Pagina 181 di 274
Re: Il topic della palestra (e della bici)
Inviato: 21/05/2018, 8:59
da Luca79
Su quel budget l'unica alternativa è avere un amico che ti vende la sua bici.
Re: Il topic della palestra (e della bici)
Inviato: 21/05/2018, 9:00
da pinopao
eh si immagino
diciamo che per 250 euro alla fine il tentativo si potrebbe anche fare soprattutto perchè l'uso che ne farei io di una bici è proprio quello delle gravel: strada e sterrati leggeri
Re: Il topic della palestra (e della bici)
Inviato: 21/05/2018, 9:03
da Luca79
Valuta i percorsi che farai visto che è monocorona.
Re: Il topic della palestra (e della bici)
Inviato: 21/05/2018, 9:06
da pinopao
si quello è la prima coa che ho visto e tutto sommato credo andrebbe bene
leggevo che di solito le gravel montano freni a disco e ovviamente a questo prezzo te li sogni, ma credo non faccia tutta sta differenza per l'uso che ne farei
Re: Il topic della palestra (e della bici)
Inviato: 21/05/2018, 10:11
da Spree
Luca79 ha scritto: 20/05/2018, 17:34
Devo fare un regalo a mio fratello. Non ho budget. Pensavo al Forerunner 235 ma credo che a breve potrebbe uscire il successore 245. Sapete nulla in merito? In alternativa pensavo al 935.
Deve solo correre, o gli servono:
- Multisport
- Pod per la bici (cadenza/velocità e potenza)
- Metriche del nuoto e distanza nuoto in piscina?
Quanto è importante che il dislivello sia calcolato correttamente?
Quanto è importante che le funzioni "smartwatch" e simili siano avanzate?
CHe tipo di estetica vuole?
Io ci lavoro con queste cose, quindi magari qualche dritta riesco a dartela
Re: Il topic della palestra (e della bici)
Inviato: 21/05/2018, 12:33
da andreaR
pinopao ha scritto:un paio di anni fa mi ero cominciato ad interessare alle bici "gravel" in vista di un possibile acquisto
poi le cose della vita hanno preso il sopravvento e non ne ho fatto nulla ma ora mi è ripresa la curiosità
qualcuno di voi ce l'ha? pareri personali?
da Decathlon si trova questa per 250€
https://www.decathlon.it/bici-da-corsa- ... 77732.html
lo so che magari vi fa inorridire, però come budget per me sarebbe l'ideale...
Se fai realmente sterrati, magari sconnessi e a volte ti trovi in pietraia fra un anno quella bici e da buttare
Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
Re: Il topic della palestra (e della bici)
Inviato: 21/05/2018, 14:30
da pinopao
Diciamo sterrati col ghiaino e asfalto... non robe disconnesse coi salti da fare
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Re: Il topic della palestra (e della bici)
Inviato: 21/05/2018, 15:04
da andreaR
Ti dico, ho preso la prima MTB entry level con freni a disco del decathlon (btwin), dopo circa 1000km tutto il comparto cambio mozzo era sempre da regolare, una pena
L'ho data per 50 euro a un marocchino due settimane fa
Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
Re: Il topic della palestra (e della bici)
Inviato: 21/05/2018, 16:22
da _marco_
pinopao ha scritto:si quello è la prima coa che ho visto e tutto sommato credo andrebbe bene
leggevo che di solito le gravel montano freni a disco e ovviamente a questo prezzo te li sogni, ma credo non faccia tutta sta differenza per l'uso che ne farei
L'altro giorno ho visto un ragazzo con quella bici lì che è sceso a spingerla su una salitella... Magari dove vivi tu non ci sono manco i cavalcavia o c'hai una gran gamba ma sicuramente una prova la farei (poi non so se al decathlon te le fan provare, a me dove ho comprato la mtb non fanno provare manco una pipa più corta)
Re: Il topic della palestra (e della bici)
Inviato: 21/05/2018, 16:40
da pinopao
No non ho per nulla gamba hahaha
Scenderei anche io a spingerla, ma quello pire per una bici da mille euro LOL
Comunque dover cominciare a regolare il cambio e altro farei anche a meno...
Vedremo...
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Re: Il topic della palestra (e della bici)
Inviato: 22/05/2018, 8:51
da Luca79
Spree ha scritto: 21/05/2018, 10:11
Luca79 ha scritto: 20/05/2018, 17:34
Devo fare un regalo a mio fratello. Non ho budget. Pensavo al Forerunner 235 ma credo che a breve potrebbe uscire il successore 245. Sapete nulla in merito? In alternativa pensavo al 935.
