NBA, il topic generalista
- nonsense
- Hero Member
- Messaggi: 11935
- Iscritto il: 21/01/2012, 20:24
- NBA Team: 76ers
- 2987
- 2276
Re: NBA, il topic generalista
Era una simpatica gag, scusate
-
- Senior
- Messaggi: 2588
- Iscritto il: 11/11/2017, 16:49
- MLB Team: Cubs
- NFL Team: Bears
- NBA Team: Bulls
- 623
- 330
-
- Pro
- Messaggi: 4739
- Iscritto il: 28/02/2005, 15:26
- NBA Team: Miami Heat
- Località: bologna
- 87
- 254
- Contatta:
-
- Hero Member
- Messaggi: 33705
- Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
- 8934
- 14817
Re: NBA, il topic generalista
intanto gli Spurs potrebbero salvare la loro striscia di stagioni con qualificazione ai playoff 

- steve
- Hero Member
- Messaggi: 13785
- Iscritto il: 13/12/2004, 19:09
- 2750
- 4255
Re: NBA, il topic generalista
Dure reazioni vs gobert da compagni e avversari.
NckRm ha scritto:Leviathan ha portato il pianto preventivo ad un'arte giapponese [/img]
Re: NBA, il topic generalista
È abbastanza adulto per sapere che ha fatto una cazzata enorme, ha chiesto scusa e deve incassare, nessuna lapidazione ma deve incassare. Speriamo che il prima possibile ci si possa dimenticare tutti di questa storia e torni un po' di tranquillità.
- Morau
- Senior
- Messaggi: 1175
- Iscritto il: 02/02/2008, 20:05
- MLB Team: portland mavericks
- NFL Team: las vegas raiders
- NBA Team: seattle supersonics
- Località: provincia pesarese
- 154
- 175
Re: NBA, il topic generalista
probabilmente sono ot ma non sapevo neanche che tipo di thread aprire.
in tempi di quarantena, come tanti, sto recuperando un sacco di partite del passato. la mia ratio solitamente è: un paio degli anni 70, una manciata degli anni 80, quasi una decina dei 90 e primi anni 00 e poi riprendo.
alcune curiosità; a parte alcune uscite di buffa e tranquillo, che definirono futuristici i quintetti tipo quello dei blazers del 99 con wallace da ala piccola (ecco 20 anni dopo non è andata proprio così
). oltretutto fino appunto allo small ball di d'antoni il basket era molto più cementato nei 5 ruoli classici, e lo si sentiva dai discorsi che facevano.
cmq proprio negli anni 90 si difendeva si fortissimo, ma molto più fisico rispetto ad oggi. che non significa che oggi non si difenda, anzi è molto più difficile farlo.
oggi è molto più difficile fare quegli aiuti e recuperi perché, oltre a stare quasi sempre 5 fuori quelli in attacco, per la difesa è molto più difficile recuperare anche perché a chi attacca è quasi sempre concesso il quarto se non anche il quinto tempo, prendendo ulteriore vantaggio.
altra differenza significativa, ancora più grande dal mio punto di vista (premesso che si "concedano" ormai queste violazioni), è che fino a i primi 2000 si sfruttavano di più i miss-match in post basso. uno piccolo veniva SEMPRE bullizzato da uno più grosso che sapeva giocare in post. oggi è il contrario, viene aiutata tanto la difesa e tantissimo i piccoli che difendono il post. fate caso ai falli in attacco che si danno oggi ad un lungo che spalleggia un piccolo, che spesso floppa. è proprio la lega che spinge questo small ball.
deliri da quarantena?
ps: che giocatori clamorosi che erano bird e stockton.
pps: mentre iverson e james hanno portato una deriva al di fuori delle regole.
discorso parecchio superficiale ed estremista, ma la sensazione mi pare supportata dalle evidenze. l'accompagnata di iverson e i quarti tempi di lebron ormai son prassi e non infrazioni.
in tempi di quarantena, come tanti, sto recuperando un sacco di partite del passato. la mia ratio solitamente è: un paio degli anni 70, una manciata degli anni 80, quasi una decina dei 90 e primi anni 00 e poi riprendo.
