lephio ha scritto:
sarei curioso di sapere che cosa ne pensano i giocatori di queste affermazioni sabermetriche. cioè.. credo che sia difficile "digerire" qualcuno che ti dice che hai avuto un anno fortunato! ci sono già state interviste orientate a questo tipo di affermazioni?
Ci sono interviste orientate al contrario. Ossia, quando le cose vanno male, si parlano di "hard hit balls right at fielders", di "line drives being caught all the time", che altro non è che avere sfortuna in termini di BABIP. Però quando sono caldi si accollano tutto il merito, e non parlano delle groundballs che trovano i buchi nella difesa e via dicendo.
Insomma, sono pronti ad accettare che la sfortuna sia un fatto casuale o statistico, mentre quando le cose vanno bene non sono assolutamente pronti a dire il contrario.
joesox ha scritto:
osservazione davvero interessante e mi piacerebbe sapere se c'e' qualche giocatore che ne capisce davvero di SABR
Naturalmente se ne parla molto poco, però ci sono due giocatori dei Red Sox che ne capiscono, per fare due esempi a caso: Schilling e Pedroia.
Schilling si è messo a studiare proprio la BABIP, arrivando a capire come effettivamente non ci sia la necessità di mettere strikeout il mondo. Adesso è diventato un finesse pitcher, ma sa che l'importante sia non dare basi su ball e non concedere fuoricampo. Se anche gli avversari metteranno le palle in gioco, ci sarà sempre un limite a ciò che potranno combinare in termini di BABIP. Questo ha causato una trasformazione nel suo gioco, e nonostante non sia neanche metà di quello che era prima in termini di velocità e "stuff", il suo super-controllo gli permette di limitare i danni. Naturalmente verrà letteralmente massacrato nelle partite con BABIP sfortunata o nelle partite in cui concede dei fuoricampo (e sono cose che succedono), ma complessivamente continua ad avere successo.
Pedroia a sua volta è conscio della stessa cosa, e quindi sa che se subisce pochi strikeout, questo andrà presumibilmente a discapito della potenza, ma tanto non ne ha comunque, quindi è poco importante. Subendo pochi strikeout, e mettendo moltissime palle in gioco, è molto soggetto a fortuna o sfortuna (e quest'anno si è visto), ma alla fine le cose andranno bene perchè c'è un limite a ciò che la difesa può fare. Se hai una BABIP di .300, per avere una BA più alta puoi limitarti ad aumentare il numero di palle in gioco che hai.
Per questo motivo Pedroia dipende dalla BA, e potrà in carriera avere stagioni da .320 o da .280 senza cambiare necessariamente performance, ma per un giocatore senza potenza e con un buon occhio è senza dubbio la cosa migliore da fare.
Recentemente sul Boston Globe e' apparso un articolo che diceva come l'anno di Ortiz fosse stato migliore di quello di ARod e che Big Papi meritasse il premio di MVP. Citava molte SABR stat.
Si, era interessante e per metà impeccabile (se è il pezzo che penso io). E' vero, ad esempio, che offensivamente siano stati praticamente uguali nel rendimento (benchè ci sia una percezione molto diversa, ma basta guardare l'OPS), ma non considerava il baserunning e soprattutto considerava male la difesa: definiva giustamente A-Rod lievemente sotto media, ma usava questo contro di lui, dando un valore neutro alla difesa di Ortiz. Io credo che i DH abbiano effettivamente un valore neutro. Ortiz non ha danneggiato nè aiutato la propria difesa, e questo è meglio di un Jeter o Hanley Ramirez, che invece penalizzano i propri compagni. Quello che però non è vero è che un difensore sotto media sia scarso. Un difensore sotto
media è comunque sopra il "replacement", ossia sopra quello che la maggior parte dei giocatori di AAA possano fornire. La media MLB è comunque di livello elevatissimo, ed A-Rod, pur essendo sotto media, aggiunge valore positivo alla sua squadra anzichè toglierne. Detto questo, A-Rod merita effettivamente l'MVP, perchè a valore estremamente simile con la mazza, aggiunge la corsa sulle basi e la difesa, che Papi non ha. Concordo in ogni caso sul fatto che il gap sia inferiore a quello che molti credono. Sono anche convinto che Papi non arrivi secondo ma molto più in giù, anche dietro ad Ordonez.