Mi spingo troppo oltre se vi chiedo cosa avrei dovuto capire?
Anche PM o sotto spoiler
Bluto Blutarsky ha scritto: 23/03/2020, 9:53 Con Il Maestro e Margherita ho fatto fatica anch'io, ma sicuramente per colpa mia, o forse ero semplicemente troppo giovane per apprezzarlo. Dovrei approfittare della quarantena per riprenderlo in mano.
Intanto, sperando di fare cosa gradita, un bel video di un'oretta in cui il nostro nuovo idolo Barbero parla proprio del libro di Bulgakov:
https://www.youtube.com/watch?v=nwZ1i2I15ps
P.s: sarà per la mia passione per la satira, ma il mio scrittore russo preferito resta Gogol
Anche mia moglie sta leggendo It da settimane, ormai le mancano solo 200 pagine.Bluto Blutarsky ha scritto: 23/03/2020, 11:59Io sono alle prese (da settimane) con It di Stephen King.
Uno di quei traumi infantili che prima o poi da adulti bisogna decidersi ad affrontare. Bello lungo, quindi l'ideale per la quarantena.
Peraltro è il primo dei suoi che leggo, anche perché di quasi tutti gli altri classici ho visto il relativo film e quindi so già i finali.
P.s: Dostoevskij lo trovo un po' faticoso da leggere, proprio come stile. Dovendo scegliere, preferisco Tolstoj.
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio"
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili![]()
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz
![]()
![]()
RashardLewis ha scritto: 23/03/2020, 17:12 Anche io sto leggendo IT! Lo lessi nel 90 o 91 la prima volta, sono sorpreso di come lo ricordi ancora abbastanza dettagliatamente.
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio"
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili![]()
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz
![]()
![]()
Gostis53 ha scritto: 23/03/2020, 10:15
Ps: Dopo Bulgakov il mio autore preferito è Dostoevskij, ma ormai ho letto quasi tutto. Credo mi manchi solo memorie dal sottosuolo. Anche anime morte di Gogol mi è piaciuto molto.