alcune curiosità; a parte alcune uscite di buffa e tranquillo, che definirono futuristici i quintetti tipo quello dei blazers del 99 con wallace da ala piccola (ecco 20 anni dopo non è andata proprio così

cmq proprio negli anni 90 si difendeva si fortissimo, ma molto più fisico rispetto ad oggi. che non significa che oggi non si difenda, anzi è molto più difficile farlo.
oggi è molto più difficile fare quegli aiuti e recuperi perché, oltre a stare quasi sempre 5 fuori quelli in attacco, per la difesa è molto più difficile recuperare anche perché a chi attacca è quasi sempre concesso il quarto se non anche il quinto tempo, prendendo ulteriore vantaggio.
altra differenza significativa, ancora più grande dal mio punto di vista (premesso che si "concedano" ormai queste violazioni), è che fino a i primi 2000 si sfruttavano di più i miss-match in post basso. uno piccolo veniva SEMPRE bullizzato da uno più grosso che sapeva giocare in post. oggi è il contrario, viene aiutata tanto la difesa e tantissimo i piccoli che difendono il post. fate caso ai falli in attacco che si danno oggi ad un lungo che spalleggia un piccolo, che spesso floppa. è proprio la lega che spinge questo small ball.
deliri da quarantena?

ps: che giocatori clamorosi che erano bird e stockton.
pps: mentre iverson e james hanno portato una deriva al di fuori delle regole.
discorso parecchio superficiale ed estremista, ma la sensazione mi pare supportata dalle evidenze. l'accompagnata di iverson e i quarti tempi di lebron ormai son prassi e non infrazioni.
- Ragnar Lothbrok
- Senior
- Messaggi: 1458
- Iscritto il: 21/06/2017, 11:21
- 2
- 459
Re: NBA, il topic generalista
A proposito di vecchie partite da recuperare, ho scovato questo canale YouTube con tantissime partite NBA commentate dal magico duo Tranquillo-Buffa.
Ieri per esempio mi son guardato Bulls-Pacers gara 3 del 97 :notwhorty:
https://www.youtube.com/channel/UCMa7Gu ... 3XTSKyg9Xg
Ieri per esempio mi son guardato Bulls-Pacers gara 3 del 97 :notwhorty:
https://www.youtube.com/channel/UCMa7Gu ... 3XTSKyg9Xg
-
- Hero Member
- Messaggi: 10238
- Iscritto il: 30/04/2007, 15:15
- 572
- 1534
Re: NBA, il topic generalista
Morau ha scritto: 17/03/2020, 11:46 probabilmente sono ot ma non sapevo neanche che tipo di thread aprire.
in tempi di quarantena, come tanti, sto recuperando un sacco di partite del passato. la mia ratio solitamente è: un paio degli anni 70, una manciata degli anni 80, quasi una decina dei 90 e primi anni 00 e poi riprendo.
alcune curiosità; a parte alcune uscite di buffa e tranquillo, che definirono futuristici i quintetti tipo quello dei blazers del 99 con wallace da ala piccola (ecco 20 anni dopo non è andata proprio così). oltretutto fino appunto allo small ball di d'antoni il basket era molto più cementato nei 5 ruoli classici, e lo si sentiva dai discorsi che facevano.
cmq proprio negli anni 90 si difendeva si fortissimo, ma molto più fisico rispetto ad oggi. che non significa che oggi non si difenda, anzi è molto più difficile farlo.
oggi è molto più difficile fare quegli aiuti e recuperi perché, oltre a stare quasi sempre 5 fuori quelli in attacco, per la difesa è molto più difficile recuperare anche perché a chi attacca è quasi sempre concesso il quarto se non anche il quinto tempo, prendendo ulteriore vantaggio.
altra differenza significativa, ancora più grande dal mio punto di vista (premesso che si "concedano" ormai queste violazioni), è che fino a i primi 2000 si sfruttavano di più i miss-match in post basso. uno piccolo veniva SEMPRE bullizzato da uno più grosso che sapeva giocare in post. oggi è il contrario, viene aiutata tanto la difesa e tantissimo i piccoli che difendono il post. fate caso ai falli in attacco che si danno oggi ad un lungo che spalleggia un piccolo, che spesso floppa. è proprio la lega che spinge questo small ball.
deliri da quarantena?
ps: che giocatori clamorosi che erano bird e stockton.
pps: mentre iverson e james hanno portato una deriva al di fuori delle regole.
discorso parecchio superficiale ed estremista, ma la sensazione mi pare supportata dalle evidenze. l'accompagnata di iverson e i quarti tempi di lebron ormai son prassi e non infrazioni.
