Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

NBA, il topic generalista

Il Punto d'incontro dei Fans NBA di Play.it USA
Rispondi
lebronpepps
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 33716
Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
8941
14824

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da lebronpepps » 14/04/2020, 19:11

visto che ci siamo, che palle parlare dei migliori quintetti parliamo di:

https://www.sbnation.com/nba/2020/4/13/ ... tle-sonics

per me i Thunder una spanna sopra tutti (3 MVP + Ibaka è davvero troppa roba)

Avatar utente
casper-21
Pro
Pro
Messaggi: 4510
Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
830
1879

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da casper-21 » 14/04/2020, 19:45

lebronpepps ha scritto: 14/04/2020, 19:11 visto che ci siamo, che palle parlare dei migliori quintetti parliamo di:

https://www.sbnation.com/nba/2020/4/13/ ... tle-sonics

per me i Thunder una spanna sopra tutti (3 MVP + Ibaka è davvero troppa roba)

Ma erano giovani, con troppa poca esperienza playoffs, allenati male e con coesistenze che per forza dovevano mettere qualcuno in secondo piano.
Per me Utah su tutti.

lelomb
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20800
Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
MLB Team: dodgers
NFL Team: packers
NBA Team: lakers
NHL Team: devils
18405
7240

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da lelomb » 14/04/2020, 20:11

E hanno messo dentro Perkins e la povera anima di Fisher per eliminare qualsiasi possibilità residua.

Avatar utente
ghista
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11889
Iscritto il: 02/06/2008, 20:59
MLB Team: New York Mets
NBA Team: Orlando Magic
4522
1272

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da ghista » 14/04/2020, 20:18

lebronpepps ha scritto: 14/04/2020, 17:10i Thunder, senza aver mai vinto un titolo, rischiano di essere tranquillamente in questa classifica

Harden però non era in quintetto base 

lebronpepps
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 33716
Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
8941
14824

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da lebronpepps » 14/04/2020, 20:24

sarà che ho fatto un rewatch in questi giorni su Sky di gara6 e gara7 con gli Warriors, ma forse non ci si è resi conto di quanto ci andarono vicino (nella versione senza Harden, la mancata rifirma di Harden what if che non apro nemmeno altrimenti arriva nolian ed iniziamo con i soliti discorsi :forza: )

in gara7 Durant e Westbrook non fecero esattamente una gran partita comunque e Steph in quella gara7 non mi pareva esattamente al 40% come veniva dipinto sul forum :biggrin:

Dion Waiters fece una partita (e una serie) di livello, poi c'erano i vari Ibaka, Adams, Roberson, Kanter (can't play), con i loro centimetri misero in enorme difficoltà gli Warriors (ed in finale contro i Cavs con il carico di fiducia che avevano chissà)

poi il cupcake ha deciso di andar via e ci ha tolto almeno un altro paio di episodi di quello spettacolo, peraltro ha fatto uno strano effetto guardare quegli ultimi secondi cosciente del fatto che erano i suoi ultimi in maglia Thunder

PWillis52
Pro
Pro
Messaggi: 6275
Iscritto il: 04/01/2013, 16:20
MLB Team: SF Giants
NFL Team: SF 49ers
NBA Team: LA Lakers
2603
2491

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da PWillis52 » 14/04/2020, 23:16

lebronpepps ha scritto: 14/04/2020, 20:24 sarà che ho fatto un rewatch in questi giorni su Sky di gara6 e gara7 con gli Warriors, ma forse non ci si è resi conto di quanto ci andarono vicino (nella versione senza Harden, la mancata rifirma di Harden what if che non apro nemmeno altrimenti arriva nolian ed iniziamo con i soliti discorsi :forza: )

in gara7 Durant e Westbrook non fecero esattamente una gran partita comunque e Steph in quella gara7 non mi pareva esattamente al 40% come veniva dipinto sul forum :biggrin:

Dion Waiters fece una partita (e una serie) di livello, poi c'erano i vari Ibaka, Adams, Roberson, Kanter (can't play), con i loro centimetri misero in enorme difficoltà gli Warriors (ed in finale contro i Cavs con il carico di fiducia che avevano chissà)

poi il cupcake ha deciso di andar via e ci ha tolto almeno un altro paio di episodi di quello spettacolo, peraltro ha fatto uno strano effetto guardare quegli ultimi secondi cosciente del fatto che erano i suoi ultimi in maglia Thunder

Anch'io le ho riviste in queste settimane. Col senno di poi mi sta ancora più sulle palle KD, la sua scelta ci ha privati di quella che sarebbe stata la vera rivalità dei successivi 2-3 anni di Nba. Con Cavs e Rockets come altre contender.

C'è anche da dire che in quei PO aveva trovato la sua dimensione anche offensiva (tagli, e movimenti sull linea di fondo) Roberson che da lì in poi non hanno praticamente più avuto causa infortunio.

