Pagina 187 di 199
Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 06/11/2023, 17:26
da ilmago
lele_warriors ha scritto: 06/11/2023, 17:14
Non so se sia il thread adatto, ma volevo chiedere una cosa in merito al discorso della fine del mercato tutelato. Essendomi arrivata una bolletta del gas che annuncia la fine del mercato tutelato al 31/12, volevo capire come conviene muoversi. Perchè di ste cose non ci capisco una minchia, e vorrei capire cosa conviene fare. Io ad ora sono con la municipalizzata locale, ma nel caso cambio senza problemi.
Cosa conviene fare? dove conviene informarsi? preciso che io ho caldaia con riscaldamento autonomo-
Una domanda al volo:
con l'ultima bolletta ti è anche arrivata una bozza di offerta di rinnovo/passaggio dall'attuale gestore (dovrebbe essere un'offerta placet, Prezzo Libero A Condizioni Equiparate di Tutela)?
Comunque il consiglio è sempre quello di provare nei simulatori/comparatori per trovare l'offerta che fa al tuo caso(oppure andare su ogni principale gestore e scandagliarsi direttamente tutte offerte).
Da gennaio il mercato tutelato gas termina, da aprile 2024 (dovrebbe) termina(re) anche quello luce/elettrico. Sei in tutela anche lì? In questo caso prova a vedere se ci sono offerte luce+gas in mercato libero che fanno al caso tuo e sottoscrivile entrambe da gennaio.
- Devo per forza mantenere lo stesso fornitore con cui adesso ho attive le utenze nel mercato tutelato?
No. La convenienza per il consumatore al passaggio al libero mercato è la possibilità di confrontare i prezzi e scegliere quello più conveniente oppure con servizi aggiuntivi più competitivi. Ecco perché prima di sottoscrivere un contratto con lo stesso fornitore del mercato tutelato è bene guardarsi intorno.
- Cambiare fornitore ha un costo?
No. Il passaggio da un operatore all'altro non costa nulla. In più sarà il nuovo fornitore a occuparsi di tutto, inviando le dovute comunicazioni al vecchio fornitore che procederà alla fatturazione della bolletta di chiusura.
- L’unico addebito previsto all’apertura del contratto (dovrebbe) essere il deposito cauzionale, proporzionale alla potenza impegnata del tuo contatore di energia elettrica e al consumo annuo di gas naturale, il quale verrà comunque restituito successivamente all’attivazione della domiciliazione bancaria
- Per passare al mercato libero avrò un'interruzione di corrente o di gas?
Quando cambi fornitore non avviene nessun intervento tecnico sul contatore. Dunque non ci sarà nessuna interruzione delle utenze. Sarà compito del nuovo fornitore occuparsi di tutte le pratiche amministrative ed entro uno o due mesi il passaggio sarà effettivo.
Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 06/11/2023, 18:18
da lele_warriors
ilmago ha scritto: 06/11/2023, 17:26
lele_warriors ha scritto: 06/11/2023, 17:14
Non so se sia il thread adatto, ma volevo chiedere una cosa in merito al discorso della fine del mercato tutelato. Essendomi arrivata una bolletta del gas che annuncia la fine del mercato tutelato al 31/12, volevo capire come conviene muoversi. Perchè di ste cose non ci capisco una minchia, e vorrei capire cosa conviene fare. Io ad ora sono con la municipalizzata locale, ma nel caso cambio senza problemi.
Cosa conviene fare? dove conviene informarsi? preciso che io ho caldaia con riscaldamento autonomo-
Una domanda al volo:
