Pagina 20 di 255
Re: Netflix
Inviato: 08/12/2016, 10:52
da PENNY
Nessuno mi aveva detto che su Netflix c'erano anche gli spettacoli dei comici statunitensi, ieri divorato l'ultimo di Louis C.K.
La lista non è granchè, mancano tanti nomi importanti, ma conto comunque di recuperare diverse perle.
Re: Netflix
Inviato: 08/12/2016, 11:13
da ripper23
ripper23 ha scritto:[.....]Come serie tv siamo veramente a livelli altissimi, c'e' tanta roba e di qualita'. E' ottimo anche per quanto riguarda gli specials di stand-up comedians se vi piace il genere, ma in quanto a film lasciamo molto a desiderare.
Questo perche' non mi leggi Penny
Louis C.K. bene, ma guardati gli specials di Bill Burr che e' ufficialmente il mio nuovo dio.
Re: Netflix
Inviato: 08/12/2016, 11:38
da PENNY
ripper23 ha scritto:
Questo perche' non mi leggi Penny
Louis C.K. bene, ma guardati gli specials di Bill Burr che e' ufficialmente il mio nuovo dio.
Azz l'avevo persa.
Su Bill Burr sfondi un portone, sono suo adepto da tempo

Re: Netflix
Inviato: 08/12/2016, 17:39
da nickutd
Giordan ha scritto:In trepidante attesa della seconda stagione di Sense8, prima uscita il 23/12, serie che nessun ha considerato manco di striscio ma alla quale mi sono affezionato!
Se non sfonda, sicuramente la sopprimono (costa un botto), per cui dai dai dai !!!

Mia preferita Netflix insieme stranger things
Re: Netflix
Inviato: 12/12/2016, 9:22
da Cholo
PENNY ha scritto:
Mi manca l'ultima puntata.
Per quanto mi riguarda il voto è più che buono.
I temi che tocca mi hanno sempre acchiappato alla grande: futuri distopici, umanità in rovina, nuove forme di società...
I personaggi vengono sviluppati un po come "Lost", scopriamo le loro storie puntata dopo puntata, e sono scritti abbastanza bene anche se niente di epocale da quel punto di vista.
Il brasiliano poi è una figata da ascoltare
Attendo di vedere come finisce per dare un voto definitivo, ma per ora siamo sul 7 pieno.
Piaciuta anche a me, l'ho praticamente sbranata, anche se il finale mi lascia un po' perplesso. Non vorrei facesse la fine di quelle serie che si bruciano il plot dopo neanche una stagione. Voglio dire, cosa mi fai vedere la prossima stagione?
Un nuovo processo? O mi incentri la trama sullo scontro con la causa, che vuol dire fare qualcosa di completamente diverso?
A me è piaciuta questa atmosfera alla The Cube. Dovessero svelare cosa c'è dietro quest'isola, temo rischierebbero di perderla.
Re: Netflix
Inviato: 12/12/2016, 9:35
da PENNY
Cholo ha scritto:
Piaciuta anche a me, l'ho praticamente sbranata, anche se il finale mi lascia un po' perplesso. Non vorrei facesse la fine di quelle serie che si bruciano il plot dopo neanche una stagione. Voglio dire, cosa mi fai vedere la prossima stagione? Un nuovo processo? O mi incentri la trama sullo scontro con la causa, che vuol dire fare qualcosa di completamente diverso?
A me è piaciuta questa atmosfera alla The Cube. Dovessero svelare cosa c'è dietro quest'isola, temo rischierebbero di perderla.
Concordo, la parte della selezione con le sue prove e le sue logiche era nettamente la più interessante, ora hanno messo parecchio hype su questa fantomatica isola perfetta, e non so come lo gestiranno. Hanno lasciato 2 personaggi importanti "indietro", quindi si, immagino si baserà tutto sulla lotta con la Causa a questo punto. Comunque c'è fiducia, spero abbiano programmato massimo 1 o 2 stagioni ancora, in modo da tenere il livello sempre molto alto.
Re: Netflix
Inviato: 12/12/2016, 10:18
da kachlex
ride_the_lightning ha scritto:Pozz4ever ha scritto:possibile che ancora nessuno abbia commentato le nuove puntate di gilmoure girls?