Deve solo correre, o gli servono:
- Multisport
- Pod per la bici (cadenza/velocità e potenza)
- Metriche del nuoto e distanza nuoto in piscina?
Quanto è importante che il dislivello sia calcolato correttamente?
Quanto è importante che le funzioni "smartwatch" e simili siano avanzate?
CHe tipo di estetica vuole?
Io ci lavoro con queste cose, quindi magari qualche dritta riesco a dartela
Tanta corsa, un pò di bici, zero nuoto. Il 935 lo avevo preso in considerazione perchè più recente e leggevo di un possibile 245 in uscita qui a maggio. Volendo evitare di prendere il 235 solamente perchè si vocifera di un prossimo upgrade. Il 235 comunque mi sembra il più adatto per funzioni, estetica e durata batteria.
Accuratezza è il fattore più importante.
Re: Il topic della palestra (e della bici)
Inviato: 22/05/2018, 9:36
da John Doe
Luca79 ha scritto: 22/05/2018, 8:51
Spree ha scritto: 21/05/2018, 10:11
Deve solo correre, o gli servono:
- Multisport
- Pod per la bici (cadenza/velocità e potenza)
- Metriche del nuoto e distanza nuoto in piscina?
Quanto è importante che il dislivello sia calcolato correttamente?
Quanto è importante che le funzioni "smartwatch" e simili siano avanzate?
CHe tipo di estetica vuole?
Io ci lavoro con queste cose, quindi magari qualche dritta riesco a dartela
Tanta corsa, un pò di bici, zero nuoto. Il 935 lo avevo preso in considerazione perchè più recente e leggevo di un possibile 245 in uscita qui a maggio. Volendo evitare di prendere il 235 solamente perchè si vocifera di un prossimo upgrade. Il 235 comunque mi sembra il più adatto per funzioni, estetica e durata batteria.
Accuratezza è il fattore più importante.
sulla longevità garmin comunque non avrei tutte queste preoccupazioni. io ho un 910XT che è uscito a fine 2011/inizio 2012 e non mostra segni di rallentamento. certo mancano le nuove funzioni degli ultimi usciti e non arrivano più update, ma funziona ancora come fosse nuovo ed il trasferimento dati da/su PC dovrebbe essere supportato ancora a lungo da quel che so. non esistono molti altri prodotti tecnologici che dopo 6 anni restano comunque funzionali
Re: Il topic della palestra (e della bici)
Inviato: 22/05/2018, 20:01
da Spree
Luca79 ha scritto: 22/05/2018, 8:51
Tanta corsa, un pò di bici, zero nuoto. Il 935 lo avevo preso in considerazione perchè più recente e leggevo di un possibile 245 in uscita qui a maggio. Volendo evitare di prendere il 235 solamente perchè si vocifera di un prossimo upgrade. Il 235 comunque mi sembra il più adatto per funzioni, estetica e durata batteria.
Accuratezza è il fattore più importante.
Accuratezza del GPS, o del sensore di frequenza cardiaca? (su cui, tra l'altro: conta di usare solo quello ottico incluso nell'orologio - cosa che sconsiglio a chiunque 1)usi le ripetute e gli intervalli per allenarsi e/o 2)voglia dei dati affidabili in bici - oppure pensa di procurarsi anche una fascia cardio per il petto?)
Per il Runner puro, non credo si possa battere il Forerunner 235 come rapporto funzioni/prezzo. Come precisione del GPS, dipende. Garmin (come l'ultimo modello, più economico, della Suunto) usa Mediatek per i sensori GPS. I Suunto più vecchi e più di alta gamma usano Sirfstar, che è meglio - ma il prezzo sale. Ma anche lì, dipende da quanto sono complesse per il GPS le tracce che fa di solito: tanto bosco? tanti luoghi con edifici alti e/o strade strette?
L'unica altra opzione valida (se si vuole un orologio recente e non un prodotto solido ma più vecchio) secondo me è il Suunto Spartan Trainer =>
http://www.suunto.com/it-IT/Prodotti/Or ... -hr-black/ (Amazon e/o altri siti hanno prezzi piàù bassi del sito ufficiale, as usual). Come pro è che è un orologio multisport/triathlon completo; come contro che lato smart features e connettività Suunto è più indietro di Garmin.
Re: Il topic della palestra (e della bici)
Inviato: 23/05/2018, 8:57
da Luca79
Spree ha scritto: 22/05/2018, 20:01
Luca79 ha scritto: 22/05/2018, 8:51
Tanta corsa, un pò di bici, zero nuoto. Il 935 lo avevo preso in considerazione perchè più recente e leggevo di un possibile 245 in uscita qui a maggio. Volendo evitare di prendere il 235 solamente perchè si vocifera di un prossimo upgrade. Il 235 comunque mi sembra il più adatto per funzioni, estetica e durata batteria.