con l'ultima bolletta ti è anche arrivata una bozza di offerta di rinnovo/passaggio dall'attuale gestore (dovrebbe essere un'offerta placet, Prezzo Libero A Condizioni Equiparate di Tutela)?
Comunque il consiglio è sempre quello di provare nei simulatori/comparatori per trovare l'offerta che fa al tuo caso(oppure andare su ogni principale gestore e scandagliarsi direttamente tutte offerte).
Da gennaio il mercato tutelato gas termina, da aprile 2024 (dovrebbe) termina(re) anche quello luce/elettrico. Sei in tutela anche lì? In questo caso prova a vedere se ci sono offerte luce+gas in mercato libero che fanno al caso tuo e sottoscrivile entrambe da gennaio.
Si, con la bolletta del gas mi era arrivata anche una bozza, solo che non mi ero interessato alla faccenda prima di questi giorni, e l'offerta scadeva il 31/10, quindi sono fuori.
Pure per l'energia sono nel tutelato, quindi valutavo a sto punto di passare a uno che mi faccia sia da luce+gas.
Che siti conviene per fare le comparazioni? guardavo facile.it
vedo che tanti hanno offerte variabili, di solito con pun/psv+ una quota, altre invece fisso, che ovviamente vai a sapere se converrà o meno.
Ma di solito queste aziende hanno obblighi contrattuali di tot anni o no?
Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 06/11/2023, 19:18
da Bonaz
lele_warriors ha scritto: 06/11/2023, 17:14
Non so se sia il thread adatto, ma volevo chiedere una cosa in merito al discorso della fine del mercato tutelato. Essendomi arrivata una bolletta del gas che annuncia la fine del mercato tutelato al 31/12, volevo capire come conviene muoversi. Perchè di ste cose non ci capisco una minchia, e vorrei capire cosa conviene fare. Io ad ora sono con la municipalizzata locale, ma nel caso cambio senza problemi.
Cosa conviene fare? dove conviene informarsi? preciso che io ho caldaia con riscaldamento autonomo-
Se non scegli tu, te ne danno una d'ufficio. Meglio se ti guardi in giro. Però sembrava ci potesse essere una proroga anche nel 2024 visti i prezzi assurdi di gas e corrente elettrica degli ultimi tempi
Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 07/11/2023, 18:42
da Elway
Bonaz ha scritto: 06/11/2023, 19:18
Se non scegli tu, te ne danno una d'ufficio. Meglio se ti guardi in giro. Però sembrava ci potesse essere una proroga anche nel 2024 visti i prezzi assurdi di gas e corrente elettrica degli ultimi tempi
Guarda, questa è una cosa che mi tira i santi da bocca peggio di questi Broncos.
Con l'inverno che ancora deve iniziare, con le scorte super piene, con la guerra sovietica passata di moda, il prezzo del gas sale sempre di più, idem il carburante.
Il mio gestore (appena chiamato) mi ha confermato che ho il prezzo luce-gas bloccato in base al rinnovo automatico avvenuto a marzo 2022 (proprio prima della guerra, che culo!!!!) per cui fino a marzo 2024 non tocco un caz
Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 08/11/2023, 16:51
da lele_warriors
Bonaz ha scritto: 06/11/2023, 19:18
lele_warriors ha scritto: 06/11/2023, 17:14
Non so se sia il thread adatto, ma volevo chiedere una cosa in merito al discorso della fine del mercato tutelato. Essendomi arrivata una bolletta del gas che annuncia la fine del mercato tutelato al 31/12, volevo capire come conviene muoversi. Perchè di ste cose non ci capisco una minchia, e vorrei capire cosa conviene fare. Io ad ora sono con la municipalizzata locale, ma nel caso cambio senza problemi.
