Pagina 183 di 255

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 24/07/2020, 15:14
da franzis
su raiplay hanno caricato le prime 3 puntate di into the dark, serie horror prodotta dalla blumhouse.

la terza puntata, pooka!, diretta da quel mattacchione di nacho vigalondo, ve la consiglio.

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 24/07/2020, 15:15
da esba
Dietto ha scritto:
esba ha scritto: 16/07/2020, 10:09 Finita Billions 5’ stagione.
Delusione.
Ho la sensazione che siamo ai titoli di coda.

? non hanno fatto solo 7 puntate delle 12?
Si è così.
Ma delusione totale.
Magari recuperano nelle restanti 5.

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 24/07/2020, 16:44
da Dietto
esba ha scritto: 24/07/2020, 15:15
Dietto ha scritto:
? non hanno fatto solo 7 puntate delle 12?
Si è così.
Ma delusione totale.
Magari recuperano nelle restanti 5.
Ah beh, pensavo di essermele perse. la donna non mi avrebbe mai perdonato :laughing:
Sì, sicuro molto peggio delle altre 4

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 29/07/2020, 2:40
da Karamazov
Appena finita la quinta di Better Call Saul, tanta roba, questa mezza maratoncina ne è valsa la pena.
Mai banale, mai scontata, sempre sorprendente e con ritmi via via sempre più carichi

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 29/07/2020, 14:36
da Pozz4ever
io mi sto riallineando con good girls che mi sono accorto mi ero fumato la seconda stagione. sempre caruccio come passatempo, poi chiaro che certe trovate sono fin troppo simili a un breaking bad al femminile

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 30/07/2020, 14:59
da The Prince Of Punk #90
Ieri ho letto che vogliono fare una serie di Netflix sul Monza Calcio da quando lo ha preso Berlusconi...quest'uomo ne sa una più del diavolo (e non parlo del Milan..).

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 31/07/2020, 14:56
da RizzK8
la recensione di Wolvie sull’ultima di Last Chance U?
Ma una squadra in cui a vederli ci fosse qualcuno più dei parenti non c’era? :biggrin:

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 31/07/2020, 15:12
da BruceSmith
The Prince Of Punk #90 ha scritto: 30/07/2020, 14:59 Ieri ho letto che vogliono fare una serie di Netflix sul Monza Calcio da quando lo ha preso Berlusconi...quest'uomo ne sa una più del diavolo (e non parlo del Milan..).
'The Last Dance Quello Vero'

<3

 

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 31/07/2020, 17:53
da Wolviesix
RizzK8 ha scritto: 31/07/2020, 14:56 la recensione di Wolvie sull’ultima di Last Chance U?
Ma una squadra in cui a vederli ci fosse qualcuno più dei parenti non c’era? :biggrin:
Quando avrò finito Ozark (a proposito, seconda stagione che a me è piaciuta meno della prima @ride_the_lightning) e la vedrò ti farò sapere. :forza:

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 01/08/2020, 9:55
da azazel
E' un documentario sportivo di 6 7 anni fa ormai, ma l'ho (intra)visto solo stamattina per la prima volta, ma "The class of '92" che gira da ieri su Sky ha qualcosa da invidiare a "The Last Dance", lo sto trovando molto bello (ed ho perso tutta la parte iniziale dove probabilmente racconta come si è formato quel gruppo), che personalità. Certo non c'è il Jordan della situazione che accentra tutto (Beckham mi sa che ha un po' di spazio in più, ma non eccessivamente), quindi forse riescono a raccontare in maniera più "democratica" quello che è stato.

OT: Non è relativo ai servizi di streaming, lo so, ma non sapevo dove metterlo e si agganciava al discorso "documentari sportivi" che avevamo fatto settimane fa.

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 01/08/2020, 13:35
da franzis
Restando nei documentari sportivi, su prime c'è the legend of swee pea, sulla storia di Lloyd Daniel, che non conoscevo.