Avatar utente
ghista
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11889
Iscritto il: 02/06/2008, 20:59
MLB Team: New York Mets
NBA Team: Orlando Magic
4522
1272

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da ghista » 14/04/2020, 23:27

casper-21 ha scritto: 14/04/2020, 19:45
lebronpepps ha scritto: 14/04/2020, 19:11visto che ci siamo, che palle parlare dei migliori quintetti parliamo di:

https://www.sbnation.com/nba/2020/4/13/ ... tle-sonics

per me i Thunder una spanna sopra tutti (3 MVP + Ibaka è davvero troppa roba)

Ma erano giovani, con troppa poca esperienza playoffs, allenati male e con coesistenze che per forza dovevano mettere qualcuno in secondo piano.
Per me Utah su tutti. 

Per me i Kings. Sono andati a 1 tiro da eliminare i Lakers. I Jazz se la sono giocata coi Bulls ma non li hanno neanche portati a gara 7 col fattore campo, i Sonics una sola finale ma non è mai stata in discussione e i Thunder hanno perso in maniera troppo netta contro Miami

Rajon9

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da Rajon9 » 15/04/2020, 0:01

Anche i Blazers di Saba, Pippen e Sheed ci sono andati vcinissimi, anche perchè oltre a quei 3 avevano un roster con i controcoglioni.

Jack
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10279
Iscritto il: 30/04/2007, 15:15
574
1542

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da Jack » 15/04/2020, 0:24

Rajon9 ha scritto: 15/04/2020, 0:01Anche i Blazers di Saba, Pippen e Sheed ci sono andati vcinissimi, anche perchè oltre a quei 3 avevano un roster con i controcoglioni.

Squadra davvero profonda quei Blazers, con tanto talento infatti in gara 7 contro Shaq & Kobe erano a + 18 a 12 dalla fine prima della tabellata di Shaw.

L'anno successivo decisero di provare a vincere e chiusero sciaguratamente J. O'Neal x D. Davis e arrivarono anche Strickland e Kemp che l'anno prima seppur non in formissima sembrava ancora un giocatore. C'erano anche parecchie teste calde ma dall'1-10 veramente tanto talento: oltre al quintetto Stoudemire, Smith, Pippen, Sheed e Sabonis la panchina era composta da Strickland, Bonzi, Schrempf, Kemp e Davis 

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da Noodles » 16/04/2020, 9:46

Jack ha scritto: 15/04/2020, 0:24
Rajon9 ha scritto: 15/04/2020, 0:01Anche i Blazers di Saba, Pippen e Sheed ci sono andati vcinissimi, anche perchè oltre a quei 3 avevano un roster con i controcoglioni.

Squadra davvero profonda quei Blazers, con tanto talento infatti in gara 7 contro Shaq & Kobe erano a + 18 a 12 dalla fine prima della tabellata di Shaw.

L'anno successivo decisero di provare a vincere e chiusero sciaguratamente J. O'Neal x D. Davis e arrivarono anche Strickland e Kemp che l'anno prima seppur non in formissima sembrava ancora un giocatore. C'erano anche parecchie teste calde ma dall'1-10 veramente tanto talento: oltre al quintetto Stoudemire, Smith, Pippen, Sheed e Sabonis la panchina era composta da Strickland, Bonzi, Schrempf, Kemp e Davis    

sulla carta una delle squadre più forti per talento.
Jermaine O'Neal era usato per portare gli asciugamani, Bonzi sesto uomo atipico ma con tanti punti nelle mani ma chi adoravo era Brian Grant. Avesse avuto una schiena normale sarebbe stato uno dei migliori difensori Nba.

nella serie contro i lakers, in realtà eravamo abbastanza in controllo sul 3 a 1, dopo aver vinto due gare in quel di portland.
poi arrivò un pò di cagotto  (soprattutto di Shaq che tra gara 6 e 7 stava velocemente abbandonando di testa la serie, come spesso gli era capitato nelle passate edizioni) e i blazers han preso molta fiducia vincendo abbastanza facilmente gara 6.

in gara 7 i lakers partirono benino ma alle prime difficoltà (e lo splendido lavoro difensivo del trio sabonis-wallace-pippen su shaq, forse l'unica volta in quegli anni in cui è stato davvero limitato fisicamente) si sono sciolti come neve al sole, dando vita ad un vero e proprio drama. A fine terzo quarto la serie sembrava finita con Shaq che nemmeno guardava più i compagni e Jackson a provare rotazioni che mai aveva provato prima.
e in quel momento è uscito il gruppo dei lakers, shaw che mette un paio di triple importanti, Horry che tiene in maniera sublime un super Wallace e la difesa di Kobe (di gran lunga il migliore dei lakers in quella gara 7, ma che pochi ricordano) su steve smith che lo fa uscire fuori completamente dalla gara.

una volta rientrati in gara, il pubblico esaltato e Kobe in controllo, Shaq (che era stato tenuto a zero canestri dal campo nel secondo tempo, una roba impensabile quell'anno) comincia ad essere più aggressivo mentre i blazers sono sempre più prevedibili e cercano solo Wallace in post medio/basso. Sesto di Sabonis, entra Grant e si apre la vallata.