Accuratezza è il fattore più importante.
Accuratezza del GPS, o del sensore di frequenza cardiaca? (su cui, tra l'altro: conta di usare solo quello ottico incluso nell'orologio - cosa che sconsiglio a chiunque 1)usi le ripetute e gli intervalli per allenarsi e/o 2)voglia dei dati affidabili in bici - oppure pensa di procurarsi anche una fascia cardio per il petto?)
Per il Runner puro, non credo si possa battere il Forerunner 235 come rapporto funzioni/prezzo. Come precisione del GPS, dipende. Garmin (come l'ultimo modello, più economico, della Suunto) usa Mediatek per i sensori GPS. I Suunto più vecchi e più di alta gamma usano Sirfstar, che è meglio - ma il prezzo sale. Ma anche lì, dipende da quanto sono complesse per il GPS le tracce che fa di solito: tanto bosco? tanti luoghi con edifici alti e/o strade strette?
L'unica altra opzione valida (se si vuole un orologio recente e non un prodotto solido ma più vecchio) secondo me è il Suunto Spartan Trainer =>
http://www.suunto.com/it-IT/Prodotti/Or ... -hr-black/ (Amazon e/o altri siti hanno prezzi piàù bassi del sito ufficiale, as usual). Come pro è che è un orologio multisport/triathlon completo; come contro che lato smart features e connettività Suunto è più indietro di Garmin.
Ha già una fascia cardio garmin ma credo sia proprietaria. Nel caso ne prenderò un'altra con l'orologio.
Ricapitolando, lato runner e casualmente biker la scelta dovrebbe ricadere tra Forerunner 235 o Spartan Trainer.
Se tu dovessi far un regalo, io ho ancora un mese per decidere, su cosa andresti senza guardare al budget? Quindi prendendo in considerazione anche altri prodotti. Con priorità alla precisione nella registrazione dei dati e magari che abbia anche una buona batteria.
In passato gli avevo preso un Forerunner 405.
Re: Il topic della palestra (e della bici)
Inviato: 23/05/2018, 21:01
da Spree
Luca79 ha scritto: 23/05/2018, 8:57
Se tu dovessi far un regalo, io ho ancora un mese per decidere, su cosa andresti senza guardare al budget? Quindi prendendo in considerazione anche altri prodotti. Con priorità alla precisione nella registrazione dei dati e magari che abbia anche una buona batteria.
In passato gli avevo preso un Forerunner 405.
Piccola nota: le fasce Garmin relativamente recenti non dovrebbero essere proprietarie, ma BLE (Bluetooth low energy), e quindi compatibili anche con le altre marche.
Senza guardare al budget *per niente*, probabilmente il
Garmin Forerunner 935. Secondo me è pure meglio del Fenix 5 (è più leggero, tanto per dirne una, e a parità di funzionalità costa meno). Tra l'altro è davvero uno di quelli con più funzioni, dal supporto doppio ANT+ e BLE, alle app che puoi metterci (pur non essendo uno smartwatch)
Su questa fascia secondo me la Suunto è un pelo scoperta - perché i suoi prodotti (pur ottimi) hanno ognuno qualche carenza. Il
Suunto Spartan Ultra ha materiali straordinari, e una batteria ampia, ma non ha la frequenza cardiaca al polso (per me non è un problema, ma per altri può esserlo); il
Suunto Spartan Sport Wrist HR Baro ha la frequenza cardiaca al polso e il barometro, ma ha una batteria più piccola, che dura circa metà di quella del Forerunner con la migliore precisione GPS - circa 8-10 ore di registrazione con le migliori opzioni attivate (il forerunner dice 24 ma non ci arriverai mai. Facciamo che arriverà a 18-20 però). Uno dei "vantaggi" dei Suunto è che puoi personalizzae il design e metterci una incisione sul retro, che è molto molto figo. Però se lo personalizzi vuol dire anche che non puoi fare un reso se non piacciono, che potrebbe essere un rischio.
La migliore precisione GPS in assoluto - nel passato recente e secondo me anche per sempre - combinata a un'eccellente batteria ce l'ha il
Suunto AMbit3 Peak. Da un punto di vista delle tracce GPS davvero non si può fare di meglio. Però considera che è uscito nel 2014, quindi è vecchiotto, e la Suunto sta spostando lo sviluppo sulla linea Spartan. Discorso molto simile (grandissimo prodotto, ma ormai datato) per il
Polar V800.