Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand
Inviato: 02/09/2020, 9:54
Di recente ho iniziato un po' di serie non nuovissime ma che per un motivo o per l'altro avevo lasciato da parte:
- Chico Bon Bon: monkey with a tool belt è la storia di Chico Bon Bon, una scimmia con un gran talento per costruire aggeggi di ogni tipo, grazie al supporto della sua crew (una gatta sapientona, un elefante un po' imbranato e un topolino tuttofare). Gli episodi seguono tutti la stessa struttura: problema, vari tentativi per risolverlo senza successo, pausa banana, soluzione geniale. Un po' ripetitivo forse. I personaggi sono piuttosto stereotipati ma il gruppo funziona. Niente di innovativo, ma lo stile colorato e le trovate simpatiche funzionano sempre. Esclusiva Netflix.
- Robocar Poli, serie coreana (credo) con protagonisti un'auto della polizia, un'ambulanza, un camion dei pompieri e un elicottero di soccorso. Fondamentalmente un mashup in salsa orientale di Paw Patrol vs Transformers, tolta la simpatia dei cuccioli e con una dose abbondante di bacchettonismo dagli occhi a mandorla. Bocciata, ma il merchandising piace ai più giovani.
- Pat & Mat, direttamente dalla Cecoslovacchia anni '70 serie muta in stop motion con due vicini di casa che si dilettano col fai da te con risultati non sempre eccezionali. Uno spaccato di vita vissuta, chi non ha mai trasformato un muro in un groviera per appendere un quadro? Una di quelle serie che ti tengono incollato alla TV, "ancora un episodio" e poi arriva ora di cena la mamma si incazza perché non ti riesci a staccare dalla TV. In Italia su RaiSat, almeno così dice Wikipedia.
- Kikker & vriendjes (Rana e i suoi amici), serie tratta da una serie di libri olandesi. Il protagonista è una rana che vive in un villaggio e fa cose insieme ad altri animali: topo, lepre, maiale, anatra. In Olanda è il personaggio animato più famoso insieme a Nijntje (Miffy), ma non credo sia arrivata in Italia.
- PJ masks, tre ragazzini in pigiama che si trasformano in supereroi per salvare la loro città dal crimine. Un successo a livello mondiale che onestamente non mi spiego.
- Chico Bon Bon: monkey with a tool belt è la storia di Chico Bon Bon, una scimmia con un gran talento per costruire aggeggi di ogni tipo, grazie al supporto della sua crew (una gatta sapientona, un elefante un po' imbranato e un topolino tuttofare). Gli episodi seguono tutti la stessa struttura: problema, vari tentativi per risolverlo senza successo, pausa banana, soluzione geniale. Un po' ripetitivo forse. I personaggi sono piuttosto stereotipati ma il gruppo funziona. Niente di innovativo, ma lo stile colorato e le trovate simpatiche funzionano sempre. Esclusiva Netflix.
- Robocar Poli, serie coreana (credo) con protagonisti un'auto della polizia, un'ambulanza, un camion dei pompieri e un elicottero di soccorso. Fondamentalmente un mashup in salsa orientale di Paw Patrol vs Transformers, tolta la simpatia dei cuccioli e con una dose abbondante di bacchettonismo dagli occhi a mandorla. Bocciata, ma il merchandising piace ai più giovani.
- Pat & Mat, direttamente dalla Cecoslovacchia anni '70 serie muta in stop motion con due vicini di casa che si dilettano col fai da te con risultati non sempre eccezionali. Uno spaccato di vita vissuta, chi non ha mai trasformato un muro in un groviera per appendere un quadro? Una di quelle serie che ti tengono incollato alla TV, "ancora un episodio" e poi arriva ora di cena la mamma si incazza perché non ti riesci a staccare dalla TV. In Italia su RaiSat, almeno così dice Wikipedia.
- Kikker & vriendjes (Rana e i suoi amici), serie tratta da una serie di libri olandesi. Il protagonista è una rana che vive in un villaggio e fa cose insieme ad altri animali: topo, lepre, maiale, anatra. In Olanda è il personaggio animato più famoso insieme a Nijntje (Miffy), ma non credo sia arrivata in Italia.
- PJ masks, tre ragazzini in pigiama che si trasformano in supereroi per salvare la loro città dal crimine. Un successo a livello mondiale che onestamente non mi spiego.