Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse
- chinasky
- Senior
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 21/01/2004, 20:15
- MLB Team: Cubs, Mets
- NFL Team: Chicago Bears
- NBA Team: Boston Celtics
- NHL Team: Devils, Blakhawks
- Località: Carpi
- 211
- 415
Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse
Quest'anno lo avremmo sweeppato il maiale
- chinasky
- Senior
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 21/01/2004, 20:15
- MLB Team: Cubs, Mets
- NFL Team: Chicago Bears
- NBA Team: Boston Celtics
- NHL Team: Devils, Blakhawks
- Località: Carpi
- 211
- 415
Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse
La seconda chiamata del secondo giro sarà un RB
-
- Rookie
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 28/10/2022, 13:54
- NFL Team: Chicago Bears
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Squadra di calcio: Genoa
- 418
- 370
Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse
Non so neanche quando sia l'ultima volta che li abbiamo sweeppati e sinceramente non sono convinto che lo faremo quest'anno (stiamo sicuramente migliorando ma anche perché peggiorare partendo da 3-14 è difficile)
-
- Hero Member
- Messaggi: 20805
- Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
- MLB Team: dodgers
- NFL Team: packers
- NBA Team: lakers
- NHL Team: devils
- 18415
- 7243
Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse
2007. Prima ancora 2005 e prima si torna al 1991
-
- Rookie
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 28/10/2022, 13:54
- NFL Team: Chicago Bears
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Squadra di calcio: Genoa
- 418
- 370
Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse
Tre volte da quando sono nato, direi che ci vuole un bell'atto di fiducia a pensare che sarebbe successo quest'anno 

-
- Hero Member
- Messaggi: 20805
- Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
- MLB Team: dodgers
- NFL Team: packers
- NBA Team: lakers
- NHL Team: devils
- 18415
- 7243
Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse
1-1 incoming poi si vedrà
- the_fab
- Rookie
- Messaggi: 357
- Iscritto il: 31/07/2013, 13:29
- NFL Team: Da Bears
- 105
- 80
Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse
...Si vede che Jalen Carter proprio non lo volevano.
Un po' mi dispiace, perché può essere veramente un blue chip player, però quest'anno il front office ha deciso (anche correttamente, probabilmente) di puntare tutto su Justin Fields, quindi la scelta (in termini di posizione) ci sta. Poi se fosse meglio Wright o Skoronski non lo so e non mi pronuncio...
Un po' mi dispiace, perché può essere veramente un blue chip player, però quest'anno il front office ha deciso (anche correttamente, probabilmente) di puntare tutto su Justin Fields, quindi la scelta (in termini di posizione) ci sta. Poi se fosse meglio Wright o Skoronski non lo so e non mi pronuncio...
-
- Rookie
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 28/10/2022, 13:54
- NFL Team: Chicago Bears
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Squadra di calcio: Genoa
- 418
- 370
Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse
Il rischio con Skoronski è che in NFL faccia la guardia e a noi serviva sicuramente un tackle
- IL Poz
- Pro
- Messaggi: 3893
- Iscritto il: 08/11/2004, 15:03
- NFL Team: Chicago Bears
- Località: Melzo (MI)
- 1396
- 764
Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse
the_fab ha scritto: 28/04/2023, 10:37 ...Si vede che Jalen Carter proprio non lo volevano.
Un po' mi dispiace, perché può essere veramente un blue chip player, però quest'anno il front office ha deciso (anche correttamente, probabilmente) di puntare tutto su Justin Fields, quindi la scelta (in termini di posizione) ci sta. Poi se fosse meglio Wright o Skoronski non lo so e non mi pronuncio...
Si alla fine si è andati di puro need. Si voleva prendere un OT e si è preso quello che a mio avviso possa essere un istant starter come right tackle perché puntano su Braxton Jones come LT.
Vediamo come andrà il day 2, ovviamente mi sono addormentato nel momento della nostra trade down, peccato per Carter.
-
- Pro
- Messaggi: 4450
- Iscritto il: 06/11/2017, 15:08
- NFL Team: Green Bay Packers
- NBA Team: Phoenix Suns
- 1839
- 1047
Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse
Tutto giusto. Però avresti potuto prendere un giocatore più flessibile e tecnicamente più pulito.
Una delle scelte più sorprendenti del primo giro, per me.