Cosa conviene fare? dove conviene informarsi? preciso che io ho caldaia con riscaldamento autonomo-
Se non scegli tu, te ne danno una d'ufficio. Meglio se ti guardi in giro. Però sembrava ci potesse essere una proroga anche nel 2024 visti i prezzi assurdi di gas e corrente elettrica degli ultimi tempi
questo l'ho capito bonaz, infatti ho chiesto consigli su cosa conviene fare. quindi ovviamente che operatore nuovo sceglie. gas ora, ma metto in torta anche l'energia visto che fra pochi mesi si pone il problema pure di quella. Se possibile vorrei fare solo con un azienda per tutto e non 2 diverse.
Ho dato un occhio e le variabili mi par di capire che siano:
- prezzo al kwh fisso o variabile, ovviamente chi lo sa cosa succede ai prezzi fra 6 mesi/1 anno. nel caso variabile vedere lo spread rispetto al pun.
- prezzo del canone/quota mensile
- tariffa monoraria o bioraria, e io voglio assolutamente la seconda consumando principalmente di sera/notte/weekend.
ora vorrei capire cosa conviene fare, oltre al fatto che ci sono alcuni gestori di cui non ho mai sentito parlare e non vorrei pigliarmi inculate strane.
Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 08/11/2023, 16:58
da Bonaz
Eh, è una scelta non facile. Anche io devo farla, ma la possibile inculata è dietro l'angolo
Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 08/11/2023, 17:14
da Max1972
lele_warriors ha scritto: 08/11/2023, 16:51
Bonaz ha scritto: 06/11/2023, 19:18
Se non scegli tu, te ne danno una d'ufficio. Meglio se ti guardi in giro. Però sembrava ci potesse essere una proroga anche nel 2024 visti i prezzi assurdi di gas e corrente elettrica degli ultimi tempi
questo l'ho capito bonaz, infatti ho chiesto consigli su cosa conviene fare. quindi ovviamente che operatore nuovo sceglie. gas ora, ma metto in torta anche l'energia visto che fra pochi mesi si pone il problema pure di quella. Se possibile vorrei fare solo con un azienda per tutto e non 2 diverse.
Ho dato un occhio e le variabili mi par di capire che siano:
- prezzo al kwh fisso o variabile, ovviamente chi lo sa cosa succede ai prezzi fra 6 mesi/1 anno. nel caso variabile vedere lo spread rispetto al pun.
- prezzo del canone/quota mensile
- tariffa monoraria o bioraria, e io voglio assolutamente la seconda consumando principalmente di sera/notte/weekend.
ora vorrei capire cosa conviene fare, oltre al fatto che ci sono alcuni gestori di cui non ho mai sentito parlare e non vorrei pigliarmi inculate strane.
Alcune società hanno offerte combinate gas+luce e con queste ulteriori sconti su altre tipo Internet.
Esempio Eni con la loro fornitura offriva uno sconto di 2.5€ sulla fattura Fastweb per ogni fornitura sottoscritta con loro. In caso quindi di adessione sia gas che luce si aveva diritto a 5 € al mese per 24 mesi sulla fattura fastweb.
Non so se hanno ancora offerte del genere.
Spesso aderire all'offerta abbinata gas+luce fa avere tariffe leggermente più vantaggiose.
Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 08/11/2023, 17:50
da ilmago
Entrato su un portale comparativo, provato a filtrare per prezzi fissi (pochi..) + azienda un po' note (tenuta Edison che però ha solo offerta variabile in questo periodo). Per sicurezza sono anche andato sui siti specifici di ciascun fornitore a vedere con i miei occhi