Sheed si prese parecchie critiche per quella gara, è vero che mancò alcuni liberi e possessi nel finale di gara che poi furono decisivi.
ma giocò complessivamente una grande partita, una delle sue prime gemme.
chi in realtà fu il vero responsabile di quella debacle fu Scottie Pippen, che era stato preso proprio per gestire quei momenti di difficoltà nei playoff ma fu il primo a mollare in gara 7.

 

Avatar utente
Frizzi
Pro
Pro
Messaggi: 5855
Iscritto il: 31/10/2008, 18:00
NFL Team: Tennessee Titans
NBA Team: Cleveland Cavaliers
Località: Taranto-Milano
1769
1069

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da Frizzi » 16/04/2020, 10:55

ghista ha scritto: 14/04/2020, 23:27
casper-21 ha scritto: 14/04/2020, 19:45
Ma erano giovani, con troppa poca esperienza playoffs, allenati male e con coesistenze che per forza dovevano mettere qualcuno in secondo piano.
Per me Utah su tutti. 

Per me i Kings. Sono andati a 1 tiro da eliminare i Lakers. I Jazz se la sono giocata coi Bulls ma non li hanno neanche portati a gara 7 col fattore campo, i Sonics una sola finale ma non è mai stata in discussione e i Thunder hanno perso in maniera troppo netta contro Miami 

Immagine

:notworthy: :notworthy: :notworthy: :notworthy: ​​​​​​​
17-18 Fanta Serie B Winner
18-19 Fanta Serie A Winner
20-21 Fanta Serie A Winner
21-22 Fanta Serie A 2°
22-23 Fanta Serie A 2°
23-24 Fanta Seria A 2°

Avatar utente
Radiofreccia
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15305
Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
MLB Team: Los Angeles Dodgers
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Napoli
1940
1689

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da Radiofreccia » 16/04/2020, 11:38

Secondo me sui primi 2 giocatori a roster, i Jazz di Stockton e Malone erano superiori ai Kings di quella serie contro i Lakers.
Ma sui primi 7/8 giocatori della rotazione, c'è il sorpasso.

Quei Jazz avevano Hornacek come terzo violino offensivo (ottimo tiratore, ma eccetto delle folate estemporanee fu parecchio discontinuo in attacco e in difesa veniva portato sempre in post da Jordan o Pippen), Ostertag era un buon giocatore ma aveva anche discrete storie tese con Sloan, Russell difese complessivamente molto bene su Jordan ma in attacco non poteva dare granché. Dalla panchina entravano Foster, Eisley, Carr, Morris e Keefe, giocatori che o giocavano il gettone (tipo gara 3 di Foster nelle finali del '97) o il supporto era piuttosto limitato.

Io dico i Kings su tutti, perché davvero solo una squadra come i Lakers del 3peat poteva fermarli.
Ok che i Thunder hanno avuto 3 MVP più Ibaka, ma al di là del fatto che Brooks può avere avuto delle responsabilità, va comunque detto che:
- hanno perso alle Finals contro una Miami decisamente più forte e motivata come non mai (dato che veniva dalla debacle dell'anno precedente contro i Mavs);
- quel Harden non è questo Harden, sia perché partiva dalla panchina e sia perché la struttura fisica di allora era meno massiccia di ora (e vediamo come lui utilizzi parecchio il fisico per il suo gioco a canestro);
- tutto sommato non hanno mai costruito una squadra totalmente funzionale attorno a quei tre. Butler, Fisher, Collison, Waiters, Green, Perkins: c'era di meglio, non so se poi si poteva fare di meglio.
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown

Jack
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10279
Iscritto il: 30/04/2007, 15:15
574
1542

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da Jack » 16/04/2020, 12:05

Noodles ha scritto: 16/04/2020, 9:46
Jack ha scritto: 15/04/2020, 0:24
Squadra davvero profonda quei Blazers, con tanto talento infatti in gara 7 contro Shaq & Kobe erano a + 18 a 12 dalla fine prima della tabellata di Shaw.