Una delle scelte più sorprendenti del primo giro, per me.
- chinasky
- Senior
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 21/01/2004, 20:15
- MLB Team: Cubs, Mets
- NFL Team: Chicago Bears
- NBA Team: Boston Celtics
- NHL Team: Devils, Blakhawks
- Località: Carpi
- 211
- 415
Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse
Ho atteso la fine dei tre giorni per dare il mio (non richiesto) contributo alla discussione sul draft. Senza stare a dare voti, che poi magari alla fine ci casco e do anche il voto, dico comunque che per me il draft è stato positivo. Poles si è mosso bene, ha dimostrato di avere coerenza e idee chiare, può sembrare molto semplice visto da qua ma non lo è.
La prima scelta mi aveva lasciato un po' così, non tanto per l'aver passato Carter, quanto per il giocatore preso. Saltando Carter Poles ci ha confermato che il punto quest'anno era mettere un muro davanti a Fields e in quel senso si è continuato a lavorare, sbattendosene le palle di chi ci fosse libero in quel momento. OT doveva essere OT è stato. L'impressione è che Poles avrebbe mollato pure il nuovo Brady se lo avesse avuto di fronte. Peccato che Carter rimanga in NFC e, soprattutto, che finisca in una squadra già molto forte; i Bears non saranno una contender ancora per un po', ma rimane comunque che lo avrei preferito in AFC. Speriamo sia una gigantesca testa di cazzo a 'sto punto. Torniamo a noi: Poles va dritto per la sua strada, è un uomo che fa colazione con bacon, fagioli e trade, si prende un'altra scelta, sa che la squadra fa schifo in entrambi i reparti, sa che Carter è potenzialmente un game changer, sa che alcuni mock hanno cambiato idea e ce lo affibbiano alla 9, sa che ne abbiamo parlato persino su questo forum ma lui se ne strabatte le palle. L'investimento è Justin Fields e quello va messo al sicuro. In FA ha già rinforzato la difesa, ora è il momento della linea offensiva. Il nome, dicevo, mi lascia un po' così non tanto per Skoronski, avete già detto voi, quanto per altre situazioni. Darnell Wright è un giocatore che, si dice, potenzialmente copre sia sx che dx ma sai che starà a dx e mi sembravamo più orientati a sinistra. Wright ha fatto ottime combine che lo hanno fatto salire nei ranking, ma inizialmente non era considerato così alto come tackle, viene da un ottimo 2022 ma prima era un atleta piuttosto grezzo. Era sicuramente uno dei 3/4 migliori nel ruolo, ma in senso assoluto valeva un basso primo giro se non un secondo, poi ovviamente il "need" ha avuto la meglio.
Poi ho pensato che Poles nella vita ha fatto l'uomo di linea prima di fare il dirigente quindi se non mi sa scegliere uomini di linea di cosa parliamo? Conosco poco, passerò l'estate a guardare tutti gli snap di Tennessee dell'ultima stagione esaltandomi nel vedere questo perfetto mix distruttivo di peso e rapidità. Darnell Wright is da man.
La seconda e la terza giornata mi convincono si da subito, senza essere sfiorato da dubbi. Non ribadiamo per l'ennesima volta che il giudizio lo darà il campo, ci mancherebbe, ma al 2° e 3° giro Poles fa quello che deve fare dopo aver preso l'OT: difesa, difesa e difesa. Rinforza la linea e in mezzo ci piazza un CB. Lascia perplessi molti analisti la chiamata su Gervon Dexter, nonostante la classe abbastanza profonda nel ruolo per qualcuno in quella fase c'è di meglio. Da quello che vedo/leggo mi sembra che il limite possa essere che non è probabilmente prontissimo a giocare a questo livello, cosa che sembra più probabile per Zacch Pickens a occhio un talento pù pronto (e forse più forte) del precedente ma uscito in ritardo. Per me è un buon colpo, come quello del CB Tyrique Stevenson, chiamato dal palco da Devin Hester. I CB interessanti erano tanti e, sicuramente, in quel momento del draft non trovai i potenziali più interessanti, però è una chiamata che mi convince e che avrei fatto al posto di Dexter per evitare brutte sorprese nonostante la vicinanza tra le due pick (poi non mi sono guardato per bene chi sceglieva in mezzo quindi sono seghe mentali).
