Pagina 184 di 610
Re: NBA, il topic generalista
Inviato: 14/04/2020, 1:19
da Jack
Vero ma conterà anche con chi e contro chi giochi? E chi ti allena etc? Perchè LeBron ha deluso il primo anno a Miami ma nelle altre finali perse cosa doveva fare? Qualcuno crede che Jordan avrebbe battuto i Warriors 2017 e 2018 col roster dei Cavs?
La verità è che Jordan aveva dei gran compagni, due grandi allenatori e un gran gm nonostante fosse troppo spesso criticato. Gli altri che non hanno vinto negli anni '90 non avevano tutto questo a disposizione ma Barkley o Ewing e/o Miller non hanno deciso di andare che ne so ai Jazz.
Re: NBA, il topic generalista
Inviato: 14/04/2020, 10:17
da Noodles
gianluca.t ha scritto: 13/04/2020, 18:09Quando qualcuno azzarda il paragone con LeBron, ricordi che c'è un'intera generazione di Hall of famers senza anello per un'unica ragione.
c'è poco da azzardare, è un paragone che non esiste.
MJ una volta giunto al top non ha mai perso.
James sì e più volte diverse, a volte per colpe sue, a volte perché ha trovato situazioni avverse.
Detto questo, James stava giocando una grande stagione, tra le migliori nella storia considerati i 35 anni.
Re: NBA, il topic generalista
Inviato: 14/04/2020, 11:06
da Frizzi
Jack ha scritto: 14/04/2020, 1:19Vero ma conterà anche con chi e contro chi giochi? E chi ti allena etc? Perchè LeBron ha deluso il primo anno a Miami ma nelle altre finali perse cosa doveva fare? Qualcuno crede che Jordan avrebbe battuto i Warriors 2017 e 2018 col roster dei Cavs?
La verità è che Jordan aveva dei gran compagni, due grandi allenatori e un gran gm nonostante fosse troppo spesso criticato. Gli altri che non hanno vinto negli anni '90 non avevano tutto questo a disposizione ma Barkley o Ewing e/o Miller non hanno deciso di andare che ne so ai Jazz.
proprio oggi la pagina IG dei Cavs ha postato la foto della squadra da 66W (
Sessantasei) del 2009, ovviamente record di franchigia.
Oltre a James, spiccano Ilgauskas (35enne), Mo Williams,
Boobie Gibson, Delonte West, Szcerbiack, Varejao. Non voglio fare un paragone con il #23 originale, ma trovatemi un altro bipede (Buffa cit.) nella storia del gioco capace di portare gentaglia del genere a certi livelli.
Re: NBA, il topic generalista
Inviato: 14/04/2020, 11:13
da PENNY
Aspettiamo si ritiri per la comparison definitiva, io son pro Jordan nettamente, ma credo che un eventuale anello a LA farebbe cambiare idea a tantissimi. Questo poteva essere l'anno buono, l'anno prossimo se i Warriors tornano con tutti sani e una aggiunta importante l'ovest sarà una bella bolgia, con LeBron che per la prima volta in carriera potrebbe trovarsi ad eliminare 2 squadre serie prima di arrivare in finale.
Re: NBA, il topic generalista
Inviato: 14/04/2020, 11:15
da franzis
Iverson nel 2001 ha portato alle finals una squadra probabilmente più scarsa di quei cavs, vincendo pure una partita fuori casa e rovinando la perfect postseason dei lakers
Re: NBA, il topic generalista
Inviato: 14/04/2020, 11:18
da PENNY
Mi ha interessato di più invece il discorso Melo a Detroit, anche se io ho sempre pensato ad un altro scenario, con lui che finisce a Miami e Wade in Colorado.
Per me le carriere dei due si sarebbero potute tranquillamente scambiare. Melo sarebbe maturato diversamente con Riley e Spo, inoltre avrebbe vissuto al sole di Miami e ne sarebbe diventato una bandiera probabilmente portandosi a casa qualche anello.
Wade invece dopo qualche anno di disagio a Denver probabilmente avrebbe chiesto la trade e sarebbe finito da qualche altra parte, magari a casa sua a Chicago dove non avrebbe vinto niente con quella dirigenza oscena e Rose spaccato.
Voi che ne dite? Io gli ho sempre visti come giocatori di egual valore ma che hanno avuto carriere diversissime soprattutto per dove son finiti al draft.
