Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Libri

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Rispondi
Avatar utente
Ang88
Pro
Pro
Messaggi: 3205
Iscritto il: 23/11/2015, 10:16
NBA Team: LAL
737
864

Re: Libri

Messaggio da Ang88 » 22/03/2020, 22:44

Gostis53 ha scritto: 22/03/2020, 15:40 
Karamazov ha scritto: 22/03/2020, 21:01 
Mi spingo troppo oltre se vi chiedo cosa avrei dovuto capire?

Anche PM o sotto spoiler
 

Avatar utente
Karamazov
Senior
Senior
Messaggi: 1061
Iscritto il: 18/06/2017, 0:03
Squadra di calcio: MansfieldTown
277
525

Re: Libri

Messaggio da Karamazov » 23/03/2020, 8:48

Ang88 ha scritto: 22/03/2020, 22:44
Gostis53 ha scritto: 22/03/2020, 15:40 
Karamazov ha scritto: 22/03/2020, 21:01 
Mi spingo troppo oltre se vi chiedo cosa avrei dovuto capire?

Anche PM o sotto spoiler
 

Guarda secondo me non è che un libro deve lasciarti qualcosa di determinato. Nel caso della lettura è bello come ogni emozione sia estremamente personale e non catalogabile.
Mi vien da chiederti, cosa non hai capito o cosa ti ha lasciato il libro ?

Premessa, essendoci gente che vola, gatti parlanti eccetera, il senso è ancora più relativo forse, ma in ogni caso a me banalmente ha colpito molto il "diavolo", coi suoi seguaci, come sono caratterizzati e come si muovono per la cittá e tra le persone corrotte.
E poi é stata intensa la storia tra il Maestro e Margherita, e le analogie con Ponzio Pilato e Gesù. Ponzio Pilato, chi lo ha mai descritto come Bulgakov ?

Ti avrei voluto rispondere meglio, ma ammetto che il libro l'ho letto taaaanto tempo fa.. dovrei prendere l'abitudine dopo aver letto qualcosa o dopo aver visto un film, di annottarmi da qualche parte tutto quello che mi ha lasciati, così forse le sensazioni resteranno sempre un po'fresche

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7872
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1182
3457
Contatta:

Re: Libri

Messaggio da Bluto Blutarsky » 23/03/2020, 9:53

Con Il Maestro e Margherita ho fatto fatica anch'io, ma sicuramente per colpa mia, o forse ero semplicemente troppo giovane per apprezzarlo. Dovrei approfittare della quarantena per riprenderlo in mano.

Intanto, sperando di fare cosa gradita, un bel video di un'oretta in cui il nostro nuovo idolo Barbero parla proprio del libro di Bulgakov:

https://www.youtube.com/watch?v=nwZ1i2I15ps

P.s: sarà per la mia passione per la satira, ma il mio scrittore russo preferito resta Gogol :notworthy:
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Avatar utente
albizup
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13278
Iscritto il: 18/03/2012, 19:10
NFL Team: Pittsburgh Steelers
NBA Team: NY Knicks
16086
8662

Re: Libri

Messaggio da albizup » 23/03/2020, 10:13

Bluto Blutarsky ha scritto: 23/03/2020, 9:53 Con Il Maestro e Margherita ho fatto fatica anch'io, ma sicuramente per colpa mia, o forse ero semplicemente troppo giovane per apprezzarlo. Dovrei approfittare della quarantena per riprenderlo in mano.

Intanto, sperando di fare cosa gradita, un bel video di un'oretta in cui il nostro nuovo idolo Barbero parla proprio del libro di Bulgakov:

https://www.youtube.com/watch?v=nwZ1i2I15ps

P.s: sarà per la mia passione per la satira, ma il mio scrittore russo preferito resta Gogol :notworthy:

Avevo dei programma per questa mattina ma se mi metti Barbero non so resistere. Tra l'altro non l'ho mai ascoltato quando parla di libri, interessante.