Negli ultimi giri arriva finalmente l'attesissimo RB, Roschon Johnson: l'impressione è che si sia voluto aggiungere giusto un po' di potenza pura al backfield, altrimenti avrebbe avuto più senso chiamare questo ruolo prima. L'idea che serva continuare con una certa rotazione nel ruolo e che un Montogomery con meno esperienza (che arriverà) vada più che bene. Sempre al 4° arriva quello che, a oggi, è lo steal dei Bears, Tyeler Scott, WR che rimpolpa il ruolo a roster e che doveva uscire certamente prima (sicuramente un giro, per qualcuno addirittura due). Scott è un razzo, probabile un primo impegno come KR, ma vediamo come evolve la situazione nel ruolo a roster. Fisicamente non è in grado di reggere come bloccatore e sicuramente anche sul medio-corto, in mezzo al traffico, può avere qualche problema, ma sul profondo può essere un'arma estremamente interessante. Vedremo.
Dal 5° si entra prepotentemente nella zona "carne da macello", si fa numero a roster e si spera di pescare il fenomeno che non è ancora esploso. A proposito di ingrossare le fila, non abbiamo ancora finito con i LB, quindi arriva Noah Sewell giocatore che, per molti, può già essere un ottimo elemento da rotazione; al netto di una serie oggettiva di limiti ha caratteristiche che lo rendono più pronto di altri, soprattutto in alcune particolari situazioni. Non sarei mai andato su un LB, nella mia scheda personale non l' ho considerato come ruolo, ma io non lavoro in NFL (che non vuol dire che non ci avrei azzeccato). Altro CB (anche io ne mettevo almeno due) è Terrell Smith che molti vedevano già accasato un giro fa e al 5° sembra quindi un ottimo investimento.
La magia di quest'anno, il caso da raccontare nel prossimo reality (nel 2022 fu Sanborn) arriva al 7° e ultimo giro: Travis Bell, DT da Kennesaw State. Le cronache ci raccontano già di lui sulla poltrona di casa a Montgomery, Alabama, che scoppia in lacrime quando sente chiamare il suo nome. Quando ieri ho cominciato a seguirlo su Twitter aveva meno di 1000 follower, ora ha passato i 2000. Nel video su NFL.com, quando le riprese tornano in studio, dopo la scelta, la giornalista si copre il volto e comincia a ridere e questo ce la rende particolarmente antipatica, 'sta stronza. Viene da un college di FCS ma la notizia è che nessun giocatore di Kennesaw State era mai stato scelto al draft Nfl prima di ieri, notizia che rivela lui ai giornalisti di Chicago durante una call su Zoom (pensa che razza di connessioni quei bifolchi dell'Alabama). A KSU si gioca a football solo da 2015, ora un loro atleta si gioca la NFL. Siamo tutti con te ragazzo. Bear down!
Ultimo per i Bears e mi pare penultimo dell'intero draft, quindi quasi Mr Irrelevant 2023, Kendall Williamson, safety da Stanford che proverà a cercare spazio negli special team, per cominciare. Di lui pare non avere notizie nemmeno la madre ma ha la faccia e il fisico di chi vi sorprenderà.
La prima scelta mi aveva lasciato un po' così, non tanto per l'aver passato Carter, quanto per il giocatore preso. Saltando Carter Poles ci ha confermato che il punto quest'anno era mettere un muro davanti a Fields e in quel senso si è continuato a lavorare, sbattendosene le palle di chi ci fosse libero in quel momento. OT doveva essere OT è stato. L'impressione è che Poles avrebbe mollato pure il nuovo Brady se lo avesse avuto di fronte. Peccato che Carter rimanga in NFC e, soprattutto, che finisca in una squadra già molto forte; i Bears non saranno una contender ancora per un po', ma rimane comunque che lo avrei preferito in AFC. Speriamo sia una gigantesca testa di cazzo a 'sto punto. Torniamo a noi: Poles va dritto per la sua strada, è un uomo che fa colazione con bacon, fagioli e trade, si prende un'altra scelta, sa che la squadra fa schifo in entrambi i reparti, sa che Carter è potenzialmente un game changer, sa che alcuni mock hanno cambiato idea e ce lo affibbiano alla 9, sa che ne abbiamo parlato persino su questo forum ma lui se ne strabatte le palle. L'investimento è Justin Fields e quello va messo al sicuro. In FA ha già rinforzato la difesa, ora è il momento della linea offensiva. Il nome, dicevo, mi lascia un po' così non tanto per Skoronski, avete già detto voi, quanto per altre situazioni. Darnell Wright è un giocatore che, si dice, potenzialmente copre sia sx che dx ma sai che starà a dx e mi sembravamo più orientati a sinistra. Wright ha fatto ottime combine che lo hanno fatto salire nei ranking, ma inizialmente non era considerato così alto come tackle, viene da un ottimo 2022 ma prima era un atleta piuttosto grezzo. Era sicuramente uno dei 3/4 migliori nel ruolo, ma in senso assoluto valeva un basso primo giro se non un secondo, poi ovviamente il "need" ha avuto la meglio.