L'anno successivo decisero di provare a vincere e chiusero sciaguratamente J. O'Neal x D. Davis e arrivarono anche Strickland e Kemp che l'anno prima seppur non in formissima sembrava ancora un giocatore. C'erano anche parecchie teste calde ma dall'1-10 veramente tanto talento: oltre al quintetto Stoudemire, Smith, Pippen, Sheed e Sabonis la panchina era composta da Strickland, Bonzi, Schrempf, Kemp e Davis    

sulla carta una delle squadre più forti per talento.
Jermaine O'Neal era usato per portare gli asciugamani, Bonzi sesto uomo atipico ma con tanti punti nelle mani ma chi adoravo era Brian Grant. Avesse avuto una schiena normale sarebbe stato uno dei migliori difensori Nba.

nella serie contro i lakers, in realtà eravamo abbastanza in controllo sul 3 a 1, dopo aver vinto due gare in quel di portland.
poi arrivò un pò di cagotto  (soprattutto di Shaq che tra gara 6 e 7 stava velocemente abbandonando di testa la serie, come spesso gli era capitato nelle passate edizioni) e i blazers han preso molta fiducia vincendo abbastanza facilmente gara 6.

in gara 7 i lakers partirono benino ma alle prime difficoltà (e lo splendido lavoro difensivo del trio sabonis-wallace-pippen su shaq, forse l'unica volta in quegli anni in cui è stato davvero limitato fisicamente) si sono sciolti come neve al sole, dando vita ad un vero e proprio drama. A fine terzo quarto la serie sembrava finita con Shaq che nemmeno guardava più i compagni e Jackson a provare rotazioni che mai aveva provato prima.
e in quel momento è uscito il gruppo dei lakers, shaw che mette un paio di triple importanti, Horry che tiene in maniera sublime un super Wallace e la difesa di Kobe (di gran lunga il migliore dei lakers in quella gara 7, ma che pochi ricordano) su steve smith che lo fa uscire fuori completamente dalla gara.

una volta rientrati in gara, il pubblico esaltato e Kobe in controllo, Shaq (che era stato tenuto a zero canestri dal campo nel secondo tempo, una roba impensabile quell'anno) comincia ad essere più aggressivo mentre i blazers sono sempre più prevedibili e cercano solo Wallace in post medio/basso. Sesto di Sabonis, entra Grant e si apre la vallata.

Sheed si prese parecchie critiche per quella gara, è vero che mancò alcuni liberi e possessi nel finale di gara che poi furono decisivi.
ma giocò complessivamente una grande partita, una delle sue prime gemme.
chi in realtà fu il vero responsabile di quella debacle fu Scottie Pippen, che era stato preso proprio per gestire quei momenti di difficoltà nei playoff ma fu il primo a mollare in gara 7.

  

Kobe giocò alla Pippen. Dopo negli anni, come tanti big, è stato sopravvalutato da quel punto di vista ma ad inizio carriera i primi quintetti difensivi erano meritati.

Grant un paio di anni prima era stato quello che meglio aveva difeso su Malone.

Su Sheed è chiaro che in attacco avrebbe potuto fare un'altra carriera, ricordo tante partite in cui ad inizio partita si andava in post da lui perchè si era deciso così, segnava un paio canestri come se fosse marcato da uno di 1.80 e poi non chiedeva palla per più di un quarto.

Su Jermaine è stato un errore di valutazione clamoroso, l'hanno visto per quattro anni e se ben ricordo lo avevano già rifirmato a poco con Sabonis a 36 anni ma in condizioni non esattamente ottimali.
 

Avatar utente
Frizzi
Pro
Pro
Messaggi: 5855
Iscritto il: 31/10/2008, 18:00
NFL Team: Tennessee Titans
NBA Team: Cleveland Cavaliers
Località: Taranto-Milano
1769
1069

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da Frizzi » 16/04/2020, 12:11

quei Kings avevano un quintetto pauroso.

Un Webber che troppo spesso viene dimenticato perché ha avuto la "sfiga" di giocare nell'era d'oro per le PF. In quegli anni c'erano anche Duncan, KG, Sheed, Nowitzki, Malone, ma C-Webb a talento puro era il top.
Sono convinto che se non si fosse sfasciato il ginocchio nei PO 2003, i Kings avrebbero avuto ottime chance per arrivare sino in fondo, con uno Stojakovic molto più maturo rispetto al 2002
17-18 Fanta Serie B Winner
18-19 Fanta Serie A Winner
20-21 Fanta Serie A Winner
21-22 Fanta Serie A 2°
22-23 Fanta Serie A 2°
23-24 Fanta Seria A 2°

Jack
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10279
Iscritto il: 30/04/2007, 15:15
574
1542

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da Jack » 16/04/2020, 12:19

Anche Barkley, Rodman, Kemp. I Kings ci sono andato davvero vicino tra Horry che non va a rimbalzo 😁  e l'airball di Peja (ricordo anche una tabellata da tre di Christie)

Rispondi

Torna a “NBA”