esba ha scritto: 13/06/2018, 14:25
Se invece e' una questione di Universita' e scuole, anche in altri stati oltre la California ce ne sono e pure carine.
Bisogna poi vedere se è solo pretattica(non credo), ma lui ha parlato di famiglia nel senso che non vuole stare lontanto da moglie e tre figli, come successo quando è andato a Miami.
La famiglia ha sempre fatto base a Cleveland.
In parte, se non ho letto male, la cosa è già stata smentita dai fatti, perchè sembra che il figlio Lebron Jr(pare sia un ottimo prospetto...E te credo...Basta abbia solo la metà delle doti del padre...) sia destinato ad un liceo nella zona di Los Angeles..
Oppure è l'indizio definitivo che la famiglia si vuole spostare in zona L.A....
I soldi non credo siano un fattore primario, così come non lo sono stati quasi per nessuno dei grandi che, negli ultimi anni, hanno deciso di cambiare squadra.
Se cambia è perchè vuole vincere subito, altrimenti tanto vale accettare il buen retiro(virtuale) di Cleveland.
A Cleveland non credo sia possibile vincere.
I Celtics avrebbero gli asset per prenderlo in caso di scambio, ma dovrebbero ripartire da zero con un nuovo progetto.
Non so se vogliono farlo.
Io uno tra Irving ed Hayward lo scambierei, ma non credo abbiano le mie idee.
A Houston va solo se accetta di guadagnare molto meno a livello contrattuale: a qual punto Houston riesce a rinnovare Paul, e Lebron magari è contento del trio con Harden(un po' troppa gente che vuole la palla in mano, comunque).
Houston però non so se riesce a rifirmare Capela, e a parte i tre c'è veramente poco: forti, ma non so se a livello di GS in salute.
Le due grandi favorite sono Lakers e Sixers.
Poco importa, secondo me, che i Sixers, a parità di cap svuotato, siano molto più avanti dei Lakers.
Per me non vuole andare a fare la chioccia.
Ha già parlato con Paul(non che i due mi sembrino molto compatibili, ma a quanto pare sono molto amici e vorrebbero giocare insieme) e probabilmente anche con George, che vuole andare ai Lakers da sempre.
Quindi Lakers, con il trio, un paio di giovani interessanti(se non c'è trade), e una serie di giocatori convinti personalmente dal trio.
Non so se siano da titolo subito, non credo, dipenderà dal resto del roster, ma molto meglio James non può sperare di ottenere.
Da notare poi, che i Lakers non hanno mai avuto nessun problema a sforare abbondantemente il cap, cosa da non sottovalutare per niente.
Lakers strafavoriti, e sede di una nuova concentrazione di stelle che la lega non riuscirà ad impedire.
Leggermente indietro i Sixers.
Celtics molto staccati, anche perchè non so se realmente interessati, ma sarebbero comunque in chiaro svantaggio.