Ovviamente tutto pouparler, senza intenzione di emettere sentenze troppo serie
Re: NBA, il topic generalista
Inviato: 14/04/2020, 11:26
da Noodles
PENNY ha scritto: 14/04/2020, 11:13Aspettiamo si ritiri per la comparison definitiva, io son pro Jordan nettamente, ma credo che un eventuale anello a LA farebbe cambiare idea a tantissimi. Questo poteva essere l'anno buono, l'anno prossimo se i Warriors tornano con tutti sani e una aggiunta importante l'ovest sarà una bella bolgia, con LeBron che per la prima volta in carriera potrebbe trovarsi ad eliminare 2 squadre serie prima di arrivare in finale.
a mio modo di vedere anche con un anello ad LA non ci sarebbe modo di accostarlo a Jordan.
gli darebbe semmai un boost impressionante a livello di notorietà, ma in termini di legacy ha perso troppe finali per potersela giocarse con MJ.
poi mai dire mai, se gioca su questi livelli anche a 36-38 anni comincia davvero a toccare vette inesplorate in passato.
ma la vedo dura, forse ci siamo giocati il suo ultimo gettone (a grandi livelli).
nel migliore dei casi (spero) il suo penultimo.
Re: NBA, il topic generalista
Inviato: 14/04/2020, 11:29
da lebronpepps
PENNY ha scritto: 14/04/2020, 11:18Mi ha interessato di più invece il discorso Melo a Detroit, anche se io ho sempre pensato ad un altro scenario, con lui che finisce a Miami e Wade in Colorado.
Per me le carriere dei due si sarebbero potute tranquillamente scambiare. Melo sarebbe maturato diversamente con Riley e Spo, inoltre avrebbe vissuto al sole di Miami e ne sarebbe diventato una bandiera probabilmente portandosi a casa qualche anello.
Wade invece dopo qualche anno di disagio a Denver probabilmente avrebbe chiesto la trade e sarebbe finito da qualche altra parte, magari a casa sua a Chicago dove non avrebbe vinto niente con quella dirigenza oscena e Rose spaccato.
Voi che ne dite? Io gli ho sempre visti come giocatori di egual valore ma che hanno avuto carriere diversissime soprattutto per dove son finiti al draft.
Ovviamente tutto pouparler, senza intenzione di emettere sentenze troppo serie
Melo a vincere una finale quasi da solo contro quei Mavs non ce lo vedevo però, quando si parla di Wade ormai siamo assuefatti a vederlo solo di fianco a Lebron, ma lì si separò abbastanza nettamente dagli altri che non siano Lebron in quella classe di draft
poi in realtà quelle Finals furono un mezzo furto, però comunque le vinse da dominatore e da underdog
Re: NBA, il topic generalista
Inviato: 14/04/2020, 11:35
da Morau
lebronpepps ha scritto: 14/04/2020, 11:29
PENNY ha scritto: 14/04/2020, 11:18Mi ha interessato di più invece il discorso Melo a Detroit, anche se io ho sempre pensato ad un altro scenario, con lui che finisce a Miami e Wade in Colorado.
Per me le carriere dei due si sarebbero potute tranquillamente scambiare. Melo sarebbe maturato diversamente con Riley e Spo, inoltre avrebbe vissuto al sole di Miami e ne sarebbe diventato una bandiera probabilmente portandosi a casa qualche anello.
Wade invece dopo qualche anno di disagio a Denver probabilmente avrebbe chiesto la trade e sarebbe finito da qualche altra parte, magari a casa sua a Chicago dove non avrebbe vinto niente con quella dirigenza oscena e Rose spaccato.
Voi che ne dite? Io gli ho sempre visti come giocatori di egual valore ma che hanno avuto carriere diversissime soprattutto per dove son finiti al draft.
Ovviamente tutto pouparler, senza intenzione di emettere sentenze troppo serie
Melo a vincere una finale quasi da solo contro quei Mavs non ce lo vedevo però, quando si parla di Wade ormai siamo assuefatti a vederlo solo di fianco a Lebron, ma lì si separò abbastanza nettamente dagli altri che non siano Lebron in quella classe di draft
poi in realtà quelle Finals furono un mezzo furto, però comunque le vinse da dominatore e da underdog
"quasi da solo", e dire che shaq non è tanto piccolo da non essere notato. poi c'erano pure i complici in grigio, ma si andrebbe giusto un pelo ot

comunque sposo più la teoria di penny: melo avrebbe avuto più chance in un sistema come quello di riley (CON SHAQ), che ne ai pistons dove avrebbe potuto rovinare la chimica di squadra, oltre ad essere un minus difensivo in una squadra che era straordinaria da quel punto di vista.
Re: NBA, il topic generalista
Inviato: 14/04/2020, 11:35
da PENNY
lebronpepps ha scritto: 14/04/2020, 11:29
PENNY ha scritto: 14/04/2020, 11:18Mi ha interessato di più invece il discorso Melo a Detroit, anche se io ho sempre pensato ad un altro scenario, con lui che finisce a Miami e Wade in Colorado.
