Pagina 181 di 194
Re: Libri
Inviato: 20/06/2019, 9:36
da BruceSmith
@T
novecentoquindici pagine.
Re: Libri
Inviato: 20/06/2019, 10:53
da darioambro
Winslow già prenotato in biblio

Re: Libri
Inviato: 21/06/2019, 22:35
da La Grande T
BruceSmith ha scritto: 20/06/2019, 9:36
@T
novecentoquindici pagine.
Tanto per gradire

Re: Libri
Inviato: 23/06/2019, 10:11
da Whatarush
Re: Libri
Inviato: 23/06/2019, 10:36
da Bonaz
Al Festival della Letteratura di Mantova a settembre ci saranno Deaver e Buffa
@The Patient
Re: Libri
Inviato: 27/06/2019, 17:00
da PENNY
Ultimamente leggo solo libri belli o bellissimi:
- "Sottomissione" di Houellebecq: bello
- "Trilogia della città di K" di Agota Kristof: capolavoro
- "L'avversario" di Carrère: molto bello
- "La variante di Luneburg" di Maurensig: Splendido. Fino al finale, che semplicemente non c'è, sembra abbiano rubato la macchina da scrivere all'autore poco prima della conclusione. Credo di non aver mai ravvisato uno scarto così grande tra l'apprezzamento di un libro e la sua conclusione, roba che darei un 8 allo svolgimento e un 4 alla chiusura.
Ora ho iniziato "Compulsion" di Meyer Levin che avevo in lista da anni.
Re: Libri
Inviato: 02/07/2019, 14:28
da pinopao
https://attivissimo.blogspot.com/2019/0 ... i.html?m=1
Sempre tolto il drm dagli ebook acquistati legalmente
Re: Libri
Inviato: 18/07/2019, 16:48
da Bluto Blutarsky
E che palle, è morto anche Luciano De Crescenzo. Un fuoriclasse della scrittura, dall'ironia inarrivabile.
Questa settimana per noialtri che usiamo l'italiano per lavoro, penne a mezz'asta.
Re: Libri
Inviato: 20/07/2019, 10:49
da cecaro
PENNY ha scritto: 27/06/2019, 17:00Ultimamente leggo solo libri belli o bellissimi:
- "Sottomissione" di Houellebecq: bello
-
"Trilogia della città di K" di Agota Kristof: capolavoro
- "L'avversario" di Carrère: molto bello
"Trilogia" l'ho iniziato per curiosità, mi ha preso ma mi sono dovuto fermare alla prima parte. Per ora non mi riesce di andare avanti, il progressivo incattivirsi dei personaggi e delle situazioni, ovviamente tutto dovuto a una situazione di tragedia globale come una guerra, per ora non lo reggo. Però mi piace lo stile semplice con cui scrive la Kristof, molto diretto e senza fronzoli.
Mi sono fermato quando i due mostriciattoli fanno saltare in aria il padre con la mina antiuomo.
Intanto ho terminato Il sangue è Randagio di Ellroy, e come al solito per stare dietro alle sue costruzioni e ai salti di ambientazione bisogna leggere con moltissima attenzione, però con il Maestro ne vale sempre la pena
Re: Libri
Inviato: 21/07/2019, 8:17
da pinopao
in questi giorni di celebrazioni del primo uomo sulla Luna, mi è passata sott'occhio questa trilogia di fantascienza:
https://www.oscarmondadori.it/libri/lun ... -mcdonald/
Qualcuno l'ha letta?
Sembra interessante
Re: Libri
Inviato: 21/07/2019, 10:04
da Brian_di_Nazareth
Dopo qualche tempo, anche su suggerimento colto qua dentro (forse
@Whatarush ?), ho letto la "Trilogia dell'Area X".
Scritto molto molto bene e con trama anche interessante
ma sant'iddio....che finale è? Mi si fanno leggere quasi 800 pagine densissime e il finale è così scialbo?
Re: Libri
Inviato: 22/07/2019, 11:14
da Whatarush
Steven Erikson, l'autore della mastodontica e favolosa saga fantasy "Il Libro Malazan dei Caduti", ha da poco pubblicato questo:
Ricorda quei classici della sci-fi in cui l'immaginazione di un possibile futuro è il pretesto per una riflessione su tanti e vari aspetti del presente. Per come si conclude direi che è assolutamente lecito aspettarsi un seguito...fai in fretta, Steve!!!
Re: Libri
Inviato: 31/07/2019, 11:07
da BruceSmith
BruceSmith ha scritto: 20/06/2019, 9:36
novecentoquindici pagine.
imho finale non all'altezza. ho preferito gli altri due.
ma ad un certo punto mi
è salita la dipendenza e mi sono messo a leggere in qualsiasi posto ed ora.
non capita così spesso, quindi sono decisamente soddisfatto.
Re: Libri
Inviato: 09/08/2019, 12:58
da pinopao
dopo aver abbandonato l'idea di una saga di fantascienza (Luna), per l'estate volevo prendere un paio di romanzi storici, uno più tradizionale ed uno ucronico, riguardanti il periodo "imperiale" dell'Italia fascista
- L'inattesa piega degli eventi, di Brizzi
e
-I fantasmi dell'impero, di Cosentino, Dodaro, Panella
Li avete letti?
Pareri?
Vorrei una lettura di contenuto, ma non pesante, diciamo...
Re: Libri
Inviato: 19/08/2019, 10:58
da Whatarush
Spinto dal trailer di una serie Netflix - The Witcher - sono tornato prepotentemente al fantasy, con la mega saga del polacco Andrzej Sapkowski da cui è appunto tratta. La saga vera e propria - di 5 tomi - è preceduta da due antologie di racconti (alcuni davvero belli) in cui inizi a prendere confidenza coi personaggi e col mondo in cui interagiscono.
Ed è particolare anche il personaggio principale, Geralt di Rivia, un umano mutato/potenziato la cui professione è quella di ammazzare "mostri" su commissione salvo essere additato, lui per primo, come uno scherzo di natura. Ne deriva una discreta caratterizzazione psicologica che è cosa abbastanza estranea al genere.