E per amor di correttezza la ricerca del nome è in carico a Sportfive nelle modalità che ho spiegato prima.
Ange86 ha scritto:Cambierà il nome quando Sportfive troverà lo sponsor. Per ora Sportfive ci mette di tasca propria i soldi (e sono 75 milioni in 12 anni). Quindi prima trova lo sponsor e prima smette di perdere soldi.
Facendo il tuo ragionamento non avrebbe senso nessuna sponsorizzazione sportiva.Radiofreccia ha scritto:Tim-D ha scritto:In linea generale ne guadagna in visibilità ed immagine, avendo spazi pubblicitari dedicati e sparsi qua e là, a maggior ragione se la struttura porta e si identifica col nome dello sponsor. Se la squadra poi è in vista e di un certo blasone, l'esposizione è massima, pensa all'Emirates Stadium etc. Nel caso specifico della Juve non mi addentro in quanto non ci sono mai stato e farei solo supposizioni.
Mmm... Secondo me non conviene poi così tanto.
Se l'Adidas ( per dirne una ) facesse lo stadio del Napoli, che senso avrebbe ? Se caccia X mln per la realizzazione di un impianto sportivo vuol dire che ha molti soldi e quindi ha già un'ottima visibilità. Secondo me è un investimento che non ha molto senso....
E in ogni caso lo sponsor non si accolla le spese di realizzazione ma è un'entrata extra per la società da quando lo stadio inizia a funzionare.