Paperone ha scritto:Oggi ho visto il 4K della Sony
![]()
![]()
Il Sony però ha il pannello polarizzato, quindi 3D passivo: col 4k risolve il problema del dimezzamento di risoluzione, ma non quello del ridotto angolo di visione.RizzK8 ha scritto:Ci dica.
Molto lo fa anche la demo: io ho visto lo ZL2 con un blu-ray (1 anno fa ormai) e l'LM960 con delle immagini (meno di un mese fa).
Diciamo che si nota una maggiore densità di pixel ma, complice forse la distanza, la qualità non è tanto più elevata. Certo, con un video 4k sono sicuro che le cose cambino.
Solo: quanto ci vorrà per filmati in tale qualità? i film usciranno in blu-ray ancora per molto, NTT Docomo ha annunciato che trasmetterà nei prossimi anni qualcosa in 4k, ma solo in Giappone ovviamente.
Poi, con l'h.264 non si va lontano, serve l'hevc perchè diventi di massa
P.s. Ma hai visto l'X900 o uno degli X9005?