Poi ho pensato che Poles nella vita ha fatto l'uomo di linea prima di fare il dirigente quindi se non mi sa scegliere uomini di linea di cosa parliamo? Conosco poco, passerò l'estate a guardare tutti gli snap di Tennessee dell'ultima stagione esaltandomi nel vedere questo perfetto mix distruttivo di peso e rapidità. Darnell Wright is da man.
La seconda e la terza giornata mi convincono si da subito, senza essere sfiorato da dubbi. Non ribadiamo per l'ennesima volta che il giudizio lo darà il campo, ci mancherebbe, ma al 2° e 3° giro Poles fa quello che deve fare dopo aver preso l'OT: difesa, difesa e difesa. Rinforza la linea e in mezzo ci piazza un CB. Lascia perplessi molti analisti la chiamata su Gervon Dexter, nonostante la classe abbastanza profonda nel ruolo per qualcuno in quella fase c'è di meglio. Da quello che vedo/leggo mi sembra che il limite possa essere che non è probabilmente prontissimo a giocare a questo livello, cosa che sembra più probabile per Zacch Pickens a occhio un talento pù pronto (e forse più forte) del precedente ma uscito in ritardo. Per me è un buon colpo, come quello del CB Tyrique Stevenson, chiamato dal palco da Devin Hester. I CB interessanti erano tanti e, sicuramente, in quel momento del draft non trovai i potenziali più interessanti, però è una chiamata che mi convince e che avrei fatto al posto di Dexter per evitare brutte sorprese nonostante la vicinanza tra le due pick (poi non mi sono guardato per bene chi sceglieva in mezzo quindi sono seghe mentali).
Negli ultimi giri arriva finalmente l'attesissimo RB, Roschon Johnson: l'impressione è che si sia voluto aggiungere giusto un po' di potenza pura al backfield, altrimenti avrebbe avuto più senso chiamare questo ruolo prima. L'idea che serva continuare con una certa rotazione nel ruolo e che un Montogomery con meno esperienza (che arriverà) vada più che bene. Sempre al 4° arriva quello che, a oggi, è lo steal dei Bears, Tyeler Scott, WR che rimpolpa il ruolo a roster e che doveva uscire certamente prima (sicuramente un giro, per qualcuno addirittura due). Scott è un razzo, probabile un primo impegno come KR, ma vediamo come evolve la situazione nel ruolo a roster. Fisicamente non è in grado di reggere come bloccatore e sicuramente anche sul medio-corto, in mezzo al traffico, può avere qualche problema, ma sul profondo può essere un'arma estremamente interessante. Vedremo.
Dal 5° si entra prepotentemente nella zona "carne da macello", si fa numero a roster e si spera di pescare il fenomeno che non è ancora esploso. A proposito di ingrossare le fila, non abbiamo ancora finito con i LB, quindi arriva Noah Sewell giocatore che, per molti, può già essere un ottimo elemento da rotazione; al netto di una serie oggettiva di limiti ha caratteristiche che lo rendono più pronto di altri, soprattutto in alcune particolari situazioni. Non sarei mai andato su un LB, nella mia scheda personale non l' ho considerato come ruolo, ma io non lavoro in NFL (che non vuol dire che non ci avrei azzeccato). Altro CB (anche io ne mettevo almeno due) è Terrell Smith che molti vedevano già accasato un giro fa e al 5° sembra quindi un ottimo investimento.