PS: lo scorso ottobre sono andato a sentire qualche lezione del suo corso di storia medievale che tiene a Vercelli. Pazzesco come anche nel corso curriculare, in cui va abbastanza nel dettaglio, non legga un appunto, una slide o nulla. 2 ore di lezione a braccio. Praticamente uno show, infatti aula gremita.
"TI CONFERMO PALLA. PRIMA PALLA E POI PIEDE"
D. Massa

"fischia S. Cielo" 
"Porca troia"
"si è alzato, mi ha guardato e poi si è rimesso giù"
NdR non si alza
"Sono Gigi: gol regolare vai" NdR guarda una gomitata
L. Nasca & M. Fabbri
 

Avatar utente
Gostis53
Senior
Senior
Messaggi: 2772
Iscritto il: 14/06/2016, 13:31
MLB Team: Philadelphia Phillies
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
NHL Team: Philadelphia Flyers
Squadra di calcio: Genoa/NUFC
1364
434

Re: Libri

Messaggio da Gostis53 » 23/03/2020, 10:15

Ang88 ha scritto: 22/03/2020, 22:44
Gostis53 ha scritto: 22/03/2020, 15:40 
Karamazov ha scritto: 22/03/2020, 21:01 
Mi spingo troppo oltre se vi chiedo cosa avrei dovuto capire?

Anche PM o sotto spoiler 


Anch’io l’ho letto molto tempo fa, quindi ho i ricordi un po’ annebbiati. Oltre a quanto ha già scritto Karamazov, è una presa in giro della società sovietica, di chi pensa di avere una soluzione a tutto e invece si trova spiazzato dalle stregonerie dei diavoli. La parte dell’incontro finale tra il Maestro e Margherita è stupenda.
Al di là del significato del testo io ho apprezzato moltissimo lo stile di Bulgakov, di come riesca a raccontare le cose più assurde in un modo verosimile.

Ps: Dopo Bulgakov il mio autore preferito è Dostoevskij, ma ormai ho letto quasi tutto. Credo mi manchi solo memorie dal sottosuolo. Anche anime morte di Gogol mi è piaciuto molto.

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7872
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1182
3457
Contatta:

Re: Libri

Messaggio da Bluto Blutarsky » 23/03/2020, 10:28

Il cappotto di Gogol è praticamente un libro di Paolo Villaggio scritto 130 anni prima.
Recuperatelo, in un'oretta e mezza lo leggete tutto.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Avatar utente
ze_ginius
Senior
Senior
Messaggi: 1325
Iscritto il: 04/05/2005, 16:45
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Boston Bruins
Località: Half awake in a fake empire
176
249

Re: Libri

Messaggio da ze_ginius » 23/03/2020, 10:48

Il maestro e Margherita per me è sicuramente il libro più bello che abbia mai letto. Un capolavoro scoperto grazie al forum (non ricordo se grazie a PENNY o ripper lo presi).

Io di Dostoevskij ho letto il Giocatore e Delitto e Castigo. Con delitto e castigo ho fatto fatica fisicamente a finirlo.. mi stava venendo la febbre e la nausea pagina dopo pagina. Per fortuna il finale catartico me lo ha fatto rivalutare

Comunque parlando di superclassici riconsiglio Montecristo e i Miserabili per me due capolavori assoluti

Avatar utente
Karamazov
Senior
Senior
Messaggi: 1061
Iscritto il: 18/06/2017, 0:03
Squadra di calcio: MansfieldTown
277
525

Re: Libri

Messaggio da Karamazov » 23/03/2020, 11:22

Quando sento nominare Delitto e Castigo ho sempre un sussulto, emotivamente mi ha scosso moltissimo (in positivo) 

Gogol ce l'ho sulla lista da tempo, ma a casa non ho nessun libro se no ora in quarantena lo iniziavo volentieri. 

Per ora mi sono dedicato a qualcosa di più leggero, ho appena iniziato Io uccido, vi farò sapere  :biggrin: ​​​​​​​

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7872
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1182
3457
Contatta:

Re: Libri

Messaggio da Bluto Blutarsky » 23/03/2020, 11:59

Io sono alle prese (da settimane) con It di Stephen King.
Uno di quei traumi infantili che prima o poi da adulti bisogna decidersi ad affrontare. Bello lungo, quindi l'ideale per la quarantena.