Negli anni '80 e' 90 si difendeva di più ma era concesso dal metro arbitrale. Il primo passo per un cambiamento epocale è stato l'introduzione del hand-checking, non so quanti di voi hanno giocato quando ancora era normale difendere con la mano sull'avversario ma non è difficile capire quanto sia più facile marcare uno se un po' puoi tenerlo e/o indirizzarlo dove vuoi (vedi A. Robertson, Payton o Harper) . Si collega al discorso che tante volte si è fatto con Curry, a un certo livello, quando anche adesso lasciano che ci sia più contatto uno fa più fatica a livello fisico ed è più facile limitare i vari Steph o Lillard per citare due a caso. Non sono un gran tifoso di Harden ma ho visto parecchie partite nei playoff in cui sembrava di guardare una partita di 15 anni fa e seppure a me piaccia di più il vecchio metro trovo assurdo cambiarlo in corsa quando hai giocato per mesi in rs e per anni in un'altra maniera.
Detto questo tornando al tuo discorso, una volta i giocatori sapevano giocare meglio in post basso ma è anche vero che adesso uno rischia il fallo in attacco per contatti non in linea con il mio spirito del gioco. Ora non puoi neanche prendere sfondamento nel semicerchio - cosa che a livello teorico trovo assurda - e non parliamo neanche di tutti i modi di subire i falli e andare in lunetta cha hanno perfezionato Wade negli anni o lo stesso Harden. I difensori possono fare poco, contro uno che ha lo status da big indipendentemente da chi procura il contatto va a finire male per chi difende e hanno accentuato ancora il discorso dei passi con uno in più o con i step back. La lega ha deciso che a livello di spettacolo è meglio così, forse hanno ragione ma se non è un altro sport poco ci manca rispetto a quello che giocavano, specie in ambito fiba con la zona, i passi etc.
Tra l'altro non so neanche se hanno deciso a tavolino tutto questo perché a metà anni 90 avevano avvicinato il tiro da 3 ma poi si sono adeguati a quello che la gente voleva vedere, credo.
- Morau
- Senior
- Messaggi: 1175
- Iscritto il: 02/02/2008, 20:05
- MLB Team: portland mavericks
- NFL Team: las vegas raiders
- NBA Team: seattle supersonics
- Località: provincia pesarese
- 154
- 175
Re: NBA, il topic generalista
Jack ha scritto: 17/03/2020, 15:50Morau ha scritto: 17/03/2020, 11:46probabilmente sono ot ma non sapevo neanche che tipo di thread aprire.
in tempi di quarantena, come tanti, sto recuperando un sacco di partite del passato. la mia ratio solitamente è: un paio degli anni 70, una manciata degli anni 80, quasi una decina dei 90 e primi anni 00 e poi riprendo.
alcune curiosità; a parte alcune uscite di buffa e tranquillo, che definirono futuristici i quintetti tipo quello dei blazers del 99 con wallace da ala piccola (ecco 20 anni dopo non è andata proprio così). oltretutto fino appunto allo small ball di d'antoni il basket era molto più cementato nei 5 ruoli classici, e lo si sentiva dai discorsi che facevano.
cmq proprio negli anni 90 si difendeva si fortissimo, ma molto più fisico rispetto ad oggi. che non significa che oggi non si difenda, anzi è molto più difficile farlo.
oggi è molto più difficile fare quegli aiuti e recuperi perché, oltre a stare quasi sempre 5 fuori quelli in attacco, per la difesa è molto più difficile recuperare anche perché a chi attacca è quasi sempre concesso il quarto se non anche il quinto tempo, prendendo ulteriore vantaggio.