Per me le carriere dei due si sarebbero potute tranquillamente scambiare. Melo sarebbe maturato diversamente con Riley e Spo, inoltre avrebbe vissuto al sole di Miami e ne sarebbe diventato una bandiera probabilmente portandosi a casa qualche anello.
Wade invece dopo qualche anno di disagio a Denver probabilmente avrebbe chiesto la trade e sarebbe finito da qualche altra parte, magari a casa sua a Chicago dove non avrebbe vinto niente con quella dirigenza oscena e Rose spaccato.
Voi che ne dite? Io gli ho sempre visti come giocatori di egual valore ma che hanno avuto carriere diversissime soprattutto per dove son finiti al draft.
Ovviamente tutto pouparler, senza intenzione di emettere sentenze troppo serie
Melo a vincere una finale quasi da solo contro quei Mavs non ce lo vedevo però, quando si parla di Wade ormai siamo assuefatti a vederlo solo di fianco a Lebron, ma lì si separò abbastanza nettamente dagli altri che non siano Lebron in quella classe di draft
poi in realtà quelle Finals furono un mezzo furto, però comunque le vinse da dominatore e da underdog
Può darsi, però aveva l'ultimo Shaq decente di fianco e Riley sul pino, cose che Melo non ha mai avuto. Poi Melo ce lo ricordiamo tutti maturo e perdente nel letamaio di NY, ma fin dalla stagione da matricola ha sempre portato i Nuggets (mai stati una corazzata) ai playoff di peso, dove è vero che han rimediato spesso batoste, ma l'ovest in quegli anni era un filo più competitivo dell est.
Insomma io son convinto che in quella Miami ad est avrebbe potuto raggiungere gli stessi risultati più o meno, con Wade che a Denver avrebbe raccolto lo stesso bene o male.
Re: NBA, il topic generalista
Inviato: 14/04/2020, 11:41
da esba
Nessuno può stare nello stesso piano di MJ.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: NBA, il topic generalista
Inviato: 14/04/2020, 11:45
da Jack
Frizzi ha scritto: 14/04/2020, 11:06
Jack ha scritto: 14/04/2020, 1:19Vero ma conterà anche con chi e contro chi giochi? E chi ti allena etc? Perchè LeBron ha deluso il primo anno a Miami ma nelle altre finali perse cosa doveva fare? Qualcuno crede che Jordan avrebbe battuto i Warriors 2017 e 2018 col roster dei Cavs?
La verità è che Jordan aveva dei gran compagni, due grandi allenatori e un gran gm nonostante fosse troppo spesso criticato. Gli altri che non hanno vinto negli anni '90 non avevano tutto questo a disposizione ma Barkley o Ewing e/o Miller non hanno deciso di andare che ne so ai Jazz.
proprio oggi la pagina IG dei Cavs ha postato la foto della squadra da 66W (
Sessantasei) del 2009, ovviamente record di franchigia.
Oltre a James, spiccano Ilgauskas (35enne), Mo Williams,
Boobie Gibson, Delonte West, Szcerbiack, Varejao. Non voglio fare un paragone con il #23 originale, ma trovatemi un altro bipede (Buffa cit.) nella storia del gioco capace di portare gentaglia del genere a certi livelli.
A 22 anni è arrivato in finale con un roster ancora più scarso, con Pavlovic titolare. Comunque credo anch'io Jordan sia sopra però non sono d'accordo sul discorso delle finali perse, avesse vinto quella del 2011 non ci sarebbe nulla da recriminare, perdere con San Antonio e contro quei Warriors è semplicemente frutto del fatto che l'est era più scarso, ad ovest non sarebbe neanche arrivato in finale.
Inoltre non sono neanche tanto d'accordo sul livello delle squadre anni '90, i Bulls erano sempre più profondi, meglio costruiti a livello di roster e anche meglio allenati dei loro avversari, non discuto certo Jordan ma aveva il miglior pacchetto a disposizione, questo sembrano dimenticarselo tutti.
Re: NBA, il topic generalista
Inviato: 14/04/2020, 11:50
da Noodles
Jack ha scritto: 14/04/2020, 11:45
Frizzi ha scritto: 14/04/2020, 11:06
proprio oggi la pagina IG dei Cavs ha postato la foto della squadra da 66W (
Sessantasei) del 2009, ovviamente record di franchigia.
Oltre a James, spiccano Ilgauskas (35enne), Mo Williams,
Boobie Gibson, Delonte West, Szcerbiack, Varejao. Non voglio fare un paragone con il #23 originale, ma trovatemi un altro bipede (Buffa cit.) nella storia del gioco capace di portare gentaglia del genere a certi livelli.
