da vero MVP della lega, a volte insiste troppo su alcune penetrazioni ma oramai fa 40 punti senza che nemmeno te ne accorgi. Ed in difesa non ha mai mollato.
mezzo suicidio celtics, ma anche tanta esperienza bucks che sono rimasti in partita anche quando la palla non la mettevano mai nel canestro, ma proprio mai.
Re: Eastern semi finals: BOS (2) vs MIL (3)
Inviato: 12/05/2022, 3:58
da GecGreek
Metti letteralmente qualunque altro giocatore al posto di Giannis nei primi 36 minuti e i Bucks entrano nell'ultimo quarto sotto di 30. Forse giusto Steph perché libera gli altri, ma per più di metà partita "gli altri" praticamente non tenevano nemmeno in mano il pallone. Prova di forza fisica, mentale e agonistica clamorosa. Giannis è anche la stella che si lamenta meno con gli arbitri, sempre concentrato e che non molla MAI. Un giocatore con quella mentalità che si ritrova quel fisico lì significa che finisci per poter vincere persino partite così, che onestamente non dovresti MAI ma MAI.
I quintetti con Hill + Connacoso e/o Allen non hanno funzionato un cazzo, soprattutto senza nemmeno Lopez che magari con la drop coverage consente ai piccoli di essere più aggressivi in difesa. Non a caso appena hanno panchinato Hill e Allen nel finale è partito il momento d'oro dei Bucks. In gara 6 mi aspetto più Carter.
Cmq più che valori tecnici io ci ho visto il cuore del campione, o le palle così, e ce le hanno messe tutti e 5 i Bucks nel finale.
Re: Eastern semi finals: BOS (2) vs MIL (3)
Inviato: 12/05/2022, 4:15
da anto
GecGreek ha scritto: 12/05/2022, 3:58
Metti letteralmente qualunque altro giocatore al posto di Giannis nei primi 36 minuti e i Bucks entrano nell'ultimo quarto sotto di 30. Forse giusto Steph perché libera gli altri, ma per più di metà partita "gli altri" praticamente non tenevano nemmeno in mano il pallone. Prova di forza fisica, mentale e agonistica clamorosa. Giannis è anche la stella che si lamenta meno con gli arbitri, sempre concentrato e che non molla MAI. Un giocatore con quella mentalità che si ritrova quel fisico lì significa che finisci per poter vincere persino partite così, che onestamente non dovresti MAI ma MAI.
I quintetti con Hill + Connacoso e/o Allen non hanno funzionato un cazzo, soprattutto senza nemmeno Lopez che magari con la drop coverage consente ai piccoli di essere più aggressivi in difesa. Non a caso appena hanno panchinato Hill e Allen nel finale è partito il momento d'oro dei Bucks. In gara 6 mi aspetto più Carter.
Cmq più che valori tecnici io ci ho visto il cuore del campione, o le palle così, e ce le hanno messe tutti e 5 i Bucks nel finale.
La partita l'hai riagguantata quando Budenholzer ha tolto la palla dalle mani del greco, usandolo come bloccante o mandandolo a rimbalzo offensivo.
Altrimenti il greco STASERA sarebbe stato...Uno Smart.
Uno che ti ha tenuto in partita, me che te l'avrebbe anche fatta perdere, continuando a giocare in un certo modo.
Budenholzer gli ha levato la palla dalle mani e ha piazzato un parziale che ha ricucito una partita che era persa.
Una mossa a cui i Celtics non erano minimamente preparati, e da cui sono rimasti totalmente sorpresi.
Re: Eastern semi finals: BOS (2) vs MIL (3)
Inviato: 12/05/2022, 8:22
da Redondo15
Non so come Boston abbia fatto a perderla. I Biancoverdi hanno giocato meglio ma Holiday si è mangiato uno Smart poco lucido nel finale. Tanto per dire, nell'ultimo possesso, Boston aveva lasciato liberissimo Tatum, da 3, per un possibile tiro del pareggio e Smart manco l'ha considerato.
Comunque complimenti ai Bucks che non hanno mai mollato, incredibile. A inizio ultimo quarto, dopo la schiacciata di Tatum, ho mandato avanti la partita di 2 minuti perchè mi sembravano cotti. Il Greco, rimane un giocatore incredibile: farne 40 contro questa difesa, praticamente da solo, non è cosa semplice.
Re: Eastern semi finals: BOS (2) vs MIL (3)
Inviato: 12/05/2022, 8:51
da frog
La sparata sul greco che non sa giocare fa concorrenza su quella dei contagi che si conteranno sulle dita di una mano a breve.

Re: Eastern semi finals: BOS (2) vs MIL (3)
Inviato: 12/05/2022, 9:39
da Noodles
GecGreek ha scritto: 12/05/2022, 3:58
Metti letteralmente qualunque altro giocatore al posto di Giannis nei primi 36 minuti e i Bucks entrano nell'ultimo quarto sotto di 30. Forse giusto Steph perché libera gli altri, ma per più di metà partita "gli altri" praticamente non tenevano nemmeno in mano il pallone. Prova di forza fisica, mentale e agonistica clamorosa. Giannis è anche la stella che si lamenta meno con gli arbitri, sempre concentrato e che non molla MAI. Un giocatore con quella mentalità che si ritrova quel fisico lì significa che finisci per poter vincere persino partite così, che onestamente non dovresti MAI ma MAI.
I quintetti con Hill + Connacoso e/o Allen non hanno funzionato un cazzo, soprattutto senza nemmeno Lopez che magari con la drop coverage consente ai piccoli di essere più aggressivi in difesa. Non a caso appena hanno panchinato Hill e Allen nel finale è partito il momento d'oro dei Bucks. In gara 6 mi aspetto più Carter.
Cmq più che valori tecnici io ci ho visto il cuore del campione, o le palle così, e ce le hanno messe tutti e 5 i Bucks nel finale.
Come impatto è ai livelli di James.
Con la differenza (sostanziale) che il trattamento di palla di Lebron era 5 stelle lusso fin dagli inizi di carriera.
Il greco invece ha delle difficoltà ma compensa con una dominanza fisica alla chamberlain.
Ieri i suoi compagni sono stati per più di mezz'ora senza mai segnare. Ma mai eh.
Qualche miracolo qua e là ma tutto bloccato.
L'assenza di Middleton è pesantissima.
Una differenza rispetto a gara 3 e 4 (le prime due non le ho viste) è che stavolta i bucks fisicamente si sono gestiti meglio. Le ultime due avevano nel quarto periodo la lingua di fuori (Giannis compreso), hanno veramente zero impatto dalla panca e i titolari sono costretti agli straordinari. Questa volta però han giocato una partita diversa.
Hanno spinto meno in transizione (da qui le difficoltà di cui parlavamo) ma si sono stretti maggiormente in difesa. Gestendo i tempi della partita, da squadra matura.
Corti, cortissimi ma dannatamente furbi.