Pagina 20 di 20

Re: Western Conference Finals: Spurs (1) vs Thunder (2)

Inviato: 08/06/2012, 11:19
da slevin17
Porsche 928 ha scritto:

Quindi il "giocare" a basket viene dopo.
IMHO MOLTO MA MOLTO dopo.

Attenzione perche l'evoluzione piu ovvia(per me) di quello che vuol fare Stern sono tanti ASG tutti i giorni, bene ma non benissimo.
mi associo con porsche, ho anche io questa impressione. e non mi sembra una direzione giusta.

Re: Western Conference Finals: Spurs (1) vs Thunder (2)

Inviato: 08/06/2012, 22:59
da Come Miliorato Lui
LukaV ha scritto:
Come Miliorato Lui ha scritto: spurs morite nell'oblio vecchi dm.
Sei proprio una persona educata...
chiedo scusa se ho offeso qualche tifoso spurs. il fatto è che la delusione e l'amarezza per le 4 sconfitte consecutive di san antonio hanno avuto il sopravvento.

porsche solleva una questione condivisibile e preoccupante. se ne potrebbe parlare sul serio in un topic apposito.

duncan si ritira?

Re: Western Conference Finals: Spurs (1) vs Thunder (2)

Inviato: 08/06/2012, 23:42
da SafeBet
spero di no.
anche così è nei primi dieci lunghi dell'nba.

Re: Western Conference Finals: Spurs (1) vs Thunder (2)

Inviato: 09/06/2012, 0:01
da Bojan
Fa un altro anno

Re: Western Conference Finals: Spurs (1) vs Thunder (2)

Inviato: 09/06/2012, 12:08
da Toni Monroe
Per quanto OT, la considerazione di Porsche è interessante. Una volta la maggior parte dei ragazzi imparava a giocare a basket al college e solo i più talentuosi in assoluto potevano permettersi di non finire il quadriennio. Poi siamo passati al saltarlo del tutto e ora non è necessario neanche essere dei fenomeni per saltare il college ma è sufficiente che sia probabile essere scelti al primo giro. Insomma, una volta quello che non completava il quadriennio al college (ma molti facevano almeno un paio d'anni) approdavano in una lega dove erano in molti ad avere i fondamentali. Molti tra le star, oltretutto, quindi il contesto era di livello migliore e c'era uno stimolo a migliorarsi e colmare le lacune durante la off season. Col tempo un mix tra l'aggiunta di nuove squadre che ha diluito il talento globale della lega, spalmandolo su più team, e il fatto che saltare il college era passato da eccezione a consuetudine, hanno consegnato agli appassionati una qualità globale impoverita. I fenomeni assoluti ci sono ancora, il gioco è comunque cambiato, la velocità è aumentata notevolmente ma più che i fondamentali del singolo è evidente come stiano venendo meno i fondamentali di squadra. Non per niente le squadre che riescono a svilupparli diventano competitive. Poi saranno comunque i tuoi migliori giocatori a dire dove andrai, più che altro il capire quanto i tuoi migliori siano forti in rapporto agli altri. Eppure Shaq e Kobe che, specie da giovani, potevano far la voce grossa anche senza bisogno di un sistema, hanno reso al meglio dentro un sistema. Postilla su Thunder e Heat: bene i rilievi di Porsche ma se funzionano non è solo perché c'è chi fa passi ma non glieli fischiano, funzionano perché abbinano una grande difesa (ecco dove diventano importanti quelli che scendono in campo insieme alle star) al talento offensivo dei migliori designati e riconosciuti.



P.S. in questo intervento introduco quella che non sarebbe male diventasse una routine: laddove un argomento può essere che venga dibattuto ma senza che sia necessario aprire un topic apposito (della serie che magari si esaurisce in 5/6 interventi), per non infastidire troppo chi è interessato solo ed esclusivamente al tema del topic, gli interventi che sono completamente off topic ma hanno una ragion d'essere, li potremmo scrivere con un colore diverso (preferibilmente leggibile) rispetto al canonico nero. Non è che sia un obbligo, diciamo che è un compromesso accettabile, tra l'andare occasionalmente offo topic (presto o tardi capita a tutti) e il facilitare le cose a chi vuole leggere/scrivere solo sui temi specifici e che riconoscendo subito un argomento diverso può scegliere se leggere o no.