Risultato di seguito
Lungi da me dare consigli su quale sia meglio, anche perché analisi riduttiva (ce ne sono altre 100,
iperbole, con fornitori semisconosciuti ma con prezzi teoricamente più bassi..anche se la maggior parte delle offerte che troverai in questo periodo storico son quasi tutte a prezzo variabile.
Poi siam sempre lì..dipende anche da quanto consumi (se hai uno storico di qualche mese, meglio di 1 anno) potresti applicare i consumi per fascia e simulare le spese con le varie aziende.
Iren vs Pulsee devi capire se quei 3€ (che son 6€, visto luce+gas) del contributo fisso li riesci a risparmiare sulla base dei tuoi consumi...
a2a fissa subito dietro (ed unica bioraria per la luce).
Enel ovviamente non so chi sia quel pazzo che la sottoscrive
sporcati le mani
@lele_warriors e decidi


Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 08/11/2023, 18:00
da lelomb
@ilmago coi pareri 100% disinteressati
Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 09/11/2023, 10:42
da lebronpepps
madonna la marchetta de
@ilmago , lavoriamo nella stessa azienda ma non le faccio ste robe
potresti anche fargli avere lo sconto dipendenti già che ci sei

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 09/11/2023, 14:36
da Fdb
ilmago ha scritto: 08/11/2023, 17:50
Entrato su un portale comparativo, provato a filtrare per prezzi fissi (pochi..) + azienda un po' note (tenuta Edison che però ha solo offerta variabile in questo periodo). Per sicurezza sono anche andato sui siti specifici di ciascun fornitore a vedere con i miei occhi

Risultato di seguito
Lungi da me dare consigli su quale sia meglio, anche perché analisi riduttiva (ce ne sono altre 100,
iperbole, con fornitori semisconosciuti ma con prezzi teoricamente più bassi..anche se la maggior parte delle offerte che troverai in questo periodo storico son quasi tutte a prezzo variabile.
Poi siam sempre lì..dipende anche da quanto consumi (se hai uno storico di qualche mese, meglio di 1 anno) potresti applicare i consumi per fascia e simulare le spese con le varie aziende.
Iren vs Pulsee devi capire se quei 3€ (che son 6€, visto luce+gas) del contributo fisso li riesci a risparmiare sulla base dei tuoi consumi...
a2a fissa subito dietro (ed unica bioraria per la luce).
Enel ovviamente non so chi sia quel pazzo che la sottoscrive
sporcati le mani @lele_warriors e decidi

Posso solo dire che Iren è il Palpatine delle aziende energetiche.
Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 09/11/2023, 14:50
da lele_warriors
per chi lavora ilmago? perchè vorrei capire ed evitare di farmi perculare

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 09/11/2023, 15:02
da ilmago
al netto delle battute, io ho postato, via segugio.it, le offerte a prezzo
fisso che uscivano fuori dal suddetto simulatore.
E l'azienda per cui lavoro non c'entra un tubo (e per la quale non ci guadagno un caz sulle sottoscrizioni, visto che non c'ho guadagnato nulla neanche con il referral
ed intanto ho salvato un @lebronpepps che stava annegando in consulenza, oltre a fargli prendere un bello stipendio
, oltre al fatto che non è neanche la prima della lista. Anzi la prima della lista io l'ho pure citata, ma un altro forumista te la sconsiglia

Ripeto, l'unica strada è far le proprie simulazioni con quanto si consuma e vedere le offerte a prezzo fisso (che era il nodo fondamentale di lelewarriors, o comunque la sua preferenza)
edit: aggiungo che lo stesso lelew non vorrebbe affidarsi a delle sconosciute o quasi (per dire, probabilemte octopus energy potrebbe essere quella che al momento ha i prezzi migliori..ma chi la conosce? quanto è affidabile? Nel
sottobosco di fornitori elettrici ce ne sono a bizzeffe...poi le valutazioni son soggettive e personali).
my 2 cents
Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 17/11/2023, 8:52
da Luca79
Qualcuno ha esperienza con Emma Materasso?
Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 26/11/2023, 11:03
da Bonaz
Sto valutando alcune offerte per il mercato libero. Preferirei scegliere gas e luce con la stessa casa fornitrice. Ma come mai mettono prezzi mensili? Non si calcolano i consumi effettivi?
Caxxo, mi sembra di essere tornato alle prime tariffe telefoniche dove l’inculata era dietro l’angolo. Ahah, pago solo 30 cents al minuto. Sì,peccato che tu abbia escluso lo scatto alla risposta che equivale a 1000 euro e un mutuo e che se chiami un numero non Tim paghi 3 volte tanto… ansia
Avrei una mezza idea di fare Trend Casa con Eni Plenitude. Con loro ad oggi ho solo il gas e non mi sono trovato male però è ancora mercato tutelato