altra differenza significativa, ancora più grande dal mio punto di vista (premesso che si "concedano" ormai queste violazioni), è che fino a i primi 2000 si sfruttavano di più i miss-match in post basso. uno piccolo veniva SEMPRE bullizzato da uno più grosso che sapeva giocare in post. oggi è il contrario, viene aiutata tanto la difesa e tantissimo i piccoli che difendono il post. fate caso ai falli in attacco che si danno oggi ad un lungo che spalleggia un piccolo, che spesso floppa. è proprio la lega che spinge questo small ball.
deliri da quarantena?
ps: che giocatori clamorosi che erano bird e stockton.
pps: mentre iverson e james hanno portato una deriva al di fuori delle regole.
discorso parecchio superficiale ed estremista, ma la sensazione mi pare supportata dalle evidenze. l'accompagnata di iverson e i quarti tempi di lebron ormai son prassi e non infrazioni.
Negli anni '80 e' 90 si difendeva di più ma era concesso dal metro arbitrale. Il primo passo per un cambiamento epocale è stato l'introduzione del hand-checking, non so quanti di voi hanno giocato quando ancora era normale difendere con la mano sull'avversario ma non è difficile capire quanto sia più facile marcare uno se un po' puoi tenerlo e/o indirizzarlo dove vuoi (vedi A. Robertson, Payton o Harper) . Si collega al discorso che tante volte si è fatto con Curry, a un certo livello, quando anche adesso lasciano che ci sia più contatto uno fa più fatica a livello fisico ed è più facile limitare i vari Steph o Lillard per citare due a caso. Non sono un gran tifoso di Harden ma ho visto parecchie partite nei playoff in cui sembrava di guardare una partita di 15 anni fa e seppure a me piaccia di più il vecchio metro trovo assurdo cambiarlo in corsa quando hai giocato per mesi in rs e per anni in un'altra maniera.
Detto questo tornando al tuo discorso, una volta i giocatori sapevano giocare meglio in post basso ma è anche vero che adesso uno rischia il fallo in attacco per contatti non in linea con il mio spirito del gioco. Ora non puoi neanche prendere sfondamento nel semicerchio - cosa che a livello teorico trovo assurda - e non parliamo neanche di tutti i modi di subire i falli e andare in lunetta cha hanno perfezionato Wade negli anni o lo stesso Harden. I difensori possono fare poco, contro uno che ha lo status da big indipendentemente da chi procura il contatto va a finire male per chi difende e hanno accentuato ancora il discorso dei passi con uno in più o con i step back. La lega ha deciso che a livello di spettacolo è meglio così, forse hanno ragione ma se non è un altro sport poco ci manca rispetto a quello che giocavano, specie in ambito fiba con la zona, i passi etc.
Tra l'altro non so neanche se hanno deciso a tavolino tutto questo perché a metà anni 90 avevano avvicinato il tiro da 3 ma poi si sono adeguati a quello che la gente voleva vedere, credo.
d'accordo con te in generale, e mi son scordato di menzionare l'hand checking, dove tornando più indietro lunghi del passato incredibilmente impattanti in difesa (russell e wilt) ne avrebbero avuta di sicuro meno.