Re: Western Conference Finals: Spurs (1) vs Thunder (2)

Inviato: 09/06/2012, 18:40
da LukaV

Re: Western Conference Finals: Spurs (1) vs Thunder (2)

Inviato: 09/06/2012, 20:58
da Porsche 928
Toni Monroe ha scritto:Per quanto OT, la considerazione di Porsche è interessante. Una volta la maggior parte dei ragazzi imparava a giocare a basket al college e solo i più talentuosi in assoluto potevano permettersi di non finire il quadriennio. Poi siamo passati al saltarlo del tutto e ora non è necessario neanche essere dei fenomeni per saltare il college ma è sufficiente che sia probabile essere scelti al primo giro. Insomma, una volta quello che non completava il quadriennio al college (ma molti facevano almeno un paio d'anni) approdavano in una lega dove erano in molti ad avere i fondamentali. Molti tra le star, oltretutto, quindi il contesto era di livello migliore e c'era uno stimolo a migliorarsi e colmare le lacune durante la off season. Col tempo un mix tra l'aggiunta di nuove squadre che ha diluito il talento globale della lega, spalmandolo su più team, e il fatto che saltare il college era passato da eccezione a consuetudine, hanno consegnato agli appassionati una qualità globale impoverita. I fenomeni assoluti ci sono ancora, il gioco è comunque cambiato, la velocità è aumentata notevolmente ma più che i fondamentali del singolo è evidente come stiano venendo meno i fondamentali di squadra. Non per niente le squadre che riescono a svilupparli diventano competitive. Poi saranno comunque i tuoi migliori giocatori a dire dove andrai, più che altro il capire quanto i tuoi migliori siano forti in rapporto agli altri. Eppure Shaq e Kobe che, specie da giovani, potevano far la voce grossa anche senza bisogno di un sistema, hanno reso al meglio dentro un sistema. Postilla su Thunder e Heat: bene i rilievi di Porsche ma se funzionano non è solo perché c'è chi fa passi ma non glieli fischiano, funzionano perché abbinano una grande difesa (ecco dove diventano importanti quelli che scendono in campo insieme alle star) al talento offensivo dei migliori designati e riconosciuti.



P.S. in questo intervento introduco quella che non sarebbe male diventasse una routine: laddove un argomento può essere che venga dibattuto ma senza che sia necessario aprire un topic apposito (della serie che magari si esaurisce in 5/6 interventi), per non infastidire troppo chi è interessato solo ed esclusivamente al tema del topic, gli interventi che sono completamente off topic ma hanno una ragion d'essere, li potremmo scrivere con un colore diverso (preferibilmente leggibile) rispetto al canonico nero. Non è che sia un obbligo, diciamo che è un compromesso accettabile, tra l'andare occasionalmente offo topic (presto o tardi capita a tutti) e il facilitare le cose a chi vuole leggere/scrivere solo sui temi specifici e che riconoscendo subito un argomento diverso può scegliere se leggere o no.


Non so Toni forse hai ragione tu, sarebbe meglio non aprire un topic, anche perche io sarei schierato nella poco frequantata parte che pensa che in una NBA dove le regola valgono per tutti, il campione molte volte e` molto meno campione e il gregario e` molto meno gregario di quanto facciano pensare i numeri.

Re: Western Conference Finals: Spurs (1) vs Thunder (2)

Inviato: 10/06/2012, 16:11
da AMARYLLIDE
solo io ho trovato vergognoso che il sito ufficiale della NBA (quindi Stern) si schieri apertamente per una squadra a 24 ore da una gara 7? :disgusto:

Re: Western Conference Finals: Spurs (1) vs Thunder (2)

Inviato: 10/06/2012, 16:52
da SafeBet
mi sembra che lo dicano più o meno tutti da due giorni a questa parte.

Re: Western Conference Finals: Spurs (1) vs Thunder (2)

Inviato: 10/06/2012, 23:58
da AMARYLLIDE
SafeBet ha scritto:mi sembra che lo dicano più o meno tutti da due giorni a questa parte.
chiedo scusa, mi ero perso qualche battuta di troppo...