Austroungarico ha scritto: 15/09/2022, 11:38
Direi che un signore da Genova ha alzato l'asticella più in alto
no.
Austroungarico ha scritto: 15/09/2022, 11:38
Direi che un signore da Genova ha alzato l'asticella più in alto
Austroungarico ha scritto: 15/09/2022, 11:38
Direi che un signore da Genova ha alzato l'asticella più in alto
Bluto Blutarsky ha scritto: 15/09/2022, 11:31
Non trollo affatto. La discografia di Dalla tra il 1977 e il 1983 è chilometri sopra qualunque altra cosa abbia fatto in vita sua (con l'eccezione di Le rondini e di un paio di altri pezzi).
Ma stiamo andando fuori tema. Torno in argomento: la Pausini sarà libera di cantare o non cantare quello che cazzo ha voglia, per i motivi che vuole, senza essere costretta a farsi lapidare per due giorni dagli autoproclamati tribunale della morale che si chiamano social network, o no?
Bluto Blutarsky ha scritto: 15/09/2022, 11:44Austroungarico ha scritto: 15/09/2022, 11:38
Direi che un signore da Genova ha alzato l'asticella più in alto
Come singolo momento di ispirazione, il Dalla di quegli anni vince su tutti. Testi, musiche, una vocalità della madonna.
L'unica cosa che gli si può rinfacciare è che è durato poco (come durò poco il meraviglioso Venditti degli anni Settanta). E allora, nel complesso della carriera, ci sta dire che De André (ma anche Paolo Conte e Guccini) hanno tenuto l'asticella al massimo più a lungo.
BruceSmith ha scritto: 15/09/2022, 11:54Bluto Blutarsky ha scritto: 15/09/2022, 11:31
Non trollo affatto. La discografia di Dalla tra il 1977 e il 1983 è chilometri sopra qualunque altra cosa abbia fatto in vita sua (con l'eccezione di Le rondini e di un paio di altri pezzi).
Ma stiamo andando fuori tema. Torno in argomento: la Pausini sarà libera di cantare o non cantare quello che cazzo ha voglia, per i motivi che vuole, senza essere costretta a farsi lapidare per due giorni dagli autoproclamati tribunale della morale che si chiamano social network, o no?
tornando in tema, va aggiunto che un paio di mesi fa gli esuli cubani hanno contestato la Pausini in quanto castrista: era stata fotografata 'sorridente' con alcune persone del controspionaggio di Cuba.
immagino volesse semplicemente evitare di gettare benzina sul fuoco. non è andata benissimo.
Ma te pagano un tot a lettere per le cazzate o ce le elargisci gratuitamente?Austroungarico ha scritto: 15/09/2022, 12:01BruceSmith ha scritto: 15/09/2022, 11:54
tornando in tema, va aggiunto che un paio di mesi fa gli esuli cubani hanno contestato la Pausini in quanto castrista: era stata fotografata 'sorridente' con alcune persone del controspionaggio di Cuba.
immagino volesse semplicemente evitare di gettare benzina sul fuoco. non è andata benissimo.
Ci si sofferma troppo sul fatto che la sinistra nostrana l'abbia strumentalizzata, a ragione sia chiaro. Bella Ciao resta un canto dell resistenza in primis e con certi atteggiamenti dai adito a prenderti del simpatizzante fascio. Come mai nessuno si rifiuta di cantare Va Pensiero?
Dietto ha scritto: 15/09/2022, 12:02Ma te pagano un tot a lettere per le cazzate o ce le elargisci gratuitamente?Austroungarico ha scritto: 15/09/2022, 12:01
Ci si sofferma troppo sul fatto che la sinistra nostrana l'abbia strumentalizzata, a ragione sia chiaro. Bella Ciao resta un canto dell resistenza in primis e con certi atteggiamenti dai adito a prenderti del simpatizzante fascio. Come mai nessuno si rifiuta di cantare Va Pensiero?
Austroungarico ha scritto: 15/09/2022, 12:18Dietto ha scritto: 15/09/2022, 12:02
Ma te pagano un tot a lettere per le cazzate o ce le elargisci gratuitamente?
Minchia che argomentazione
Dietto ha scritto: 15/09/2022, 12:22
Come argomentazione è almeno un paio di spanne superiore alla tue.