mentre sull'ultimo paragrafo mi son scordato di menzionare un altro giocatore che ha deviato arbitraggi e le generazioni successive, ovvero ginobili. ha imparato agli americani a simulare praticamente

- FraQ
- Rookie
- Messaggi: 738
- Iscritto il: 28/11/2009, 17:09
- 5
- 204
- Contatta:
Re: NBA, il topic generalista
A lezione di hand-off con Duncan (Robinson) e gli Heat:
https://www.actionnetwork.com/nba/dunca ... matt-moore
https://www.actionnetwork.com/nba/dunca ... matt-moore
-
- Hero Member
- Messaggi: 33705
- Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
- 8934
- 14817
Re: NBA, il topic generalista
rivista ieri su Sky la gara 7 tra Warriors e Cavs, che cazzo di partita senza senso, intensità selvaggia (anche se il livello di basket della serie Spurs-Heat IMHO è stato di gran lunga superiore)
alcune cose sparse che avevo dimenticato o che forse mi ero perso nella tensione:
- a parte Draymond Green ce ne fosse stato uno degli Warriors che ha giocato una partita sui suoi livelli offensivamente (giusto Livingston), una serie di open shot sbagliati incredibile oltre alla grande partita difensiva di Cleveland, Barnes e Iguodala in primis
- Stephen Curry totalmente fuori fase
- avevo totalmente dimenticato l'esistenza di Festus Ezeli, peraltro sarebbe stato meglio se ne fosse dimenticato anche Kerr in quell'ultimo quarto, così come di Varejao che è riuscito a fornire una prestazione assolutamente putrida
- partitone di Tristan Thompson, che in attacco in alcuni momenti è stato vitale per i Cavs
- quanto cazzo è forte Kyrie Irving, tra gara5 e gara7 ha messo sù uno show senza alcun senso, poi è quel che è (e da tifoso Celtics ne so qualcosa), ma in quel momento lì aveva una varietà offensiva pazzesca, in alcuni momenti di quella gara7 è stato più Lebron a farsi trascinare da lui che viceversa
- la stoppata su Iguodala fa saltare dalla sedia oggi come allora (e mi ha fatto godere oggi come allora)
alcune cose sparse che avevo dimenticato o che forse mi ero perso nella tensione:
- a parte Draymond Green ce ne fosse stato uno degli Warriors che ha giocato una partita sui suoi livelli offensivamente (giusto Livingston), una serie di open shot sbagliati incredibile oltre alla grande partita difensiva di Cleveland, Barnes e Iguodala in primis
- Stephen Curry totalmente fuori fase
- avevo totalmente dimenticato l'esistenza di Festus Ezeli, peraltro sarebbe stato meglio se ne fosse dimenticato anche Kerr in quell'ultimo quarto, così come di Varejao che è riuscito a fornire una prestazione assolutamente putrida
- partitone di Tristan Thompson, che in attacco in alcuni momenti è stato vitale per i Cavs
- quanto cazzo è forte Kyrie Irving, tra gara5 e gara7 ha messo sù uno show senza alcun senso, poi è quel che è (e da tifoso Celtics ne so qualcosa), ma in quel momento lì aveva una varietà offensiva pazzesca, in alcuni momenti di quella gara7 è stato più Lebron a farsi trascinare da lui che viceversa
- la stoppata su Iguodala fa saltare dalla sedia oggi come allora (e mi ha fatto godere oggi come allora)
- ilmago
- Pro
- Messaggi: 7297
- Iscritto il: 09/06/2012, 12:27
- MLB Team: San Francisco Giants
- NFL Team: San Francisco 49ers
- NBA Team: Sacramento Kings
- NHL Team: Kings/Maple Leafs
- 1201
- 2504
Re: NBA, il topic generalista
Che hater che sei, cazo.
Su una gamba (ginocchio) solo giocava Stefanino.





-
- Hero Member
- Messaggi: 33705
- Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
- 8934
- 14817
Re: NBA, il topic generalista
ilmago ha scritto: 23/03/2020, 11:22
Che hater che sei, cazo.
Su una gamba (ginocchio) solo giocava Stefanino.
ma infatti mica ho detto che choker Stefanino, ho utilizzato fuori fase
ricordo ancora quando si dibatteva ai tempi sul fatto che fosse al 50 o al 70 percento, a seconda delle partite della serie
non ce la faccio troppi ricordi

- franzis
- Hero Member
- Messaggi: 11702
- Iscritto il: 25/09/2009, 21:26
- NBA Team: 2020 World Champions*
- 1244
- 1853
Re: NBA, il topic generalista
lebronpepps ha scritto: 23/03/2020, 11:34ilmago ha scritto: 23/03/2020, 11:22
Che hater che sei, cazo.
Su una gamba (ginocchio) solo giocava Stefanino.
ma infatti mica ho detto che choker Stefanino, ho utilizzato fuori fase
ricordo ancora quando si dibatteva ai tempi sul fatto che fosse al 50 o al 70 percento, a seconda delle partite della serie
non ce la faccio troppi ricordi![]()
parliamone, soprattutto degli ultimi 3