La magia di quest'anno, il caso da raccontare nel prossimo reality (nel 2022 fu Sanborn) arriva al 7° e ultimo giro: Travis Bell, DT da Kennesaw State. Le cronache ci raccontano già di lui sulla poltrona di casa a Montgomery, Alabama, che scoppia in lacrime quando sente chiamare il suo nome. Quando ieri ho cominciato a seguirlo su Twitter aveva meno di 1000 follower, ora ha passato i 2000. Nel video su NFL.com, quando le riprese tornano in studio, dopo la scelta, la giornalista si copre il volto e comincia a ridere e questo ce la rende particolarmente antipatica, 'sta stronza. Viene da un college di FCS ma la notizia è che nessun giocatore di Kennesaw State era mai stato scelto al draft Nfl prima di ieri, notizia che rivela lui ai giornalisti di Chicago durante una call su Zoom (pensa che razza di connessioni quei bifolchi dell'Alabama). A KSU si gioca a football solo da 2015, ora un loro atleta si gioca la NFL. Siamo tutti con te ragazzo. Bear down!
Ultimo per i Bears e mi pare penultimo dell'intero draft, quindi quasi Mr Irrelevant 2023, Kendall Williamson, safety da Stanford che proverà a cercare spazio negli special team, per cominciare. Di lui pare non avere notizie nemmeno la madre ma ha la faccia e il fisico di chi vi sorprenderà.
-
- Pro
- Messaggi: 4450
- Iscritto il: 06/11/2017, 15:08
- NFL Team: Green Bay Packers
- NBA Team: Phoenix Suns
- 1839
- 1047
Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse
Per il nulla che vale, a me le scelte del day 2 paiono ottime. Soprattutto Pickens, che noi (@lelomb e io, intendo
) avremmo tanto voluto in Wisconsin.
Dexter ha un potenziale infinito e un limite enorme. Lentissimo al get off, il primo passo è tra i peggiori che abbia mai visto. Se trovate il modo di risolvere il problema, avete nelle mani un giocatore speciale.

Dexter ha un potenziale infinito e un limite enorme. Lentissimo al get off, il primo passo è tra i peggiori che abbia mai visto. Se trovate il modo di risolvere il problema, avete nelle mani un giocatore speciale.
- chinasky
- Senior
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 21/01/2004, 20:15
- MLB Team: Cubs, Mets
- NFL Team: Chicago Bears
- NBA Team: Boston Celtics
- NHL Team: Devils, Blakhawks
- Località: Carpi
- 211
- 415
Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse
Portati a casa alcuni undrafted, c'è il QB che io mettevo negli ultimi giri, Tyson Bagent da Shepherd, college di D-II, qua altro che cercare il diamante grezzo, si passa direttamente a riscrivere la storia. Ci sono anche un altro RB, Robert Burns (UConn), e un altro OL, Gabe Houy da Pittsburgh. Aggiunto il K Andre Szmyt da Syracuse, perché un paio di K in più ai camp li porti più o meno sempre. Chiudono il LB Micah Baskerville (LSU) e il DL Jalen Harris (Arizona).
- chinasky
- Senior
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 21/01/2004, 20:15
- MLB Team: Cubs, Mets
- NFL Team: Chicago Bears
- NBA Team: Boston Celtics
- NHL Team: Devils, Blakhawks
- Località: Carpi
- 211
- 415
Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse
Ma tu tifi Green Bay, no?gloric ha scritto: 30/04/2023, 13:35 Per il nulla che vale, a me le scelte del day 2 paiono ottime. Soprattutto Pickens, che noi (@lelomb e io, intendo) avremmo tanto voluto in Wisconsin.
Dexter ha un potenziale infinito e un limite enorme. Lentissimo al get off, il primo passo è tra i peggiori che abbia mai visto. Se trovate il modo di risolvere il problema, avete nelle mani un giocatore speciale.
-
- Pro
- Messaggi: 4450
- Iscritto il: 06/11/2017, 15:08
- NFL Team: Green Bay Packers
- NBA Team: Phoenix Suns
- 1839
- 1047
Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse
Sì. Però ti leggo volentieri, e per ovvi motivi sono portato a seguire quello che avviene a Chicago