Dispiace, ho cancellato dopo oltre un anno l'abbonamento a Netflix proprio per loro.
Io invece l'ho sottoscritto solo per quello!
Ok mi hanno dato un mese gratis

Re: Netflix
Inviato: 12/12/2016, 20:50
da Sampras87
Re: Netflix
Inviato: 13/12/2016, 15:07
da Staralfur
Re: Netflix
Inviato: 15/12/2016, 0:48
da Dead Man
Visto Jadotville. Non male per niente!
Re: Netflix
Inviato: 15/12/2016, 11:28
da DrGonz0
Iniziato a vedere "Dirk Gently - Agenzia di investigazione olistica" l'ho approcciato più che altro perchè si ispira (molto vagamente, in realtà) al personaggio omonimo creato da Douglas "Guida spaziale per autostoppisti" Adams. Il ritmo è abbastanza alto e ti tiene attaccato allo schermo per vedere le altre puntate ma nel complesso è perennemente avvolto da un alone di "minchiata", forse per la tanta carne al fuoco che è stata buttata sin dalla prima puntata o per il fatto che alcuni avvenimenti tendano a snaturare il personaggio principale che già di suo non ha quella patina noir dei romanzi (che rimangono principalmente comici). La presenza della monoespressione di Elijah Wood non aiuta. In ogni caso lo vedrò fino alla fine e poi valuterò meglio. Se non si ha altro da vedere comunque una possibilità gliela si può dare.
Re: Netflix
Inviato: 29/12/2016, 13:30
da DrGonz0
Dopo aver letto la buona recensione, da parte del Doc Manatthan, ho iniziato a vedere(nel senso che mi sono sparato 9 episodi di fila) Trollhunters, serie prodotta da Dreamworks e creata da Guillermo del Toro basata sul romanzo omonimo scritto sempre da Del Toro e Daniel Kraus.
La trama non è niente di particolarmente originale ed è una serie più da adolescenti che adulti (categoria nella quale comunque fatico a inserirmi a 34 anni) ma scorre via in modo interessante, è ben realizzata per essere una serie e non un film, e non è ripetitiva. Inoltre la trama è totalmente orizzontale che di procedurali anche nei cartoni animati ne abbiamo visti abbastanza.
Consigliata.
Ho appena scoperto che i vari video "Camino per casa vostra" che si trovano sotto la categoria "temi particolari" non sono dei documentari tipo "com'è fatto" ma un'inquadratura fissa di un ceppo, da non perdere la versione legno di betulla (!), che arde. Cioè ci vuole un po di tristezza per piazzare sullo schermo una roba del genere, capisco che chi non ha il camino lo sogna ma davvero ste robe non le capisco, ed io il camino non l'ho mai avuto. In ogni caso ognuno facesse quello che gli pare, ci mancherebbe.
Re: Netflix
Inviato: 29/12/2016, 14:13
da Mr. Sloan
DrGonz0 ha scritto:Ho appena scoperto che i vari video "Camino per casa vostra" che si trovano sotto la categoria "temi particolari" non sono dei documentari tipo "com'è fatto" ma un'inquadratura fissa di un ceppo, da non perdere la versione legno di betulla (!), che arde. Cioè ci vuole un po di tristezza per piazzare sullo schermo una roba del genere, capisco che chi non ha il camino lo sogna ma davvero ste robe non le capisco, ed io il camino non l'ho mai avuto. In ogni caso ognuno facesse quello che gli pare, ci mancherebbe.
Il tocco di classe e' il sonoro con il crepitio del legno che brucia

Re: Netflix
Inviato: 03/01/2017, 11:13
da Fdb
DrGonz0 ha scritto:Dopo aver letto la buona recensione, da parte del Doc Manatthan, ho iniziato a vedere(nel senso che mi sono sparato 9 episodi di fila) Trollhunters, serie prodotta da Dreamworks e creata da Guillermo del Toro basata sul romanzo omonimo scritto sempre da Del Toro e Daniel Kraus.
La trama non è niente di particolarmente originale ed è una serie più da adolescenti che adulti (categoria nella quale comunque fatico a inserirmi a 34 anni) ma scorre via in modo interessante, è ben realizzata per essere una serie e non un film, e non è ripetitiva. Inoltre la trama è totalmente orizzontale che di procedurali anche nei cartoni animati ne abbiamo visti abbastanza.
Consigliata.
Ho appena scoperto che i vari video "Camino per casa vostra" che si trovano sotto la categoria "temi particolari" non sono dei documentari tipo "com'è fatto" ma un'inquadratura fissa di un ceppo, da non perdere la versione legno di betulla (!), che arde. Cioè ci vuole un po di tristezza per piazzare sullo schermo una roba del genere, capisco che chi non ha il camino lo sogna ma davvero ste robe non le capisco, ed io il camino non l'ho mai avuto. In ogni caso ognuno facesse quello che gli pare, ci mancherebbe.
Domenica pomeriggio uggioso, sonnolenza difficile eeeeeeeeeee tac "camino per casa vostra" vai in coma per 5 ore e tutto risolto.
Re: Netflix
Inviato: 03/01/2017, 12:14
da Teo
4x1 sempre bellissimo di Sherlock