Peraltro è il primo dei suoi che leggo, anche perché di quasi tutti gli altri classici ho visto il relativo film e quindi so già i finali.

P.s: Dostoevskij lo trovo un po' faticoso da leggere, proprio come stile. Dovendo scegliere, preferisco Tolstoj.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24160
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12967
3634

Re: Libri

Messaggio da Bonaz » 23/03/2020, 13:03

Bluto Blutarsky ha scritto: 23/03/2020, 11:59Io sono alle prese (da settimane) con It di Stephen King.
Uno di quei traumi infantili che prima o poi da adulti bisogna decidersi ad affrontare. Bello lungo, quindi l'ideale per la quarantena.

Peraltro è il primo dei suoi che leggo, anche perché di quasi tutti gli altri classici ho visto il relativo film e quindi so già i finali.

P.s: Dostoevskij lo trovo un po' faticoso da leggere, proprio come stile. Dovendo scegliere, preferisco Tolstoj.
Anche mia moglie sta leggendo It da settimane, ormai le mancano solo 200 pagine.
io li lessi da ragazzo durante le estati e non mi sono mai pesati.
ti consiglio Cose preziose  :ok: ​​​​​​​
 
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Avatar utente
joesox
Moderator
Moderator
Messaggi: 16467
Iscritto il: 04/11/2008, 9:10
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Boston Bruins
3429
2041

Re: Libri

Messaggio da joesox » 23/03/2020, 14:53

Letto Tutto per la patria di Martin Caparros, che ha davvero una scrittura piacevole e divertente.
Thriller esplosivo (cit.). Consigliatissimo.
Our liberty depends on the freedom of the press, and that cannot be limited without being lost (Jefferson)

Republicans declared the Capitol attack on Jan. 6 “legitimate political discourse"

“Access to cheap goods is not the essence of the American Dream” said Scott Bessent 

 

Avatar utente
RashardLewis
Senior
Senior
Messaggi: 2182
Iscritto il: 08/07/2004, 19:13
NBA Team: Seattle Sonics
Località: Roma
153
185

Re: Libri

Messaggio da RashardLewis » 23/03/2020, 17:12

Anche io sto leggendo IT! Lo lessi nel 90 o 91 la prima volta, sono sorpreso di come lo ricordi ancora abbastanza dettagliatamente.
We bleed green & gold
Go Sonics!

Non ti dimenticherò mai mamma... :piango:

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24160
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12967
3634

Re: Libri

Messaggio da Bonaz » 23/03/2020, 20:11

RashardLewis ha scritto: 23/03/2020, 17:12 Anche io sto leggendo IT! Lo lessi nel 90 o 91 la prima volta, sono sorpreso di come lo ricordi ancora abbastanza dettagliatamente.

Purtroppo il finale resta sempre quello...
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Jakala
Pro
Pro
Messaggi: 6007
Iscritto il: 08/10/2004, 16:18
NBA Team: Phoenix Suns
Località: Udine
1239
885
Contatta:

Re: Libri

Messaggio da Jakala » 23/03/2020, 21:12

Gostis53 ha scritto: 23/03/2020, 10:15
Ps: Dopo Bulgakov il mio autore preferito è Dostoevskij, ma ormai ho letto quasi tutto. Credo mi manchi solo memorie dal sottosuolo. Anche anime morte di Gogol mi è piaciuto molto.

Memorie dal sottosuolo bello, ma amaro.

Mi avete fatto venir voglia di leggere Le Carrè, da che libro inizio?

Avatar utente
pinopao
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 18391
Iscritto il: 12/03/2008, 17:02
MLB Team: Toronto Blue Jays
NBA Team: Toronto Raptors
1637
2574

Re: Libri

Messaggio da pinopao » 25/03/2020, 13:44

https://www.ilpost.it/2020/03/25/tizian ... v4HIdaPQcM

Qui disponibile il pdf del romanzo Dellamorte Dellamore di Sclavi, il creatore di Dylan Dog

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”