Dire " se dici "non mi interessa cantare Bella Ciao perchè politica" allora giustamente la gente pensa che sei fascista" è veramente una roba da asilo nido.
Ci andiamo vicino con "avanti ragazzi di Buda non è un canto di resistenza", ma qui immagino il problema sia che all'asilo non si arriva così lontano nello studio della storia.
Su "Bella Ciao non è un canto politico" invece sei riuscito in una frase sola a dare il motivo del perchè lo sia e poi rinnegarlo.
Masterclass.
Austroungarico ha scritto: 15/09/2022, 12:01BruceSmith ha scritto: 15/09/2022, 11:54
tornando in tema, va aggiunto che un paio di mesi fa gli esuli cubani hanno contestato la Pausini in quanto castrista: era stata fotografata 'sorridente' con alcune persone del controspionaggio di Cuba.
immagino volesse semplicemente evitare di gettare benzina sul fuoco. non è andata benissimo.
Ci si sofferma troppo sul fatto che la sinistra nostrana l'abbia strumentalizzata, a ragione sia chiaro. Bella Ciao resta un canto dell resistenza in primis e con certi atteggiamenti dai adito a prenderti del simpatizzante fascio. Come mai nessuno si rifiuta di cantare Va Pensiero?
Fate, dai, credete…Austroungarico ha scritto: 15/09/2022, 12:31Dietto ha scritto: 15/09/2022, 12:22
Come argomentazione è almeno un paio di spanne superiore alla tue.
Dire " se dici "non mi interessa cantare Bella Ciao perchè politica" allora giustamente la gente pensa che sei fascista" è veramente una roba da asilo nido.
Ci andiamo vicino con "avanti ragazzi di Buda non è un canto di resistenza", ma qui immagino il problema sia che all'asilo non si arriva così lontano nello studio della storia.
Su "Bella Ciao non è un canto politico" invece sei riuscito in una frase sola a dare il motivo del perchè lo sia e poi rinnegarlo.
Masterclass.
Fate tanto i patrioti e poi dai la precedenza alla resistenza ungherese( che poi rivoluzione e resistenza non sono la stessa cosa ma passiamo oltre ) a quella italiana?
Voglio ricordarti che la resistenza non era solo di sinistra come erroneamente credete. Ma ormai è tardi mi sa
Austroungarico ha scritto: 15/09/2022, 12:31Dietto ha scritto: 15/09/2022, 12:22
Come argomentazione è almeno un paio di spanne superiore alla tue.
Dire " se dici "non mi interessa cantare Bella Ciao perchè politica" allora giustamente la gente pensa che sei fascista" è veramente una roba da asilo nido.
Ci andiamo vicino con "avanti ragazzi di Buda non è un canto di resistenza", ma qui immagino il problema sia che all'asilo non si arriva così lontano nello studio della storia.
Su "Bella Ciao non è un canto politico" invece sei riuscito in una frase sola a dare il motivo del perchè lo sia e poi rinnegarlo.
Masterclass.
Fate tanto i patrioti e poi dai la precedenza alla resistenza ungherese( che poi rivoluzione e resistenza non sono la stessa cosa ma passiamo oltre ) a quella italiana?
Voglio ricordarti che la resistenza non era solo di sinistra come erroneamente credete. Ma ormai è tardi mi sa
acp ha scritto: 15/09/2022, 12:45Austroungarico ha scritto: 15/09/2022, 12:31
Fate tanto i patrioti e poi dai la precedenza alla resistenza ungherese( che poi rivoluzione e resistenza non sono la stessa cosa ma passiamo oltre ) a quella italiana?
Voglio ricordarti che la resistenza non era solo di sinistra come erroneamente credete. Ma ormai è tardi mi sa
la lotta per la libertà non ha colore, ideologia e nazionalità. ogni lotta per la libertà va sostenuta. fare distinzioni è inaccettabile.
Austroungarico ha scritto: 15/09/2022, 12:52acp ha scritto: 15/09/2022, 12:45
la lotta per la libertà non ha colore, ideologia e nazionalità. ogni lotta per la libertà va sostenuta. fare distinzioni è inaccettabile.
Il primo a fare distinzioni sei stato te comunque