A 22 anni è arrivato in finale con un roster ancora più scarso, con Pavlovic titolare. Comunque credo anch'io Jordan sia sopra però non sono d'accordo sul discorso delle finali perse, avesse vinto quella del 2011 non ci sarebbe nulla da recriminare, perdere con San Antonio e contro quei Warriors è semplicemente frutto del fatto che l'est era più scarso,
ad ovest non sarebbe neanche arrivato in finale.
la conclusione del tuo ragionamento ammette implicitamente le differenze.
Jordan giocava all'epoca nella Conference più forte, e le finali le raggiungeva lo stesso (e le vinceva).
James non ci ha mai giocato, ed infatti in finale ha un record perdente perchè appunto non ha mai giocato contro i migliori se non appunto nelle finals.
non l'aver avuto per quasi 10 anni un avversario credibile nella sua Conference non è colpa sua, ma non costituisce un fatto degno di merito nella comparazione con MJ.
Re: NBA, il topic generalista
Inviato: 14/04/2020, 11:54
da lebronpepps
Morau ha scritto: 14/04/2020, 11:35
lebronpepps ha scritto: 14/04/2020, 11:29
Melo a vincere una finale quasi da solo contro quei Mavs non ce lo vedevo però, quando si parla di Wade ormai siamo assuefatti a vederlo solo di fianco a Lebron, ma lì si separò abbastanza nettamente dagli altri che non siano Lebron in quella classe di draft
poi in realtà quelle Finals furono un mezzo furto, però comunque le vinse da dominatore e da underdog
"quasi da solo", e dire che shaq non è tanto piccolo da non essere notato. poi c'erano pure i complici in grigio, ma si andrebbe giusto un pelo ot

comunque sposo più la teoria di penny: melo avrebbe avuto più chance in un sistema come quello di riley (CON SHAQ), che ne ai pistons dove avrebbe potuto rovinare la chimica di squadra, oltre ad essere un minus difensivo in una squadra che era straordinaria da quel punto di vista.
sui complici in grigio ho accennato di fatti
quello Shaq non fu manco secondo realizzatore per gli Heat in quelle Finals (Antoine

) e Wade piazzò una serie da quasi 35 punti di media, fu comunque la serie che regalò il primo titolo a tutta una serie di filibustieri degli anni 90 e inizio 00 (Payton, Zo, J-Will, Toine, persino Shandon Anderson) che si misero l'anello al dito da gregarioni
a posteriori fu una serie che ha inciso tanto nel destino della lega, non so se senza quel titolo e quella dimostrazione di forza da parte di Wade, Lebron avrebbe mai portato i suoi talenti a South Beach o se magari avrebbero scelto un'altra meta per poter fare l'ammucchiata
senza parlare di Avery Johnson che passò da essere astro nascente della panchina a non riprendersi mai più, meno male che Dirk si è preso la sua rivincita perchè altrimenti di lui, nell'immaginario collettivo, sarebbe rimasta questa serie e quella con gli Warriors l'anno successivo
Re: NBA, il topic generalista
Inviato: 14/04/2020, 12:08
da Jack
Noodles ha scritto: 14/04/2020, 11:50
Jack ha scritto: 14/04/2020, 11:45
A 22 anni è arrivato in finale con un roster ancora più scarso, con Pavlovic titolare. Comunque credo anch'io Jordan sia sopra però non sono d'accordo sul discorso delle finali perse, avesse vinto quella del 2011 non ci sarebbe nulla da recriminare, perdere con San Antonio e contro quei Warriors è semplicemente frutto del fatto che l'est era più scarso,
ad ovest non sarebbe neanche arrivato in finale.
la conclusione del tuo ragionamento ammette implicitamente le differenze.
Jordan giocava all'epoca nella Conference più forte, e le finali le raggiungeva lo stesso (e le vinceva).
James non ci ha mai giocato, ed infatti in finale ha un record perdente perchè appunto non ha mai giocato contro i migliori se non appunto nelle finals.
non l'aver avuto per quasi 10 anni un avversario credibile nella sua Conference non è colpa sua, ma non costituisce un fatto degno di merito nella comparazione con MJ.
No ma neanche aver perso contro avversari contro cui nessuno, neanche Jordan, avrebbe potuto fare qualcosa costituisce una macchia (sto escludendo la finale 2011 dal discorso ovviamente). LeBron ha giocato alla grande contro i Warriors ma non aveva Pippen e Grant o Rodman vicino, i role player non esattamente quelli dei Bulls, in panchina non c'erano P. Jackson & Winter e neanche Krause a ricostruire così velocemente una squadra vincente dopo il primo ritiro di MJ. Queste sono tutte cose che ormai la gente neanche considera, sembra che Jordan vincesse da solo e sempre una volta arrivato in finale, invece per quanto forte aveva anche il miglior pacchetto a disposizione.