Mr. Sloan ha scritto: 20/06/2022, 15:32
Disclaimer: post lungo con domande varie ed eventuali.
Casa mia è una villetta su due piani + mansarda. All'ingresso ho il router fornito dal provider internet, un Fritz!Box 7581
Lavoro 100% remoto, quindi tre anni fa ho fatto tirare un cavo ethernet fino alla mansarda dove ho la scrivania. Qui ho un access point che mi fornisce una connessione cablata al pc di lavoro + due reti wireless (2.4GHz e 5GHz) distinte da quella gestita dal router.
Anche al piano terra in realtà fino a qualche giorno fa spesso il cellulare si collegava alla rete della mansarda, perché con la rete di Fritz spesso restava senza accesso a internet o con connessione molto lenta. Il wifi analyzer mi segnala che ci sono molte altre reti che fanno interferenza nel canale usato da Fritz, che è configurato con scelta automatica del canale migliore.
Di recente ho fatto dei lavori in masarda, tra cui spostare la presa ethernet. Stamattina ho ricollegato tutto e pare che l'access point non riesca più a connettersi al router - se collego direttamente il pc alla presa la connessione funziona, se invece ci attacco l'access point le sue due reti wireless non hanno internet e nemmeno il pc se lo collego all'access point con un cavo. Quindi:
1) immagino che l'access point abbia tirato le cuoia? C'è qualcosa che posso provare per vedere di salvarlo?
2) posto che l'AP sia andato, ha senso prenderne uno nuovo con WiFi 6 se il router non lo supporta? Cioé, se per dire il telefono si collega all'AP nuovo, usa il protocollo 802.11ax con i suoi vantaggi o quello supportato anche dal router?
3) Volendo evitare di avere tre reti wifi diverse in casa, con un access point qualsiasi è possibile configurarlo come fosse un'estensione della rete di Fritz, o ci vuole un'altra soluzione tipo wifi extender o una rete mesh da millemila euro?
4) Cosa posso provare per migliorare il segnale del wifi di Fritz almeno al piano terra, dove dovrebbe essere più forte e stabile?
5) Altro? Specificate (cit.)