Vederlo dopo the last dance fa un certo effetto, perché li era la semi-agiografia di una serie di vincenti, compreso uno dei più grandi vincenti di sempre, mentre questo è un ritratto, spesso crudo, di un perdente.

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 01/08/2020, 23:12
da The Patient
franzis ha scritto: 01/08/2020, 13:35 Restando nei documentari sportivi, su prime c'è the legend of swee pea, sulla storia di Lloyd Daniel, che non conoscevo.
Ne aveva scritto Daniele Vecchi e Christian Giordano in American Superbasket e altri lidi.

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 02/08/2020, 16:16
da Bluto Blutarsky
Io mentre guardo le prime puntate della prima stagione di Stranger Things: "Ma sì, è fatto bene, ma si vede che è studiato a tavolino per piacere a chi come me è cresciuto con i film degli anni Ottanta. Pure i bambini, a parte la ragazzina, sono falsissimi. Sarà anche bello, ma senz'anima"

Sempre io davanti all'ultima puntata della stagione: "Nooo, El, non lo fare!! Troveremo un altro modo per uccidere il mostro!!" (da leggersi con tono disperato, interrotto da singhiozzi)

Il paradosso è che probabilmente avevo ragione a vedere quei difetti. Ma ci sono cose che ti appassionano al di là dei loro difetti. Sicuramente c'entra tantissimo la memoria di tante storie analoghe che ricordi dall'infanzia e dall'adolescenza, dai film di Spielberg ai libri di Stephen King. Probabilmente se vedessi oggi per la prima volta I Goonies o E.t. li vedrei altettanto pieni di difetti (Ritorno al futuro invece no, quello è un cazzo di capolavoro della cinematografia mondiale).

Insomma, la morale di tutto è. l'effetto nostalgia è una trappola infallibile, non c'è niente da fare. Per questo i programmi di Carlo Conti avranno sempre successo.

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 02/08/2020, 19:40
da franzis
Bluto Blutarsky ha scritto: 02/08/2020, 16:16 Io mentre guardo le prime puntate della prima stagione di Stranger Things: "Ma sì, è fatto bene, ma si vede che è studiato a tavolino per piacere a chi come me è cresciuto con i film degli anni Ottanta. Pure i bambini, a parte la ragazzina, sono falsissimi. Sarà anche bello, ma senz'anima"

Sempre io davanti all'ultima puntata della stagione: "Nooo, El, non lo fare!! Troveremo un altro modo per uccidere il mostro!!" (da leggersi con tono disperato, interrotto da singhiozzi)

Il paradosso è che probabilmente avevo ragione a vedere quei difetti. Ma ci sono cose che ti appassionano al di là dei loro difetti. Sicuramente c'entra tantissimo la memoria di tante storie analoghe che ricordi dall'infanzia e dall'adolescenza, dai film di Spielberg ai libri di Stephen King. Probabilmente se vedessi oggi per la prima volta I Goonies o E.t. li vedrei altettanto pieni di difetti (Ritorno al futuro invece no, quello è un cazzo di capolavoro della cinematografia mondiale).

Insomma, la morale di tutto è. l'effetto nostalgia è una trappola infallibile, non c'è niente da fare. Per questo i programmi di Carlo Conti avranno sempre successo.

Mah insomma, a me le opere che puntano tutto o quasi all'effetto nostalgia e alla "citazione", senza aggiungere o rielaborare nulla di nuovo, e stranger thing, specialmente la prima stagione, è tra queste, suscitano un profondo fastidio.

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 02/08/2020, 21:45
da Pozz4ever
Figa per ora la seconda stagione di umbrella academy, stanno un po' divagando stavolta dal fumetto ma va bene lo stesso. L'unica cosa è che inizio a trovare un po' stucchevole per usare un eufemismo sta storia che ormai in ogni serie Netflix debbano mettere una storia o una coppia gay/lesbo per far contenti tutti

Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk